PDA

Visualizza Versione Completa : Beve dal lavandino anzichè dalla ciotola...


Carlotta
14-02-2014, 11:55
Allora, questo è un fatto davvero strano...ogni tanto mi ritrovo il gatto nel lavandino che beve dai bicchieri/piatti ecc pieni d'acqua del lavandino...

ora io ogni mattina gli cambio l'acqua della ciotola e gli metto acqua fresca dalla bottiglia, (di solito usiamo l'acqua panna/rocchetta/levissima) uso quella della bottiglia perchè l'acqua di Roma è buona e potabile, ma piena di calcio, dato che il signorino soffriva di cistiti, io per sicurezza uso sempre acqua della bottiglia...

ma...mi spiegate il perchè di questo comportamento? io ci tengo tanto che beva acqua liscia con poco calcio ecc ecc, e lui cosa fa? sale sul lavandino e beve l'acqua del rubinetto :confused: la cosa bella è che non lo fa di nascosto, anche se ci siamo noi in cucina, lui tutto tranquillo sale sul lavandino e si mette a bere...ovviamente noi lo facciamo scendere e quindi poi beve dalla ciotola...ma, come mai questa cosa??

nessy
14-02-2014, 12:26
Allora, questo è un fatto davvero strano...ogni tanto mi ritrovo il gatto nel lavandino che beve dai bicchieri/piatti ecc pieni d'acqua del lavandino...

ora io ogni mattina gli cambio l'acqua della ciotola e gli metto acqua fresca dalla bottiglia, (di solito usiamo l'acqua panna/rocchetta/levissima) uso quella della bottiglia perchè l'acqua di Roma è buona e potabile, ma piena di calcio, dato che il signorino soffriva di cistiti, io per sicurezza uso sempre acqua della bottiglia...

ma...mi spiegate il perchè di questo comportamento? io ci tengo tanto che beva acqua liscia con poco calcio ecc ecc, e lui cosa fa? sale sul lavandino e beve l'acqua del rubinetto :confused: la cosa bella è che non lo fa di nascosto, anche se ci siamo noi in cucina, lui tutto tranquillo sale sul lavandino e si mette a bere...ovviamente noi lo facciamo scendere e quindi poi beve dalla ciotola...ma, come mai questa cosa??

a caldo vien da dire.... perchè son di natura dispettosi...
ma in realtà di sicuro l'acqua che scende dal lavandino è più fresca ( nel senso di non stagnante ) di quella della ciotola e quindi più bevibile. la differenza tra bere alla fontana o dal bicchiere.
qualche micio si rassegna alla fontanella con la pompa idraulica che facendo girare di continuo l'acqua la rende meno stagnante.
dico alcuni perchè uno dei miei continua imperterrito dai ( plurale ) lavandini e altri invece prediligono l'acqua dei sotto vasi....
;)

violapensiero
14-02-2014, 12:31
L'acqua del lavandino è fresca. Prova ad usare una fontanella, ma fattela da sola, così non spendi soldini. Basta una bella ciotola grande e una pompa per acquari piccola...

Eli94
14-02-2014, 12:34
Anche i miei fanno così peccato che oltre a bere dal lavandino...vanno in bagno miagolano per farsi aprire il rubinetto del bidè....fanno troppo ridere e non capisco perchè non possono bere acqua più "sana":confused:

violapensiero
14-02-2014, 13:36
Anche i miei fanno così peccato che oltre a bere dal lavandino...vanno in bagno miagolano per farsi aprire il rubinetto del bidè....fanno troppo ridere e non capisco perchè non possono bere acqua più "sana":confused:

Non hanno tutti i torti. L'acqua delle bottiglie in effetti sa di plastica. Quella del rubinetto no.

Amelie57
14-02-2014, 13:59
Io avevo provato ad offrire sia l'acqua della bottiglia (Sant'Anna, Lauretana) che quella della caraffa filtrante, perchè anche qui l'acqua è calcarea, inoltre piuttosto spesso sa di cloro.
Risultato: non bevevano più; si avvicinavano alla ciotola, annusavano e andavano via. Quindi ho rimesso l'acqua del rubinetto e hanno ricominciato a bere tutti e due come prima.:shy:

7M
14-02-2014, 14:43
I miei bevono acqua Levissima o Sant'Anna che sono quelle che bevo io. Certo ogni gg cambio le 3 ciotole e d'estate 2 volte al giorno però devo dire che a loro va bene così e anche Miele che adora l'acqua in generale non ha mai tentato di bere dal rubinetto (anche se il lavandino e il secchiaio lo tentano molto)... Piuttosto lui vorrebbe bere direttamente dalla bottiglia..

ValeMiao
15-02-2014, 09:03
Anche io ho provato a dare acqua delle bottiglie ma non la bevevano, quindi siamo tornati a quella del rubinetto! Comunque sia il più grande (che ora non lo fa più) sia la piccola si sono sempre divertiti a provare a bere dal rubinetto, ma senza nessun risultato se non grandi spargimenti di acqua ovunque :D:D
Se poi trovano un po' d'acqua in qualche piatto nel lavello la bevono di gusto! Anche se l'acqua
Dei loro ciotolini la cambio almeno 3 volte il giorno.
Però sono fantastici quando provano a prendere l'acqua che scorre con le zampette o a morsi!!!

Eli94
15-02-2014, 10:07
Ma io ho anche due cani quindi pensavo che i mici "schifassero" la stessa ciotola...ho provato a mettere un'altra ciotola con acqua fresca ma hanno continuato a bere dal lavandino:confused:

antol
19-02-2014, 17:28
Anche i miei fanno così peccato che oltre a bere dal lavandino...vanno in bagno miagolano per farsi aprire il rubinetto del bidè....
Anche la mia Misha faceva così :)

Carlotta
20-02-2014, 11:30
ieri l'ho trovato nel lavandino...allora ho aperto poco poco l'acqua e ha iniziato a bere da lì....furbetto eh..

7M
20-02-2014, 12:28
OT o quasi
Invece io adesso ho Milou che vuole bere sempre dalla ciotola che si trova nella mia stanza e dove di solito bevono Maya, Miele e Mimi. Lei nella sua stanza ne ha una assolutamente uguale (per forma, dimensione, colore, materiale) che cambio contemporaneamente all'altra, eppure si è fissata così. Spero che la notte almeno usi la sua, dato che resta chiusa in quella stanza...

Insomma il rapporto dei gatti con l'acqua, da bere e non, resta un mistero!!!!