Entra

Visualizza Versione Completa : Cistite batterica


mary
08-08-2013, 13:29
Possiedo un gatto semi-randagio di nome Tigretto, che ho adottato da 4 anni e avendo traslocato l'ho portato ovviamente con me nella nuova casa da circa 4 mesi. Dopo il trasferimento manifesta una cistite idiopatica da stress.. purtroppo,dopo una settimana, scappa e ritorna alla vecchia casa percorrendo un lungo cammino e nutrendosi di chissà cosa. Riportato a casa la sua cistite è diventata batterica. Il batterio è quello dell'escherichia coli e fino ad oggi non sono riuscita a guarire sebbene le molteplici cure antibiotiche somministrate senza successo. Qualcuno ha mai provato il d-mannosio per questo tipo di problema?? o conosce per caso qualche alternativa agli antibiotici ?. Il mio povero gatto è pure sieropositivo, ma da questo punto di vista sta benone...era già guarito in precedenza da un ascesso ad una zampa. Spero tanto che qualcuno di voi mi possa aiutare, per poter alleviare le sue sofferenze, non so più cosa fare.. dopo aver girato 3 veterinari..
Attualmente uso il Rilexine 300mg, l'urys per la protezione delle vie urinarie, e l'interferone per il sistema immunitario.
Grazie mille!!

violapensiero
08-08-2013, 15:04
Purtroppo la cistite è un grosso problema. Mi raccomando quando fai l'analisi dele urine chiedi sempre l'analisi del sedimento urinario e l'antibiogramma.
La cura è fatta di alternanza di antibiotici(solo quando la carica batterica è elevata) ed integratori come il cistocure e cosequin insieme a paste come urys e acidificanti se il ph delle urine è troppo alto.
Il mannosio l'ho sentito ma non ho esperienza in merito. Male non fa, se il micio non ha problemi di glicemia, quindi fai la curetta e facci sapere come va...

Poi anche una curetta di fiori di Bach andrebbe bene, se il problema è stato scatenato da un fattore di stress..

Rinoa86
08-08-2013, 15:17
Dagli pure il D_Mannosio,è molto efficace sia per noi che per loro. ed è completamente naturale. l'Ausilium è il migliore :D

7M
08-08-2013, 16:23
Vedo che ti hanno già dato alcuni validi consigli. I Fiori di Bach per lo stress possono aiutare molto!

Da parte mia posso solo fare tanti incrocini per il dolce Tigretto :micimiao10::micimiao11:
Dato che è immunodepresso, anche se sta bene, per qualsiasi cosa senti cmq il vet (magari vai in giro senza gatti e trovane uno di fiducia a cui poterti rivolgere per qualsiasi cosa)

mary
09-08-2013, 08:49
Ieri sera gli ho dato il d-mannosio, ½ compressa, sperando di avergli dato la dose giusta, perché sulla confezione c’è scritto 3 compresse al dì per noi, pertanto ho proporzionato la dose (Tigretto pesa circa 5 kg). Ed ho anche ordinato il Rescue remedy come suggerito. Due settimane fa gli ho fatto fare le analisi delle urine con sedimento e con antibiogramma da cui risulta questo batterio..l’antibiotico l’ho sta aiutando,ma e il vet mi ha detto che essendo immunodepresso deve fare la cura per almeno 2 mesi!! probabilmente dovrò cambiare antibiotico..il problema è raccogliere le urine…
Vi aggiornerò e vi ringrazio tantissimo per i preziosi suggerimenti!!

WERTHER
09-08-2013, 09:57
Se raccogli tu le urine in condizioni non sterili non ha senso cercare i batteri e fare l'antibiogramma. I betteri che trovi possono benissimo essere dovuti a contaminazioni accidentali. Tra l'altro la cistite batterica nel gatto è rara, anche se bisogna considerare che questo potrebbe essere immunodepresso.
Stressalo il meno possibile, poi dovrebbe bere tanto e mangiare cibo umido.

Un saluto

mary
09-08-2013, 10:27
Molti riescono a raccogliere l'urina con un piccolo contenitore messo "sotto" al momento della "pipì" o con la lettiera apposita (palline di plastica), comunque la prima volta l'ho raccolta con molta accortezza con tutto sterilizzato( il gatto si appostava in un posto a dormire e sotto gli ho messo una grata di plastica non troppo rigida con contenitore tutto sterilizzato e raccolto con siringa), e le analisi comunque riscontravano 1.000.000 di batteri per ml di urina!! L'escherichia coli è più che confermata. Non voglio portarlo dal vet di nuovo per non stressarlo, vedrò cosa nei prossimi giorni;
Grazie e un saluto

Rinoa86
09-08-2013, 18:55
Io uso le bustine di ausilium quindi non saprei dirti, secondo me può andare, se vedi che gli fa poco prova a passare a una compressa intera, monitora al situazione perché cmq il mannosio può dargli come effetto collaterali la diarrea, vedi come va.

In generale il d mannosio sostituisce tranquillamente l'antibiotico, sopratutto se lo prende già da un po' ed è diventato resistente.

babaferu
09-08-2013, 19:23
credo che ci vada zylchene o anxitane per far stare un po' meglio questo gatto, curare la cistite non basta, bisogna curare lo stress, ed entrambi sono integratori che aiutano il gatto a superare i momenti di stress.
oltretutto lo stress non fa bene a un gatto con le difese immunitarie compromesse....

un abbraccio, ba

violapensiero
09-08-2013, 19:26
Non preoccuparti per la raccolta delle urine. Anche il sistema del bicchierino o del piattino è valido, e in laboratorio sanno perfettamente quali sono i batteri da contaminazione e quelli da cistite.

mary
10-08-2013, 08:54
in questi due giorni in cui uso il mannosio contemporaneamente alla cura antibiotica noto notevli miglioramenti, perde qualche goccia prima di fare pipì e noto che lui è anche più vivace!! sono contenta di questi primi risultati, non voglio cantar vittoria troppo presto ma inizio ad avere qualche speranza. Sono proprio contenta di vederlo stare così bene! Il mannosio non gli ha fatto venire la diarrea per fortuna, se dovesse iniziare lo sospendo subito e provo l'auxilim.
Ancora grazie per i vostri preziosi consigli e un abbraccio

Rinoa86
10-08-2013, 11:12
Ne ero sicura!! mantieni questo dosaggio combinato all'antibiotico, vedrai che starà bene :)

7M
10-08-2013, 12:30
in questi due giorni in cui uso il mannosio contemporaneamente alla cura antibiotica noto notevli miglioramenti, perde qualche goccia prima di fare pipì e noto che lui è anche più vivace!! sono contenta di questi primi risultati, non voglio cantar vittoria troppo presto ma inizio ad avere qualche speranza. Sono proprio contenta di vederlo stare così bene! Il mannosio non gli ha fatto venire la diarrea per fortuna, se dovesse iniziare lo sospendo subito e provo l'auxilim.
Ancora grazie per i vostri preziosi consigli e un abbraccio

Benissimo, buona notizia davvero!!! :micimiao49::micimiao45:
Coccole al miciotto

violapensiero
10-08-2013, 13:38
Che mannosio hai utilizzato, come marca e dosi intendo?

mary
11-08-2013, 08:39
Il barattolino di mannosio contiene 30 capsule e dalle indicazioni bisogna prenderne 3 al dì (qs per noi però).Sulla confezione c'è scritto Farmacia Legnani di Milano ma nn vedo un marchio vero e proprio.Sono passata a 2 capsule al giorno. I miglioramenti continuano.
Grazie mille!!

7M
11-08-2013, 10:07
Il barattolino di mannosio contiene 30 capsule e dalle indicazioni bisogna prenderne 3 al dì (qs per noi però).Sulla confezione c'è scritto Farmacia Legnani di Milano ma nn vedo un marchio vero e proprio.Sono passata a 2 capsule al giorno. I miglioramenti continuano.

Benissimo!! Coccole al micio!!

violapensiero
11-08-2013, 10:21
Il barattolino di mannosio contiene 30 capsule e dalle indicazioni bisogna prenderne 3 al dì (qs per noi però).Sulla confezione c'è scritto Farmacia Legnani di Milano ma nn vedo un marchio vero e proprio.Sono passata a 2 capsule al giorno. I miglioramenti continuano.
Grazie mille!!

Quindi è una preparazione galenica! Buono, anzi ottimo a sapersi! Il dosaggio?

mary
11-08-2013, 12:06
Ti riporto quanto indicato fedelmente sulla confezione: 3 capsule contengono Betulla 1500mg ( quindi 1 capsula 500mg ) e pertanto le due compresse che gli somministro al giorno, a partire da ieri corrispondo a 1mg di d-mannosio. Spero tanto di non fare danni anche se fino ad ora non ha manifestato effetti collaterali. Se mi volete consigliare altre marche sono ben lieta di tenerle in considerazione. Vi aggiornerò
Ciao a tutti.

violapensiero
11-08-2013, 13:48
Ok. Grazie!

Jamis
11-08-2013, 15:15
Ciau, posso chiederti da che veterinario sei seguita? Anche in privato eh :)

Rinoa86
11-08-2013, 15:32
L'alternativa è ausilium bustine che contiene anche bicarbonato e gli fa fare pipì meno acida ma il tuo mi sembra già buono essendo una preparazione della farmacia stessa.
Continua così, come ti avevo scritto l'unico inconveniente poteva essere la diarrea, ma se continua a non presentarsi stai serena, solitamente se da noie da noie subito, sia alle persone che ai mici :)

mary
11-08-2013, 21:20
Ciao Jamis, ti posso dare anche il nominativo del mio vet, ma se per il d-mannosio lui non me l'ha prescritto e quando gli ho chiesto se potevo provare a dare al mio gatto qs prodotto, lui mi ha detto che era meglio di no, ma mi aveva dato l'impressione di non conoscerlo... Martedì andrò da Lui per un consulto e avrò modo di richierglielo. E' un ottimo vet, l'antibiotico che mi ha prescritto lui ha dato buoni risultati ma non ancora definitivi( troppo presto ancora),Priima di lui sono andatada altri 2 vet inutilmente.Da un precedente vet, che è anche clinica 24 h mi avevano detto che potevo dargli tranquillamente il d-mannosio perchè comunque è un prodotto naturale e senza effetti collaterali. E in ultimo gli utilissimi consigli di questo forum mi hanno convinta a fare un tentativo che si sta rivelando positivo. Un saluto a tutti e grazie

mary
17-08-2013, 08:25
Per il mio povero Tigretto la cistite è migliorata ma non guarita del tutto, continua a farla dove dorme....non riesco a capire i tempi di guarigione, in questi ultimi 5 gg gli ho dato il Metacam come deciso dal veterinario per togliergli l'infiammazione,anche se nefrotossico (ha una insufficiaenza renale non grave e controllata con cibo renal e con Enalapril)e lui sta un pò meglio. Aspetto altri risultati dalle analisi delle urine per cambiare antibiotico anche se per lui c'è poca scelta visto che la stragrande maggioranza degli antibiotici danneggiano i reni e poi con la fiv so già che i tempi di guarigione saranno lunghi ma non so quanto. Il vet mi ha detto che se non guarirà non vivrà a lungo..e questo mi fa paura.
Sapete quanto tempo ci vuole in media per guarire una cistite?? a volte ho il sospetto che sia un problema neurologico per lo stress subito ultimamente dal trasloco non so se riportarlo alla vecchia casa anche se nessuno gli darà da mangiare e un posto dove dormire, ma almeno lui starà bene nei suoi posti. Oppure se lasciarlo libero dove è adesso perchè sono diversi mesi che lo tengo chiuso in casa per farlo abituare (sembra essersi adattato bene anche se spesso vuole uscire, dopotutto lui è un randagio)anche se ho il terrore ce non torni più. Non so proprio cosa fare......

3zampineallegre
17-08-2013, 08:38
A mio avviso, un micio fiv+, con problemi renali e una cistite batterica in corso DEVE stare in un luogo protetto e pulito. Tu lo stai seguendo benissimo, e sai che se lo lasciassi alla vita randagia non avrebbe molte speranze di sopravvivenza.
Un grandissimo in bocca al lupo per questo bel micione

mary
17-08-2013, 09:03
In questi gg che sono a casa in ferie patisco molto questa sua "chiusura", lo vedo triste, a volte fisso alla finestra, non mi sembra giusto, dopotutto con la fiv ci convive da chissà quanto tempo, irc pure anche se lieve e la cistite e in via di guarigione.. Vorrei tanto farlo uscire anche perchè secondo me dopo 4 mesi nella nuova casa dovrebbe tornare..è molto affezionato a me, e potrei somministrargli comunque le sue medicine, ma ovviamente se torna. Certo che se non torna sarà non potrò più seguirlo e lui avrà una vita più breve, in cambio però della sua libertà.

mary
17-08-2013, 09:35
Ho un grande senso di colpa nei confronti di questo gatto, prima del trasferimento lui stava bene , la cistite gli è venuta in questa nuova casa per via dello stress subito. Dopo 1 settimana è scappato, è stato più di un mese in giro per tornare alla vecchia casa, e la cistite è diventata batterica.. tutta colpa mia ( non sapevo della fiv e della insufficienza renale). L'ho strappato al suo mondo pensando di fare bene ma a questo punto penso di avere sbagliato. Penso che il problema renale sia dovuto a questa cistite..
Vorrei tanto liberarlo sperando che faccia la stessa vita di prima : di giorno usciva e la sera veniva a casa a mangiare e dormire, vorrei tanto tornare indietro e vederlo felice come prima.

7M
17-08-2013, 10:07
A mio avviso, un micio fiv+, con problemi renali e una cistite batterica in corso DEVE stare in un luogo protetto e pulito. Tu lo stai seguendo benissimo, e sai che se lo lasciassi alla vita randagia non avrebbe molte speranze di sopravvivenza.
Un grandissimo in bocca al lupo per questo bel micione

Quoto!! Tienilo con te e seguilo come stai facendo, è la cosa migliore!!! Lasciarlo libero lo farebbe FORSE all'apparenza più felice ma lo esporrebbe a maggiori pericoli!!!

Qualche aiutino per l'eventuale stress (Feliway, Anxitane, Zylkène, Fiori di Bach) potrebbe essere utile a Tigretto.

Incrocini e preghiere per lui :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

mary
19-08-2013, 07:13
Deciso, lo terrò con me per sempre, è stato solo un momento di crisi e di riflessione. Da ieri sembra avere una recidiva della cistite, ( è stato bene nei 5 gg di metacam ma non posso più darglielo perchè gli fa male ai reni). Conoscete un 'alternativa?un prodotto antinfiammatorio naturale??
Grazie

7M
19-08-2013, 08:39
Deciso, lo terrò con me per sempre, è stato solo un momento di crisi e di riflessione. Da ieri sembra avere una recidiva della cistite, ( è stato bene nei 5 gg di metacam ma non posso più darglielo perchè gli fa male ai reni). Conoscete un 'alternativa?un prodotto antinfiammatorio naturale??
Grazie

Bravissima!!! Questa è la decisione migliore!!! :micimiao49::micimiao45:
Il "ragazzo" si abituerà e potrà essere seguito e amato come merita!!
Coccole al miciotto!!

Come antinfiammatori naturali mi vengono in mente
il Ribes Nigrum http://www.benessereblog.it/post/43685/le-proprieta-del-ribes-nigrum-e-gli-altri-antinfiammatori-naturali
l'Aloe Vera http://www.magicaloe.info/in-cosa-aiuta-aloe-vera/agente-antinfiammatorio-naturale/
...ma aspetta pareri più autorevoli...