Entra

Visualizza Versione Completa : Da Minimici a Sfigatti... le abbiamo tutte noi!


Gufetto
25-03-2014, 08:27
Ciao a tutti, sono di nuovo qui ad annoiarvi con le sfortune dei miei due cuccioli, ormai rinominati da mio marito sfigatti!

Da un paio di giorni mi sono accorta che ad Anacleto è cresciuto un canino fuori posto...
Si tratta del canino superiore sinistro, anzichè essere davanti a quello inferiore è posizionato dietro... e si va a piantare proprio nella gengiva dove ha già fatto un bel buco.
La gengiva non sembra particolarmente infiammata ma non credo nemmeno che sia una situazione rosea... Il cucciolo (7 mesi) mangia abbondantemente ed è pimpante, ma mi sono accorta, facendo attenzione, che comunque fatica a masticare e le crocche tende a inghiottirle intere. Ha anche rallentato un po' il ritmo, di solito finiva sempre la pappa prima di merlino, ora è più lento.
Giovedì o al massimo lunedì lo porterò dalla veterinaria, ma credo che mi rimanderà ad un dentista per far togliere questo dentaccio...
Sono preoccupata per l'anestesia, è stato sterilizzato 1 mese fa e non mi piace addormentarlo di nuovo, è pericoloso? :cry:


Merlino continua la sua infinita battaglia contro il granuloma da cui non usciamo mai vincitori. Diciamo che tra phyto-g, redonyl e ribes-pet lo teniamo sotto controllo ma non lo debelliamo.
A questo si è aggiunta anche una bella dose di acne felina che sto cercando di sistemare con frequenti passaggi di aloe pura sul mento, ma non sembra migliorare..

Vi prego, confortatemi in qualche modo... mi preoccupo troppo per i miei piccini :cry:

7M
25-03-2014, 08:34
Sicuramente il canino fuori posto verrà tolto, al mio Miele ne hanno tolti 2 (quelli inferiori) per lo stesso motivo. Però a lui l'hanno fatto durante la sterilizzazione. Aveva due grossi crateri e per qualche gg la vet mi ha fatto cuocere per lui petto di pollo o tacchino solo bollito e mi ha fatto applicare il Restomyl gel oltre a pulirgli i crateri 2 volte al gg con soluzione fisiologica. Adesso Miele sta benissimo, mangia come se nulla fosse!!!!

E' un micio giovane, il rischio anestesia è molto basso. Pensa che a Milou che ha quasi 11 anni ed è FIV+ hanno dovuto fare due anestesie totali a distanza di pochi gg (una il 18 e una il 23 dicembre); anch'io ero molto preoccupata, ma per fortuna è andato tutto bene!!!

Tanti incrocini per i tuoi piccoli! Speriamo che questo brutto momento passi presto... Facci sapere
:micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:

Gufetto
25-03-2014, 08:43
Grazie 3M :)

Sentire il parere di chi ha già avuto esperienze tranquillizza un po'.
Temo molto l'anestesia e comunque detesto doverli affidare ad un veterinario :D sono troppo ansiosa.
Ma vedremo cosa si deve fare.

Durante la sterilizzazione a Merlino è stato estratto un molare, perchè guasto, e per fortuna lo hanno fatto mentre era già addormentato per l'intervento.

Invece Anacleto aveva ancora i canini da latte 1 mese fa... questo dentaccio è cresciuto da pochissimo.


Posso chiedere ancora un consiglio???
L'estrazione la farà la veterinaria (nel caso si proponesse di farla lei) oppure lo devo portare da un veterinario dentista??? Io sarei più predisposta per questa seconda ipotesi...

7M
25-03-2014, 09:05
Posso chiedere ancora un consiglio???
L'estrazione la farà la veterinaria (nel caso si proponesse di farla lei) oppure lo devo portare da un veterinario dentista??? Io sarei più predisposta per questa seconda ipotesi...

A Miele l'estrazione l'ha fatta la mia vet, però si era consultata con un esperto maxillo-facciale perché il problema di Miele era dovuto al suo enognatismo. Con lei c'era un altro veterinario (logicamente non opera mai da sola e di volta in volta contatta il collega più adatto a quel tipo di intervento...).

Che anestesia fanno da te? Io sono più favorevole quella gassosa, anch'io avevo il terrore dell'anestesia così la mia vet (che è stata anestesista in una clinica) mi ha spiegato parecchie cose... Ora sono un pochino più tranquilla, certo non lo sarò mai del tutto....

Gufetto
25-03-2014, 10:22
Devo informarmi... credo che per la sterilizzazione abbiano fatto l'anestesia classica, ma leggendo qua e là anche io mi sono convinta che quella gassosa sia migliore e mi sentirei più tranquilla.

Onestamente credo che farò fare la visita alla veterinaria ma poi per l'estrazione porterò il cucciolo in una clinica qui di Torino dove ho letto che opera una ottima dentista.

7M
25-03-2014, 11:16
Onestamente credo che farò fare la visita alla veterinaria ma poi per l'estrazione porterò il cucciolo in una clinica qui di Torino dove ho letto che opera una ottima dentista.

Devi fare quello che credi meglio per Anacleto!! Può darsi che per l'estrazione di un dente in quella clinica facciano l'anestesia gassosa... Facci sapere!!!

nessy
25-03-2014, 12:41
più che l'anestesia , bisogna trovare il veterinario che sia bravo nell'estrarre i denti, soprattutto i canini , .....se è specializzato in questo .. meglio ;)

violapensiero
25-03-2014, 14:11
Un bravo veterinario sa fare di tutto, perchè tutto capita negli ambulatori.
Per l'acne occorre un disinfettante, l'aloe da solo non fa nulla.

Gufetto
25-03-2014, 14:18
Ciao Violapensiero.

Che disinfettante mi suggerisci?

Sto usando l'aloe pura perchè proprio qui sul forum e in altri siti internet ho letto di tante persone che con questo rimedio naturale hanno risolto l'acne... dici che invece è inutile?
Proverò un disinfettante...

violapensiero
25-03-2014, 14:32
Di solito si usa il clorexiderm. L'aloe puoi metterlo una volta al giorno lontano dal clorexiderm stesso. L'aloe non è anti acne, è anti irritazione, ma non si mette su cute lesa. Per ora vai di disinfettante, quando vedi la miglioria, usa di più l'aloe.
Hai cambiato alimentazione di recente?

Gufetto
25-03-2014, 17:24
No no, assolutamente nessun cambio di alimentazione

A causa del maledetto granuloma non faccio mezzo movimento senza esserne certa.


Solo mi sto chiedendo se forse non sto ingigantendo la cosa... tu mi parli di cute lesa... Merlino non ha lesioni, ho pensato avesse l'acne felina perchè è pieno di puntini/robine nere tra i peletti bianchi ma, a mio modesto parere, non ha lesioni, non mi sembra...

Oddio, forse sto facendo confusione?

violapensiero
25-03-2014, 23:20
No, tranquilla. A volte l'acne si escoria se il micio si gratta.
Se sono puntini neri, o è acne o sono pulci, ma siccome è un micio di casa pulito, è acne. Vedrai che con il disinfettante passa.

boby
26-03-2014, 06:58
granuloma e ora acne felina , non ti fa pensare che potrebbe dipendere dalla alimentazione industriale???

Gufetto
26-03-2014, 08:38
Non posso escluderlo Boby.

Io faccio del mio meglio.
Do pappe di ottima qualità ai miei mici, ciotole solo in ceramica e acciaio, integratori come da manuale ecc.

Sono fuori casa 12 ore al giorno e non potrei mai (nemmeno se lo volessi, ma premetto che non ne sono una fan) alimentarli con cibo cucinato da me e integrato.

Inoltre, sono ormai quasi certa che granuloma, acne e vomitini nel caso di Merlino siano molto più legati allo stress che al cibo.
E' un miciotto molto tranquillo e pacioso ma credo sia anche molto ansioso e questo lo dimostra il fatto che il granuloma è nettamente peggiorato entrambe le volte che l'ho portato dalla veterinaria, per poi regredire dopo un po' di giorni di routine tranquilla in casa.

7M
26-03-2014, 09:28
Io conosco persone che hanno gatti alimentati da sempre con cibo industriale eppure stanno benissimo ed hanno raggiunto una veneranda età (nel mio palazzo una persiana che mangia da sempre Royal quest'anno fa 22 anni!!!). Anche io cerco di dare il meglio ai miei mici... E devo dire che grazie a Dio, i 3 europei stanno bene... La persiana è un altro discorso perché lei vive con me solo da 3 mesi e prima mangiava schifezze o anche cibo casalingo, quindi vedi Boby, anche il cibo fatto in casa o si sa fare ed integrare oppure meglio di no. Io per lavoro ho mangiato per anni e anni sempre in ristorante (parlo di più di 25 anni e fra l'altro non sono una salutista, vegetariana sì ma non proprio salutista) eppure tutti i miei esami vanno benone!! Credo che anche la genetica centri molto in questo!!

violapensiero
26-03-2014, 09:52
Credo che anche la genetica centri molto in questo!!

Soprattutto la genetica. L'ambiente influisce, ma se non si ha un buon punto di partenza, è vana ogni cosa.

Gufetto
26-03-2014, 11:22
Apprezzo tantissimo tutti i consigli e le opinioni, servono a confrontarsi e a me fanno solo piacere.

Ma non vorrei proprio sentirmi in colpa perchè non alimento abbastanza bene i miei miciotti... faccio del mio meglio, mi informo e compro le pappe che sembrano essere più bilanciate e sane. Ma più di così non riesco a fare.

Ho ancora una valanga di sensi di colpa per la morte recente del mio micione e ora sono davvero apprensiva coi cuccioli e mi sforzo di non sbagliare nulla.

7M
26-03-2014, 11:53
Apprezzo tantissimo tutti i consigli e le opinioni, servono a confrontarsi e a me fanno solo piacere.
Ma non vorrei proprio sentirmi in colpa perchè non alimento abbastanza bene i miei miciotti... faccio del mio meglio, mi informo e compro le pappe che sembrano essere più bilanciate e sane. Ma più di così non riesco a fare.
Ho ancora una valanga di sensi di colpa per la morte recente del mio micione e ora sono davvero apprensiva coi cuccioli e mi sforzo di non sbagliare nulla.

Tranquilla, secondo me stai facendo veramente il meglio per Merlino e Anacleto...

Riguardo il cibo ci sono varie scuole di pensiero e sinceramente non so quale sia la più giusta, ma anch'io sono per il cibo già preparato perché temo che se cucinassi io non riuscirei a dare comunque cibo bilanciato.

E che dire dei prodotti medicati?? Milou deve mangiare hepatic, come farei a prepararle io qualcosa che non appesantisca il suo fegato e le piaccia??

violapensiero
26-03-2014, 23:01
No, nessuno vuole farti sentire in colpa, credo che su Micimiao solo l'1 % degli utenti cucini o prepari il cibo per i mici in casa.
Io ho cominciato e poi ho desistino. Non è detto che un giorno non ci riprovi, visto lo stato della cute della mia Minou...

7M
28-03-2014, 08:18
Come stanno Anacleto e Merlino??