Entra

Visualizza Versione Completa : Idiot question su Umido complementare + crocchi


Arian
02-07-2013, 11:53
Mi chiedevo dando un umido complementare insieme ad un secco quotidianamente, si ovvierebbe allo scompenso causato dalla mancata di elementi del complementare?
Oppure l'umido complementare va comunque somministrato max un paio di giorni a settimana, e comunque in alternanza con l'umido completo?

Piccola curiosità. Maya mangia secco e umido completo tutti i giorni. Un paio di volte a settimana al posto del completo le do il complementare, ma ero curioso di capire...

tnx

vale85
02-07-2013, 12:00
Da quello che ho capito leggendo qui e là sul forum il secco (anche se di alta qualità) non bilancia mai un umido complementare. Quest'ultimo comunque si può utilizzare, anche quotidianamente, ma in dosi ridottissime: 20 o 30 grammi al giorno.
Se la tua Maya mangia umidi completi non c'è alcun bisogno di alternarli ai complementari, a meno che non gli piacciano moltissimo! ;)

Arian
02-07-2013, 15:28
Da quello che ho capito leggendo qui e là sul forum il secco (anche se di alta qualità) non bilancia mai un umido complementare. Quest'ultimo comunque si può utilizzare, anche quotidianamente, ma in dosi ridottissime: 20 o 30 grammi al giorno.
Se la tua Maya mangia umidi completi non c'è alcun bisogno di alternarli ai complementari, a meno che non gli piacciano moltissimo! ;)

Mangia tutto per fortuna...:=) Ma ovviamente il complementare lo divora :approve:
Volevo capire sta cosa infatti

Starmaia
02-07-2013, 15:36
Presumo dipenda da che secco e che complementare.
Almo, ad esempio (e se ho ben capito), ha strutturato i suoi alimenti in modo che un tot di secco e un tot di umido complementare ogni giorno, siano del tutto bilanciati.
Ma non so quanto funzioni con secchi e complementari a caso...

Lady Mosè
02-07-2013, 15:53
Il discorso è molto semplice, i cibi complementari sono sbilanciati perché troppo ricchi di fosforo.
Il problema in sé non è la carenza vitaminica che un ottimo secco potrebbe sopperire, bensì proprio l'eccesso di fosforo che può portare ad una serie di disturbi.
Per questo sconsiglio proprio la somministrazione di umido complementare, se proprio si vuole dare il contentino due volte a settimana e meglio dare della carne trita o comunque carne cruda (previo congelamento/decongelamento di almeno 48h ).

xxxElisaxxx
02-07-2013, 16:22
i cibi complementari sono sbilanciati perché troppo ricchi di fosforo.

Ma tutti? Io alla Zerbi spesso do il Cosma perchè le dà un sacco di soddisfazione, però non pensavo fosse robaccia...:( Cioè, non completo sì, ma che facesse male no.

Lady Mosè
03-07-2013, 07:52
Non è robaccia per carità! :D

Fa male solo se si esagera nelle dosi, per quello si consiglia di dare massimo 30 gr di complementare se dato tutti i gg oppure un paio di scatolette da 85 la settimana (se dato due volte la settimana, ovviamente. :) ). :)

violapensiero
03-07-2013, 09:42
Ma tutti? Io alla Zerbi spesso do il Cosma perchè le dà un sacco di soddisfazione, però non pensavo fosse robaccia...:( Cioè, non completo sì, ma che facesse male no.

Ora non esageriamo. Nelle giuste dosi settimanali, alternato con giusto umido completo o secco, male non fa. Cosma è un'ottima referenza, basta solo saperla dosare.

xxxElisaxxx
03-07-2013, 13:00
Ma contiene fosforo? A me pare di no...

Lady Mosè
03-07-2013, 13:12
Beh il fosforo è contenuto in molti alimenti, quali i pesci! ;)

xxxElisaxxx
03-07-2013, 13:22
Uff... Che fatica capirci qualcosa! :p
Io pensavo di trovare la scritta "fosforo" nella composizione...:confused: quindi credevo che il Cosma ne fosse privo. Mah, almeno spero che, essendo principalmente pollo, ne contenga poco (o anche il pollo contiene fosforo?)

Lady Mosè
03-07-2013, 14:37
Il discorso è più complesso, non è solo la quantità di fosforo contenuta nell'alimento, quanto il rapporto calcio e fosforo che risulta, nei complementari, sempre troppo alto.

Forse leggendo Gerly ti chiarisci le idee: http://www.gerlinde.it/post/Cibo-completo-e-cibo-complementare-e28093-Quale-la-differenza.aspx

Arian
03-07-2013, 15:47
oki, tutto chiaro. Quindi, e per capirci anche noi profani alimentari :); due scatolette a settimana male non fanno. Right?
Pensavo "a contrario" che un paio a settimana fossero un modo comunque per differenziare ed ampliare il loro regime alimentare. Ma da quello che colgo su ("male non fanno..."), non evinco ci siano benefici nel darlo...
Sbaglio?

Lady Mosè
03-07-2013, 16:17
Beh due a settimana non fa sicuramente male, ed è meglio un po' di carne umida delle crocche che contengono tanti cereali...certo, per ogni cosa c'è la via di mezzo, ma in ogni caso l'alimentazione per eccellenza subito dopo la caccia è la barf, a seguire una dieta umida e completa...il resto è sempre...migliorabile! ;)

xxxElisaxxx
03-07-2013, 20:23
Forse leggendo Gerly ti chiarisci le idee: http://www.gerlinde.it/post/Cibo-completo-e-cibo-complementare-e28093-Quale-la-differenza.aspx

Sì sì, vado spesso a leggere lì, ma faccio casino lo stesso! Sono un po' testona io! ;)

babaferu
04-07-2013, 09:42
oki, tutto chiaro. Quindi, e per capirci anche noi profani alimentari :); due scatolette a settimana male non fanno. Right?
Pensavo "a contrario" che un paio a settimana fossero un modo comunque per differenziare ed ampliare il loro regime alimentare. Ma da quello che colgo su ("male non fanno..."), non evinco ci siano benefici nel darlo...
Sbaglio?

beh se piacciono molto, sono una coccola e una variazione, quindi uno stimolo.... dal punto di vista strettamente alimentare non sono una cosa super salutare, ma neanche dannosa in quelle dosi, mentre da un punto di vista generale del suo benessere secondo me l'avevi pensata giusta, un certo beneficio c'è.

baci, ba

Arian
04-07-2013, 18:29
beh se piacciono molto, sono una coccola e una variazione, quindi uno stimolo.... dal punto di vista strettamente alimentare non sono una cosa super salutare, ma neanche dannosa in quelle dosi, mentre da un punto di vista generale del suo benessere secondo me l'avevi pensata giusta, un certo beneficio c'è.

baci, ba

Esatto, la mia idea era proprio di variare. Nel nostro regime alimentare è pacifico che faccia solo bene. Pensavo che per i mici, rispettando le loro specificitá per quanto è possibile, fosse in qualche modo simile.
Diciamo che tendenzialmente mangia tutto. Poca robba non le piace. Quindi nulla di problematico nel tenere le dosi di complementare basse.
D.