Visualizza Versione Completa : Possibile cistite??
Da ieri sera la mia miciolina va in lettiera spesso e si lecca con più insistenza le zone genitali...
ho notato che fa tante piccole palline di pipì e nello stesso tempo qualche pezzetto di feci (ne ho trovata una in camera e lei non fa mai niente fuori dalla lettiera, succede solo se ha mal di pancia)....
negli ultimi giorni per fatti concomitanti ha mangiato molti più crocchini rispetto al solito e ha bevuto molto di più...
quindi ora chiedo potrebbe essere cistite?? e le feci centrano con la cistite?
oppure potrebbe essere che abbia difficoltà invece a fare la cacca e quando spinge le viene la pipì??
nel caso cosa potrei fare??? pensavo di togliere le crocchette e darle solo umido allungato con acqua.... e poi?
purtroppo lo stipendio me lo danno il 10 agosto e non riesco a portarla dal vet... che qui sono piuttosto costosi.... stamattina infatti ho chiamato facendo presente la situazione e chiedendo qualche indicazione su cosa potessi fare.... e la risposta è stata...deve portarla qui a fare una visita (euro 30) per capire se è cistite più tutti gli esami del caso (altri tot euro)..... e al momento non ho 50/60 euro da pagare al vet :cry:
Da quello che dici ci sono i sintomi della cistite, di cui però non ho esperienza diretta con i gatti (l'ho avuta io ed è fastidiosissima...); anche Maya e Mimi hanno difficoltà a fare cacca però anche quando spingono tanto non esce la pipì...
I vets mi sembrano davvero esosi, la mia per l'esame delle urine prende 10 € ai "gattari" e 17 € agli altri e già da quello secondo me si capisce se è cistite oppure no. Non accetterebbero comunque che li paghi il 10 quando prendi lo stipendio? Neppure il tuo vet di fiducia???
So poi che c'è del cibo specifico (crocchi e umido) il c/d Hill's per esempio o l'Urinary di Royal Canin...
Aspettiamo qualcuno che possa darti altri consigli pratici.... Per Yaya dolcissima :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
.
I vets mi sembrano davvero esosi, la mia per l'esame delle urine prende 10 € ai "gattari" e 17 € agli altri e già da quello secondo me si capisce se è cistite oppure no. Non accetterebbero comunque che li paghi il 10 quando prendi lo stipendio? Neppure il tuo vet di fiducia???
Purtroppo il mio vet "di fiducia" è rimasto a Desenzano del Garda, (infatti ad agosto quando andiamo giù contavo di farle sia i vaccini sia un ceckup lì a lei e Shado).. qui vado in un ambulatorio dove ci sono varie dottoresse.... io ne conosco una ed è brava anche se giovane ma purtroppo è uno di quei posti che "prendi quella che ti capita".... quindi non è che abbia tutta questa fiducia.... oggi provo a telefonare in un altro posto e vedere i costi....
Secondo me i sintomi della cistite ci sono tutti, controlla che la pipì non sia rosa o che ci siano goccioline di sangue nella lettiera, in quel caso è sicuramente cistite.
Passa subito a darle solo umido, meglio se medicato tipo RC urinary, poi servirà un ciclo di antibiotici ma quelli te li deve prescrivere il vet...:confused:
Tienila sotto controllo, se trovi sangue e in farmacia ti danno l'antibiotico anche senza ricetta ti posso dire la marca di quello che ho usato io per la mia!
Purtroppo il mio vet "di fiducia" è rimasto a Desenzano del Garda, (infatti ad agosto quando andiamo giù contavo di farle sia i vaccini sia un ceckup lì a lei e Shado).. qui vado in un ambulatorio dove ci sono varie dottoresse.... io ne conosco una ed è brava anche se giovane ma purtroppo è uno di quei posti che "prendi quella che ti capita".... quindi non è che abbia tutta questa fiducia.... oggi provo a telefonare in un altro posto e vedere i costi....
:micimiao16: Capisco....
Tienila sotto controllo, se trovi sangue e in farmacia ti danno l'antibiotico anche senza ricetta ti posso dire la marca di quello che ho usato io per la mia!
Sangue non ne ho visto.....antibiotico a casa ho il sinulox e so già anche le dosi perchè lo ha già preso altre volte.... però non so se è meglio sentire lo stesso il vet per l'antibiotico :(
quello che mi preoccupa di piu è che ci possano essere dei cristalli.... anche se lei è molto giovane
Se ha una cistite non può aspettare fino al 10 di agosto....se ti fidi ho una proposta: Augmentin sciroppo ( 10 euro circa ) agisce bene contro i germi gram negativi, spesso sono loro i responsabili di cistiti....Calcola che il mio veterinario me ne fece dare 0,5 ml due volte al giorno per 10 giorni ad una miciola di quattro chili....:)
oggi provo a sentire un altro vet... se ha prezzi un po più bassi la porto da lui.... altrimenti prenderò in considerazione questa terapia :)
Leggo ora....l'Augmentin ed il Sinulox sono la stessa cosa:(...Se già lo hai in casa non puoi chiamare la veterinaria di fiducia e chiederle se va bene?
Leggo ora....l'Augmentin ed il Sinulox sono la stessa cosa:(...Se già lo hai in casa non puoi chiamare la veterinaria di fiducia e chiederle se va bene?
eh come dicevo la vet di cui mi fido di più è a desenzano ma non è proprio di fiducia.... in pratica ha fatto a yaya vaccini sterilizzazione etc.... non ho la confidenza di chiamarla e dire "ehi ciao ti ricordi di me un anno fa hai sterilizzato la mia gatta :D"
cmq adesso sento il vet qui che prezzi fa e possibilmente la porto per farle almeno l esame delle urine e dei cristalli.. se invece il prezzo è proibitivo parto di antibiotico e vedo... se dovesse andare a posto e poi ricapitare... allora le farò fare tutte le analisi...
Allora aspettiamo notixie :)
Il Sinulox va bene per la cistite ma va dato almeno per 15 giorni consecutivi
Alla mia la vet ha fatto fare le analisi dopo la recidiva e anche in quel caso non c'erano cristalli, ma ogni tanto le torna...:shy:
Mi raccomando la dieta e anche il tipo di acqua, io le do la Sant'Anna!;)
Grattini alla dolce Yaya:kisses:
Come dieta lei mangia quasi solo umido le do una manciatina di crocchi graine free ma sono circa 10g massimo 15 quando abbondo (anche se come dicevo prima concomitanze di cause negli ultimi due giorni ne ha mangiati di più), l'acqua anche io le do la Santanna, anche se qualche leccatina dal rubinetto se la fa lo stesso... ma in genere mangiando molto umido beve poco....
Starmaia
29-07-2014, 13:49
Quali grain free?
Io direi... raccogli le urine e le porti ad analizzare (20 o 30 euro, dipende dall'ambulatorio). Nel frattempo spieghi i sintomi e chiedi se - dato che hai del Synulox a casa - puoi iniziare la terapia.
Portare la gatta è pressoché inutile, la cistite non è che la diagnostichi tocchicciando il gatto.
Tant'è che io stessa, anni fa, portai Lamù perché sospettavo una cistite e dopo averla palpicciata tutta e avermi chiesto 35 euro mi hanno detto "Ma comunque non è una diagnosi che possiamo fare qui. Ci porti le urine e intanto, per precauzione, iniziamo l'antibiotico". Bene grazie, i 35 euro potevo anche tenermeli dato che era esattamente quel che avevo pensato di fare.
Io direi... raccogli le urine e le porti ad analizzare (20 o 30 euro, dipende dall'ambulatorio). Nel frattempo spieghi i sintomi e chiedi se - dato che hai del Synulox a casa - puoi iniziare la terapia.
Portare la gatta è pressoché inutile, la cistite non è che la diagnostichi tocchicciando il gatto.
Tant'è che io stessa, anni fa, portai Lamù perché sospettavo una cistite e dopo averla palpicciata tutta e avermi chiesto 35 euro mi hanno detto "Ma comunque non è una diagnosi che possiamo fare qui. Ci porti le urine e intanto, per precauzione, iniziamo l'antibiotico". Bene grazie, i 35 euro potevo anche tenermeli dato che era esattamente quel che avevo pensato di fare.
Starmaia è sempre molto pratica!! Io direi di seguire il suo consiglio!! :micimiao06:
Quali grain free?
Io direi... raccogli le urine e le porti ad analizzare (20 o 30 euro, dipende dall'ambulatorio). Nel frattempo spieghi i sintomi e chiedi se - dato che hai del Synulox a casa - puoi iniziare la terapia.
Portare la gatta è pressoché inutile, la cistite non è che la diagnostichi tocchicciando il gatto.
Tant'è che io stessa, anni fa, portai Lamù perché sospettavo una cistite e dopo averla palpicciata tutta e avermi chiesto 35 euro mi hanno detto "Ma comunque non è una diagnosi che possiamo fare qui. Ci porti le urine e intanto, per precauzione, iniziamo l'antibiotico". Bene grazie, i 35 euro potevo anche tenermeli dato che era esattamente quel che avevo pensato di fare.
Vero, i miei vet però sono stati onesti e non mi hanno fatto pagare nulla!;)
Allora..... premettendo che qui in zona (ho chiamato vari vet) nessuno ti fa fare solo l'esame delle urine ma tutti dicono...devi portare la gatta per la visita....
sono andata da uno più vicino... i prezzi sono sempre quelli ma almeno mi ha consenito il pagamento il 10 agosto quando avrò lo stipendio...
le hanno fatto l'eco e hanno visto che c'è un po' di sedimento, la vescica invece fortunatamente era piuttosto vuota e quindi mi hanno detto che non potendo prelevare direttamente l'urina la dovrò portare io se riesco a prenderla...
antibiotico Baytrill 50mg, una compressa al giorno per tre giorni...
mi è stato detto che il sinulox no...non va bene per le cistiti... questo è meglio...bha...
e ovviamente cibo medicato urinary.... è partita con la royal le ho detto che non la volevo e allora mi ha dato hills....
inoltre mi ha detto che la gatta deve assolutamente diminuire l'umido e mangiare quasi solo croccantini :micimiao40: e io non ci penso minimamente... proprio zero....
venerdì la devo riportare....
Amelie57
29-07-2014, 16:33
Ma sei sicura che ti abbiano detto di dare una compressa intera di Baytril? Che io sappia e' il dosaggio per 10 chili. Io ne ho sempre dato mezza. Non so so la posologia cambi a seconda del disturbo...
Starmaia
29-07-2014, 16:34
antibiotico Baytrill 50mg, una compressa al giorno per tre giorni...
Sei sicura una? Una vale per animali di 10 kg... di solito ne danno mezza
Forse perché la gattina non è loro paziente..... Beh almeno ti hanno permesso di pagare il 10.... A mio parere hai fatto BENISSIMO a portarla!!! Cerca fin da stasera di raccogliere le urine così portandole avrai tutti i valori.
Per il cibo come ti dicevo Hill's, che mi pare tu preferisca, fa c/d sia umido che secco, quindi puoi prenderle le bustine (sono bocconcini)... Dovrebbero essere in 2 gusti pollo e pesce.
L'antibiotico fa un po' schifo ma Yaya è bravissima e riuscirai a darglielo senza problemi... Però mi sembra che una pastiglia sia tanta, Milou ne prendeva mezza al giorno
Facci sapere come va la miciolina!!!
@Starmaia e Amelie57 per il dosaggio dell'antibiotico abbiamo scritto praticamente assieme!!
ha detto che prima il dosaggio era una pastigli da 5mg per un bel po di giorni... adesso è cambiato il protocollo di posologia e ne danno 3 in 3 giorni.... bho.... io mi attengo alle loro indicazioni poi vedremo...
Starmaia
29-07-2014, 16:43
@Starmaia e Amelie57 per il dosaggio dell'antibiotico abbiamo scritto praticamente assieme!!
Il che vuol dire che siamo preparate :263:
Amelie57
29-07-2014, 17:23
@Starmaia e Amelie57 per il dosaggio dell'antibiotico abbiamo scritto praticamente assieme!!
Il che vuol dire che siamo preparate
Hahah e' vero. Quanto siamo brave! :D
Perlatrillina
29-07-2014, 21:39
Anche a Perla ho dato mezza compressa ma per almeno sette giorni, per cui puo' essere che x tre giorni il dosaggio cambi. Incrocio tutto per la dolcissima Yaya. Xxxxxxx
violapensiero
30-07-2014, 00:00
Per il dosaggio non mi dico nulla, ogni veterinario ha i suoi.
Però incrocio tutto l'incrociabile!
Marta come sta oggi la Yaya???
ieri abbiamo cominciato con il baytril (poverina se lo è fatto dare senza problemi ma ha sbavucchiato perchè fa proprio schifo :( ) e stamattina ho trovato una pipì molto più grande e altre ancora piccoline.... continua ad andare in lettiera ma mi sembra meno spesso di ieri.... penso che sia un po costipata anche con le feci.... inoltre ieri mi ha vomitato un bolone di pelo.... allora oggi le ho dato la pasta al malto della gimpet (che dovrebbe aiutare anche per il pancino).... stamattina inoltre sono andata a prendere anche il cibo medicato... ma per ora non sembra molto entusiasta (gli ha dato una leccatina e l'ha lasciato lì):confused:
Starmaia
30-07-2014, 11:21
Ma solo qui sgomitano per il cibo medicato?
Ora che devono mangiare I/D, persino Pinni diventa ingordo (lui che *mangio solo complementari, anche se poi li rivomito*) :D
Ma solo qui sgomitano per il cibo medicato?
No non solo lì, qui va alla grande il k/d (che è un renal): lo mangia Milou ogni tanto per alternare con l'hepatic, ma piace anche agli altri, soprattutto Maya...
Sono contenta che Yaya sembri stare un po' meglio... Per il cibo medicato, se deve, se ne farà una ragione.... Forza miciolina!!!!
Ma solo qui sgomitano per il cibo medicato?
Yaya fortunatamente poi ha mangiato (ho iniziato con i bocconcini c/d hills) si vede che in quel momento non aveva fame :) e dopo pranzo -nostro- aveva ancora fame quindi le ho dato un altro cucchiaino e ha mangiato anche quello.... quindi per ora, senza dirlo a voce alta, sembra che il medicato vada bene :)
Yaya fortunatamente poi ha mangiato (ho iniziato con i bocconcini c/d hills) si vede che in quel momento non aveva fame e dopo pranzo -nostro- aveva ancora fame quindi le ho dato un altro cucchiaino e ha mangiato anche quello.... quindi per ora, senza dirlo a voce alta, sembra che il medicato vada bene
:micimiao49::micimiao45: ma shhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh.....
Starmaia
30-07-2014, 14:03
Brava gattina! :D
oggi quando ho raccolto le urine.... cera anche sangue :(
inoltre a me sembra che oggi vada in lettiera molte meno volte... ma riesce a fare meno pipì.. perchè ieri ne faceva pochina ogni volta... oggi a volte ne fa di più ma a volte non riesce a fae niente.....
speriamo che il medicato e l'antibiotico facciano effetto in fretta...
Starmaia
30-07-2014, 15:54
Niente panico, il sangue è normale. Le hai già portate?
Caso mai un antinfiammatorio? O la pasta Urys?
Il primo te lo deve prescrivere il vet mentre l'Urys è un integratore e lo puoi dare senza prescrizione.
il problema principale sono sempre i soldini che in questo momento non ho... altrimenti svaligerei tutta la farmacia se servisse a yaya..... ma per ora penso che dovrò fidarmi del vet e seguire la terapia....urys nel caso lo trovo in farmacia??
urys nel caso lo trovo in farmacia??
Qui ce l'hanno nei petshops, ma al limite se non l'hanno o se non hai un petshop comodo lo ordini in farmacia, è della Innovet.
Stasera Yaya non sta molto bene, le ho dato la terza compressa di batryl e da allora è stata malissimo... prima ha vomitato e ora è qui mogia mogia con delle crisi di "bava" trasparente.... penso sempre date dall'antibiotico.... ormai l'ha preso 2 ore fa ma continua ad avere questi momenti di bava.... che posso fare??
Forse una compressa intera è troppo forte per lei...avrá nausea se sbavetta...:confused:
Tienici aggiornati, incrocini per Yaya:micimiao10::micimiao10:
Amelie57
31-07-2014, 20:50
Non pretendo di contestare le scelte del vet, ma una compressa intera a una micina così minuta, mi pare un'enormità.
le crisi di bava sembrano finite.... fortunatamente era l'ultima pastiglia.....
domani andiamo a fare il controllo....
nel frattempo passata la crisi ci si guarda un film sul lettone visto che il salotto è occupato dalla new entry :D
https://scontent-b-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/t31.0-8/10582833_10152241595641603_2018562169484549923_o.j pg
violapensiero
01-08-2014, 01:32
bella lei....:D
Amelie57
01-08-2014, 07:20
Meno male. Ero un po' preoccupata. Tesorina lei...:111:
Non pretendo di contestare le scelte del vet, ma una compressa intera a una micina così minuta, mi pare un'enormità.
Anche secondo me una è tanta!!! Milou ha sbavato con mezza.... Perché fra l'altro il Baytril fa schifo (piace solo alla labrador di una mia amica...). Contenta che ora vada comunque meglio, facci sapere che dicono al controllo!!!
Starmaia
01-08-2014, 09:51
Meno male. Ero un po' preoccupata.
Pure io... :)
Come va la cistite della miciolina???
la cistite sembra rientrata..... continuiamo con il cibo medicato.. ma ora le pipì sono normali...
l'esame delle urine dice cristalli di struvite...
venerdì avrei dovuto portarla dal vet per il controllo ma con l'arrivo di shado che già l'aveva destabilizzata ho voluto evitare di portarla anche dal vet..... quindi la porterò lunedì....
principalmente però la cistite sembra passata....:)
la cistite sembra rientrata..... continuiamo con il cibo medicato.. ma ora le pipì sono normali... l'esame delle urine dice cristalli di struvite..
I cristalli di struvite ci possono stare... Sento che accade spesso..
Hai fatto bene ad attendere un pochino per la visita al vet dal momento che sembra non avere più il fastidio della cistite...
Facci sapere cosa dice quando la porti!!!
oggi controllo dal vet.... c'è ancora un po di sedimento nella vescica.... quindi continuiamo con la dieta medicata fino a settembre....
intanto ho ritirato gli esami delle urine e metto qui i valori:
Colore Paglierino
Aspetto torbido
Peso specifico 1026 (rif. 1010/1035)
Ph 8,1
Proteine ++
Glucosio Neg
Chetoni Neg
Bilirubinia Neg
Sangue - Hgb ++
Leucociti ++
Referto: cristalli di struvite ed emazie.
Sangue e leucociti indicano infiammazione, il resto è negativo.
mi dareste qualche info in più sul peso specifico (cmq nei valori) che non so nei gatti cosa indica e sul ph che non so quanto debba essere??
Il peso specifico è il rapporto fra acqua e le sostanxe contenute nelle urine ( urea, axoto, sali ammoniacali...)
Il ph è un pò alto ( dovrebbe stare fra 7-7,5 ) ma in caso di struvite, come ha la tua miciola è " normale " sia più alto...Si abbasserà con la giusta terapia e la giusta alimentaxione che renderanno le urine più acide....:)
Starmaia
04-08-2014, 14:46
Il peso specifico è bassino.
Fate la dieta per un mesetto e mezzo, poi rifai le analisi delle urine.
Se ci sarà ancora PS basso e presenza di proteine, chiedi il rapporto PU/CU, tanto per scrupolo, per verificare la funzionalità renale.
Il pH è molto alto, che io sappia dovrebbe stare sui 6 (almeno questo è quel che abbiamo sempre mirato con Merlino).
Dovrebbe comunque rispondere bene alla dieta.
Vediamo a settembre come andranno le analisi.
Il peso specifico è bassino.
ma i valori di riferimento minimi e massimi sono quelli riportati...dovrebbe essere nella norma.... perchè bassino??
Starmaia
04-08-2014, 15:31
Perché il gatto ha un sistema renale altamente efficiente e, sebbene i valori abbiano - come è normale che sia - un range di normalità, se è più vicino al minimo è considerato basso. Quindi "sospetto" (sempre nell'ambito della normalità, quindi non è uno status patologico).
E' più normale che il peso specifico sia alto, all'interno della sua soglia, piuttosto che basso.
Non so se mi spiego.
Edit: tra l'altro sono andata a rivedere il tuo post. Sei certa che siano segnati quei valori di riferimento per il gatto?
Io ho letto solo 1026 e l'ho classificato "basso" nella mia testa ma perché mi sembra di ricordare che i valori del gatto sono tra 1020 e 1050 (più o meno).
Sei certa che siano segnati quei valori di riferimento per il gatto?
Io ho letto solo 1026 e l'ho classificato "basso" nella mia testa ma perché mi sembra di ricordare che i valori del gatto sono tra 1020 e 1050 (più o meno).
Si si quelli sono i valori di riferimento minimi e massimi.... che penso dipendano dalla macchina utilizzata per le analisi che dovrebbe avere i propri valori...
uff abbiamo un problema..... yaya non vuole più nessun umido medicato.... niente hills niente rc e niente pet balance madica.... solo che nel petshop non ci sono altre marche medicate....
mangia i croccantini hills..... ma ne mangia davvero una quantità irrisoria.... 15/20g al giorno (quando la dose di soli croccantini per il suo peso sarebbe 50g) perchè fortunatamente non ama molto i croccantini.... ma si rifiuta di mangiare l'umido, solo a volte lecca il sughetto dei bocconcini.... ieri sera alla fine le ho dato un po di umido "normale" perchè a parte i crocchini non toccava cibo da più di 24 ore....
che posso fare?? volevo prendere su zooplus cattovit e farglielo provare.... ma finchè non m idanno lo stipendio non posso ordinare niente....
che faccio??
Io sono riuscita a farle mangiare medicato solo con i crocchi urinary RC, sono veramente appetibili!;)
Io sono riuscita a farle mangiare medicato solo con i crocchi urinary RC, sono veramente appetibili!;)
il problema però è l'umido.... i crocchi li mangia già (mangia la stessa quantità di quando li mangiava normali, perchè preferisce l'umido) è l'umido invece che non mangia....
Mescola l'umido medicato con appena appena un pochino di umido normale, magari complementare per provare ad ingannarla, se lo mangia la volta successiva diminuisci ancora il cibo normale, la volta dopo ancora metti solo un po' di sughetto normale... Prova, magari funziona!!!
Neppure dalle mani lo mangia?? So che non va bene dare certi vizi, ma pur di farla mangiare io proverei anche questo...
Altri medicati appetibili dovrebbero essere Purina e Trovet, magari in un altro petshop li hanno, così puoi prendere solo qualche scatoletta senza dover fare un ordine come su ZP....
il problema però è l'umido.... i crocchi li mangia già (mangia la stessa quantità di quando li mangiava normali, perchè preferisce l'umido) è l'umido invece che non mangia....
Se mangia un pò di crocchi medicati allora dalle l'umido che preferisce, magari allungato con un pò d'acqua così introduce più liquidi...pirtroppo anche la mia l'umido medicato me lo schifava:mad:!
Non so se te lo hanno già consigliato ma puoi usare anche l'Urys come integratore
Starmaia
06-08-2014, 11:16
E provare a tritare i crocchi e mescolarli con acqua?
Come va Yaya con il cibo medicato??
Il peso specifico e' basso e in piu' ci sono le proteine....la micia quanti anni ha???
Il peso specifico e' basso e in piu' ci sono le proteine....la micia quanti anni ha???
la micia ha un anno e mezzo....
in ogni caso il peso specifico è giusto.... tra parentesi ci sono i valori di riferimento del laboratorio, quindi non è fuori range ;)
con il cibo andiamo male perchè oltre a far fatica a mangiare medicato Shado ha inziato a mangiarle tutto quello che metto nel piatto a yaya.
con il cibo andiamo male perchè oltre a far fatica a mangiare medicato Shado ha inziato a mangiarle tutto quello che metto nel piatto a yaya.
Succede... Io ancora adesso devo farli mangiare separati, anche se i miei 4 hanno gusti tutti diversi... Per loro non c'è MIO o TUO, c' è cibo e si mangia!!! Poi magari Shado ha patito la fame...
Comunque Yaya un po' di medicato si è rassegnata a mangiarlo??
io non posso farle mangiare separate perchè yaya non mangia quando le metto l'umido nel piatto...
è sempre funzionato che io la chiamavo e le facevo vedere che le davo l'umido così lei sapeva che c'era... poi lei arrivava magari mezzora dopo e mangiava due bocconcini, poi dopo 10 minuti altri 2 bocconi e poi dopo un ora altri due.... alla fine quando vedevo che finiva i due cucchiaini che le avevo dato (parliamo di 20/30 grammi alla volta) allora la chiamavo e gliene mettevo ancora.... poi magari prima di un ora lei non mangiava....
adesso nonostante shado abbia i piatti pieni (metto 50g alla volta di umido) quando vede che metto l'umido a Yaya anche se è medicato va a mangiarlo subito... se lo rimetto lo rifà.... quindi yaya non mangia praticamente niente :( spilucca 2 croccantini .....
Io ho Mimi che fa come Yaya, sia con l'umido che con il secco (anche se mangia più secco, per sua volontà) allora quando sono a casa ogni 2h circa le metto davanti la ciotola con il cibo del momento; quando non ci sono chiedo ai miei genitori di farlo (telefono e loro le danno la ciotola, stando attenti che Miele non mangi tutto...). Lo so che è una cosa complicata, ma dato che a casa mia c'è sempre qualcuno per ora andiamo avanti così.....
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.