Cistite batterica
Possiedo un gatto semi-randagio di nome Tigretto, che ho adottato da 4 anni e avendo traslocato l'ho portato ovviamente con me nella nuova casa da circa 4 mesi. Dopo il trasferimento manifesta una cistite idiopatica da stress.. purtroppo,dopo una settimana, scappa e ritorna alla vecchia casa percorrendo un lungo cammino e nutrendosi di chissà cosa. Riportato a casa la sua cistite è diventata batterica. Il batterio è quello dell'escherichia coli e fino ad oggi non sono riuscita a guarire sebbene le molteplici cure antibiotiche somministrate senza successo. Qualcuno ha mai provato il d-mannosio per questo tipo di problema?? o conosce per caso qualche alternativa agli antibiotici ?. Il mio povero gatto è pure sieropositivo, ma da questo punto di vista sta benone...era già guarito in precedenza da un ascesso ad una zampa. Spero tanto che qualcuno di voi mi possa aiutare, per poter alleviare le sue sofferenze, non so più cosa fare.. dopo aver girato 3 veterinari..
Attualmente uso il Rilexine 300mg, l'urys per la protezione delle vie urinarie, e l'interferone per il sistema immunitario.
Grazie mille!!
|