![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciņ che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalitą Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Mi chiedevo dando un umido complementare insieme ad un secco quotidianamente, si ovvierebbe allo scompenso causato dalla mancata di elementi del complementare?
Oppure l'umido complementare va comunque somministrato max un paio di giorni a settimana, e comunque in alternanza con l'umido completo? Piccola curiositą. Maya mangia secco e umido completo tutti i giorni. Un paio di volte a settimana al posto del completo le do il complementare, ma ero curioso di capire... tnx Poichč ci č dato di vivere una sola vita, perchč non dividerla con un gatto? (Robert Stearn) ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Da quello che ho capito leggendo qui e lą sul forum il secco (anche se di alta qualitą) non bilancia mai un umido complementare. Quest'ultimo comunque si puņ utilizzare, anche quotidianamente, ma in dosi ridottissime: 20 o 30 grammi al giorno.
Se la tua Maya mangia umidi completi non c'č alcun bisogno di alternarli ai complementari, a meno che non gli piacciano moltissimo! ![]() Biagio e Camillo ![]() Nerone ![]() Il paradiso non č il paradiso se non ci sono i miei mici ad attendermi ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 | |
![]() Quote:
![]() Volevo capire sta cosa infatti Poichč ci č dato di vivere una sola vita, perchč non dividerla con un gatto? (Robert Stearn) ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Presumo dipenda da che secco e che complementare.
Almo, ad esempio (e se ho ben capito), ha strutturato i suoi alimenti in modo che un tot di secco e un tot di umido complementare ogni giorno, siano del tutto bilanciati. Ma non so quanto funzioni con secchi e complementari a caso... Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Il discorso č molto semplice, i cibi complementari sono sbilanciati perché troppo ricchi di fosforo.
Il problema in sé non č la carenza vitaminica che un ottimo secco potrebbe sopperire, bensģ proprio l'eccesso di fosforo che puņ portare ad una serie di disturbi. Per questo sconsiglio proprio la somministrazione di umido complementare, se proprio si vuole dare il contentino due volte a settimana e meglio dare della carne trita o comunque carne cruda (previo congelamento/decongelamento di almeno 48h ). Silvia & Mosč il Mucco Dormiglione ![]() ![]() (1/2) 67,9>67>66,3>65,9>65,6>66,5>65,9>66,4>65,2>65,3>64 ,9>64,4>63,9 (1/8) |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Non č robaccia per caritą!
![]() Fa male solo se si esagera nelle dosi, per quello si consiglia di dare massimo 30 gr di complementare se dato tutti i gg oppure un paio di scatolette da 85 la settimana (se dato due volte la settimana, ovviamente. ![]() ![]() Silvia & Mosč il Mucco Dormiglione ![]() ![]() (1/2) 67,9>67>66,3>65,9>65,6>66,5>65,9>66,4>65,2>65,3>64 ,9>64,4>63,9 (1/8) |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Ora non esageriamo. Nelle giuste dosi settimanali, alternato con giusto umido completo o secco, male non fa. Cosma č un'ottima referenza, basta solo saperla dosare.
Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
Ma contiene fosforo? A me pare di no...
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
Beh il fosforo č contenuto in molti alimenti, quali i pesci!
![]() Silvia & Mosč il Mucco Dormiglione ![]() ![]() (1/2) 67,9>67>66,3>65,9>65,6>66,5>65,9>66,4>65,2>65,3>64 ,9>64,4>63,9 (1/8) |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|