Visualizza Versione Completa : micina orfana
salomè83
31-07-2014, 17:43
Ha fatto solo un' altra piccola goccina di cacca liquida. E' aumentato rispetto a ieri di circa 20 gr!
Perlatrillina
31-07-2014, 18:09
Ha fatto solo un' altra piccola goccina di cacca liquida. E' aumentato rispetto a ieri di circa 20 gr!
:D Evviva!
Benissimo! :) Viva il cicciottello!
Solo per curiosità....che latte gli stai dando ora?
salomè83
31-07-2014, 20:03
Solo per curiosità....che latte gli stai dando ora?
Quello della bayer!Lo fa crescere bene a quanto pare...Solo che continua il raffreddore ho aumentato la dose di antibiotico speriamo bene
...Continua il raffreddore....c'è muco dal nasino? Se si com'è? Chiaro o giallino? poco o tanto?
salomè83
31-07-2014, 20:19
...Continua il raffreddore....c'è muco dal nasino? Se si com'è? Chiaro o giallino? poco o tanto?
E' trasparente, non è molto, nel senso che esce solo un pò quando starnutisce
OK allora......( già immaginavo la rinite di Morgana....detto che sono ansiogena....)
al momento null'altro da fare...continua l'antibiotico con il dosaggio aumentato....e continua a tenerlo al caldo....Fa freddo qui da me...specie la sera...
salomè83
31-07-2014, 20:42
OK allora......( già immaginavo la rinite di Morgana....detto che sono ansiogena....)
al momento null'altro da fare...continua l'antibiotico con il dosaggio aumentato....e continua a tenerlo al caldo....Fa freddo qui da me...specie la sera...
Che cos'è la rinite di Morgana? Si sta ben al calduccio con due borse dell'acqua calda!
Morgana me la portò la sua mamma in una caldissima giornata del luglio scorso...camminava ancora barcollando...Raffreddatissima ( rinite ) piena di muco gliallo e pus agli occhietti.....Ci mettemmo sei mesi per guarirla del tutto....Il bello è che la mamma la lasciò nel mio giardino mangiò e se ne andò....mai più rivista quella strana gatta....
salomè83
01-08-2014, 09:21
Cacca ritornata nella normalità, direi perfetta, ma è da più di 12 ore che non fa una poppata normale, massimo 2-3 ml controvoglia pure...
Ha il pancino pieno il cicciottello :)
Ottimo per le feci :)...ho perso il conto.....quanti giorni ha ora?
Gli starnutini come vanno?
salomè83
01-08-2014, 10:32
Ha il pancino pieno il cicciottello :)
Ottimo per le feci :)...ho perso il conto.....quanti giorni ha ora?
Gli starnutini come vanno?
Oggi sono 18 giorni!Gli starnuti ci sono ancora e pure lo scolo trasparente!però sembra respirare bene, appoggio l'orecchio per vedere se fa strani rumori ed è tutto a posto, sembra pure attivo, giocherella con le zampette e morde le coperte e il peluche che gli ho messo per compagnia.
Poggi l'orecchio per sentire strani rumori! ahahaahaahahha....esageratissima donna ! :)
Ti basta poggiare la mano sul torace per sentire strani rumori :) smacchete :kisses:
visto che non ce ne sono è solo una raffreddatura che interessa solo le prime vie aeree e non i bronchi...passerà....
ha 18 giorni e comincia a rifiutare il latte....Se continua a rifiutare il latte...è facile che ti farò una proposta " indecente "....la stessa che mi " impose " il mio veterinario con Sole che ne aveva 20 di giorni....Era da fare un filmetto quel giorno...lui e me trasecolata...Ma aveva ragione...come sempre...:)
salomè83
01-08-2014, 11:10
Poggi l'orecchio per sentire strani rumori! ahahaahaahahha....esageratissima donna ! :)
Ti basta poggiare la mano sul torace per sentire strani rumori :) smacchete :kisses:
visto che non ce ne sono è solo una raffreddatura che interessa solo le prime vie aeree e non i bronchi...passerà....
ha 18 giorni e comincia a rifiutare il latte....Se continua a rifiutare il latte...è facile che ti farò una proposta " indecente "....la stessa che mi " impose " il mio veterinario con Sole che ne aveva 20 di giorni....Era da fare un filmetto quel giorno...lui e me trasecolata...Ma aveva ragione...come sempre...:)
Ahhahaah sono così ansiosa che a volte non mi accorgo se i sintomi che vedo sono reali o immaginari :o!per esempio ora noto il respiro accelerato, boh non so se preoccuparmi o meno...Quindi dici che tra due giorni potrei addiritura iniziare lo svezzamento? ma magari non vedo l'ora!
Sulle 3 settimane anche secondo la mia vet, se rifiutano il latte o se non li fa crescere abbastanza, si può iniziare lo svezzamento... Forza gattolino!!!!
Il respiro accelerato potrebbe essere dovuto solo ad aver giocato...ed il caldo...qui da me oggi fa caldo....Concorda anche 4M sullo svexxamento precoce e sono contenta che tu " non farai opposixioni " :p...Se hai patè kitten ( io uso quello della Royal baby cat e mothers dovrebbe chiamarsi ) puoi ficcargliene una ditata direttamente in bocca ( i piccoli sono diffidenti e difficilmente all'inixio lo mangiano da soli ) così conosce il sapore nuovo e gradevole....:)
Dovrebbe anche regolarixxare l'intestino...
salomè83
01-08-2014, 12:08
no, non è la mia impressione, respira troppo velocemente,il torace si alza e sia abbassa con una frequenza altissima
no, non è la mia impressione, respira troppo velocemente,il torace si alza e sia abbassa con una frequenza altissima
Hai sentito il vet e chiesto un suo parere??
Il micino gioca già?? Oppure è più affannato dopo aver mangiato???
Il top per i mici così piccoli è proprio il paté Royal Canin "Mother&BabyCat", anche se all'inizio noi con i cuccioli dovevamo ammorbidirlo con acqua e poi metterglielo direttamente in bocca... come dice Demi..
salomè83
01-08-2014, 13:03
potrebbe essere polmonite ab ingestis?
potrebbe essere polmonite ab ingestis?
Non saprei, spero di cuore di no, ma la cosa migliore è farlo vedere ad un vet a questo punto. Lui dovrebbe capire se lo è oppure no!!!
:micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Starmaia
01-08-2014, 13:28
potrebbe essere polmonite ab ingestis?
Non credo. La polmonite ab ingestis causa tosse e respiro pesante.
Il respiro accelerato è abbastanza normale se fanno sforzo fisico o fa caldo o sono agitati.
Se è solo un episodio, non mi prreoccuperei troppo :)
Starmaia
01-08-2014, 13:29
no, non è la mia impressione, respira troppo velocemente,il torace si alza e sia abbassa con una frequenza altissima
Quantifica "altissima"... conta i respiri per 15 secondi e poi moltiplica per 4
salomè83
01-08-2014, 13:34
Non credo. La polmonite ab ingestis causa tosse e respiro pesante.
Il respiro accelerato è abbastanza normale se fanno sforzo fisico o fa caldo o sono agitati.
Se è solo un episodio, non mi prreoccuperei troppo :)
Capisco...vedrò come si evolve la situazione...i respiri sembrano un pò più lenti, ma sempre più accelerati rispetto al normale, cercherò di contarli
Spero di no ma potrebbe essere........corri dal veterinariooooooo
Immediatamente: metti nella tua bocca la sua bocca ( ci entra anche un pexxo di nasino) aspira forte,poi tienlo sotto le xampine davanti e mettilo a testa in giu...immagino faccia un pò schifo ma io la mia l'ho salvata così.....Poi subito dal vet!!!!!!!!!
Starmaia
01-08-2014, 13:42
Dovresti comunque contarli mentre dorme, se ci riesci :)
....Speriamo abbia ragione Starmaia...Facci sapere come puoi
Starmaia
01-08-2014, 13:45
Io ho avuto solo un' esperienza, indiretta, di polmonite ab ingestis... il gatto di amici a cui era stata avventatamente data vaselina con siringa (gatto adulto, però). E so che loro se ne erano accorti per via della tosse insistente e dei rantolini... Però se qualcuno ha esperienze dirette e su cuccioli, vale di più.
....Però il respiro accelerato significa che respira male...Che ha " fame " di aria....
La mia esperienxa si basa solo su una ab ingestis durante la nascita...aveva bevuto e respirato liquido amniotico...e non respirava proprio...apriva la boccuccia e basta....è stato facile capire cosa stesse succedendo....
Salomè...la manovra che ti ho descritto la tenterei....male a lui non fa....Poi ti lavi....
Come respira ora???
Marò...Mi so dovuta pigliare il Valium....:disapprove:
Spero di no ma potrebbe essere........corri dal veterinariooooooo
Immediatamente: metti nella tua bocca la sua bocca ( ci entra anche un pexxo di nasino) aspira forte,poi tienlo sotto le xampine davanti e mettilo a testa in giu...immagino faccia un pò schifo ma io la mia l'ho salvata così.....Poi subito dal vet!!!!!!!!!
Io proverei, a meno che non riesca a VOLARE dal vet....
Esperienza di polmonite ab ingestis non ne ho ma mi fa molta paura!!
Mannaggia, che ansia :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
E fai bene ad averne paura 4M....Sono momenti terribili, tutto si svolge in brevissimo tempo e la tempestività è fondamentale...Quattro volte mi sono messa in bocca quel micro-capoccino..quattro volte l'ho messa a testa in giu prima di vedere una xampina muoversi...e quando finalmente ho sentito quel flebile gnaolìo...non mi vergogno di dire che ho pianto....Poi ho chiamato il vet svegliandolo in piena notte...
salomè83
01-08-2014, 14:28
Ho telefonato al vet. Ha detto di portargliela, apre alle 17. il respiro è veloce, praticamente 1 atto al secondo.Speravo aprisse prima uffa che ansia!
Starmaia
01-08-2014, 14:31
Vabbé 60 respiri al minuto non è velocissimo... leggendo qua e là vedo che anche gatti adulti ne fanno (e di solito loro ne hanno circa la metà).
Meglio se il vet la vede, chiaramente :)
Dacci presto notizie...che ansia. Spero non sia nulla, magari solo il caldo. Da voi credo ce ne sia parecchio, no?
Cmq :micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao10::m icimiao10::micimiao10:
salomè83
01-08-2014, 15:01
E' meglio portarla dal vet con la borsa dell'acqua calda?
E' meglio portarla dal vet con la borsa dell'acqua calda?
Se fa caldo come da noi (sui 30°C) direi di no, basta che sia comunque protetta da eventuali correnti d'aria..
Facci sapere cosa ti dice!!
....Manca " solo " un'ora...aspettiamo di sentire cosa dice il vet....
Per il micino :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Coraggio!!!
Avvolgilo in una copertina di lana o in un pile prima di metterlo nel trasportino...Il trasportino è grande per lui e gli spifferi gli arriveranno da tutte le parti...anche se terrai i finestrini della macchina chiusi il trasportino è ugualmente grande e poi...ha sempre un pò di raffreddorino.....
salomè83
01-08-2014, 15:23
lo/a metto in un cartone più piccolo di quello in cui sta ora, ha due buchetti laterali, il sopra lo chiudo con una coperta
salomè83
01-08-2014, 15:24
Anche perchè il traspertino della mia gatta è enorme proprio come lei
lo/a metto in un cartone più piccolo di quello in cui sta ora, ha due buchetti laterali, il sopra lo chiudo con una coperta
Ok direi che può andare bene, aggiornaci quando torni!!
salomè83
01-08-2014, 16:47
Tornata!La gattina sta bene!Ebbene si è femmina!L'ha auscultata e non ha assolutamente nessun problema, anche se ha detto ovviamente che non è ancora fuori pericolo. Mi ha prescritto una pasta alle vitamine e mi ha raccomandata di non imbottirla di medicine, anzi mi ha sgridata per l'antibiotico, mi ha detto che così se ne avrà necessità ho creato antibiotico-resistenza. Ha pure detto che è grossa rispetto alla sua età!
Fantastico!!!!!!!!!!!!!!! Sei mamma ufficiale di una femminuccia :)
Per l'antibiotico.....lo dicono tutti i veterinari.....tranne il mio...ovvio :)
Ah però....veloci ste resistenxe...eheehehehe
Starmaia
01-08-2014, 17:05
Secondo me è giunto il momento del battesimo :D
sisisisisi ormai è adulta! Serve un nome...ed un battesimo :D
salomè83
01-08-2014, 17:09
Ahahha si si devo iniziare a trovare un bel nome da femminuccia...Suggerimenti?
Starmaia
01-08-2014, 17:18
Ho conosciuto una gattina simile a lei, bellissima e con un caratterino di tutto rispetto, che ho seguito (via forum) dalla nascita all'adozione... la piccola Olivia :D
Starmaia
01-08-2014, 17:21
Ecco, la foto della piccola Olivia :D
https://lh4.googleusercontent.com/-83C6WYzWiVY/SWD_NvAtHaI/AAAAAAAAACU/UW5faL4914E/s912/Olivia.JPG
Io mi permetto di suggerire come nome Hesed che in ebraico significa Grazia. Per un motivo doppio: perché la possiede in quanto gatto e perché le auguro che la grazia sia sempre con lei e la protegga per tutta la vita. :approve:
salomè83
01-08-2014, 17:27
Ecco, la foto della piccola Olivia :D
https://lh4.googleusercontent.com/-83C6WYzWiVY/SWD_NvAtHaI/AAAAAAAAACU/UW5faL4914E/s912/Olivia.JPG
Non riesco a vedere la foto della piccola olivia!
Starmaia
01-08-2014, 17:28
Così?
https://picasaweb.google.com/115322999598832981395/Inverno20082009?authkey=Gv1sRgCKDT_6HF5_HaLw#52875 06573955767714
salomè83
01-08-2014, 17:32
Ah ecco ora la vedo, stupenda micia!davvero simile a lei!
Perlatrillina
01-08-2014, 18:23
Allora è uno splendore di femminuccia! Sono contenta che stia bene! Via al toto-nome!
salomè83
02-08-2014, 08:54
Penso che la chiamerò Mya. Mi da l'idea di una micina dolce ma buffa e impacciata, proprio come lei. Ho aggiunto due fotine all'album!
Benissimo, sono davvero contenta per la miciolina!!!! :micimiao64::micimiao64::micimiao64:
Hai fatto comunque bene a portarla dal vet così ti sei tolta i dubbi (e pure noi...)
Visto ora le nuove foto.....dolcissimo musino :) ha la stessa mascherina del mio Byron!
Benvenuta Mya :410:
salomè83
02-08-2014, 09:43
Mi fa troppa tenerezza quella mascherina non perfettamente simmetrica :358:
vero...leggermente spostata verso il nasino....ma è tenerissima e pure cicciottellissima!
Che dice il vet per l'alimentaxione?
Starmaia
02-08-2014, 10:23
Bella lei!!!
Anche Pinni ha la fiamma asimmetrica... sono buffi ;)
https://picasaweb.google.com/115322999598832981395/PoseDiPinni?authkey=Gv1sRgCK_M_Yeow6bBWA#564559639 8198615618
Si certo sono buffi...ma mai quanto Nico che ha una macchia nera proprio sul naso...gli occhi lievemente storti...l'insieme ti dà il perenne effetto di guardare uno psicopatico!
Anche Pinni ha la fiamma asimmetrica... sono buffi
https://picasaweb.google.com/115322999598832981395/PoseDiPinni?authkey=Gv1sRgCK_M_Yeow6bBWA#564559639 8198615618
Che bello che è Pinni!!! :micimiao18::micimiao18:
Mi fa troppa tenerezza quella mascherina non perfettamente simmetrica
Mya è davvero dolcissima e bellissima, ma anche l'altra tua miciona è stupenda... :micimiao18::micimiao18:
Come si chiama lei???
salomè83
02-08-2014, 10:53
Bella lei!!!
Anche Pinni ha la fiamma asimmetrica... sono buffi ;)
https://picasaweb.google.com/115322999598832981395/PoseDiPinni?authkey=Gv1sRgCK_M_Yeow6bBWA#564559639 8198615618
Che bello Pinni poi è tutto macchiettato :154:
Mya è davvero dolcissima e bellissima, ma anche l'altra tua miciona è stupenda... :micimiao18::micimiao18:
Come si chiama lei???
La padrona di casa si chiama Salomè (da qui il mio nickname) ed è una miciona cicciona (vani i molteplici tentativi di farla dimagrire) e viziatissima oltre che pigrissima (il suo sport preferito è di saltare su letti, poltrone , sedie e divani per dormire comodamente.
salomè83
02-08-2014, 12:16
vero...leggermente spostata verso il nasino....ma è tenerissima e pure cicciottellissima!
Che dice il vet per l'alimentaxione?
ha detto di cominciare a svezzarla verso i 30-35 giorni, che ho sbagliato a cambiare il latte e di continuare con quello bayer
E' bellissima Mya. Io ho una Mia senza y :)
La padrona di casa si chiama Salomè (da qui il mio nickname) ed è una miciona cicciona (vani i molteplici tentativi di farla dimagrire) e viziatissima oltre che pigrissima (il suo sport preferito è di saltare su letti, poltrone , sedie e divani per dormire comodamente.
In effetti mi è sembrata una "falsa magra"... Hai mai provato a darle il Satiety di RC (solo secco) oppure l'Obesity sempre di RC (secco e umido)? O ancora il Metabolic Hill's (secco e umido) anche se qualcuno ha avuto pareri negativi su quest'ultimo??
Comunque è bellissima!!
ha detto di cominciare a svezzarla verso i 30-35 giorni, che ho sbagliato a cambiare il latte e di continuare con quello bayer
Se il latte lo assimila bene e la nutre a sufficienza sono d'accordo di aspettare che abbia un mesetto, ma se non dovesse essere sufficiente puoi iniziare anche un po' prima lo svezzamento....
salomè83
02-08-2014, 15:26
In effetti mi è sembrata una "falsa magra"... Hai mai provato a darle il Satiety di RC (solo secco) oppure l'Obesity sempre di RC (secco e umido)? O ancora il Metabolic Hill's (secco e umido) anche se qualcuno ha avuto pareri negativi su quest'ultimo??
Comunque è bellissima!!
si me li prescrisse una veterinaria (Obesity di RC), solo che appunto dopo dovevo portarla a controllare per rivedere il dosaggio e il peso della gatta ed era uno stress per me e per la gatta, quindi lasciai perdere...
si me li prescrisse una veterinaria (Obesity di RC), solo che appunto dopo dovevo portarla a controllare per rivedere il dosaggio e il peso della gatta ed era uno stress per me e per la gatta, quindi lasciai perdere...
Volendo puoi pesarla anche tu a casa ed attenerti alle dosi scritte sulla confezione.. Te lo dico perché Salomé è bellissima, ma il sovrappeso non fa bene... Ne ho anche io 2 che dovrebbero dimagrire, una però mangia medicato quindi posso solo ridurre le quantità, cosa che sto già facendo e uno invece è famelico. Settimana prossima iniziamo con solo Satiety... SCUSA L'INTROMISSIONE...
salomè83
02-08-2014, 16:12
Volendo puoi pesarla anche tu a casa ed attenerti alle dosi scritte sulla confezione.. Te lo dico perché Salomé è bellissima, ma il sovrappeso non fa bene... Ne ho anche io 2 che dovrebbero dimagrire, una però mangia medicato quindi posso solo ridurre le quantità, cosa che sto già facendo e uno invece è famelico. Settimana prossima iniziamo con solo Satiety... SCUSA L'INTROMISSIONE...
Ma tu lo stai facendo tutto controllo veterinario vero?Il vet di ora mi ha detto che ormai è difficilissimo che scenda perchè ormai il suo è grasso di costituzione, devo solo stare attentissima che non ingrassi ancora, e di usare croccantini sterilized. In realtà ora sto usando la almo che non fa la linea sterilized, infatti mi sa che cambierò perchè mi sembra stia ingrassando. Non la peso da qualche mese perchè ho il terrore, l'ultima volta pesava 7 kg...i tuoi quanto pesano?
Ma tu lo stai facendo tutto controllo veterinario vero?Il vet di ora mi ha detto che ormai è difficilissimo che scenda perchè ormai il suo è grasso di costituzione, devo solo stare attentissima che non ingrassi ancora, e di usare croccantini sterilized. In realtà ora sto usando la almo che non fa la linea sterilized, infatti mi sa che cambierò perchè mi sembra stia ingrassando. Non la peso da qualche mese perchè ho il terrore, l'ultima volta pesava 7 kg...i tuoi quanto pesano?
La mia vet è per gli animali magri non per l'estetica, ma per i problemi di salute legati all'obesità e appena uno di loro aumenta un po' mi fa il cazziatone....
Io ho Miele che pesa 7kg e Milou 5kg (da quando è con me, 7 mesi, ha preso 1kg). A Milou ho ridotto un po' le dosi del medicato che deve mangiare, ma non ne è felicissima. A Miele ho fatto fare 2 mesi di Metabolic, ma ora cambio perché con quello non perde più peso. Venerdì prossimo devo portare Milou dalla vet per un controllo e so già che me ne dirà di tutti i colori (lei poi ha problemi epatici quindi...) Per fortuna ho Maya 3,4 kg e Mimi 3,6 kg in piena forma
salomè83
02-08-2014, 16:27
Ho visto il tuo Miele e non sembra grasso, anche perchè è un maschio, allora la mia è proprio una grande obesa :254:
Oggi pomeriggio vado a comprare i crocchi magri così li cambio gradualmente.
Beh....un bel pò cicciottina lo è :)
Gli sterilixed...te lo premetto non sono molto appetibili....li ho provati...e dismessi con il pacco ancora pieno...:shy: se l'Obesity lo mangiava perchè non tornare a quello...per pesarla la puoi sempre prendere in braccio e salire sulla bilancia con lei...non serve il vet per pesare un gatto:)
oppure puoi provare i Satiety ( come dice 4M ) li sto usando con la cicciona di casa,le piacciono e finalmente mangia meno! Si è anche dimagrita un pò ( ma non glielo dico altrimenti smette la dieta :) )
Stavo rileggendo indietro....Prima la dà per sicuramente spacciata....Poi...ora che la fase pericolosa è passata ti sgrida per averle dato l'antibiotico...per aver tentato di cambiare latte ( non l'ho suggerito io ma è la stessa cosa ).....Facile giudicare dopo i fuochi...Ma lo sa sto vet che l'avresti persa sicuramente e proprio graxie al raffreddorino che non passa se non avesse preso da subito l'antibiotico?????
salomè83
03-08-2014, 08:40
Ovviamente trovare i RC o gli hill's qui è un'impresa, li possono solo ordinare. Devo decidere quale. Per il vet io penso che forse non tutti si vogliono prendere la responsabilità di dare l'antibiotico quando sono così piccoli. Sono quasi 48 ore che Mya non fa una bella cacca normale, ha fatto solo dei pezzettini microscopici, per intenderci si è solo sporcato il fazzoletto. Il pancino è un pò gonfio ma morbido, non so se fagliela fare a forza con il clistere o la vaselina iniettata nel culetto o aspettare stasera.
[QUOTE=salomè83;1930438]Per il vet io penso che forse non tutti si vogliono prendere la responsabilità di dare l'antibiotico quando sono così piccoli.
Se il vet non si piglia le sue responsabilità...li condannano a morte
Quando i medici non vogliono o non sono in grado di prendersi le responsabilità legate alla professione che hanno scelto...è meglio che cambino lavoro...
48 ore senxa cacca mi sembrano tante...se il pancino diventa duro rischi un blocco intestinale.....Io introdurrei nel culetto 0,5 ml di olio di vaselina..forse rispetto al clisterino della farmacia ci metterà un pò di più a fare effetto ( visto che non agisce per stimolo irritativo ma solo ammorbidendo le feci ), ma almeno non si irriterà ulteriormente l'intestino e agevolerà Mya nello spingere...
...Temo che questo problema te lo porterai avanti almeno finchè non inixierai a darle la carne....
salomè83
03-08-2014, 09:55
Che incubo questa cacchina...ma quando iniziano a farli da soli questi bisognini?
Ovviamente trovare i RC o gli hill's qui è un'impresa, li possono solo ordinare. Devo decidere quale. Per il vet io penso che forse non tutti si vogliono prendere la responsabilità di dare l'antibiotico quando sono così piccoli. Sono quasi 48 ore che Mya non fa una bella cacca normale, ha fatto solo dei pezzettini microscopici, per intenderci si è solo sporcato il fazzoletto. Il pancino è un pò gonfio ma morbido, non so se fagliela fare a forza con il clistere o la vaselina iniettata nel culetto o aspettare stasera.
Allora prendi RC, a mio parere per i cuccioli piccolissimi è il TOP e c'è sia l'umido che il secco "Mother&BabyCat" che sono entrambi appetibili...
48h senza cacca sono troppe. Procedi come le altre volte... Quando inizierà a mangiare altro che il latte le cose dovrebbero andare meglio, tieni però conto che ci sono mici più stitici di altri (io ho Mimi per esempio...)
Non dipende dall'età del miciolo...ma dall'alimentaxione e dall'intestino....probabilmente lei ha l'intestino un pò pigro....( come negli umani esistono persone che soffrono di stipsi ) e probabilmente sarà così sempre, in più il latte Bayer a lei fa questo effetto....Sopportare paxientemente :)
Fatto il clisterino con la vaselina? Quanta ne ha fatta?
Per il vet io penso che forse non tutti si vogliono prendere la responsabilità di dare l'antibiotico quando sono così piccoli.
[Se il vet non si piglia le sue responsabilità...li condannano a morte
Quando i medici non vogliono o non sono in grado di prendersi le responsabilità legate alla professione che hanno scelto...è meglio che cambino lavoro...
Purtroppo avete ragione entrambe, la vita dei cuccioli è spesso appesa ad un filo e hai due tipi di vets, quelli che dicono "Non si può fare nulla di più di quello che fa la natura..." e quelli che dicono "Tentiamo di tutto pur di salvarli, anche prendendoci grosse responsabilità!" Io logicamente sostengo il secondo parere, ma non tutti i vets pensano questo e agiscono di conseguenza.... Spesso poi se il micino è un trovatello per il quale si chiede un aiuto alcuni sono ancora meno professionali, non tutti per fortuna, ma so che ce ne sono di questo tipo!!
salomè83
03-08-2014, 11:05
Non dipende dall'età del miciolo...ma dall'alimentaxione e dall'intestino....probabilmente lei ha l'intestino un pò pigro....( come negli umani esistono persone che soffrono di stipsi ) e probabilmente sarà così sempre, in più il latte Bayer a lei fa questo effetto....Sopportare paxientemente :)
Fatto il clisterino con la vaselina? Quanta ne ha fatta?
Per questa volta ho rifatto il clistere normale perchè avevo l'impressione che ne avesse proprio tanta da smaltire. Infatti credo di non aver mai visto tanta cacca uscire da un esserino così piccolo, ne ha fatta una marea, il problema che non spinge per niente la devo stimolare io, e non esce facilmente! Domani passate 24 ore farò il clisterino con la vaselina, in modo che se non fa effetto corrò ai ripari con quello per neonati.
Purtroppo avete ragione entrambe, la vita dei cuccioli è spesso appesa ad un filo e hai due tipi di vets, quelli che dicono "Non si può fare nulla di più di quello che fa la natura..." e quelli che dicono "Tentiamo di tutto pur di salvarli, anche prendendoci grosse responsabilità!" Io logicamente sostengo il secondo parere, ma non tutti i vets pensano questo e agiscono di conseguenza.... Spesso poi se il micino è un trovatello per il quale si chiede un aiuto alcuni sono ancora meno professionali, non tutti per fortuna, ma so che ce ne sono di questo tipo!!
penso che forse anche loro hanno dei protocolli da seguire, ed il fatto che la maggior parte dei vet non vuole dare l'antibiotico lo confermerebbe...
è vero...esistono protocolli da seguire...Sai quanti medici ho visto seguire i protocolli e perdere delle vite umane?????
Altrettanti ne ho visti NON seguire protocolli....e salvare il " fortunato " paxiente....
Di fronte alla morte si gioca il tutto per tutto....Spesso i protocolli da soli non bastano....
Brava :) non aspettare più di 24 ore...le feci si induriscono troppo...Se inixi con la vaselina aspetta almeno un'ora e mexxa prima di ripetere il clisterino, se non ha fatto effetto, ed usa di nuovo vaselina....Non vorrei che poi 1+1 facesse 5 ! Forse ci vorrà un pò più di tempo....ma la pigrotta deve imparare a spingere e la vaselina è molto fastidiosa nel pancino :)
Penso che Mya sia stata fortunatissima a trovare te, Salomé, e doppiamente fortunata perché tu hai trovato il forum :) e delle esperte come demi.
Graxie Mia...non sono un'esperta....unisco solo quello che mi ha insegnato il mio vet a quello che mi ha insegnato il mio lavoro...:)
Gli organismi animali non differiscono così tanto da quelli umani....:)
salomè83
03-08-2014, 12:44
è vero...esistono protocolli da seguire...Sai quanti medici ho visto seguire i protocolli e perdere delle vite umane?????
Altrettanti ne ho visti NON seguire protocolli....e salvare il " fortunato " paxiente....
Di fronte alla morte si gioca il tutto per tutto....Spesso i protocolli da soli non bastano....
Sono d'accordissimo
Penso che Mya sia stata fortunatissima a trovare te, Salomé, e doppiamente fortunata perché tu hai trovato il forum :) e delle esperte come demi.
Vero penso proprio che senza questo forum non sarei arrivata fino a questo punto, soprattutto grazie a demi che è stata preziosissima con i suoi consigli e la sua esperienza. Certo la strada è ancora lunga, ma sono fiduciosa!
Mi sono aggiornata sugli eventi del week end e ho visto le nuove foto dell'album.
Sono proprio felice di sapere che Mya (ma allora è una micia?????) stia bene e che cresca.
Se decidi di passare all'umido, ti consiglio vivamente anche io il Royal canin Mousse babycat (o mother and babycat, credo abbia cambiato nome). Cmq la consistenza è davvero la migliore per l'inizio dello svezzamento: è una mousse sofficissima che all'inizio potrai diluire con un po d'acqua tiepida per renderla ancora più liquida e aiutarla a leccarla dal dito o dalla siringa. Costicchia un pochino ma è davvero il top a mio parere. Poi ce ne sono altre marche che però hanno dei piccoli pezzettini dentro e potrebbe faticare un po a mangiarle, credo proprio che questa di Rc all'inizio sia la migliore.
Aspetto di sentire le ultime novità; grattini alla miciolina, è davvero un amore.
salomè83
04-08-2014, 08:35
Si si è proprio una gattina :143:! Sembra che tutto proceda bene, tranne per la cacchina che non vuole proprio sforzarsi di fare, per il resto cresce bene, ed è arrivata a pesare 390 gr. Fino a quando crescerà la darò il latte, e propenderò per lo svezzamento sui 30 giorni, invece se vedo che lo sviluppo si arresta inizierò con l'umido :cow:
Si si è proprio una gattina ! Sembra che tutto proceda bene, tranne per la cacchina che non vuole proprio sforzarsi di fare, per il resto cresce bene, ed è arrivata a pesare 390 gr. Fino a quando crescerà la darò il latte, e propenderò per lo svezzamento sui 30 giorni, invece se vedo che lo sviluppo si arresta inizierò con l'umido
Benissimo!! Tienici sempre aggiornati!!!
Si si è proprio una gattina :143:! Sembra che tutto proceda bene, tranne per la cacchina che non vuole proprio sforzarsi di fare, per il resto cresce bene, ed è arrivata a pesare 390 gr. Fino a quando crescerà la darò il latte, e propenderò per lo svezzamento sui 30 giorni, invece se vedo che lo sviluppo si arresta inizierò con l'umido :cow:
ottimo!!! Non vedo l'ora di vederla cresciutella e soprattutto fuori pericolo. ma per adesso, giorno dopo giorno, sempre così. Vedrai quante soddisfazioni ti darà questa gattina! :)
è proprio una cicciottella! :) Un pò pigrotta....ma una bellissima cicciottella!
Per la cacca continua a stimolarla con la sola vaselina ogni 24 ore...semmai riducendo la quantità di vaselina ogni due giorni ( da 0,5ml dopo due giorni passi a 0,4 ml ) e vedi come va....Sicuramente è il latte che le dà stipsi....ma lei deve imparare un pochino ad impegnarsi :) sta pigrotta amorosisssima :)
salomè83
04-08-2014, 10:54
Sto per fargli il clisterino, con la vaselina, allora gli metto 0,5 oggi. La provo a mettere anche per la prima volta nella pseudo-lettiera che gli ho preparato appositamente!
salomè83
04-08-2014, 11:22
Ho fatto il clisterino ma niente, non è uscito nemmeno il liquido che ho iniettato. Inoltre dopo averlo fatto ho scoperto che la vaselina era scaduta da 8 mesi!Aiuto!
Ottima idea! Clisterino e subito lettiera! Chissà che posixione più " naturale " si impegni di più :)
Se scappa subito dalla lettiera ( non la conosce ) rimettila dentro gentilmente " spiegandole " a cosa serve...semmai puoi mettere nella lettiera delle sue feci...così l'odore già presente l'aiuta a capire...:)
Santissima cacca!
salomè83
04-08-2014, 11:27
Ottima idea! Clisterino e subito lettiera! Chissà che posixione più " naturale " si impegni di più :)
Se scappa subito dalla lettiera ( non la conosce ) rimettila dentro gentilmente " spiegandole " a cosa serve...semmai puoi mettere nella lettiera delle sue feci...così l'odore già presente l'aiuta a capire...:)
Santissima cacca!
Demi aiuto leggi quello che ho scritto prima, l'ho fatto ma non è successo niente!niente cacca!e inoltre la vaselina era scaduta da 8 mesi !!!Sono proprio un disastro di mamma gatta!
Fa nulla se è scaduta....è solo olio...non le fa male....Se non ha rifatto neanche quello aspetta...l'olio serve per ammorbidire le feci....ci mette un pò di più rispetto all'axione del clisterino farmaceutico che agisce subito perchè irrita e provoca stimolo immediato...è poi possibile che le feci siano " secche " quindi hanno assorbito l'olio...se non produce nulla stasera, verso le sei del pomeriggio ripeti il clisterino ( sempre e solo con vaselina ) mettendone 0,4 ml....:)
salomè83
04-08-2014, 11:33
Fa nulla se è scaduta....è solo olio...non le fa male....Se non ha rifatto neanche quello aspetta...l'olio serve per ammorbidire le feci....ci mette un pò di più rispetto all'axione del clisterino farmaceutico che agisce subito perchè irrita e provoca stimolo immediato...è poi possibile che le feci siano " secche " quindi hanno assorbito l'olio...se non produce nulla stasera, verso le sei del pomeriggio ripeti il clisterino ( sempre e solo con vaselina ) mettendone 0,4 ml....:)
Ok grazie, mi ero un pò spaventata!Cominque la gattina è fuggita a zampe levate dalla lettiera!
Tranquilla mamma-gatta :) non sei un disastro...sei solo un pò apprensiva...in fondo lei è il tuo primo figlio-gatto...e l'apprensione con i primogeniti è normalissima :)
Non la conosce...chissà dove pensa che l'hai messa :)...si è spaventata ( l'ha sempre fatta nel " letto ")....ora tranquillixxala e nella lettiera la riporti nel pomeriggio...semmai con le sue feci dentro, carexxandola e parlandole con tono sommesso e rilassante...Ci vuole paxienxa con i bimbi....sono mooooolto abitudinari e tutto ciò che varia dal solito tran-tran li spaventa :)
salomè83
04-08-2014, 13:51
Beve come una vitellina, ma cacca ancora niente, nemmeno con la vaselina. Ha il pancino molto gonfio e sta diventando anche duro. Ho paura di riprovare con la vaselina, e se non facesse effetto?Non è meglio il solito clisterino che la sblocca subito?Tra un pò rotolerà con quel pancino
Non so se l'avevi già fatto..ma è sverminata? Anche la micina che ho trovato qualche gg fa aveva un panzone enorme..duro e teso.. ora con il vermifugo si sta sgonfiando finalmente..
salomè83
04-08-2014, 14:12
No non è sverminata, possibile che abbia i vermi?E' stata abbandonata subito dopo il parto come può averli presi?
Non so può essere.. magari fai analizzare un campione di feci dal vet, così ti togli ogni dubbio..
Se il pancino si sta indurendo....falle il clisterino
I vermi li pigliano dalla mamma e sicuramente li ha, a maggior ragione visto che la mamma è una randagina...Io li svermino sempre dopo il 20° giorno di vita....anche se la mamma non li ha ( meglio andare tranquilli...e se la mamma li avesse presi in gravidanxa?)...Normalmente i vermi provocano diarrea...ma tutto è possibile...Ormai il 20° giorno dovrebbe averlo compiuto...e comunque avresti dovuto sverminarla lo stesso...Fa come dice Lilith....sverminala....
Se le fai il clisterino ora...aspetta stasera o domani mattina prima di darle in vermifugo..può dare un pò di diarrea...
salomè83
04-08-2014, 15:19
ok quindi posso procedere con il clisterino per bimbi, oggi ha compiuto 21 giorni. dal momento che devo andare in farmacia a comprare i clisteri che sono finiti prendo anche il vermifugo, come si chiama?
Ce ne sono tanti....io per i piccoli uso il Felex che è una pasta e quindi meglio dosabile....per il dosaggio segui le istruxioni sul foglietto illustrativo...la dose va in rapporto al peso....Personalmente ne somministro un quarto di siringa da ripetere dopo 15 giorni....conservalo in frigo :)
Infatti sicuramente la piccolina ha i vermi, i miei li hanno avuti tutti (anche Milou perché è scritto sul suo libretto sanitario...). La mia vet fa analizzare le feci per vedere che tipo di vermi sono e poi prescrive un vermifugo specifico..... Però so che ci sono anche quelli generici come dice Demi... Facci sapere come va!!
salomè83
04-08-2014, 17:25
Con il clisterino ha fatto poca cacca, forse perchè doveva agire di più infatti è uscito prima il liquido e poi tutta la cacchina. La cosa strana è che le feci sono morbide quindi non dovrebbe fare fatica a espellerle da sola o con la stimolazione. Mistero...
Forse sono morbide perchè stamane hai usato la vaselina che le ha ammobidite....se erano poche è possibile ( speriamo ) che più tardi ne faccia ancora...Il mio timore è che essendosi abituata ai clisterini l'intestino non svolga bene la sua attività..si è impigrito diciamo...Stasera....domattina.. dalle il vermifugo...che normalmente può provocare un pò di diarrea....e vediamo come risponde....
salomè83
05-08-2014, 09:36
Buongiorno a tutti!Mi sono svegliata con un dubbio, leggo un pò ovunque, anche sulle scatolette kitten, che lo svezzamento ha inizio alla 3-4 settimana, quindi potrei anche iniziare. Ho anche letto che nei gattini orfani si inizia prima. Ma in base a cosa si decide?E perchè il mio vet ha detto a 30 giorni?Ho un pò fretta di iniziare per normalizzare la questione cacca.
puoi iniziare a dare loro un piccolo bocconcino di umido mettendolo in bocca delicatamente con il dito, se lo mangiano è fatta!
Noi al gattile iniziamo anche prima del mese per gli orfanelli!
Non so perchè il tuo vet vuole aspettare i 30 giorni...il mio intorno a 20-25 giorni comincia ad integrare il patè anche se ancora prendono il latte dalla mamma....e la carne potrebbe aiutarla a regolarixxare l'intestino...Ormai è chiaro che è il latte una delle cause della sua stipsi...
puoi iniziare a dare loro un piccolo bocconcino di umido mettendolo in bocca delicatamente con il dito, se lo mangiano è fatta!
Noi al gattile iniziamo anche prima del mese per gli orfanelli!
Ha ragione Melissa, negli orfanelli prima cominci meglio è....Puoi provare come dice lei ha metterne in bocca con il dito e se non la gradisce ( prova più volte prima di arrenderti, i piccoli sono diffidenti) puoi sempre allungarla con acqua e metterla nel biberon come fa Alessandra Bali...I suoi abbiamo inixiato a svexxarli qualche giorno fa..e se non sbaglio i conti dovrebbero avere 20 giorni oggi....Leggi i post di Alessandra: oggi finalmente feci normali!
salomè83
05-08-2014, 09:56
Infatti mi sa che è giunta l'ora di iniziare, magari in quantità minime all'inizio...solo che non ho preso ancora il patè RC. Un'alternativa più diffusa nei negozi, ma valida? Qui spopolano le marche tipo friskies ecc...Altrimenti lo dovrò ordinare e non so se arriva oggi o domani. Oppure devo andare in qualche altro negozio di animali, ma qui ce ne sono solo 3 e le marche sono sempre quelle che io ricordi...
salomè83
05-08-2014, 09:57
posso mischiare la carne con il latte nel biberon?
Infatti mi sa che è giunta l'ora di iniziare, magari in quantità minime all'inizio...solo che non ho preso ancora il patè RC. Un'alternativa più diffusa nei negozi, ma valida? Qui spopolano le marche tipo friskies ecc...Altrimenti lo dovrò ordinare e non so se arriva oggi o domani. Oppure devo andare in qualche altro negozio di animali, ma qui ce ne sono solo 3 e le marche sono sempre quelle che io ricordi...
Nei petshops mi pare impossibile non trovare Royal Canin o Hill's, quelle marche le ho sempre viste ovunque anche nei più piccoli e meno forniti... Ordinali se non li trovi, per i piccolini ci vogliono cose di ottima qualità che contengano i nutrienti appositi per loro....
Puoi provare a mettere la mousse/paté nel biberon con il latte, ma non credo sia così liquida da uscire dal forellino (mai provato), noi facevamo poltiglia e "spiaccicavamo" il tutto con un dito nella boccuccia del micino (andava ovunque, meglio farlo con un grembiule, ma un pochino lo mangiavano eccome!! E poi sempre di più!!)
salomè83
05-08-2014, 10:17
Non hanno tutte le linee, hanno quelle che vanno per la maggiore, le altre bisogna ordinarle.Comunque sto per uscire a vedere cosa trovo, vi aggiorno appena torno!
Puoi eliminare sto latte che le provoca stipsi???? ;)
Puoi mischiarla con acqua e allargare il buco della tettarella con un grosso ago scaldato finchè diventa rosso sulla fiamma del gas
Possibile non trovi Royal canin oppure Hill's come dice 4M?
Oltre ad essere di ottima qualità sono i più appetibili....
Non hanno tutte le linee, hanno quelle che vanno per la maggiore, le altre bisogna ordinarle.Comunque sto per uscire a vedere cosa trovo, vi aggiorno appena torno!
per me royal canin la trovi, non può non esserci in un pet shop, anche nel meno rifornito della terra...è la marca più conosciuta tra quelle "di qualità", perché poi se vogliamo vedere gourmet e friskies sono ben note sì, ma come qualità...:dead:, diciamo che sono più note per il prezzo...
eventualmente ordinalo: ricorda patè baby and mothercare di royal canin. Per l'inizio svezzamento è il top (per consistenza, qualità e contenuti)
salomè83
05-08-2014, 12:12
Non ci crederete ma non ho trovato niente. L'unico patè kitten che ho trovato è lo stuzzy, che non ho preso. Ci sono solo i croccantini kitten della Almo, Friskies e Whiskas. A questo punto tornerò al primo negozio a ordinare i Rc, ma se arriva penso che se ne parlerà domani. Per disperazione ho comprato l'omogeneizzato al pollo Mellin senza sale aggiunto. Dite che potrei provare?
Non ci crederete ma non ho trovato niente. L'unico patè kitten che ho trovato è lo stuzzy, che non ho preso. Ci sono solo i croccantini kitten della Almo, Friskies e Whiskas. A questo punto tornerò al primo negozio a ordinare i Rc, ma se arriva penso che se ne parlerà domani. Per disperazione ho comprato l'omogeneizzato al pollo Mellin senza sale aggiunto. Dite che potrei provare?
Beh io avrei preso (fino all'arrivo di Royal Canin) il paté kitten Stuzzy, sarà che preferisco un cibo per gatti, seppure di media (penso) qualità all'omogeneizzato... Se riesci prendi quello, altrimenti penso che potresti provare l'omogeneizzato, per un giorno non dovrebbe fare male
,l'omogeneizzato è digeribilissimo x tutte le età. ovviamente il cibo kitten è più nutriente, ma x tamponare va bene.
Come già detto l'omogeneixxato va benissimo ( prima dell'avvento dei kitten a casa mia li svexxavamo con quello ) e poi se proprio non volesse mangiarlo a ditate si diluisce molto bene nel biberon...
salomè83
05-08-2014, 15:48
Ho provato con il dito ma non ne vuole sapere, un pò sono riuscita a metterglielo sul palato ma non è stata molto contenta. Provo a diluirlo nel biberon
Ho provato con il dito ma non ne vuole sapere, un pò sono riuscita a metterglielo sul palato ma non è stata molto contenta. Provo a diluirlo nel biberon
Sicuramente non sarà contenta all'inizio se glielo metti sul palato, poi però si abituerà... Comunque intanto vedi se riesci a diluirlo e farglielo ciucciare... Facci sapere come va!!
salomè83
05-08-2014, 16:53
L'ho messo nel biberon, ma naturalmente il flusso del latte più lento la faceva innervosire, forse devo allargare un pò il buco della tettarella o diluire ancora di più.
L'antibiotico dura giusto una settimana in frigo?Non può resistere un giorno in più?
La cacchina non ancora la fa, per fortuna il pancino è morbido e non molto gonfio. Aspetto fino a stasra per vedere se l'omogeneizzato fa smuovere qualcosa...
Allarga il buco della tettarella..non diluirlo troppo...Il vermifugo glielo hai dato?
L'antibiotico in frigo dura massimo 10 giorni...poi scade perchè è una sospensione e si altera...:)
salomè83
05-08-2014, 20:43
Non ho ancora dato il vermifugo, vedo prima come va con l'omogeneizzato. Si prospetta l'utilizzo di un altro clistere...
Non sottovalutare l'importanxa del vermifugo....I vermi sono insidiosi e possono provocare enormi problemi di salute....( che non ti elenco altrimenti ti potresti spaventare ) :)
salomè83
05-08-2014, 22:55
Anche con il clisterino ne ha fatta pochissima...mi sto spaventando
Non ho ancora dato il vermifugo, vedo prima come va con l'omogeneizzato..
Io il vermifugo lo darei subito, i parassiti interni sono molto pericolosi, leggi quello che ha detto il vet per la gattina Trilly... Dallo, fidati!!!
Fatta la cacchina oggi??
salomè83
06-08-2014, 11:22
niente cacca. ho chiamato il vet e ha detto che se non la fa entro stasera, massimo domani mattina di ripetere il clisterino. per la sverminazione ha detto di aspettare un pò
salomè83
06-08-2014, 11:47
Ho sbagliato la diluizione del latte per questa poppata, troppo diluito, ma me ne sono accorta tardi. Posso aver fatto danni?aiutoooo. lo butto e lo rifaccio di nuovo.
...per la cacca aspettare stasera....ed è da ieri che non la fa...per il vermifugo aspettare un pò....Quanto è sto pò??? Quanti giorni ha ormai la gattina?
Scusami ma sto vet...non mi ispira troppa fiducia....Secondo il mio vet i micioli vanno sverminati fra il 20-25° giorno di vita....Proprio per evitare che si moltiplichino troppo e creino grossi problemi...
Poi....la miciola è tua..e le decisioni spettano a te...
salomè83
06-08-2014, 12:14
la gattina ha 23 giorni. Ho telefonato per il fatto della cacchina e già che c'ero ho chiesto della sverminazione. Sinceramente non non so perchè ha detto di aspettare per la sverminazione. Per la cacca ha detto che non posso fare troppo clisteri, se no l'intestino si abitua. Quando gli ho detto che comunque mangiava, stava bene , non dava segni di sofferenza e le feci che uscivano con il clistere erano morbide, ha detto di aspettare un altro pò prima di farlo...
Mi sembra che l'intestino si abitui ai clisteri te lo avevamo già detto più volte anche noi...Per questo insistevo con la vaselina che ha l'unico scopo di ammorbidirle e non di stimolare come i clisterini già pronti...
Se ha 23 giorni è ora di sverminarla...potrebbe anche essere la loro presenxa a provocare la stipsi....
I vermi non danno sintomi strani...finchè non raggiungono lo stomaco ed i polmoni
salomè83
06-08-2014, 12:29
si però le feci sono già morbide , il problema è che non escono...anche domenica mattina che ha fatto una marea di cacca dopo il clisterino, erano perfette, formate e di consistenza giusta (per quanto ne possa capire io) Solo una volta ha avuto le feci dure, era verso gli 8-9 giorni...
Non escono perchè l'intestino non è abituato a spingere....
Dalle il vemifugo
Il vermifugo si può già dare..ma se porti un campione di feci dal vet è meglio così le analizza e capisce che tipo di vermi ha, se ne ha.
Evita i continui clisteri, alla lunga oltre a far addormentare letteralmente l'intestino, possono essere anche irritanti per la mucosa.
salomè83
06-08-2014, 18:53
Non me la sento di dare quel medicinale se il vet non me lo consiglia, in fondo lui l'ha visitata, non penso voglia il male della micina...Se poi sbagliassi con le dosi?in fondo sono sempre veleni...
Non me la sento di dare quel medicinale se il vet non me lo consiglia, in fondo lui l'ha visitata, non penso voglia il male della micina...Se poi sbagliassi con le dosi?in fondo sono sempre veleni...
I miei vet dicono sempre che gli antiparassitari per via orale che si usano in questi casi non hanno grossi effetti collaterali..però proprio per andare sul sicuro, io un esame feci lo farei fare, almeno capisci che tipo di vermi ha e se non ne ha ancora meglio, non devi darle nulla.
Non me la sento di dare quel medicinale se il vet non me lo consiglia, in fondo lui l'ha visitata, non penso voglia il male della micina...Se poi sbagliassi con le dosi?in fondo sono sempre veleni...
Il massimo degli effetti collaterali è la diarrea :).....Comprendiamo il tuo timore...a anche il mio vet me li ha fatti sempre sverminare poco dopo il 20° giorno di vita ( Sole era anche un pò più piccolina...)..sono veleni per vermi non per gatti :)
Fa come dice Lilith....esame delle feci e vermifugo prescritto e dosato dal vet....L'importante che tu sia tranquilla....:)
salomè83
06-08-2014, 20:59
Capisco. ho trovato anche opinioni positive riguardo il nemex, pare che sia ben tollerato dai gattini. Oggi dopo il clisterino ha fatto la cacca nella lettiera sforzandosi molto e miagolando dal dolore (credo). Ha anche leccato un pò di omogeneizzato dalle mie mani. Ho iniziato a farla scorazzare un pò di più, chissà il movimento aiuti a smuovere il suo pigro intestino!
Vedi che brava? è andata nella lettiera :)..forse erano un pò durette e le hanno provocato qualche dolorino...Però calcola che non è abituata a sforxarsi....e che le femminucce sono lagnosette :)
..Pensa che io di cucciolini al momento ne ho tre,due femminucce ed un maschietto...chiaramente giocano fra loro....e chi è che strilla come un'aquila quando capisce che sta perdendo la momentanea lotta? Le femminucce! Quando tocca al maschietto perdere....stoico lui...perde in silenxio :)
Pensaci seriamente al vermifugo....nessuno vuole male alla tua piccina nè il vet nè noi....Nessuno di noi si sarebbe mai permesso di consigliartelo se solo ci fosse stato un minimo pericolo...Ti avremmo consigliato di andare subito dal vet senxa altro aggiungere :)
Brava a farla scorraxxare! Il movimento aiuta sicuramente anche l'intestino :)
salomè83
07-08-2014, 08:05
E' mogia, mangia pochissimo, traballa sulle zampe, così all'improvviso
E' mogia, mangia pochissimo, traballa sulle zampe, così all'improvviso
Ti sembra scotti? la notte come è andata? Se resta così, in mattinata senti di nuovo il vet, o meglio ancora portala per un controllino...
:micimiao11::micimiao10::micimiao61:
Cosa potrà essere successo? Forza micina, non puoi mollare ora...
Sono in ansia anche io, aspettiamo da chi è esperta...
E' mogia, mangia pochissimo, traballa sulle zampe, così all'improvviso
Questa cosa non mi piace..... Chiama il vet e portala appena possibile, i cucciolini sono delicatissimi!! Meglio una visita in più per niente che sottovalutare i problemi....
Per la piccolina :micimiao10::micimiao61::micimiao11: Facci sapere!!
E' mogia, mangia pochissimo, traballa sulle zampe, così all'improvviso
Portala subito dal vet!!!!!!!! Potrebbe avere la febbre......è piccola e non ancora vaccinata....Vet subito
Fai sapere come puoi
salomè83
07-08-2014, 10:08
Ha bevuto più o meno 10 ml di latte, ma io la vedo deboluccia, provo con acqua zucchero o con del miele?Vedo se il mio ragazzo può accompagnarmi dal vet
Se puoi controllale la temperatura....Potrebbe avere febbre e con la febbre non hanno voglia di mangiare....Come puoi portala dal vet...
Fa sapere...
Io però lascerei stare l'acqua e miele o zucchero....
Io però lascerei stare l'acqua e miele o zucchero....
Ha ragione Milka...la sua debolexxa non credo sia legata all'alimentaxione....
salomè83
07-08-2014, 10:39
temperatura 37,5
temperatura 37,5
Sbaglio o è bassina? Niente di preoccupante credo, ma so che i cuccioli hanno una t corporea più alta rispetto agli adulti..quindi oltre i 38.
Io quoto milka..tra l'altro sapevo che alla lunga il miele può far danni.
Se proprio vuoi darle un ricostituente, darei il Betotal.
Ma prima di tutto, andrei dal vet (con un campione di feci).
Starmaia
07-08-2014, 10:45
Sbaglio o è bassina? Niente di preoccupante credo, ma so che i cuccioli hanno una t corporea più alta rispetto agli adulti..quindi oltre i 38.
E' quel che pensavo anch'io ma diverse pagine indietro (mi pare, se non sbaglio thread) si dice di no.
E' quel che pensavo anch'io ma diverse pagine indietro (mi pare, se non sbaglio thread) si dice di no.
Io l'ho letto qualche gg fa nel libretto sanitario che mi hanno dato i vet per Amelie..e me l'hanno confermato anche loro, perchè sentivo la micina bella calda e mi hanno detto che è normale..l'importante è che le orecchie siano "tiepide".
PS hanno anche una frequenza cardiaca piuttosto altina.
Ma adesso è sempre tremolante e mogia? O si è un po ripresa? Il respiro com'è?
Se riesci a trovare il modo, portala dal vet...mettila in un trasportino ben riparata dall'aria (anche dall'aria condizionata dell'auto de ce l'hai).
Se hai un campione di feci portaglielo, già che ci sei la controlliamo 'sta cacchina santa. :)
Speriamo non sia nulla di serio...
...la temperatura è bassa....Avvolgila in un pile od una copetrina( tienila al caldo ) e portala dal vet come puoi...portagli anche le feci...sempre che ne faccia....
la temperatura normale per un gatto ( 38°-39° ) la raggiungono fra la terxa-quarta settimana di vita...prima è un pò più bassina....
Quello che mi preoccupa è la sua scarsa reattività ( è mogia ), che mangi poco e sto tremolìo...
salomè83
07-08-2014, 11:11
il mio ragazzo è a lavoro e non vuole venire perchè dice che sono esagerata e di aspettare. in più il vet non risponde al telefono...tutte le combinazioni...le sto preparando il latte perchè miagolava, vediamo se lo vuole, le ho portato una borsa dell'acqua calda più calda
salomè83
07-08-2014, 11:37
ha bevuto un 5 ml credo. Si io la vedo un pò deboluccia e tremolante sulle zampe...Io mi ricordo che quando ho avuto la mia gattina e il fratellino di 3 settimane e forse anche meno non c'erano mai alti e bassi, stavano sempre bene, lei non la vedo tanto bene. Per il vet se ne parla oggi pom
salomè83
07-08-2014, 11:37
la temperatura normale per un gatto ( 38°-39° ) la raggiungono fra la terxa-quarta settimana di vita...prima è un pò più bassina....
Quello che mi preoccupa è la sua scarsa reattività ( è mogia ), che mangi poco e sto tremolìo...
Quindi la temperatura può essere normale?
Adesso che ci penso...Ha mangiato stanotte? Se non ha mangiato potrebbe essere una crisi ipoglicemica ( calo degli xuccheri )....sempre se non ha mangiato stanotte..dalle una puntina di miele in bocca....Come sta ora?
salomè83
07-08-2014, 11:48
ha mangiato all'1 di notte e poi alle 5:30. Ora ha bevuto un pochettino, l'ho messa ben al caldo.
Ha mangiato bene? Senxa segni di inappetenxa? Come va ora? Sempre mogia e tremolante?
Se beve mischiaci insieme un pò di patè....Quant'è che non fa feci?
salomè83
07-08-2014, 11:59
ha mangiato un pò ma ieri era molto più famelica...
salomè83
07-08-2014, 12:00
Se beve mischiaci insieme un pò di patè....Quant'è che non fa feci?
da ieri alle 20
Scusa...sto riflettendo mentre scrivo...hai mai notato puntini bianchi nelle feci?
il mio ragazzo è a lavoro e non vuole venire perchè dice che sono esagerata e di aspettare.
Non puoi andare da sola??? Io vado quasi sempre con i mezzi pubblici....
Personalmente in una cucciola non sottovaluterei assolutamente questi sintomi!!!!
Per la miciolina :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Come sta la miciola ora?
Sempre abbattuta?
Sempre tremolante?
salomè83
07-08-2014, 12:09
Scusa...sto riflettendo mentre scrivo...hai mai notato puntini bianchi nelle feci?
Mi sembra nelle prime cacchine, pensavo fosse latte non digerito, poi niente più le ho anche ispezionate aprendole
Non puoi andare da sola??? Io vado quasi sempre con i mezzi pubblici....
Personalmente in una cucciola non sottovaluterei assolutamente questi sintomi!!!!
Per la miciolina :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Penso che avrebbe chiuso finchè arrivavo, o è possibile che stesse già chiuso stamattina dato che non rispondeva al telefono!
salomè83
07-08-2014, 12:10
Come sta la miciola ora?
Sempre abbattuta?
Sempre tremolante?
Proprio abbattuta direi di no, solo un pò meno vispa
[QUOTE=salomè83;1931414]Mi sembra nelle prime cacchine, pensavo fosse latte non digerito, poi niente più le ho anche ispezionate aprendole
Non è latte non digerito sono vermi o uova di vermi!!!!!!!!!!
Anche se poi non hai trovato più nulla non significa che non li abbia....i vermi portano a morte!
Ho visto morire a causa loro una miciola di due mesi....e non lo dimenticherò mai
Forse siamo ancora in tempo....sverminala subito...prima che si riempia di vermi ( se non è già piena....:( )
Esistono farmaci vermifughi che si fanno per via intramuscolare e si usano quando i vermi sono troppi per poter avere un buon effetto rispetto a quelli per via orale....ma da quel poco che ho capito del vet che la " segue " non credo si pigli la responsabilità di usarli...:(
Ora sono le 13:30....le farmacie sono chiuse se lo hai già comperato ( felex, Nemex o quello che vuoi ) daglielo subito..le dosi sono sul foglietto illustrativo e se gliene dai un pò di più non le farà NULLA. Altrimenti come apre la farmacia va a prenderlo e daglielo subito però!
....Speriamo di essere arrivati per tempo....:micimiao11::micimiao11::micimiao11:
salomè83
07-08-2014, 12:46
Potrei provare alla farmacia di turno, ho visto che è quella vicino casa mia...
Tantissimi :micimiao11::micimiao10::micimiao11:.
Spero che oggi tu possa portarla dal vet.
dai notizie appena puoi!
SIiiiiiiiiiiiiiii vai alla farmacia di turno e daglielo subitisssimo!
...Non abbiamo grosse scelte ormai.....Proviamo a salvarle la vita....:micimiao11::micimiao11::micimiao11::micim iao61::micimiao61::micimiao61:
Temo anch'io siano i vermi e vada sverminata al più presto!!! Però io andrei comunque prima dal vet, immediatamente (o in clinica 24h/24h o in PS se il mio vet fosse chiuso...).
Mi raccomando!!!
Vero 4M...la clinica sarebbe la soluxione migliore..lì lo hanno sicuramente il vermifugo intramuscolare e spiegando che la miciola probabilmente è piena di vermi lo userebbero....Ma non so se Salomè abbia la possibilità di arrivare alla clinica....:(
salomè83
07-08-2014, 13:24
la micina è ritornata vispissima, gioca tanto, scorazza di nuovo speditamente ma beve pochissimo. Forse ha mangiato troppo ieri?Contate che è passata da 438 di ieri sera a 450 di adesso. Cliniche non ce ne sono, se non una in un paese qui vicino, a 30 km.
salomè83
07-08-2014, 13:28
Ho visto che nemex è molto tollerato dai gattini ma non è contro la tenia...:89:
Non ricordo cosa mangia la micina?? Umido? Ancora solo latte? Se beve latte e/o mangia solo umido è normale che beva poco!!
Bene che sia tornata vispa, MA QUELLI CHE HA AVUTO SONO SINTOMI DA NON SOTTOVALUTARE. Prova comunque a richiamare il tuo vet, non hai un cellulare per le emergenze?
E se il tuo ragazzo pensa che sei troppo apprensiva lascialo parlare, non si è mai troppo apprensivi con i cuccioli che sono delicatissimi!!!
salomè83
07-08-2014, 13:30
Allora io provo ad andare in spedizione, anche se la farmacia di turno che è vicino casa non è anche veterinaria come quella dove vado di solito
Ho visto che nemex è molto tollerato dai gattini ma non è contro la tenia...
La mia vet prima di sverminare fa sempre fare un esame delle feci, così può prescrivere il prodotto più adatto al tipo di parassiti interni presenti... Per questo io farei un esame delle feci e non darei svermante generico... IMHO, come se sempre...
La mia vet prima di sverminare fa sempre fare un esame delle feci, così può prescrivere il prodotto più adatto al tipo di parassiti interni presenti... Per questo io farei un esame delle feci e non darei svermante generico... IMHO, come se sempre...
Quoto.. in questo modo eviti di dare farmaci non adatti.. tra l'altro a me nemex o felex le farmacie non l'hanno mai dato senza ricetta..
Strano che il vet non ti abbia proposto dall'inizio di fare l'esame..di solito è la prima cosa che si fa con i randagini..
Il mio consiglio è di non dare nulla e di andare oggi stesso con un campione di feci dal vet..
salomè83
07-08-2014, 13:48
Ok allora faccio così, aspetto oggi alle 17 per parlare con il vet e insisto con la sverminazione. Sono troppo contenta anche perchè mio suocero ha saputo della storia della gattina e mi ha dato 50 euro perchè ha detto di voler contribuire alle spese veterinarie, quindi ora sono più tranquilla e potrò comprare il necessario. Così vedo anche come va l'inappettenza.
Ok allora faccio così, aspetto oggi alle 17 per parlare con il vet e insisto con la sverminazione. Sono troppo contenta anche perchè mio suocero ha saputo della storia della gattina e mi ha dato 50 euro perchè ha detto di voler contribuire alle spese veterinarie, quindi ora sono più tranquilla e potrò comprare il necessario. Così vedo anche come va l'inappettenza.
OK facci sapere cosa dice il vet, mi raccomando e insisti per farla sverminare...
E bravo tuo suocero!! :micimiao49::micimiao45:
Ok allora faccio così, aspetto oggi alle 17 per parlare con il vet e insisto con la sverminazione. Sono troppo contenta anche perchè mio suocero ha saputo della storia della gattina e mi ha dato 50 euro perchè ha detto di voler contribuire alle spese veterinarie, quindi ora sono più tranquilla e potrò comprare il necessario. Così vedo anche come va l'inappettenza.
Appena fa cacchina raccoglila e PRETENDI che te la analizzi.. la micina orfana che ho trovato io una settimana fa era piena di ascaridi..con il vermifugo nel ha espulsi 13!! Non ci credevo manco io che un esserino così piccolo potesse avere tutto quello schifo nell'intestino..considera che i vermi abbassano le difese immunitarie, non consentono al micino di assimilare bene le sostanze nutritive..senza contare che ci sono alcuni tipi di parassiti tipo i coccidi che possono essere mortali!! ..quindi per i cuccioli è veramente FONDAMENTALE sapere se ha vermi o meno.
Che tenero tuo suocero!! :p
salomè83
07-08-2014, 13:58
Non ricordo cosa mangia la micina?? Umido? Ancora solo latte? Se beve latte e/o mangia solo umido è normale che beva poco!!
Bene che sia tornata vispa, MA QUELLI CHE HA AVUTO SONO SINTOMI DA NON SOTTOVALUTARE. Prova comunque a richiamare il tuo vet, non hai un cellulare per le emergenze?
E se il tuo ragazzo pensa che sei troppo apprensiva lascialo parlare, non si è mai troppo apprensivi con i cuccioli che sono delicatissimi!!!
Si intendevo che beve poco latte, ho iniziato con l'omogeneizzato ma con poco successo per ora. Da stamattina avrà bevuto poco più di 15 ml
Il Nemex è un vermifugo " generico " agisce sui più comuni tipi di vermi che normalmente hanno i micioli..per la tenia serve l'esame delle feci ed un vermifugo specifico....
Ma tu passi " dalle stelle alle stalle " :) come si dice qui da me...:) da che non ha nulla a che ha la tenia :) Intanto dalle il Nemex ( che non c'è ulteriore tempo da perdere ) poi puoi sempre farle fare un esame delle feci...che male non le fa :)
Ottimo che si sia ripresa ed ora sia tornata quella di sempre.....ma non fidarti troppo della sua vivacità...i cuccioli sono vitali fino a poco prima della fine...
Ti racconto sta cosa per spiegarmi meglio...Qualche anno fa mi " rifilarono " una miciola piccolissima e malatissima..Inixiammo subito antibiotico...aerosol...collirio...anche un pò di fisiologica sottocute le facemmo...dopo 2 giorni sembrava stesse meglio....dico sembrava perchè la mattina giocava mangiava e saltava da tutte le parti...Quella stessa notte dopo due ore di agonia...è morta....
Con questo non voglio spaventarti....vorrei solo che tu non ti lasciassi trarre in inganno dalla sua vivacità...come è successo a noi....
Trova il vermifugo e daglielo....
salomè83
07-08-2014, 14:10
Il Nemex è un vermifugo " generico " agisce sui più comuni tipi di vermi che normalmente hanno i micioli..per la tenia serve l'esame delle feci ed un vermifugo specifico....
Ma tu passi " dalle stelle alle stalle " :) come si dice qui da me...:) da che non ha nulla a che ha la tenia :) Intanto dalle il Nemex ( che non c'è ulteriore tempo da perdere ) poi puoi sempre farle fare un esame delle feci...che male non le fa :)
Ottimo che si sia ripresa ed ora sia tornata quella di sempre.....ma non fidarti troppo della sua vivacità...i cuccioli sono vitali fino a poco prima della fine...
Ti racconto sta cosa per spiegarmi meglio...Qualche anno fa mi " rifilarono " una miciola piccolissima e malatissima..Inixiammo subito antibiotico...aerosol...collirio...anche un pò di fisiologica sottocute le facemmo...dopo 2 giorni sembrava stesse meglio....dico sembrava perchè la mattina giocava mangiava e saltava da tutte le parti...Quella stessa notte dopo due ore di agonia...è morta....
Con questo non voglio spaventarti....vorrei solo che tu non ti lasciassi trarre in inganno dalla sua vivacità...come è successo a noi....
Trova il vermifugo e daglielo....
Quanto aveva la miciolina che è morta?Però se così stanno le cose dovrei praticamente vivere dal vet ogni giorno, è ovvio che le cose possono precipitare da un momento all'altro con mici così piccoli, però secondo me è anche vero che il vet non ha la bacchetta magica, possono morire lo stesso. Io per ora vedo come va, se proprio continua a non convincermi fino alle 17 che apre la porto
Quanto aveva la miciolina che è morta?Però se così stanno le cose dovrei praticamente vivere dal vet ogni giorno, è ovvio che le cose possono precipitare da un momento all'altro con mici così piccoli, però secondo me è anche vero che il vet non ha la bacchetta magica, possono morire lo stesso. Io per ora vedo come va, se proprio continua a non convincermi fino alle 17 che apre la porto
La miciolina che è morta aveva intorno ai 20-25 giorni.....ma lei era malata non è morta all'improvviso senxa una ragione..non era questo che volevo dirti...certo viviamo tutti sotto lo stesso cielo...e " l'improvviso " esiste per tutti...ma non era questo che volevo dirti...
Volevo solo escludere che anche se tu la vedi vivace non è detto non ci siano problemi che non mostra...
Comunque visto che la porterai alle 17 dal vet...che le farai fare l'esame delle feci..che la sverminererai....Tutto apposto....
salomè83
07-08-2014, 15:38
Ho telefonato mi ha detto che la posso sverminare con felex. Però ha detto prima di provare a rimetterla con la pasta vmp per gatti e di sverminarla tra qualche giorno. Ma io ho paura dei vermi non potrei dargliele insieme queste due paste ?
Visto che nessuno ti risponde.....ed io ho un debole per ogni cuore che batte... ( deformaxione professionale suppongo...)...Perchè vuole darle la pasta vitaminica? La vede debole...dimagrita....?
Avevi detto che è vivace come sempre....Forse perchè oggi ha mangiato meno del solito? Non so..chiedo...
Se fossi in te non darei le due cose insieme...
Oggi le darei il Felex ( che poi ripeterai fra 15 giorni ma questo credo te lo abbia già detto il vet)...e da domani la pasta vitaminica....
Felex dosaggio: un quarto di siringa
salomè83
07-08-2014, 17:02
La pasta multivitaminicA perchè gli ho detto dei tremolii, che secondo lui possono essere dovuti a carenze...Si comunque gli ho dato il vermifugo, anche perchè la pasta vmp arriva domani in farmacia...
La pasta multivitaminicA perchè gli ho detto dei tremolii, che secondo lui possono essere dovuti a carenze...Si comunque gli ho dato il vermifugo, anche perchè la pasta vmp arriva domani in farmacia...
Hai fatto bene a dare il vermifugo a questo punto, sarà che la mia vet me l'ha sempre prescritto lei senza che dovessi chiedere io....
La pasta VMP la fece dare anche a me ai due adottati da cuccioli (Maya e Miele), male sicuramente non fa, anzi secondo me se ha qualche carenza con quella sopperisce...
salomè83
07-08-2014, 17:19
E' inutile non vuole mangiare per niente...mi sa che è l'inizio della fine
Perchè dici così?:(
Portala dal vet...non ti arrendere...
Perchè dici così?
Portala dal vet...non ti arrendere...
Straquoto!! Non mollare proprio ora, forzala a mangiare un po'!!! E poi se quel vet non ti convince pienamente vai da un altro, ma PORTALA da qualcuno...
Tante preghiere per la piccolina.... :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
salomè83
07-08-2014, 17:59
La porto da un altro
La porto da un altro
Non volevo dirlo ma questo vet mi è parso un tantino superficiale.
Cmq magari non ha voglia di mangiare per il vermifugo.. dovrebbe essere una cosa transitoria. La temperatura com'è?
Fai bene a portarla da un altro..questo non è mai piaciuto neanche a me...
Il vermifugo può incidere sull'appetito...ma è da questa mattina che mangia poco o nulla...quindi deve bere per non disidratarsi...metti nel latte un pò di xucchero ( energia pronta e adesso le serve )...avvolgila in uno strofinaccio lasciando libera solo la testolina e blocca con una mano strofinaccio e testolina...dalle il biberon se non lo vuole obbligala a mangiare spremendo leggermente il biberon per far uscire un pò di latte, poco che potrebbe andarle di traverso, un pò lo sputerà ed un pò lo ingoierà...cerca di darle almeno 15 millilitri di latte....ripeti il tutto fra due ore....Coraggio! Non puoi arrenderti prima di inixiare la guerra...sta storia con Sole l'ho dovuta fare per 20 giorni e lei ancora mi odia e mi evita! Ma quando è guerra è guerra....lo sconforto può esserci...ma lei è più importante Coraggio!
La porto da un altro
Fai bene!
Coraggio.
Tanti :micimiao11::micimiao10::micimiao11: per questa micia che mi fa stare in ansia.
salomè83
07-08-2014, 20:24
Sono andata da un altro vet. Mi ha detto che non dovevo darle tutti quei medicinali, mi sento in colpa. Spero sopravviva
salomè83
07-08-2014, 20:26
Davvero mi ha fatta sentire in colpa. Mi viene da piangere...Questo vet mi sembrava molto più competente e mi ha spiegato anche il perchè non dovevo darli, e che potrei averle intossicato il fegato. E' difficilissimo darle da mangiare a forza 1 ml figuriamoci 15 ml!
Incrocio per la piccola, tienici aggiornati:micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Davvero mi ha fatta sentire in colpa. Mi viene da piangere...Questo vet mi sembrava molto più competente e mi ha spiegato anche il perchè non dovevo darli, e che potrei averle intossicato il fegato. E' difficilissimo darle da mangiare a forza 1 ml figuriamoci 15 ml!
Ma mi sembra molto strano, che tu possa averla intossicata. Una mia amica l'anno scorso ha avuto dei cuccioli, tra cui il mio Tigre, avevano la mamma, ma il vet verso i 25 giorni glieli ha fatti sverminare.
Che spiegazioni ti ha dato?
salomè83
07-08-2014, 21:15
Soprattutto per l'antibiotico...i cuccioli così piccoli hanno degli organi non ancora formati, che non riescono a metabolizzare farmaci, soprattutto se pesanti come l'augmentin, e che se proprio volevo dare l'antibiotico dovevo dare un'altra classe di medicinali (ora non ricordo) molto più leggera
Credo che ogni veterinario abbia un po' la propria idea su questo...io non ho mai allevato gattini orfani ma ho letto diverse volte che se non prendono in colostro bisogna dare copertura antibiotica. E l'augmentin è un antibiotico che danno anche ai bambini molto piccoli, è il primo che ha preso mio figlio.
Cercati "antibiotico gattini orfani" su google e vedrai.
Non sentirti in colpa, non penso proprio che tu l'abbia intossicata, un altro veterinario forse ti avrebbe detto diversamente e magari era solo ipoglicemia.
Comunque se ora hai trovato un veterinari che ti dà più fiducia e segue la gattina è meglio, anche tu sarai più tranquilla.
Soprattutto per l'antibiotico...i cuccioli così piccoli hanno degli organi non ancora formati, che non riescono a metabolizzare farmaci, soprattutto se pesanti come l'augmentin, e che se proprio volevo dare l'antibiotico dovevo dare un'altra classe di medicinali (ora non ricordo) molto più leggera
Io concordo con il vet..perdonami ma non ho seguito la discussione sin dall'inizio..perchè avevi dato l'augmentin? te lo aveva prescritto l'altro vet?
Comunque che ti ha detto di fare?
Lei come sta? A parte l'inappetenza.. è vigile? Temperatura corporea?
salomè83
07-08-2014, 21:43
Io concordo con il vet..perdonami ma non ho seguito la discussione sin dall'inizio..perchè avevi dato l'augmentin? te lo aveva prescritto l'altro vet?
Comunque che ti ha detto di fare?
Lei come sta? A parte l'inappetenza.. è vigile? Temperatura corporea?
perchè era orfana senza anticorpi materni ed aveva iniziato ad avere il raffreddore...l'antibiotico me l'hanno consigliato qui sul forum, anzi a quanto pare è pratica diffusa darlo ai gattini che non hanno bevuto il colostro
salomè83
07-08-2014, 21:44
ha detto di sospendere tutti i farmaci e sperare. Si è vigile ma debole...
...Non credo che tre gocce di Augmentin possano averla intossicata....Il mio vet me le ha sempre fatte dare in questi casi....Cosa ti ha detto di fare?
ha detto di sospendere tutti i farmaci e sperare. Si è vigile ma debole...
Solo sperare??????? Ma se pensa che abbia il fegato intossicato non poteva darle acqua e xucchero in vena o sottocute? Lo sanno tutti che lo xucchero è l'unico alimento del fegato....Lo nutre e lo aiuta a pulirsi insieme all'acqua....
Acqua e xucchero in una siringa....
La temperatura com'è?
Le feci le ha fatte?
ha detto di sospendere tutti i farmaci e sperare. Si è vigile ma debole...
La pasta vitaminica credo che tu possa darla no? E' un integratore non un farmaco, potrebbe aiutarla a sostenersi..lui non ti ha detto nulla in proposito?
Comunque magari ci stiamo preoccupando per nulla..forse è solo stanca, c'è caldo..
salomè83
07-08-2014, 22:02
...Non credo che tre gocce di Augmentin possano averla intossicata....Il mio vet me le ha sempre fatte dare in questi casi....Cosa ti ha detto di fare?
beh le gocce le avevamo portate a 4...Non ha fatto cacca oggi anche perchè ha mangiato poco, comunque lui ha detto che il pancino era gonfio probabilmente ancora pieno di feci. ha detto di stimolarla molto e che andava bene intervenire con clisteri se non evacuava.
salomè83
07-08-2014, 22:03
La pasta vitaminica credo che tu possa darla no? E' un integratore non un farmaco, potrebbe aiutarla a sostenersi..lui non ti ha detto nulla in proposito?
Comunque magari ci stiamo preoccupando per nulla..forse è solo stanca, c'è caldo..
Non lo so perchè non gli ho detto di questa prescrizione fatta dall'altro vet...
Gli hai detto che le hai dato il vermifugo oggi? Il clisterino lo hai fatto oggi? Ti ha detto di farlo?
salomè83
07-08-2014, 22:10
Gli hai detto che le hai dato il vermifugo oggi? Il clisterino lo hai fatto oggi? Ti ha detto di farlo?
Si infatti per il vermifugo si è arrabbiato ancora di più e si è messo le mani nei capelli.
O mamma mia e perchè?????????
..Il mio vet me li fa sempre sverminare a 20 giorni....ed abbiamo consigliato di sverminare micini di poco più di 10 giorni ( leggi il thread " micini di 10 giorni con dissenteria e vermi " ) senxa che si sia verificato alcun problema ai piccoli....
salomè83
07-08-2014, 22:29
Ha detto che si sverminano sui 40 giorni...già l'antibiotico è pesante, poi dare anche il vermifugo è troppo. Ai piccolini si danno meno medicine possibili sempre per il discorso dei piccoli organi sovraccaricati
Probabilmente ogni vet segue una propria corrente di pensiero.....Io ti ho solo proposto quella del mio vet e con cui non ho mai avuto alcun tipo di problema....
Sai cosa temo invece? Che sia stata sverminata troppo tardi....tu dici che intorno all'ottavo-nono giorno di vita hai visto nelle feci puntini bianchi che hai scambiato per latte non digerito ( ma lo hai detto solo ieri od oggi non ricordo bene )....Quindi già da quei relativi lontani giorni i vermi c'erano.....
Spero vivamente di sbagliarmi......Spero non stia succedendo quello che temo.......
Dalle solo acqua e xucchero per stanotte.........
Sul vermifugo non sono d'accordo con quello che ti ha detto, anche io l'ho dato prima dei 40 gg..probabilmente il vet si riferiva al mix di farmaci che può essere stato dannoso..certo, per me l'esame feci era fondamentale prima di dare qualsiasi cosa.
Io comunque la lascerei tranquilla.. quanti giorni dovrebbe avere la micina?
salomè83
07-08-2014, 23:24
Sul vermifugo non sono d'accordo con quello che ti ha detto, anche io l'ho dato prima dei 40 gg..probabilmente il vet si riferiva al mix di farmaci che può essere stato dannoso..certo, per me l'esame feci era fondamentale prima di dare qualsiasi cosa.
Io comunque la lascerei tranquilla.. quanti giorni dovrebbe avere la micina?
24 giorni...ha bevuto un pò spontaneamente ma è sempre debole
Come sta la miciolina??? Come ha passato la notte???
Vi ho pensato tantissimo e prego perché vada tutto bene....:micimiao61::micimiao61::micimiao61:
24 giorni...ha bevuto un pò spontaneamente ma è sempre debole
A breve dovrebbe cominciare a mettere i dentini..
Come va?
Questo silenzio mi preoccupa però....
:micimiao61::micimiao61::micimiao61:
salomè83
08-08-2014, 10:51
Ha ripreso a mangiare ma non si sorregge sulle zampe
meno male!!!!!!!!!!!! Sò che non vuoi leggermi ma sono troppo felice per riuscire a non scrivere!!!!!!!!!!
...è debole....per questo non si regge ancora bene....ma se mangia....ottimisssimo segno!!!!!!!!!
La cacchina la fatta? è debole ora per farle un altro clisterino....Ma se è tanto che non la fa si rischia un blocco intestinale.....il vermifugo dovrebbe stimolarla...ma chiama il nuovo vet e chiedi a lui come procedere....
Meno male che ha ripreso a mangiare...facci sapere come va oggi, ero in ansia per questa micina.
Guarda Salomé la mia vet non è una che abusa di farmaci, anzi... Però anche lei quando abbiamo salvato i gattini di pochi gg senza la mamma e ci ha aiutato attivamente (ecco perché alcune cose io non le so, le cose più importanti e difficili le faceva sempre lei, quando era il suo turno di poppata...) ha dato qualche goccia di antibiotico perché erano privi della copertura del latte materno... Le dosi e il tipo confesso che non le so esattamente, eravamo un po' in panico, fra cucciolini e nostri gatti di casa, ma so che l'ha dato.
Sono contenta che hai sentito comunque un altro parere medico.....
Oggi la gattina mi sembra stia un po' meglio, se mangia è buon segno, forzala se occorre e ritorna ai ritmi di poppata di quando era appena nata, poco poco ma ogni 2h-3h massimo. E' più facile poco
e spesso che assimili senza che gli organi si affatichino troppo..
Aggiorna sempre, io tengo tutto incrociatissimo per lei :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Graxie 4M :) quello che scrivi sull'antibiotico è la testimonianxa che dare l'antibiotico ai cucciolini senxa mamma non è " usanxa " del forum ma " usanxa " dei veterinari che conoscono i pericoli di una non copertura anticorpale adeguata...:kisses:
Ha ripreso a mangiare ma non si sorregge sulle zampe
E' già qualcosa che mangi. Un passo alla volta, vediamo se continuando ad alimentarsi riprende un po le forze...il vet che dice? Ti ha detto a cosa stare aattenta che faccia o che non faccia. Hai un'idea dei segnali che ti devono preoccupare? Il tremolio è finito...solo non si regge sulle zampette?
ossignore...speriamo ce la faccia povera anima bella...anche per te che ce la stai mettendo tutta...sei riuscita ad ordinare la mousse royal canin. E' importante darle solo cose di ottimissima qualità, con i nutrienti giusti, le vitamine, la taurina è fondamentale per i piccoli e il loro sistema nervoso....
Oggi sono stata dal vet per Amelie..Mi ha prescritto antibiotico e vermifugo in caso di emergenze, dato che vanno in ferie. Vi scrivo quello che è riportato sulla ricetta, magari può essere utile.
L'antibiotico adatto ai gattini è ICFVET granulare, sospensione per uso orale
Il vermifugo idoneo è MILBEMAX specifico per gattini (conf gialla). Mi hanno detto che è preferibile darlo quando ha raggiunto 1 kg di peso, ma in caso di emergenze devo dare 1/4 di compressa.
Graxie 4M :) quello che scrivi sull'antibiotico è la testimonianxa che dare l'antibiotico ai cucciolini senxa mamma non è " usanxa " del forum ma " usanxa " dei veterinari che conoscono i pericoli di una non copertura anticorpale adeguata...:kisses:
Anche i miei vet che curano i micini abbandonati del gattile so che danno l'antibiotico quando la mamma non c'è più. E di esperienza ne hanno tanta, hanno salvato tantissimi piccolissimi in questo modo. Purtroppo al gattile arrivano spesso cucciolate di pochi giorni o solo qualche settimana senza mamma, oppure nascono in gattile e poi la mamma non ce la fa (è successo proprio di recente che una mamma gatta portata in gattile incinta ha fatto nascere i suoi piccoli e poi lei, troppo malata, debilitata è volata in cielo, lasciando i suoi cuccioli alle volontarie e alle mani dei vet che li hanno portati ad una nuova vita con le nuove famiglie adottanti).
Non so cosa sia successo tra te e demi, ma salomè, non devi essere arrabbiata con lei...di sicuro qui nessuno vuole mettere in pericolo la vita dei pelosetti. L'esperienza di chi ce l'ha fatta tante tante volte a salvare dei minimici è preziosa, poi però ci può sempre essere la casualità, il fato che fa sì che sopraggiunga qualche problema. Dai, continuiamo ad incrociare per la piccolina, le vogliamo ormai tutte bene qui, come se fosse anche un po nostra...diciamo che siamo le vecchie zie del forum e tu la sua mamma umana. :kisses: Coraggio dai.
Se ha ripreso a mangiare è un buon segno, io seguirei i suggerimenti del vet e basta!
Fidati di lui e fa quello che ti suggerisce per la micina!
Io intanto spero per lei:micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Ce l' ha con me perchè le ho fatto dare l'antibiotico ( augmentin 3 poi 34 gocce dosaggio che si usa nei mici neonati se ingeriscono liquido amniotico alla nascita ) e perchè le ho fatto dare il vermifugo...quando aveva 8-9 giorni nelle feci della gattina trovò puntini bianchi che scambiò per latte mal digerito...invece erano vermi o uova di vermi....
Il nuovo vet le ha detto che era tutto sbagliato..sia l'antibiotico sia il vermifugo...
Ma l'improvviso malore della piccola a mio modesto parere non è legato nè all'antibiotico nè al vermifugo....ma alle tossine dei vermi ( sarà piena e ci ho messo 10 giorni a convincerla a darlo anche se ancora non sapevo che già aveva visto tracce di loro )che intossicano il sistema nervoso....speriamo solo di aver fatto in tempo con il vermifugo....
P.S.: il nuovo vet le ha consigliato di " sperare "...se leggi indietro lo trovi...
volevo scrivere 3 poi pasate a 4 gocce non 34 gocce!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.