Entra

Visualizza Versione Completa : Vomito


Raffaella
17-01-2014, 13:36
Ciao a tutti!
La mia Lilith di 2 anni ha sempre vomitato un po, ma ultimamente la cosa è degenerata. Ha fatto una cura di un mese con protettori gastrici e tra poco farà esame della tiroide e gastroscopia.
Lei è vivace e sempre affamata, ma come mangia vomita.
A qualcuno è mai capitato?

violapensiero
17-01-2014, 13:38
Cosa mangia?
Attenta a chi ti fa la gastroscopia, è un esame parecchio invasivo.

violapensiero
17-01-2014, 13:39
Benvenuta su Micimiao!:D

7M
17-01-2014, 13:42
No non mi è mai capitato...
Mando tanti incrocini per la tua Lilith :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Facci sapere!!

Raffaella
19-01-2014, 20:04
Cosa mangia?
Attenta a chi ti fa la gastroscopia, è un esame parecchio invasivo.

Ho provato di tutto dalla Orejen alla Royal Canin, Eukanuba, eccc... Secco umido.... Tutto.
Niente da fare...

Rinoa86
19-01-2014, 20:54
Hai per caso piante in casa??

Sabrina 973
19-01-2014, 20:59
Anche mangiando solo gastrointestinal vomita?sembra una brutta gastrite

Magda
19-01-2014, 22:46
Lenny ha avuto un'enterite due anni fa, (e aveva appena un anno). E' un miracolato che cammina visto che l'abbiamo portato dal veterinario in premorte e il dottore stesso lo dava per spacciato. Da allora, comunque, stiamo attentissimi al mangiare, (cioè: IO ci sto' attenta... mio padre ancora deve digerire 400E di ecografia, se fosse per mio fratello mangerebbe ancora solo crocchette Friskies dalla mattina a quella successiva, e mia madre è la classica persona "stai-zitta-ho-tirato-su-due-figli-e-due-nipoti-quindi-so'-quel-che-faccio"), tanto che il suo menù è Gourmet Perle al manzo e crocchette Affinity Ultima Appettiti Difficili.
TUTTI I GIORNI.
Poi, con zooplus, ho scoperto lo Schesir e ho cominciato a prenderglielo: sempre il tonno, lattina da 50gr.
Puntualmente, però, dopo aver mangiato, ha preso a vomitare. Secondo la dottoressa Sciuramater, è colpa del prodotto, ma secondo la qui presente semplicemente perchè l'ingordo baffuto NON MASTICA. Lui prende e butta giù intero perchè la consistenza, diversamente dagli "straccetti", è molto più friabile, quindi con una leccata pulisce tutto. Poi c'è anche la questione della muta... I gatti hanno bisogno di erba! Quella del vaso va' bene, ma a Cicciopasticcio, in genere, visto che la usa come giardino per prendere il sole, (cioè: non c'entra... ma vaglielo a spiegare te...), preferisco portargliela dal parco: so' quella che vuole e, puntuale come il canone tv, una volta mangiata... si "depura".
Quindi, prima di correre ad una gastroscopia, (che è terribile pure per una persona, figurati per una creaturina così), ferma un attimo ed educala a mangiare:
1. non riempirle la ciotola
2. sparpagliale la pappa (nella ciotola)
3. falla mangiare poco ma spesso
4. cambia prodotto, (prova con i barattoli mousse della Gourmet: non sono così indecenti, molto graditi ai gatti e non danno problemi di vomito visto che di 5 che ne ho 2 non hanno più i dentini e sono sempre famelici, quindi buttano giù tutto in un 2x3)
Fai così per almeno un paio di settimane e vedi cosa succede. Il veterinario ha tutti gli interessi per una gastroscopia, visto quanto costa! Per cui valuta i miei suggerimenti e, soprattutto, se ha altri sintomi

Sabrina 973
19-01-2014, 22:53
Scusate se vado fuori ot, ma l'ecografia costa 400 Euro? dovrò farla a Charlotte per controlllare i reni fra qualche mese, non pensavo di spendere tanto

Magda
19-01-2014, 23:00
Scusate se vado fuori ot, ma l'ecografia costa 400 Euro? dovrò farla a Charlotte per controlllare i reni fra qualche mese, non pensavo di spendere tanto


Hai il nome della mia cugina preferita e una gatta con un nome bellissimo: il primo gatto che incontro DEVO chiamarlo Charlotte.
Anche se è maschio.
D'altronde se Andrea è Andrea in tutti i modi, in tutti i luoghi e in tutti i laghi, sdoganiamo pure Charlotte!
-CHIUSA PARENTESI-

Lenny DUE ANNI FA, con un "supersconto pietà", ha fatto 400E di ecografia addominale, 8credo fosse solo addominale...). Come dicevo, però, è arrivato che era praticamente con solo la coda di qua quindi, per quanto ne so', può averci messo tanto il supplemento "miracolo" quanto altri esami fantascientifici. :disapprove:

Sabrina 973
19-01-2014, 23:05
Grazie tantissimo per i complimenti:)
E' un nome che mi mette allegria e che associo al gioco e infatti Charlotte è proprio così, tanto giocherellona e buffa.
Scusate ancora l'ot. Per il costo dell'ecografia allora mi informerò prima di farla. Grazie ancora.

Magda
19-01-2014, 23:30
Grazie tantissimo per i complimenti:)
E' un nome che mi mette allegria e che associo al gioco e infatti Charlotte è proprio così, tanto giocherellona e buffa.
Scusate ancora l'ot. Per il costo dell'ecografia allora mi informerò prima di farla. Grazie ancora.

E' bellissimo davvero il nome, complimenti!!! ^^ Comunque, senti quanto ti mette e senti qualche veterinario magari: non essendo un esame invasivo, gioca tranquillamente al ribasso. Noi abbiamo trovato quel veterinario andando per esclusione, (uno mi ha ammazzato la pincherina: a furia di curarle una bronchite con il cortisone, ha sviluppato tumori ovunque...; un altro le ha bucato un occhio, con tutto che aveva semplicemente un corpo estraneo preso cercando lucertole tra l'erba; un altro ancora mi ha ammazzato il micio di 15 anni non curandogli l'ipertensione; come ti dicevo, siamo andati per drammatica esclusione...), si è rivelato un'ottima scelta perchè me l'ha salvato, (anche se -opinione personalissima- direi che con tutte le preghiere accorate e i pianti che mi son fatta in quelle ore e nei giorni a seguire, ci vedo tutt'altra mano misericordiosa). Se dovessi, invece, dar retta al fatto che ha un camaleonte bello grosso piazzato come soprammobile in una teca grossa quanto una scatola di scarpe appiccicata alla pirta d'ingresso, lo studio microscopico, (sala operatoria e "reparto degenza"/gabbie sono nello stesso metroquadro), e le gabbiette piccole come trasportini, (Lenny non è un gattone e ci stava giusto), e prive di un cuscino o anche solo di una coperta........ Bè, ti direi che no proprio. Ma ripeto: gli altri avevano studi più "pet-friendly" ed erano pure loro stessi più friendly con i pet, ma poi....

Sabrina 973
19-01-2014, 23:43
Accidenti che "fortuna"hai avuto!! Purtroppo trovare dei buoni veterinari è sempre molto difficile. Io per ora mi appoggio ad una clinica e per problemi particolari cerco il veterinario specialista. Comunque l'importante è che l'ultimo almeno ti abbia salvato la gattina. Certo che lo studio lascia proprio desiderare:dead:

Magda
19-01-2014, 23:48
Accidenti che "fortuna"hai avuto!! Purtroppo trovare dei buoni veterinari è sempre molto difficile. Io per ora mi appoggio ad una clinica e per problemi particolari cerco il veterinario specialista. Comunque l'importante è che l'ultimo almeno ti abbia salvato la gattina. Certo che lo studio lascia proprio desiderare:dead:

Ma poi è anche messo in un posto appartato e relativamente lontano da casa! Purtroppo, trovare un buon veterinario è praticamente impossibile dalle mie parti, e peggio va' con quelli del Comune! Tu pensa che la mia Lilly, all'inizio, aveva una "pediatra" eccezionale. E' durata due anni, poi ha deciso di aprire uno studio in un'altra città, troppo lontana da casa, ha fatto soldi, si è data alla politica e... trippa. A voglia a dire: quella del veterinario, come quella del medico in generale, deve essere una vocazione. O ce l'hai o lasci perdere.

boby
20-01-2014, 06:03
Cosa mangia?
Attenta a chi ti fa la gastroscopia, è un esame parecchio invasivo.

concordo.

potrebbe essere la tiroide oppure ha una gastrite.

per tutti non date cibo ghourmè per favore neanche se stanno bene, figuriamoci con il vomito:mad: in caso di gastrite l'erba è controindicata, irrita la mucosa gatrica.

7M
20-01-2014, 10:32
Scusate se vado fuori ot, ma l'ecografia costa 400 Euro? dovrò farla a Charlotte per controlllare i reni fra qualche mese, non pensavo di spendere tanto

Io direi che costa meno, sui 100 € soprattutto se la fai in ambulatorio dal tuo vet (credo che da me costi un po' meno, la fece nel 2012 a Mimi, ma siccome con la mia vet ho un conto lunghissimo, non ricordo esattamente quanto).
Io ho pagato :( 400 € + IVA (= 560 €) una TAC total body con mezzo di contrasto fatta in una clinica specializzata, quindi direi che l'eco è meno costosa.

Cmq fagliela fare, anche perché i mici FIV+, anche se stanno bene, vanno seguiti ancora con più attenzione (è lei la FIV+, vero???)

gattinonero
21-01-2014, 09:02
Buongiorno a tutti! Anche io ho una gatta che vomita tanto e in certi periodi addirittura tutte le volte che mangia vomita subito dopo. Di recente le ho rifatto una ecografia (costo intorno a 100 euro) da cui è stato escluso il tumore dello stomaco e dintorni e perciò sembrerebbe proprio una gastrite. Allora dopo una cura con zantadine e dopo aver provato vari espedienti mi sono accorta che se riesco a farla mangiare poco (per volta) vomita molto meno. Quindi metto nella ciotola 10_20 croccantini (sensible 33 della Royal) e poi aspetto diverse ore.... qualche volta un po' di più, qualche volta meno. Ho anche altri due gatti, ho messo a dieta anche loro.. la sera do a tutti un pochino di umido almo (tonno, pollo o pesce in genere) e di nuovo pochi croccantini.... I miei gatti sono tutti adulti, non escono, vivono in casa (letti, poltrone e divano) e quindi non consumano tanto, dovrebbe bastargli credo, comunque il veterinario dice che li facciamo sempre mangiare troppo i nostri gatti....

7M
21-01-2014, 09:10
Mangiare poco e spesso è indicato per molti pbl intestinali, a me l'hanno detto anche per Milou che ha pbl epatici. Concordo, spesso diamo troppo cibi a gatti che fanno poca attività fisica, io cerco di farli stare in forma e con Maya e Mimi ci riesco abbastanza, con Miele invece non proprio e per Milou domani la pesiamo e con la vet valutiamo se le sto dando troppo o va bene (lei però si è appena ripresa da un intervento pesante!!)

violapensiero
21-01-2014, 11:25
Scusate se vado fuori ot, ma l'ecografia costa 400 Euro? dovrò farla a Charlotte per controlllare i reni fra qualche mese, non pensavo di spendere tanto

Mi sembra che sia eccessivo. Penso che il giusto costo sia intorno ai 100 150, massimo 200 euro se refertata e multiorgano.
Per il problema, segui i consigli di Magda, e dai da mangiare poco e spesso cibo gastrointestinal o hypoallergenic. E prima di fare esami inutili, se il vete cominciasse a prescrivere ranidil o simili, forse si capirebbe se davvero è un problema di gastrite o meno.
Tieni conto che i gastroscopi per gatti e cani piccoli NON esistono, ci si adegua con quelli per bambini, che sono comunque troppo grandi...