Kimiketta
19-07-2015, 13:49
Buona assolata domenica pomeriggio a tutti e ai vostri mici!
Poveri pelosi, gli fa davvero tanto caldo.. e Moka non fa eccezione.
Da una settimana circa ho notato che sono apparse delle ruvidità puntiformi sul lato esterno delle orecchie e più precisamente nelle punte dove c'é meno pelo e la pelle é più sottile. Se ci passo le dita sembra come "obliterata".
Ammetto di essermi dimenticata la dose mensile di Frontline ma Moka é una gatta che sta prevalemente in casa, al massimo in giardino (piccolo e recintato). L'ho controllata ma non ha parassiti visibili.
Mi viene da pensare siano zanzare o zanzarini che l'hanno punta nel posto più semplice (pelle sottile, priva di pelo..)
La lotta agli insetti é una lotta impari a mio parere, zanzariere ne ho ma questi insettucoli entrano lo stesso.
Ho già provveduto a darle il Frontline nel caso fosse stato qualche acaro.
Non sembrano prudergli più di tanto ma non vorrei che si infettassero. Come potrei proteggerla, in maniera locale?
Grazie per i consigli :)
Poveri pelosi, gli fa davvero tanto caldo.. e Moka non fa eccezione.
Da una settimana circa ho notato che sono apparse delle ruvidità puntiformi sul lato esterno delle orecchie e più precisamente nelle punte dove c'é meno pelo e la pelle é più sottile. Se ci passo le dita sembra come "obliterata".
Ammetto di essermi dimenticata la dose mensile di Frontline ma Moka é una gatta che sta prevalemente in casa, al massimo in giardino (piccolo e recintato). L'ho controllata ma non ha parassiti visibili.
Mi viene da pensare siano zanzare o zanzarini che l'hanno punta nel posto più semplice (pelle sottile, priva di pelo..)
La lotta agli insetti é una lotta impari a mio parere, zanzariere ne ho ma questi insettucoli entrano lo stesso.
Ho già provveduto a darle il Frontline nel caso fosse stato qualche acaro.
Non sembrano prudergli più di tanto ma non vorrei che si infettassero. Come potrei proteggerla, in maniera locale?
Grazie per i consigli :)