energy
08-08-2014, 10:26
Vengo subito al dunque. Ho tre gatti, una femmina di 10 mesi sterilizzata, e due micetti di 4 mesi.
I micetti mangiano i crocchi kitten della Granatapet, mentre la gatta di 10 mesi sta iniziando a mangiare i crocchi per gatti sterilizzati della Sanabelle.
Orbene, noi mancheremo per 10 giorni, quindi dovremo lasciare le crocchette in una ciotola con distributore, ma come le divido?
Avevo pensato di mescolare le due tipologie di crocchette, così ognuno mangerà almeno una parte delle crocchette che dovrebbe mangiare, poi pazienza se mangerà anche le crocchette non adatte a lui, ma secondo voi va bene?
Birba (la gatta sterilizzata di 10 mesi) fino a pochi giorni fa mangiava le Orijen, ma è diventata obesa (sembra incinta...), quindi deve necessariamente mangiare i crocchi per gatti sterilizzati, che però sono enormi (8mm di diametro) e sono consigliati per gatti oltre i 12 mesi, non è che sono troppo grandi per i piccolini?
Non ho soluzioni alternative, se divido le crocchette in due ciotole separate, sono sicuro che Birba vada a mangiare quelli kitten (preferisce quelli), e al rientro la troverò tipo cucciolo di cinta cenese, quindi credo sia meglio mescolarli, ma ho paura che le crocchette per gatti sterilizzati (che sono enormi) possano creare difficoltà digestive ai piccoli (ma questa potrebbe anche essere una mia pippa mentale...).
Voi come fareste?
p.s.: la soluzione è quella di lasciare le crocchette a disposizione, non c'è possibilità di farle distribuire da qualcuno, perchè la persona che viene a controllare i gatti ed a cambiare la lettiera non mi assicura un passaggio giornaliero, quindi non posso lasciare i ragazzi senza cibo per qualche giorno.
p.p.s.: ho provato a dare qualche crocchetta Sanabelle sterilized ai piccoli, e sembra che le mangino di gusto senza problemi apparenti.
I micetti mangiano i crocchi kitten della Granatapet, mentre la gatta di 10 mesi sta iniziando a mangiare i crocchi per gatti sterilizzati della Sanabelle.
Orbene, noi mancheremo per 10 giorni, quindi dovremo lasciare le crocchette in una ciotola con distributore, ma come le divido?
Avevo pensato di mescolare le due tipologie di crocchette, così ognuno mangerà almeno una parte delle crocchette che dovrebbe mangiare, poi pazienza se mangerà anche le crocchette non adatte a lui, ma secondo voi va bene?
Birba (la gatta sterilizzata di 10 mesi) fino a pochi giorni fa mangiava le Orijen, ma è diventata obesa (sembra incinta...), quindi deve necessariamente mangiare i crocchi per gatti sterilizzati, che però sono enormi (8mm di diametro) e sono consigliati per gatti oltre i 12 mesi, non è che sono troppo grandi per i piccolini?
Non ho soluzioni alternative, se divido le crocchette in due ciotole separate, sono sicuro che Birba vada a mangiare quelli kitten (preferisce quelli), e al rientro la troverò tipo cucciolo di cinta cenese, quindi credo sia meglio mescolarli, ma ho paura che le crocchette per gatti sterilizzati (che sono enormi) possano creare difficoltà digestive ai piccoli (ma questa potrebbe anche essere una mia pippa mentale...).
Voi come fareste?
p.s.: la soluzione è quella di lasciare le crocchette a disposizione, non c'è possibilità di farle distribuire da qualcuno, perchè la persona che viene a controllare i gatti ed a cambiare la lettiera non mi assicura un passaggio giornaliero, quindi non posso lasciare i ragazzi senza cibo per qualche giorno.
p.p.s.: ho provato a dare qualche crocchetta Sanabelle sterilized ai piccoli, e sembra che le mangino di gusto senza problemi apparenti.