Proz1994
28-08-2015, 20:03
Buonasera a tutti,
Il fattaccio è successo un paio di giorni fa ma solo oggi trovo la forza di asciugarmi le lacrime e scrivere sul forum per capire se è davvero colpa mia.
Una settimana fa ho trovato un gatto neonato di 2 giorni, la madre non lo voleva scaldare ne' allattare quindi dopo essermi accertata che non ci fosse un'altra strada, l'ho portato a casa, scaldato, nutrito con latte preso subito in farmacia, massaggiato per i bisogni ecc.
Il gattino sembrava star bene. Miagolava quando si svegliava per mangiare, poppava ogni 2 ore allegramente, non aveva infezioni evidenti e si godeva il calore delle bottiglie d'acqua coperte nella cuccia.
Il terzo giorno alzandomi all'ora della poppata ho trovato il gattino fuori dalla cuccia. Era sul pavimento e sicuramente aveva preso freddo. Lo ho rimesso di corsa al caldo, ho aspettato, l'ho nutrito e fatto riposare ma dopo aver sentito qualche starnuto o colpo di tosse (non saprei:. Un versetto strano) e averlo visto debole e meno vitale di prima, l'ho portato dalla veterinaria. La veterinaria non lo ha visitato, lo ha guardato dicendo ciò che già sapevo grazie a internet e dicendomi che potevo solo sperare vivesse continuando così. Alla mia domanda 'gli serve antibiotico?' La risposta è stata no.
Al mio ritorno a casa il micio era debole ma al tentativo di poppare si è come strozzato.. Poi sembrava essersi ripreso un po dopo un paio di colpi di tosse. Poi si è addormentato dopo che gli ho pulito il muso.
Dopo qualche ora il gatto ha iniziato una mezz'ora di agonia seguita da morte con bava con bollicine e lingua fuori.
A parte il dolore che ho provato vedendolo soffrire e sentendomi dire dai servizi di emergenza che lo avrebbero aiutato solo per grosse somme di denaro (circa 250/300€ comprendendo l'ossigeno), mi sono sorte domande che mi uccidono un po ogni giorno e spero Possiate aiutarmi.
L'ho ucciso io provocandogli una polmonite ab ingestis dovuta al latte con cui l'ho fatto strozzare per sbaglio?
Sarebbe morto comunque vista la debolezza dal mattino e gli starnuti/colpetti di tosse oppure quella era risolvibile ed è solo colpa mia?
La veterinaria avrebbe potuto visitarlo meglio e accorgersi di un'eventuale polmonite o quando sono così piccoli è impossibile?
E se se ne fosse accorta, lo avremmo potuto salvare?
Se non è polmonite, di cosa può essere morto in così poco tempo e con bava e lingua fuori? Ipotermia?
Grazie tante.. Spero di avere risposte perché mi sento davvero male..
Saluti
Il fattaccio è successo un paio di giorni fa ma solo oggi trovo la forza di asciugarmi le lacrime e scrivere sul forum per capire se è davvero colpa mia.
Una settimana fa ho trovato un gatto neonato di 2 giorni, la madre non lo voleva scaldare ne' allattare quindi dopo essermi accertata che non ci fosse un'altra strada, l'ho portato a casa, scaldato, nutrito con latte preso subito in farmacia, massaggiato per i bisogni ecc.
Il gattino sembrava star bene. Miagolava quando si svegliava per mangiare, poppava ogni 2 ore allegramente, non aveva infezioni evidenti e si godeva il calore delle bottiglie d'acqua coperte nella cuccia.
Il terzo giorno alzandomi all'ora della poppata ho trovato il gattino fuori dalla cuccia. Era sul pavimento e sicuramente aveva preso freddo. Lo ho rimesso di corsa al caldo, ho aspettato, l'ho nutrito e fatto riposare ma dopo aver sentito qualche starnuto o colpo di tosse (non saprei:. Un versetto strano) e averlo visto debole e meno vitale di prima, l'ho portato dalla veterinaria. La veterinaria non lo ha visitato, lo ha guardato dicendo ciò che già sapevo grazie a internet e dicendomi che potevo solo sperare vivesse continuando così. Alla mia domanda 'gli serve antibiotico?' La risposta è stata no.
Al mio ritorno a casa il micio era debole ma al tentativo di poppare si è come strozzato.. Poi sembrava essersi ripreso un po dopo un paio di colpi di tosse. Poi si è addormentato dopo che gli ho pulito il muso.
Dopo qualche ora il gatto ha iniziato una mezz'ora di agonia seguita da morte con bava con bollicine e lingua fuori.
A parte il dolore che ho provato vedendolo soffrire e sentendomi dire dai servizi di emergenza che lo avrebbero aiutato solo per grosse somme di denaro (circa 250/300€ comprendendo l'ossigeno), mi sono sorte domande che mi uccidono un po ogni giorno e spero Possiate aiutarmi.
L'ho ucciso io provocandogli una polmonite ab ingestis dovuta al latte con cui l'ho fatto strozzare per sbaglio?
Sarebbe morto comunque vista la debolezza dal mattino e gli starnuti/colpetti di tosse oppure quella era risolvibile ed è solo colpa mia?
La veterinaria avrebbe potuto visitarlo meglio e accorgersi di un'eventuale polmonite o quando sono così piccoli è impossibile?
E se se ne fosse accorta, lo avremmo potuto salvare?
Se non è polmonite, di cosa può essere morto in così poco tempo e con bava e lingua fuori? Ipotermia?
Grazie tante.. Spero di avere risposte perché mi sento davvero male..
Saluti