PDA

Visualizza Versione Completa : distrutta Poldo è sul Ponte...


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7

violapensiero
12-02-2016, 23:30
Evvai....:)

mr_ders
12-02-2016, 23:33
Good!!!!!!

babaferu
12-02-2016, 23:35
Bene! Evviva bravissimi!
Un bacio e xxx, ba

devash
13-02-2016, 07:49
Gaudio e giubilo!!

7M
13-02-2016, 08:43
Bravo Poldo sono davvero contenta :micimiao45::micimiao49:
Oggi come va? Rimangia la "sbobba"??

Xiaowei
13-02-2016, 09:11
Evviva Poldo! Mi ha fatto tenerezza l'immagine che hai descritto, con lui che si emoziona..aveva fame povero piccolo!

Stellina88
13-02-2016, 11:04
Bravissimo Poldo!!!!!! :260:

Mialuce
13-02-2016, 13:20
Benissimo Poldo!!!
Come va oggi?

Trilly2010
13-02-2016, 13:37
Ciao!abbiamo avuto una mattinata intensa! Ho dato la sbobba ogni 30 minuti ( 5 grammi per volta ), e ci è volato il tempo. Poldo oggi non la vuole, anche se lho scaldata a bagnomaria per renderla ancora più cremosa. Stamattina gli faceva male qualcosa, cercava di nascondersi. Ora è tranquillo, non fa le fusa. Sono stata dal veterinario, mi dice di fare cerenia per 2, 3giorni. Per vedere se ricomincia a mangiare. Ieri invecela vet oomeopata mi ha dato ferro olio elementi, ferro compositum e mucosa compositum . Ferro oligoelementi l 'ho già dato. Gli altri due con la flebo di stasera.

babaferu
13-02-2016, 13:39
Firza poldino!
Alterna la sbobba al recovery!

Un bacio ba

7M
13-02-2016, 15:04
Come dice Babaferu se non gli va la sbobba dai il Recovery quello forse gli piace di più!!
Bene per i prodotti omeopatici da mettere nelle flebo.
Il Cerenia gli fa effetto? Lo devi fare ancora tu? Se lo fai tu tienilo ben saldo perché brucia tantissimo, Mickey mi ha tranciato un dito e me lo sono ritrovata in testa tutto arruffato, Maya ha fatto un miagolio che non le avevo mai sentito. Comunque da noi ha fatto effetto!!!

Go Poldo go!! :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

Trilly2010
13-02-2016, 15:17
Il cerenia lo diluisco e poi lo metto in flebo. Così e' sopportabile. Diventa sempre più difficile dargli la pappa. Ora me ne sputa fuori la metà. Ho paura ragazze...

7M
13-02-2016, 15:23
Il cerenia lo diluisco e poi lo metto in flebo. Così e' sopportabile. Diventa sempre più difficile dargli la pappa. Ora me ne sputa fuori la metà. Ho paura ragazze...

Ok per il Cerenia, ci vuole solo un pochino più di tempo che faccia effetto che iniettato direttamente...

Non ti abbattere, cerca di pensare positivo, lo so che è difficilissimo, ma ti serve per aiutarlo meglio!! Forza, non mollare!! Ci sono degli alti e dei bassi come in tutte le patologie!!!

babaferu
13-02-2016, 18:30
Il cerenia lo diluisco e poi lo metto in flebo. Così e' sopportabile. Diventa sempre più difficile dargli la pappa. Ora me ne sputa fuori la metà. Ho paura ragazze...

Hai provato ad alternare?
Un bacio, forza forza!

Trilly2010
13-02-2016, 19:40
Grazie che mi incoraggiate...e' più difficile di quanto si possa spiegare

vale85
13-02-2016, 20:02
Come va Trilly, il cerenia ha fatto effetto?

Xiaowei
13-02-2016, 21:57
Entro in questa discussione nella speranza di avere buone notizie...fatevi forza!

Mialuce
13-02-2016, 22:31
Come va, Trilly?
Mi incrocio tantissimo :micimiao11::micimiao10::micimiao11:

Trilly2010
14-02-2016, 06:33
Buongiorno e buona domenica! Purtroppo niente sembra fare effetto. Le stiamo provando tutte, e a parte quel breve episodio venerdì, ormai è una settimana che poldo non mangia autonomamente. Ho introdotto maalox sciroppo, che per lui è una vera tortura, da venerdì. Niente. Ranidil triplicato le dosi. Niente. Cerenia fatto già due volte. Niente. Mi ritrovo con un gatto che passa la giornata nascosto. Che dilata le pupille quando mi vede. Che fa le fusa quando è solo, e smette se mi avvicino. E secondo il veterinario domani dovremmo ricominciare la chemio. Io sinceramente mi chiedo se valga la pena continuare...

Aletto
14-02-2016, 06:48
percepisco il tuo sconforto e partecipo al tuo dubbio sulla prosecuzione della terapia, ci sono passata anche io, e andai avanti con la cura chiedendomi la stessa cosa. coraggio

vale85
14-02-2016, 06:52
Non pensavo davvero di leggere questo aggiiornamento.. Credi che ci sia ancora qualcosa nella sua vita che gli faccia piacere?

Trilly2010
14-02-2016, 06:58
Vale, no. A questo punto credo che le sue giornate siano scandite da siringhe di pappa che non vuole, e medicine schifose da ingoiare...è tutto sporco l'amore mio, non si pulisce nemmeno più il musetto. Ho cercato di arginare l'avanzata del tumore, e ci ritroviamo a combattere l'anemia. Finita l'anemia, arriverà qualcos'altro. Non ne usciremo. Mi chiedo cosa ci aspetta. Se smetto di curarlo e nutrirlo. ..

Trilly2010
14-02-2016, 06:59
A letto, nel tuo caso ebbe senso continuare con la chemio?

Emanu
14-02-2016, 07:13
purtroppo sei arrivata al punto in cui anche io ho dovuto decidere, e scelsi di fermarmi.
L'ho guardato negli occhi dopo l'ennesima pappa forzata e sembravano quasi dirmi basta, ti prego...lasciami andare..... e da li ho interrotto tutto. Si è spento lentamente, qui nella sua casa con me che gli sussurravo quanto lo amavo e lo ringraziavo di tutto l'amore che mi ha dato. Tornassi indietro farei la stessa cosa, per quanto riguarda te, solo tu puoi sapere cosa vorrebbe il tuo amore.

Aletto
14-02-2016, 07:20
A letto, nel tuo caso ebbe senso continuare con la chemio?

no, non era neppure chemio, a quel livello della malattia sarebbe stata anche inutile e devastante, erano flebo di, oddio ho rimosso, fu un periodo nero, mamma era deceduta da un mese ed io ero tutti i giorni dal vet per la terapia di Ajna e la domenica venivano loro a casa

Trilly2010
14-02-2016, 07:24
Emanu, interrotto tutto cosa significa? Basta pappa, acqua, medicine? Ha sofferto?

Emanu
14-02-2016, 07:47
ho interrotto tutto, acqua, pappa, medicine omeopatiche e non. Tommy ha bevuto per qualche giorno, poi neanche piu' quello, a volte dava 2 leccatine di pappa ma di mangiare proprio non se parlava. Anche lui non si lavava piu'....
Ho deciso che fosse lui a scegliere cosa fare e no, non ha sofferto almeno per quello che intendiamo noi. Non aveva dolori fisici, si è spento dolcemente, ogni giorno che passava era piu' debole ma loro hanno una dignità e una forza invidiabili. Ho combattuto e vinto il mio egoismo e pensato solo a lui. Trilly ti sono vicina, sono momenti terribili.

Trilly2010
14-02-2016, 08:19
Emanu...un ultima domanda...quanto ci ha messo ad andarsene?

Emanu
14-02-2016, 08:34
ho interrotto tutto sabato 19 dicembre, mi ha lasciata il 25 dicembre all'una di notte. Ho fatto preparare una miscela di fiori di bach dal mio vet omeopata per lui, lo ha aiutato molto. X me invece dopo ho comprato star of bethlehem per elaborare il lutto. Te li consiglio, a me hanno dato un po' di giovamento. Se vuoi sono qui....

vale85
14-02-2016, 08:34
Non ho dovuto fare questa scelta con Nerone, la qualità della vita era decente fino agli ultimi 4 giorni, in cui ho continuato a fargli flebo di liquidi, cortisone e vitamine. Ho continuato nella speranza che si riprendesse o che il cortisone gli togliesse il dolore anche se era la fine.
Ti sono vicina e condivido con te angosce e dubbi.

mr_ders
14-02-2016, 08:56
Ho letto tutto, non ho parole....
Posso solo dirti che ti sono vicina in questo terribile momento.

7M
14-02-2016, 09:16
Ho letto tutto, non ho parole....
Posso solo dirti che ti sono vicina in questo terribile momento.

Quoto...
Per Poldo :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

Xiaowei
14-02-2016, 09:28
Vi siamo vicine anche noi...fai ciò che senti, se senti di interrompere le cure non sentirti in colpa. Noi appoggiamo qualsiasi vostra scelta. Poldino :micimiao61:

devash
14-02-2016, 09:59
Anche il tumore di Miciuzzo non era operabile ne curabile. Mi avevano proposto cure palliative per prolungarsi un'esistenza che non era più dignitosa per lui. Anche lui non si lavava più e questo per me fu il segnale della fine Vera perche lui era pulitissimo e aveva un pelo lucidissimo e molto morbido.
Decidemmo di lasciargli comunque pappa e acqua ma non beveva ne mangiava più, non da solo. Si è lasciato andare piano piano, qualche giorno e si è addormentato tra le mie braccia, gli tenevo la zampina e faceva le fusa. Il vet mi ha detto che non soffriva e voglio credere che sia vero ma questo non cancella l'immenso dolore della sua perdita.
Io ti sono tanto vicina e ti capisco veramente. Ogni volta che un micio del forum ci lascia provo di nuovo quel dolore ma con i malati di tumore è ancora peggio perché ci sono passata e so quanto può essere devastante. :cry:

Trilly2010
14-02-2016, 10:08
I vostri mici se ne sono andati da soli, o avete dovuto accompagnarli?

mr_ders
14-02-2016, 10:27
I vostri mici se ne sono andati da soli, o avete dovuto accompagnarli?

io in linea di massima sono a favore del lasciarli fare da soli, a meno che non soffrano molto...mi sembra più corretto lasciarli nelle loro cose che non in un posto che magari non apprezzavano nemmeno tanto.
Purtroppo pero' con gli ultimi due ho dovuto fare esattamente il contrario e portarli ad addormentare..
Il primo fu Jack, poco più di un anno fa ( ciao amico ), un micio di circa 15 anni che avevo preso perchè si era rotto una gamba e il proprietario voleva dargli una botta in testa x finirlo.
aveva superato l'intervento per togliere la zampa ma dopo 5 giorni si è aggravato molto (era fiv+, anemico, reni andati) e quando l'ho portato in clinica moribondo mi hanno detto che assolutamente non me lo avrebbero restituito in quelle condizioni e che dovevamo decidere se tentare di rimetterlo sotto flebo o addormentarlo. Mi hanno anche detto che tolta la flebo le condizioni al 90% sarebbero precipitate, e che forse nemmeno durante la terapia in flebo si sarebbe un pò ripreso. il gatto si faceva tutto addosso e urlava, urea a palla....mi hanno detto che non avevano assoluta certezza ma secondo loro stava soffrendo. e ho deciso.
Il secondo Serse, sotto Natale. era il micio di mia mamma, con tumore all'intestino 17anni e mezzo. Vomitava sangue, anemia alle stelle. un gatto di 8kg che era arrivato a poco più di due. Conati di vomito continui, mia madre nel pallone che lei non poteva vederlo cosi. io con i dubbi addosso messi anche da Marta che non puoi mai sapere fino in fondo quanto dolore ha il gatto, che lei al suo cane vecchio e malato quando sarà il momento farà di sicuro l'eutanasia (annessa scena di pianto della veterinaria) alla fine ho deciso di farlo addormentare.
lo abbiamo fatto, ero con Silvia e lei dopo lo ha un pò controllato e ha detto che non ne poteva più, che era pieno di masse e che stava soffrendo. io voglio crederle e per quanto voglia bene a Silvia mi resta il cruccio di aver portato Serse nel posto che più odiava al mondo per terminare il suo viaggio qui sulla terra.
Scusa se mi sono dilungata.

Lyla
14-02-2016, 10:29
La Micia dei miei suoceri è stata accompagnata, il vet è venuto a casa...il tumore era troppo esteso e non si nutriva più in modo autonomo, non se la sono sentita di continuare

babaferu
14-02-2016, 10:37
Trilli non ho esperienze in merito da condividere, ti abbraccio stretta....
Ba
PS anche di fiori australiani esiste una miscela che può aiutare lui e te al distacco, si chiama transition.

7M
14-02-2016, 10:45
La mia vet, se l'umano preferisce, li addormenta a casa...

Trilly2010
14-02-2016, 11:05
Certo. Se sarà, sarà a casa sua. A tutti i costi. Se interrompo il cortisone avrà dolore?

Lyla
14-02-2016, 11:08
Io lo continuerei se riesci a darglielo senza stressarlo troppo, lui prende qualche antidolorifico?

7M
14-02-2016, 11:11
Io lo continuerei se riesci a darglielo senza stressarlo troppo, lui prende qualche antidolorifico?

Anche io continuerei il cortisone oppure qualche antidolorifico... Per il resto non saprei. Se capissi che non ha sofferenza fisica io andrei avanti con le terapie, inclusa la chemio domani, ma sono situazioni in cui è sempre molto difficile comprendere e decidere...

Lyla
14-02-2016, 11:15
A Micia facevo morfina sottocute ma non so se è di libera vendita...per proseguire la terapia io sinceramente non andrei avanti ma solo tu puoi scegliere cosa è meglio per lui

devash
14-02-2016, 11:23
Come ti ho detto, Miciuzzo si è addormentato da solo il giorno prima dell'eutanasia programmata ed è stato un bene perché nessuno di noi in famiglia se la sentiva di portarlo dal vet. All'epoca, venti anni fa circa, non era facile trovare chi venisse a casa a praticarla, quindi sarebbe stato ancora peggio. Mio padre era l'unico che già ci era passato con la sua siamese adorata morta di tumore alla bocca, non operabile, e ancora ci piangeva al pensiero, immagina tu....

7M
14-02-2016, 11:30
A Micia facevo morfina sottocute ma non so se è di libera vendita...

Direi proprio di no... La faceva anche la prima mamma umana di Milou.

Trilly2010
14-02-2016, 11:30
Io credo che abbia sanguinamento gastrico e per questo ho paura a dare cortisone. Che dite? Ho paura che con il cortisone aumento il dolore

Lyla
14-02-2016, 11:44
Se decidi di continuare le terapie io proseguirei comunque con il cortisone, nell'altro caso darei solo antidolorifici
Se ricordo bene una mia amica applicava dei cerotti antidolorifici al suo micio con tumore osseo...li tollerata bene ed erano poco invasivi. A Micia facevo la morfina perché lei non li avrebbe mai tenuti addosso

mr_ders
14-02-2016, 11:46
Io credo che abbia sanguinamento gastrico e per questo ho paura a dare cortisone. Che dite? Ho paura che con il cortisone aumento il dolore


anche io avevo questo dubbio con Serse e silvia mi disse che con loro il cortisone si poteva fare anche in questi casi,ora non ricordo tutto il discorso ma questa frase si.
non so se può esserti di aiuto

milka
14-02-2016, 11:48
Non pensavo avrei letto questo aggiornamento...davvero...tutto troppo in fretta, tutto troppo doloroso, è sempre così...non siamo mai pronti...non so davvero cosa dirti Trilly e forse nemmeno ci sono le parole giuste in questi casi...esiste solo il nostro dolore per le decisioni che dibbiamo prendere e il dolore dei nostri mici che soffrono. Mi spiace tanto...io credo che adesso, lui in questo modo ti stia davvero dicendo che vuole andarsene, di non continuare...salutatevi quando ancora lui ti riconosce, guardatevi ancora negli occhi...lui vedrà di sicuro il grande immenso amore che hai per lui e saprà che ogni tua decisione sarà solo per lui. Coraggio, sono momenti così tristi, così terribilie che nessuno di noi vorrebbe mai vivere...ma non sei sola. Noi ci siamo con voi, vi stringiamo in un grande e stretto abbraccio, tu e Poldo...un bacio ad entrambi :(

Trilly2010
14-02-2016, 12:06
Non ho coraggio... Non so cosa sia giusto... Continuo ancora oggi... Un ultimo giorno...

7M
14-02-2016, 12:34
Non ho coraggio... Non so cosa sia giusto... Continuo ancora oggi... Un ultimo giorno...

Questo è anche il mio dilemma.
Per me stessa so che vorrei l'eutanasia, così come sapevo che l'avrebbe voluta la mamma di Milou (negli ultimi gg solo io e la "tata" le siamo state vicine ed è stato molto "provante"), anche nel caso di mia mamma sapevo che avrebbe voluto andarsene non appena le sofferenze fossero troppo forti (nel suo caso non era un tumore e per fortuna così è stato...), ma decidere per un peloso, non sapendo cosa vorrebbe davvero lui è difficilissimo. Certo se fossi certa che c'è grossa sofferenza non esiterei un momento, ma in altri casi credo che attenderei.

Un abbraccio Debbi :31:

Trilly2010
14-02-2016, 12:46
Grazie franca. Di nome e di fatto! Vetsolone esiste iniettabile? Nel caso andrei a cercarlo...
A me non sembra che Poldo soffra. Si sente sicuramente stanco. Le zampe posteriori quasi non lo reggono. Forse ha giramenti di testa. Non fa la cacca da tre giorni. La pipì bene, molto gialla ma sono quasi certa che e' per via dell epagrisovit( vit.b). E' stanco di essere manipolato. Forse ha dolore a deglutire perché ( non so come fa) ma riesce a sputare la metà di quello che gli do.

Mialuce
14-02-2016, 12:46
Mi dispiace moltissimo leggere questo aggiornamento. Poldo ce l'ho nel cuore.
Ti dico solo, non prendere il fatto che non mangia come indicatore che è arrivata la fine, guarda altri segnali. Come ho detto tante volte, Mia è stata una volta 34 gg e una volta 20 gg alimentata solo forzatamente. Le pulivo il musino con le salviette.
Il mio vet in quesi casi "estremi" prova dei farmaci che nel gatto sono oresizzanti, cioè provocano appetito.
Prima il Periactin, poi il valium in vena. Il valium è stato quello che ha sbloccato Mia la prima volta, la seconda no, ha ripreso a mangiare solo quando i valori dei reni si sono normalizzati.
Però sono farmaci da usare sotto controllo veterinario, ci sono dosi precise da usare e bisogna vedere se sono compatibili son altri farmaci.

Per la chemio il veterinario dovrebbe dirti in coscienza se c'è ancora una speranza concreta o no.
Nel secondo caso, interromperei.
Gli antidolorifici nel caso te li darà lui, la mia cagnona col tumore prima di arrivare all'eutanasia prendeva un antidolorifico per cui ci voleva la ricetta in triplice copia, non so se fosse morfina.

Trilly2010
14-02-2016, 12:47
Ho in casa del ribes per recovery. Glielo do?

Mialuce
14-02-2016, 12:48
Grazie franca. Di nome e di fatto! Vetsolone esiste iniettabile? Nel caso andrei a cercarlo...
A me non sembra che Poldo soffra. Si sente sicuramente stanco. Le zampe posteriori quasi non lo reggono. Forse ha giramenti di testa. Non fa la cacca da tre giorni. La pipì bene, molto gialla ma sono quasi certa che e' per via dell epagrisovit( vit.b). E' stanco di essere manipolato. Forse ha dolore a deglutire perché ( non so come fa) ma riesce a sputare la metà di quello che gli do.

Anche Mia sputava, cioè non sputava ma non deglutiva quindi la pappa colava giù, infatti la prima volta, quella dei 34 gg, le era venuta un'irritazione sotto il mento.

Trilly2010
14-02-2016, 12:49
Grazie mialuce.io parlo sempre con Poldo di voi...

Trilly2010
14-02-2016, 12:54
Oggi con la pappa ho cambiato metodo. Invece di dargli una siringa di 5 grammi ogni 20minuti , gli faccio fare il pasto come prima. Ciotola davanti, infilo in bocca tutto. Mi mastica un po le dita, sputa la metà, ma almeno non lo stresso in continuazione. Lo lascio dormire per periodi più lunghi. Abbiamo fatto già due pasti. Niente nausea ( sembra) né vomito. Ce ne restano altri due. Quello che mi dispiace davvero e' dargli il maalox sciroppo

Trilly2010
14-02-2016, 12:59
Ders ci sei?

7M
14-02-2016, 13:01
Ti dico solo, non prendere il fatto che non mangia come indicatore che è arrivata la fine, guarda altri segnali. Come ho detto tante volte, Mia è stata una volta 34 gg e una volta 20 gg alimentata solo forzatamente. Le pulivo il musino con le salviette.


Straquoto!!
Io per come sono fatta, dal momento che non sembra avere grossa sofferenza, andrei avanti!! In un senso o nell'altro però è una decisione difficile da prendere ed ognuno deve prenderla da solo, in tutta coscienza...

7M
14-02-2016, 13:04
Oggi con la pappa ho cambiato metodo. Invece di dargli una siringa di 5 grammi ogni 20minuti , gli faccio fare il pasto come prima. Ciotola davanti, infilo in bocca tutto. Mi mastica un po le dita, sputa la metà, ma almeno non lo stresso in continuazione. Lo lascio dormire per periodi più lunghi. Abbiamo fatto già due pasti. Niente nausea ( sembra) né vomito. Ce ne restano altri due. Quello che mi dispiace davvero e' dargli il maalox sciroppo

Va bene anche così basta che mangi un po' e magari si stressa meno che con la siringa...
Forza Poldo io sono con voi :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

Non so, esiste un'alternativa al Maalox che faccia meno schifo??
Il Vetsolone iniettabile invece direi che esiste.

mr_ders
14-02-2016, 13:06
Ders ci sei?

Eccomi

Mialuce
14-02-2016, 13:10
Oggi con la pappa ho cambiato metodo. Invece di dargli una siringa di 5 grammi ogni 20minuti , gli faccio fare il pasto come prima. Ciotola davanti, infilo in bocca tutto. Mi mastica un po le dita, sputa la metà, ma almeno non lo stresso in continuazione. Lo lascio dormire per periodi più lunghi. Abbiamo fatto già due pasti. Niente nausea ( sembra) né vomito. Ce ne restano altri due. Quello che mi dispiace davvero e' dargli il maalox sciroppo

Bene, dai, se lui si stressa meno così.
Il maloox non glielo puoi mischiare con un po' di nutribound? O dargli le compresse che magari vanno giù meglio?

Trilly2010
14-02-2016, 13:56
Ders, sei tu che mi hai parlato di Rocco farlocco? In ogni caso vorrei chiederti un consiglio. ..

mr_ders
14-02-2016, 13:58
Ders, sei tu che mi hai parlato di Rocco farlocco? In ogni caso vorrei chiederti un consiglio. ..

Si te lo avevo scritto io....

Trilly2010
14-02-2016, 13:59
@mialuce, il vet mi ha detto di dare lo sciroppo perché scivolando crea una barriera già nell'esofago . Effettivamente da quando lo prende non ha più ipersalivazione.
Franca, tu mi dicevi che qualcuno sul forum conosce la mamma umana di Rocco farlocco? Io le ho scritto più volte, senza risposta.

Trilly2010
14-02-2016, 14:00
Incollo un pezzo del diario di Rocco. Aspetta

7M
14-02-2016, 14:00
Franca, tu mi dicevi che qualcuno sul forum conosce la mamma umana di Rocco farlocco? Io le ho scritto più volte, senza risposta.

Sì Starmaia, ma è un po' che non si collega!! Prova a mandarle MP, magari le arriva la notifica..

Trilly2010
14-02-2016, 14:01
dopo la scoperta di un nuovo nodulo sottocutaneo a giugno 2009, abbiamo tentato anche questa carta. Dopo due settimane circa il nodulo era un pochino diminuito. Abbiamo ripreso il cortisone più volte, ogni volta che i tumorini prendevano a infiammarsi troppo.
Paradossalmente ma non troppo, nel quadro della sua patologia, la cosiddetta insufficienza renale è migliorata proprio grazie al cortisone, in quanto non di vera e propria insufficienza renale si tratta (come nel gatto anziano) ma di un'insufficienza renale indotta dall'istamina e dallo stato infiammatorio generale che essa produce. Infatti, prendendo il cortisone, a Rocco i valori di creatinina diminuiscono, quando normalmente dovrebbe essere l'esatto contrario.

Ma questo non è l'unico degli effetti "contrari" che il cortisone ha fatto a Rocco. Si dice infatti che aumenti l'appetito... a lui invece tra iniezioni e somministrazione prolungata (circa 2 mesi) di*Deltacortene*(2,5 mg a giorni alterni) ha provocato prima inappetenza e poi una vera e propria drammatica gastrite per la quale è stato anche ricoverato. Da qui, "crocione" sul cortisone a meno di situazioni di assoluta emergenza.*

mr_ders
14-02-2016, 14:01
@mialuce, il vet mi ha detto di dare lo sciroppo perché scivolando crea una barriera già nell'esofago . Effettivamente da quando lo prende non ha più ipersalivazione.
Franca, tu mi dicevi che qualcuno sul forum conosce la mamma umana di Rocco farlocco? Io le ho scritto più volte, senza risposta.

Starmaia. Mi pare Franca abbia il contatto privato

Trilly2010
14-02-2016, 14:06
Questo è il pezzo dal diario di Rocco.
Io trovo delle analogie tra il mastocitoma di Rocco e quello di poldo, anche se quello di Rocco era cutaneo e quello di poldo viscerale. Poldo prende cortisone 5 mg tutti i giorni da più di tre settimane. Facendo il calcolo è la stessa quantità che ha preso rocco in due mesi e gli ha scatenato la gastrite. Inoltre, invece che aumentare l'appetito come avviene di solito, Rocco con il cortisone lha perso. Che dici? Potrebbe essere così anche per poldo? Il veterinario dice di no. Ma per sua ammissione, poldo è il primo micio con mastocitoma che cura...

Brioche:)
14-02-2016, 14:07
Sì Starmaia, ma è un po' che non si collega!! Prova a mandarle MP, magari le arriva la notifica..Star è tra i miei amici si fb. Posso mandarle un messaggio lì perché si colleghi al forum. Su fb è attiva.

7M
14-02-2016, 14:07
@Trilly hai MP

7M
14-02-2016, 14:10
Inoltre, invece che aumentare l'appetito come avviene di solito, Rocco con il cortisone lha perso. Che dici? Potrebbe essere così anche per poldo? Il veterinario dice di no. Ma per sua ammissione, poldo è il primo micio con mastocitoma che cura...

Aspetta non centra molto, ma alla gattina FIV+ che ho accudito questa estate (Principessa, di cui ho parlato anche in un thread) il cortisone non ha mai aumentato l'appetito, contrariamente a quello che la vet si aspettava. E' vero che lei ne prendeva un quantitativo minimo, ma a volte al contrario le dava inappetenza (ed è così anche ora quando fa i cicli). A lei quello che aiuta tanto sono le flebo di fisiologica che fa ogni santo giorno!!

Brioche:)
14-02-2016, 14:11
L'ho contattata su messanger...spero lo veda!

mr_ders
14-02-2016, 14:14
Questo è il pezzo dal diario di Rocco.
Io trovo delle analogie tra il mastocitoma di Rocco e quello di poldo, anche se quello di Rocco era cutaneo e quello di poldo viscerale. Poldo prende cortisone 5 mg tutti i giorni da più di tre settimane. Facendo il calcolo è la stessa quantità che ha preso rocco in due mesi e gli ha scatenato la gastrite. Inoltre, invece che aumentare l'appetito come avviene di solito, Rocco con il cortisone lha perso. Che dici? Potrebbe essere così anche per poldo? Il veterinario dice di no. Ma per sua ammissione, poldo è il primo micio con mastocitoma che cura...

Per quello che so io il cortisone può dare questo effetti con uso prolungato e ad alto dosaggio, ma non è certo il tuo caso.
Altri dicono anche che devono essere rispettati i ritmi circadiani ma su questo ho visto che non c'è uniformità.
Quello che non ho capito è , semmai, perché non ti ha fatto scalare ancora la dose iniziale ( almeno così ho capito).
A Serse ad esempio il cortisone aveva fatto tornare appetito e limitato il sanguinamento anche se poi non è servito a nulla.
Lui però aveva fatto 1 settimana a 5mg poi a scalare.
Non so se le cose possano esser collegate.
E non bisogna tralasciare la fisiologia del singolo. Ognuno alla fine reagiscono modo diverso

Brioche:)
14-02-2016, 14:16
L'ho contattata su messanger...spero lo veda!

Mi ha apena risposto.
Trilly, hai mp!

mr_ders
14-02-2016, 14:18
Più che il cortisone in sé forse è la combinazione con la chemio che lo debilita.
Forse potrebbe servire un sostegno del SI

Trilly2010
14-02-2016, 14:22
Però rocco non faceva un alto dosaggio. ..2.5 mg a giorni alterni. Quello che voglio dire è che il mastocitoma ha un comportamento atipico. Perciò se normalmente, in caso di tumore, il cortisone ha un effetto, con il mastocitoma ne ha un altro. Un altra cosa. Poldo ha i sintomi del l'insufficienza renale. Ma il veterinario dice di no. E se fosse un insufficienza indotta dall'istamina come per rocco? Inoltre in rocco questo accumulo di i staminali provocava disordini del sonno ( poldo rimane spalmato sul divano, ma non dorme quasi mai) inappetenza e gastrite. Anche anemia

Trilly2010
14-02-2016, 14:24
Ho scritto a Starmaia! Grazie, siete state velocissime!!

Trilly2010
14-02-2016, 14:26
Istamine. I mastocitoma si degranulano e mandano in circolo questi enzimi. Che fanno un sacco di casini. Tra cui gastrite, ulcera e anemia!

vale85
14-02-2016, 14:27
Se trattiene il cibo nello stomaco, l'idea del pasto abbondante per lasciarlo più ore possibile in pace è davvero buona.
Come ti ha detto già qualcun'altro (non ricordo chi, scusatemi oggi sono stanca...) non prendere il suo digiuno come segnale di non voler più vivere, devi valutare anche altre cose.. Vedi come va oggi. Io darei assolutamente qualcosa per il dolore (ho usato sempre e solo il cortisone, quindi non so consigliarti) ma ridurrei al minimo tutti gli altri tipi di terapie, specie se non strettamente necessari, per vedere se, con meno stress, recupera un po'.

I vostri mici se ne sono andati da soli, o avete dovuto accompagnarli?

Come ti avevo scritto Nerone andò avanti 4 giorni. Fece l'ultima chemio con un farmaco diverso (fino alla volta prima avevano usato la vincristina ma non faceva più effetto, quindi l'oncologo tentò il tutto per tutto con un altro farmaco di cui non ricordo il nome) ed inizò il declino: anemia ancora più forte perché il midollo non produceva più globuli rossi, con conseguente indebolimento generale (l'ultimo giorno le zampette dietro non lo portavano più, scivolavano come se stesse provando a camminare sul ghiaccio) e digiuno (lo alimentavo io). Fino a due giorni prima speravo che il tutto fosse dovuto al farmaco nuovo che gli aveva dato particolarmente fastidio, anche perché Nero conduceva una vita decente nonostante tutto ed era ancora curioso del mondo (voleva uscire sul terrazzo ad esempio). Quando ho capito invece che, ahimé, non erano effetti collaterali della chemio, l'ho lasciato andare da solo perché non aveva dolore.
Mi ricordo che telefonai al vet e gli chiesi da cosa potessi capire se provava dolore o meno, lui mi disse che, se non si lamentava e la terza palpebra non era chiusa, significava che non soffriva.

Vi mando tante preghiere, Poldo è nel mio cuore. :micimiao61::micimiao61::micimiao61:

vale85
14-02-2016, 14:34
Ho letto ora ben due pagine che avete scritto mentre io scrivevo il mio messaggio... Spero che Starmaia sappia aiutarti! :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

mr_ders
14-02-2016, 14:36
Cosa puoi usare x contrastare le istamine?
VitC? Omega3?ribes nigrum?

Trilly2010
14-02-2016, 14:41
@ grazie vale
@ ders, sto cercando di capirlo. Per questo volevo entrare in contatto con la mamma di Rocco. Ho capito che devo dare più ranidil. Che niente cortisone. Niente plasil. Forse zirtec. Ma ho bisogno di conferme... devo studiare queste informazioni, parlarne con il vet. Spero non se ne avrà a male. Ma mi fido dell'esperienza di chi ci è passato.
voglio andare a vedere i valori renali delle ultime analisi

Polì68
14-02-2016, 14:44
Trilly, non ho molto da dire, ma, per quel che serve, sappi che tu e Poldo siete nei miei pensieri.
Ah, solo una cosa visto che ci sono varie testimonianze: a Ino il cortisone non fa aumentare l'appetito. Credo che faremo una prova la prossima settimana, ma non ci conto molto.
Un abbraccio

mr_ders
14-02-2016, 14:44
@ grazie vale
@ ders, sto cercando di capirlo. Per questo volevo entrare in contatto con la mamma di Rocco. Ho capito che devo dare più ranidil. Che niente cortisone. Niente plasil. Forse zirtec. Ma ho bisogno di conferme... devo studiare queste informazioni, parlarne con il vet. Spero non se ne avrà a male. Ma mi fido dell'esperienza di chi ci è passato.
voglio andare a vedere i valori renali delle ultime analisi

Se è una persona intelligente non se ne avrà a male,anzi...potrebbe servire anche a lui.

Lyla
14-02-2016, 15:04
Per contrastare l'istamina prodotta dal tumore ci vorrebbero dosi pesanti di farmaci anti-istaminici, non só quanto possa essergli utile considerate le scadute condizioni generali, rischi di generare altri problemi a livello cardiaco o affaticare ulteriormente il fegato
Considera molto bene il rapporto rischio beneficio con il vet

vale85
14-02-2016, 15:06
Se è una persona intelligente non se ne avrà a male,anzi...potrebbe servire anche a lui.

Quoto. E poi mene fregherei, prima viene il mio micio e chi si offende può accomodarsi a quel paese.

Trilly2010
14-02-2016, 15:20
@vale non lo posso mandare a quel paese. ..abbiamo bisogno di lui!

7M
14-02-2016, 15:31
Se è una persona intelligente non se ne avrà a male,anzi...potrebbe servire anche a lui.

Infatti!

vale85
14-02-2016, 15:35
@vale non lo posso mandare a quel paese. ..abbiamo bisogno di lui!

Mi sono spiegata male, intendevo che se si offende pace, è pagato per seguirvi non per sorridere. ;)

Trilly2010
14-02-2016, 15:44
Pagato anche profumatamente direi :D

Trilly2010
14-02-2016, 15:46
Ribes nigrum. Antistaminici naturale. Qualcuno lo ha usato? 5 ch andrà bene?

vale85
14-02-2016, 15:46
Pagato anche profumatamente direi :D

Non ne avevo dubbi! A maggior ragione non avere troppi scrupoli, lo dico a te come lo direi a me stessa nella stessa situazione. :)

Trilly2010
14-02-2016, 15:50
Tre ore fa volevo sospendere le cure...ora sono qui a pensare a cos'altro dargli.. mi faccio tristezza da sola. Non c'è la faccio proprio a rassegnarmi. Ancora spero che troverò qualcosa per farlo stare meglio. Lui ha donato a me e alla mia famiglia tanta felicità. Ho paura che con lui, si porterà via tutto ciò che ci ha donato. Vorrei restituirgli ora, nel momento del dolore, parte di ciò che lui ha dato a me. Amore

7M
14-02-2016, 15:53
Tre ore fa volevo sospendere le cure...ora sono qui a pensare a cos'altro dargli.. mi faccio tristezza da sola.

Non devi dire così, secondo me hai avuto un comprensibilissimo momento di sconforto e ora stai reagendo per vedere se puoi aiutarlo ancora!! Secondo me è giusto così.
Purtroppo di rimedi naturali non conosco nulla, speriamo che qualcuno ti possa consigliare e che tu possa parlare con la mamma umana di Rocco!!

vale85
14-02-2016, 16:02
Non devi dire così, secondo me hai avuto un comprensibilissimo momento di sconforto e ora stai reagendo per vedere se puoi aiutarlo ancora!! Secondo me è giusto così.
Purtroppo di rimedi naturali non conosco nulla, speriamo che qualcuno ti possa consigliare e che tu possa parlare con la mamma umana di Rocco!!

E' esattamente quello che penso io.
E' stato un momento di tristezza in cui hai visto tutto nero ma non vuol dire che devi gettare la spugna per forza, chissà che sconvolgendo la terapia le cose non cambino...

mr_ders
14-02-2016, 16:09
Ribes nigrum. Antistaminici naturale. Qualcuno lo ha usato? 5 ch andrà bene?

Lo chiesi alla mia omeopata, aspetta ti giro la mail
io le avevo chiesto se potevo darlo col cortisone, ecco la risposta.

Ciao Natuscia, in genere uso il macerato glicerico di Ribes nigrum, 1
goccia/kilo, ma non lo ho mai associato col cortisone, perché quando
fitoterapia e medicina convenzionale hanno azioni simili ci possono essere
interferenze e quindi ci andrei cauta.

Puoi dare olio di semi di lino FITOEFA perle che ha azione immunomodulante
e antinfiammatoria, 1 al dì.

aggiungo rispetto alla vet che non ricordo se nell'olio di lino ci sono Omega6. Nel caso eviterei.

babaferu
14-02-2016, 16:16
Ho paura che con lui, si porterà via tutto ciò che ci ha donato. Vorrei restituirgli ora, nel momento del dolore, parte di ciò che lui ha dato a me. Amore

Cara trilli, questo non succederà! ciò che vi ha donato vi resterà nel cuore, e tu stai già restituendo moltissimo.
Penso anche io come lyala che il probema più grosso ora sia che è molto molto debilitato, per questo mi sono concentrata sul sostenerti nel nutrirlo.
non so se il tuo è stato un attimo di sconforto o di lucidità..... credo questa altalena sia normale ma non smettere di "far parlare" lui, la tua missione non è salvarlo ad ogni costo ma fare in modo che non perda la sua dignità, e se questo vuol dire sospendere le cure o continuarle.... lo puoi sentire solo tu.

un abbraccio forte forte, ba

devash
14-02-2016, 17:10
Tesoro mio, posso solo mandarvi tutto il mio affetto a distanza e sperare che vi arrivi.....siete nei miei pensieri, leggo ogni aggiornamento col fiato sospeso.

Mialuce
14-02-2016, 19:10
Tre ore fa volevo sospendere le cure...ora sono qui a pensare a cos'altro dargli.. mi faccio tristezza da sola. Non c'è la faccio proprio a rassegnarmi. Ancora spero che troverò qualcosa per farlo stare meglio. Lui ha donato a me e alla mia famiglia tanta felicità. Ho paura che con lui, si porterà via tutto ciò che ci ha donato. Vorrei restituirgli ora, nel momento del dolore, parte di ciò che lui ha dato a me. Amore


Questo è perfettamente normale, io lo faccio sempre nelle decisioni difficili, è una specie di discorso tra due "me stesse" che si contraddicono (no, non sono schizofrenica).
L'amore che lui ti ha dato è per sempre, i ricordi sono per sempre e lui ti sarà sempre vicino.
Anche tu gli hai dato tanto e adesso gli dimostri il tuo amore. E' quando sono vecchi e malati che l'amore è messo alla prova.
Sempre tanti pensieri per voi.

Trilly2010
14-02-2016, 22:32
Grazie, come sempre. Ora sono a letto, poldo vuole stare sul divano. Abbiamo fatto la flebo, ho messo dentro tutto ciò che potevo. Domani mattina si vedrà. ..ma la chemio non credo. E forse nemmeno il cortisone. Starmaia mi ha mandato la mail della mamma di Rocco. Domani le scrivo.
Ogni volta che lo accarezzo, ogni volta che i nostri sguardi si incontrano, gli ripeto quanto lo amo. Che mi dispiace, che non posso vivere senza di lui. Ma che se deve andare, lo faccia. Che finché avrò vita, vivrà nel mio cuore. Tutto questo è disumano. ..

vale85
14-02-2016, 22:52
Prova a contattare la mamma di Rocco e valuta un cambio di terapia... Coraggio Trilly!
Una coccola a Poldino.

Ritpetit
14-02-2016, 23:55
Tre ore fa volevo sospendere le cure...ora sono qui a pensare a cos'altro dargli.. mi faccio tristezza da sola. Non c'è la faccio proprio a rassegnarmi. Ancora spero che troverò qualcosa per farlo stare meglio. Lui ha donato a me e alla mia famiglia tanta felicità. Ho paura che con lui, si porterà via tutto ciò che ci ha donato. Vorrei restituirgli ora, nel momento del dolore, parte di ciò che lui ha dato a me. Amore

Non ci conosciamo, neanche virtualmente, ma leggendo tutta questa storia che non avrei mai voluto accedesse, ho una certezza granitica: la felicità e l'amore che vi ha donato non ve lo potrà strappare dal cuore neanche il demonio in persona, e tu a Poldo hai sempre restituito tutto, negli ultimi giorni saldando anche eventuali interessi.
Debiti non ne hai, e Poldo nel suo cuoricino lo sa perfettamente.
Vado a dormire triste, accarezzando il mio Pedro come fosse il tuo Poldino.
Smack

7M
15-02-2016, 07:36
Come ha passato la notte Poldo? Come va questa mattina?? Vi penso sempre con incrocini e preghiere
:micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

gattinonero
15-02-2016, 07:45
Poldo ti ho nel cuore anch'io... e auguro alla tua mamma di avere tanta forza derivante anche dal fatto che non si è mai tirata indietro... che ha fatto tutto il possibile e anche questo sarà un ritorno di amore!

Trilly2010
15-02-2016, 09:15
Aiutooo
poldo stamattina ha fatto le bave quando ho dato ranidil, e c'era sangue nella bava

milka
15-02-2016, 09:45
Ossignore....hai già chiamato il vet? Io proverei a sentire...era tanto sangue? O era solo saliva rosata? Povero Poldo...

vale85
15-02-2016, 10:12
Senti il vet! povero Poldo!

Xiaowei
15-02-2016, 10:13
Se il sangue era poco potrebbe essere anche solo un capillare che si è rotto nello sforzo.. Però senti il vet. Poldino miraccomando!

Polì68
15-02-2016, 10:27
Se era nella bava dovrebbe essere comunque sangue che viene dalla bocca, non dall' "interno".
:micimiao10::micimiao10: in attesa di aggiornamenti

7M
15-02-2016, 10:29
Anch'io logicamente sentirei il vet. Facci sapere :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

Trilly2010
15-02-2016, 10:37
Sto portando poldo dal vet, vi aggiorno quando torno

Stellina88
15-02-2016, 10:42
Forza Poldo, speriamo che non sia nulla!
Aggiornaci appena sai qualcosa.. tante coccole a Poldino bello

skyeye
15-02-2016, 11:05
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Ritpetit
15-02-2016, 12:08
:micimiao10:

Mialuce
15-02-2016, 13:12
Dai Poldino!!! :micimiao11::micimiao10::micimiao11:

hannyca
15-02-2016, 13:23
Dai Poldo!!

Trilly2010
15-02-2016, 13:25
Secondo il vet sono ulcere nell'esofago e/ o stomaco. Ma non ci possiamo fare nulla. L emoglobina è scesa ancora, a 6. Dice che la qualità della vita non è più accettabile. Che dobbiamo prendere una decisione
ora poldo è nascosto
io voglio morire

babaferu
15-02-2016, 13:28
Oh trilly..... Siete a casa? Riposatevi un poco....

Ti abbraccio strette

vale85
15-02-2016, 13:29
Non so davvero cosa dire... Possibile che non ci sia niente per le ulcere? Ci credo che non mangia, basterebbero quelle a togliere l'appetito! Sei riuscita a contattare la mamma di Rocco?
Un abbraccio grande a te e una carezza a Poldino, non ci vedete ma siamo tutte con voi.

Mialuce
15-02-2016, 13:30
Trilly, ti abbraccio anch'io forte, non so che dire. E' troppo triste tutto questo.

skyeye
15-02-2016, 13:33
trylli mi spiace molto...non credo ci sia un consiglio giusto o uno sbagliato...ti riporto solo la mia esperienza di qualche settimana fà....riguarda mio suocero che non c'è più,(non è un micio,ma sò che per le persone che sono qui dentro,non si scandalizzeranno se metto sullo stesso piano animali e persone)...anche noi abbiamo dovuto decidere cosa fare ...se andare avanti nelle cure o lasciare che la vita facesse il suo decorso,ci abbiamo pensato a lungo,ci abbiamo pensato tanto...e alla fine visto che anche la sua qualità della vita era pessima,abbiamo deciso di non insistere a volerlo tenere qui con noi,dopo pochissimo ci ha lasciato...
giusto?sbagliato? chi può dirlo..abbiamo seguito il cuore,abbiamo seguito l'amore che a volte vuol dire fare un passo indietro....
questa la mia esperienza
segui il tuo cuore nel rispetto di ciò che è meglio per lui....

mr_ders
15-02-2016, 13:40
puoi provare un infuso di malva.
ci sono dentro mucillagini che fanno film sulle mucose e le proteggono.....
è anche sedativa ed antinfiammatoria.

Trilly2010
15-02-2016, 13:43
Il mio cuore... il mio cuore lo vuole con me. Lo vuole abbracciare, stringere baciare . Il mio cuore vuole rimanere con lui...come posso smettere di alimentarlo? Come posso lasciare che la natura faccia il suo decorso? Ma che natura è quella che mi toglie un micio di 7 anni? Cosa c'è di naturale in tutto questo?
L'ulcera...com'è si cura L'ulcera?

Trilly2010
15-02-2016, 13:44
@ders infuso di malva. Come lo preparo?

vale85
15-02-2016, 13:46
Credo come una camomilla, però aspetta Ders.

7M
15-02-2016, 13:47
L'ulcera...com'è si cura L'ulcera?

Il vet non vuole tentare nulla?? E sentire un altro parere?? Dove magari un vet non arriva ci arriva un altro!! Non so....
Intanto fai l'infuso che consiglia Natuscia...
Per Poldo :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Per te un forte abbraccio, vi sono vicina

skyeye
15-02-2016, 13:50
comprendo il tuo dolore,e la grande impotenza che si sperimenta in queste occasioni.
:(

baudelaire
15-02-2016, 13:54
Possibile che non si possa fare niente per l'ulcera? forse questoveterinario pensa che il micio sia troppo indebolito per sopportare un'altra cura? le medicine per le ulcere ci sono...

:micimiao61:

Lyla
15-02-2016, 13:55
mi dispiace molto, solo tu puoi sapere cosa è giusto fare per lui...puoi solo puntare a farlo soffrire il meno possibile.

per il discorso medicine..si ci sono senza dubbio ma temo che ora il quadro sia di un globale scadimento delle condizioni generali in un malato terminale, non sò quando possa avere senso parlare di cura, è più giusto pensare a come alleviare il dolore

skyeye
15-02-2016, 13:59
credo che di certo c'è qualcosa per l'ulcera e per tante altre cose,trylli senti un'altro parere se vuoi ,ma non credo che il veterinario non lo sappia,forse e dico forse,si rende conto che inizia a diventare un'agonia anche per il povero Poldo,per te lo è già da tempo..lo sò...
stai facendo tutto,hai fatto tutto e Poldo lo sà benissimo,come tutti noi.

boby
15-02-2016, 14:00
foglie e fiori di maalva far bollire in poca acqua e strizzare bene raccogliendo la mucillagine che esce,
ne puoi dare un po' ogni tanto non credo faccia miracoli, io la usavo per la stomatite. come antiulcera non usano Omeprazolo???? tanti incrocini spero solo che non soffra. anche io ho siringato di cibo e medicine fino all'ultimo , ma se tornassi indietro non lo farei più lo coccolerei senza tormentarlo .

mr_ders
15-02-2016, 14:02
infuso: fai bollire acqua quando bolle spengi e butti le foglie di malva. infusione per 10 minuti e poi le togli.

tisana: con la malva essiccata, come faresti il tè.

tintura madre ( sarebbe ancora meglio ) ne metti un pochino in acqua calda x fare evaporare alcool e la dai

babaferu
15-02-2016, 14:02
Credo come una camomilla, però aspetta Ders.

Si, lasciando in infusione un po'di più. Ma francamente cosa può fare la malva in una situazione come questa?
Non è ora di godersi gli ultimi istanti insieme senza correre preparare buttar giù?
Scusate se mi permetto, ma... Poveri poldo e trilli, datevi un po' di tregua, avete già fatto l'impossibile....
Un abbraccio ba

mr_ders
15-02-2016, 14:04
Si, lasciando in infusione un po'di più. Ma francamente cosa può fare la malva in una situazione come questa?
Non è ora di godersi gli ultimi istanti insieme senza correre preparare buttar giù?
Scusate se mi permetto, ma... Poveri poldo e trilli, datevi un po' di tregua, avete già fatto l'impossibile....
Un abbraccio ba

la malva aveva calmato un po' i sintomi di serse. certo non risolve il rpoblema ma è un buon palliativo.

Trilly2010
15-02-2016, 14:06
Sucralfato.
Si tratta di togliergli il dolore...non posso fargli l'eutanasia per un ulcera! !
Che dite?

vale85
15-02-2016, 14:07
Babaferu, a tratti la penso come te, e a tratti spero che il cortisone e quant'altro siano stati controproducenti nel caso di Poldo come lo erano per l'altro micio di cui si è parlato anche qui...
Giuro che non saprei cosa fare.

Trilly2010
15-02-2016, 14:08
La malva devo cercarla...
poldo è uscito dal nascondiglio...avrà dolore di stomaco? Gli do un po di pappa?

7M
15-02-2016, 14:08
Si tratta di togliergli il dolore...non posso fargli l'eutanasia per un ulcera! !

Infatti, la penso così anch'io!!

7M
15-02-2016, 14:09
poldo è uscito dal nascondiglio...avrà dolore di stomaco? Gli do un po di pappa?

Se è uscito prova a proporgli un po' di pappa... Qualcosa che gli piace moltissimo...

mr_ders
15-02-2016, 14:11
Sucralfato.
Si tratta di togliergli il dolore...non posso fargli l'eutanasia per un ulcera! !
Che dite?

sucralfato bene.
Antepsin è sucralfato, usato per il povero Serse. è anche dolcino di sapore quindi magari te lo manda giu'

skyeye
15-02-2016, 14:12
credo che sia meglio la malva come suggerisce mr ders ,sucralfato nonostante sia un gastroprotettore abbastanza sicuro,ha delle lievi controindicazioni,visto che Poldo è già abbastanza debilitato...non rischierei...non ho esperienze con i gatti,ma di cani ne ho avuti 5...in questa condizione ripeto andrei sulla malva

Lyla
15-02-2016, 14:15
perdonatemi...leggendo che per il vet la qualità delle vita non è accettabile mi sono sentita di inserire il mio commento di prima...nessuna persona sana di mente farebbe l'eutanasia per un ulcera ovviamente

babaferu
15-02-2016, 14:18
Sucralfato.
Si tratta di togliergli il dolore...non posso fargli l'eutanasia per un ulcera! !
Che dite?

Hai chiesto per la morfina?
Non conosco il prodotto che citi.
Scusa ders non ho pensato avesse anche valore palliativo.
Un bacio ba

babaferu
15-02-2016, 14:20
perdonatemi...leggendo che per il vet la qualità delle vita non è accettabile mi sono sentita di inserire il mio commento di prima...nessuna persona sana di mente farebbe l'eutanasia per un ulcera ovviamente

Certo anche io mi riferivo alle scadenti condizioni generali. Che peraltro credo abbiano le ulcere come effetto e anche come causa (ulcera sanguinamento anemia).

Baci ba

Mialuce
15-02-2016, 14:20
Se il sucralfato (o la malva, ma forse il primo è più efficace?) servono a lenire il dolore che può avere è una cura che direi vada fatta. Finché non si decide per l'eutanasia ogni sollievo possibile penso che vada dato.

mr_ders
15-02-2016, 14:23
Se il sucralfato (o la malva, ma forse il primo è più efficace?) servono a lenire il dolore che può avere è una cura che direi vada fatta. Finché non si decide per l'eutanasia ogni sollievo possibile penso che vada dato.

Nella mia esperienza sono assimilabili, e la malva è anche antinfiammatoria ed emolliente.
Poi immagino che ogni caso sia a sè...

skyeye
15-02-2016, 14:26
Certo anche io mi riferivo alle scadenti condizioni generali. Che peraltro credo abbiano le ulcere come effetto e anche come causa (ulcera sanguinamento anemia).

certo! commenti ,in base alle parole del vet

Trilly2010
15-02-2016, 14:37
È normale che abbia una pupilla più dilatata di un altra??

mr_ders
15-02-2016, 14:38
È normale che abbia una pupilla più dilatata di un altra??

se sono illuminate in modo disuguale si

Lyla
15-02-2016, 14:42
quanto più dilatata? rispondono ai cambi di luce?

Trilly2010
15-02-2016, 14:44
Chiamo il vet

vale85
15-02-2016, 14:47
Non so cosa dire... Vi penso tanto.

Trilly2010
15-02-2016, 14:56
La più dilatata non cambia con la luce. L'altra si. Il vet ha detto che mi richiama. Gli ho mandato foto
oddio cos'altro deve succederci?

Lyla
15-02-2016, 15:00
Poldo si muove?ti sembra cambiato nei movimenti?

mr_ders
15-02-2016, 15:08
Non cambia illuminata? Allora è la via afferente.
Se illumini l'altro occhio che succede

Trilly2010
15-02-2016, 15:28
L'occhio con la pupilla dilatata non reagisce nemmeno se illumino con la pila. Ho fatto la prova con il veterinario al telefono*, sembra che non ci veda da quell'occhio . L'altro è normale. Si muove bene. Il vet dice che è ictus. Di richiamare più tardi. Poldo è tranquillo. Sta sdraiato sul divano. Di riportarlo dal vet non se ne parla. Non capisco se è un sintomo nuovo o qualcosa di collegato a ciò che ha

Lyla
15-02-2016, 15:46
probabilmente è collegato al tumore, lui ha fatto solo ecografie o anche TAC? potrebbe essere causato da una mestastasi cerebrale o dalla rottura di una vena

Trilly2010
15-02-2016, 15:52
@lyla, no solo eco. Addirittura Metastasi cerebrali? Ma non credo che il mastocitoma metastatizzi anche lì. ..Stamattina dal vet aveva la pressione bassa. Possibile che abbia avuto un brusco innalzamento? Ora mi sembra che l'occhio mi segua. La pupilla meno dilatata. I movimenti sono coordinati

milka
15-02-2016, 15:59
Vi penso tantissimo....davvero siete nel mio cuore ogni istante e nei miei pensieri. Aspettiamo....aspettiamo con un'ansia terribile...:(

Lyla
15-02-2016, 15:59
potrebbe anche essere stato un TIA, ossia un attacco ischemico transitorio, speriamo dia altri segni di ripresa!

7M
15-02-2016, 16:00
Una momentanea perdita della vista capitò alla micia-nonnina della mamma della ragazza del petshop, aveva ormai quasi 19 anni e perse la vista per qualche gg, anche lei aveva pupille dilatate che non variavano e non reagivano a nulla. Poi l'ha riacquistata (ci vedeva comunque già pochino); la vet parlò di una specie di ischemia. Nel suo caso probabilmente dovuta all'età perché non aveva gravi patolgie..

Ti sembra che ora Poldo ci veda da quell'occhio??

7M
15-02-2016, 16:02
potrebbe anche essere stato un TIA, ossia un attacco ischemico transitorio, speriamo dia altri segni di ripresa!

Abbiamo postato assieme

Trilly2010
15-02-2016, 16:04
Che relazione c'è tra ischemia e cortisone?

Lyla
15-02-2016, 16:13
da quello che ricordo il cortisone si usa per trattare le ischemie insieme a liquidi e anti-coagulanti o anti-ipertensivi

Brioche:)
15-02-2016, 16:19
Vi penso tantissimo....davvero siete nel mio cuore ogni istante e nei miei pensieri. Aspettiamo....aspettiamo con un'ansia terribile...:(

Anch'io!

devash
15-02-2016, 16:23
Leggo solo ora, ma povero piccolo, pure questa.....mi dispiace tanto.....:cry:

Trilly2010
15-02-2016, 17:04
Sono dal veterinario. Mi sta dicendo che non sono lucida. Che aspettare che sia segni visibili di sofferenza non e' nell'interesse del gatto.

Trilly2010
15-02-2016, 17:06
Dice che non serve ora riempirlo di altri medicinali e antidolorifici solo per portarlo avanti qualche giorno.

vale85
15-02-2016, 17:13
Ho letto tutto ora, mi dispiace tantissimo... fatti consigliare da qualcuno di cui ti fidi e che può vedere Poldo, se non ti fidi del vet... Vi sono vicina.

mr_ders
15-02-2016, 17:37
Sono dal veterinario. Mi sta dicendo che non sono lucida. Che aspettare che sia segni visibili di sofferenza non e' nell'interesse del gatto.

Dice che non serve ora riempirlo di altri medicinali e antidolorifici solo per portarlo avanti qualche giorno.

E se la sofferenza non arrivasse?
Alla fine sei tu che devi decidere.....e sicuramente lo sai meglio di lui quale sia il bene x Poldo.
in ogni modo ti sono vicina in questo terribile momento..

Melagrana81
15-02-2016, 17:38
Io non ti so consigliare, leggere questi aggiornamenti mi ha fatto venire un gran magone perché rivivo i momenti che ho passato negli ultimi giorni di vita di miky..anche a me dicevano che non ero lucida e in grado di vedere la realtà. .ma come si può esserlo in momenti del genere?

Nanela
15-02-2016, 17:52
purtroppo è una decisione che solo tu saprai quando e come prendere....o meglio sarà Poldo che te lo farà capire in modo inequivocabile. Ci sono passata due volte, per un cane ma la cosa non cambia. Soffri, ma sai in quel momento, nè prima nè dopo, che stai facendo e hai fatto la cosa giusta.
Fino a che non sentirete questo, non importa quanto tu sia lucida, non sarà il momento giusto.

ti abbraccio forte forte

Lyla
15-02-2016, 17:54
mi dispiace molto, sono momenti davvero brutti che nessuno, umano o animale, dovrebbe mai vivere...la mia opinione la sai... te lo dico da medico, evitagli la sofferenza se puoi, non è giusto nè per lui nè per te.
Ha un tumore avanzato e aggressivo, anemia, ulcere, non mangia autonomamente, ha probabilmente avuto un ictus...non puoi più fare nulla per aiutarlo, puoi solo dimostrargli tutto il tuo amore

Trilly2010
15-02-2016, 18:09
Ma il punto è questo: Soffre?

Lyla
15-02-2016, 18:17
Questo non posso dirtelo, se fosse un uomo ti direi di si, puoi solo fidarti del tuo veterinario ma probabilmente se ti dice così è perché per lui il tuo Poldo sta già soffrendo

enosia
15-02-2016, 18:47
Ho seguito in silenzio la storia di Poldo perché non sono un'esperta e non sarei mai stata in grado di darti consigli utili.
A questo punto ti voglio dire solo una cosa, poi sarai tu a decidere sul da farsi: Lasciagli la sua dignità.

Trilly2010
15-02-2016, 18:47
Lyla. Sei la voce della mia coscienza

Emanu
15-02-2016, 18:56
Nessuno può davvero sapere se sta soffrendo ma se assomigliano un po' a noi posso dirti che le ulcere provocano dolori, non si tiene sulle zampe, è anemico, non mangia e non beve.... Tu al suo posto cosa vorresti? Qualcuno che ti infili il cibo a forza in bocca, che ti somministri medicine dal sapore orrendo? Trilly quoto enosia, lasciagli la sua dignità. Lui sa che ci hai provato, sa che lo ami e non vorresti separarti da lui ma non ti accanire....

devash
15-02-2016, 19:40
Ogni giorno penso che tutto il mio amore non può compensare quello che mi danno le mie gatte. E loro stanno bene, per fortuna. Quando non è così, ci si sente impazzire dall'impotenza, si smuoverebbero cielo e terra pur di ridargli la salute. Quando mi è capitato di dare loro medicine che non volevano, anche usando un po' di forza, ho maledetto il fatto di non poter spiegare che lo facevo per il loro bene, che non dovevano avercela con me, che era amore anche quello. E ho pianto, tanto.
I gatti si lamentano poco, quindi andiamo un po' random a sapere se soffrano o no (tranne in presenza di segni oggettivi, ovvio). Di certo non è più il gattone che conosci e di certo sta male. Io continuo a sperare che si addormenti da solo per volare libero sul ponte, venire a trovarti nei sogni e, come ultimo atto di amore, toglierti dallo strazio di dover scegliere e, qualunque sia la decisione, lacerarti l'anima con dubbi infiniti. Ma potrebbe non andare così o potrebbero volerci giorni.
Noi possiamo portarti le nostre esperienze e sostenerti in ogni istante ma purtroppo alla fine sarai sola con lui e il tuo cuore. Ascoltaci tutti ma decidi da sola, guarda il micio e cerca di capire cosa ti sta dicendo. Non è facile ma non non siamo lì con te, le sue reali condizioni le sai solo tu. Io vi abbraccio più forte che posso e da lontano ti mando tutte le mie energie.
Mi dispiace tantissimo.

milka
15-02-2016, 19:53
Nessuno può davvero sapere se sta soffrendo ma se assomigliano un po' a noi posso dirti che le ulcere provocano dolori, non si tiene sulle zampe, è anemico, non mangia e non beve.... Tu al suo posto cosa vorresti? Qualcuno che ti infili il cibo a forza in bocca, che ti somministri medicine dal sapore orrendo? Trilly quoto enosia, lasciagli la sua dignità. Lui sa che ci hai provato, sa che lo ami e non vorresti separarti da lui ma non ti accanire....


Quoto...come dicevo in un altro post...sarà lui a fartelo capire...ma tu devi avere gli occhi aperti e non offuscati dalle lacrime e dalla paura di non averlo più accanto a te...devi vedere che ti sta chiedendo di lasciarlo andare e devi capirlo tu da come si comporta lui. Non ha voce...non ha parole, ma solo piccoli inequivocabili cenni che ti devono far capire che è giunto il momento di salutarsi...e io credo che Poldo te lo stia dicendo, adesso...a modo suo.
Mi dispiace dirti questo...so che nessuno vuole sentirselo dire e che spera sempre fino all'ultimo nel miracolo...ma come hanno detto...Poldo merita la sua dignità di gattone amato e coccolato fino all'ultimo...piango con te mentre scrivo questo...è terribile...:cry:

Mialuce
15-02-2016, 19:57
Noi possiamo portarti le nostre esperienze e sostenerti in ogni istante ma purtroppo alla fine sarai sola con lui e il tuo cuore. Ascoltaci tutti ma decidi da sola, guarda il micio e cerca di capire cosa ti sta dicendo. Non è facile ma non non siamo lì con te, le sue reali condizioni le sai solo tu. Io vi abbraccio più forte che posso e da lontano ti mando tutte le mie energie.
Mi dispiace tantissimo.

Quoto queste bellissime parole che non avrei saputo scriverti, ma sono anche il mio pensiero.
Ci sono passata e so che la decisione arriva quasi come un'illuminazione, come se si attraversasse una linea di confine, e improvvisamente sai, che non c'è più la speranza ma solo l'obbligo di non farli soffrire.
Fa un male da morire.
Ti abbraccio forte, ho veramente sperato con tutto il cuore con voi e condiviso la vostra lotta.

Xiaowei
15-02-2016, 19:58
Non riesco a dire molto...
Lui dov'è ora? Cosa sta facendo?
Trilly, io penso di concordare con le altre...non farlo soffrire. So che è difficile, ma penso che quello che è successo oggi sia un segno che Poldino stia davvero male.

Pumadi
15-02-2016, 20:14
Ci sono passata e so che la decisione arriva quasi come un'illuminazione, come se si attraversasse una linea di confine, e improvvisamente sai, che non c'è più la speranza ma solo l'obbligo di non farli soffrire.
Fa un male da morire.


Anche per me è stato così... Però anche il desiderio di non vedere la realtà per me era fortissimo... Io mi sono affidata al mio veterinario che mi ha dolcemente fatto capire che era arrivato il momento.

Stellina88
15-02-2016, 21:35
Siamo con voi...
Tutto questo mi riporta a Luna, la micia della mia colonia che mi ha lasciato a soli 5 anni per un malattia rara. Alla fine nella sofferenza lei era felice di starmi accanto. Ha accettato tutto quello che facevo per lei. Ci siamo amate fino all'ultimo e io ho dormito per notti intere sul pavimento accanto a lei che non poteva più saltare sul letto. Questo per dirti che il legame con Poldo è solo vostro. Solo tu puoi capirlo e fare ciò che senti sia giusto. Ti abbraccio forte sono momenti bruttissimi. Tante carezzine a Poldo..vi pensiamo tanto

7M
16-02-2016, 07:49
Non ho parole, solo dolore e non so proprio cosa consigliarti, ma vi abbraccio entrambi
Per Poldo :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

milka
16-02-2016, 08:27
Notizie? Come è andata la notte? Poldino...ti penso sempre e anche la tua mamma è nei miei pensieri...

:349:

iottisan
16-02-2016, 08:33
Quoto...come dicevo in un altro post...sarà lui a fartelo capire...ma tu devi avere gli occhi aperti e non offuscati dalle lacrime e dalla paura di non averlo più accanto a te...

so che la decisione arriva quasi come un'illuminazione, come se si attraversasse una linea di confine, e improvvisamente sai, che non c'è più la speranza ma solo l'obbligo di non farli soffrire.
Fa un male da morire.


Quoto.
So cosa vuol dire, la prima volta che ho dovuto far addormentare uno dei miei mici era la mia prima micia, eravamo cresciute insieme. Non sapevo cosa fare. Il desiderio egoistico di poterla tenere stretta a me più tempo possibile era forte, inizialmente pensavo che non fosse giusto dover decidere per lei, che doveva vievere ancora.
Poi ho avuto l'illuminazione di cui parla Mialuce: ho visto la mia dolce micina rattrappita dal dolore, che mi guardava implorandomi di far passare quel dolore che non la faceva più né mangiare né dormire. E ho capito.
Che è l'ultimo regalo che possiamo fare loro, quello di lasciarli andare.
Ripagarli di una vita intera di amore con una fine dignitosa e con meno sofferenza possibile.
E' lacerante, è straziante, ma quando è il momento giusto capirai che è l'unica cosa da fare.

Guarda il tuo micio con attenzione, cercando di mettere da parte l'egoismo che deriva dall'amarlo con tutta te stessa. Lui te lo dirà quando sarà il momento, sta a te capirlo.

Ti abbracio fortissimo.

milka
16-02-2016, 10:46
Questo silenzio mi preoccupa.....:(

mr_ders
16-02-2016, 10:49
Infatti...

Brioche:)
16-02-2016, 10:57
Questo silenzio mi preoccupa.....:(

Sì.....

vale85
16-02-2016, 10:58
Preoccupa anche me.

hannyca
16-02-2016, 11:06
E' un silenzio veramente carico di attesa, di speranza, di tristezza, di tensione.
Possiamo solo essere vicini a loro con tutti i nostri pensieri.

7M
16-02-2016, 11:07
E' un silenzio veramente carico di attesa, di speranza, di tristezza, di tensione.
Possiamo solo essere vicini a loro con tutti i nostri pensieri.

Quoto.... :micimiao16:

devash
16-02-2016, 11:15
mi unisco al coro di tutti voi che aspettate col fiato sospeso.... :(

iottisan
16-02-2016, 11:35
:micimiao16::micimiao61:

Mialuce
16-02-2016, 13:37
Vi penso.

Trilly2010
16-02-2016, 14:12
Scusate se vi tengo in ansia...siamo molto tristi e agitati...
poldo è qui sul divano vicino a me. Dorme. Ha appena fatto 15 minuti di fusa. È forte il mio micio...ha superato il suo piccolo ictus, e stamattina il vet. Ha detto: aspettiamo ancora. Certo, ogni giorno è peggio. A volte si nasconde, e non ci vuole intorno. Stamattina gli ho dato il sucralfato. Non so quanto dovrò aspettare per vedere se sortira' qualche effetto.
Io vorrei solo che non sentisse dolore. Il vet dice che non ne sente. Ma io vedo spesso le pupille dilatarsi, e anche quando si nasconde mi fa preoccupare.

vale85
16-02-2016, 14:13
mando un bacio a tutti e due.

Mialuce
16-02-2016, 14:16
Una carezza a Poldino!
Nascondersi quando non stanno bene è il loro istinto, credo che cerchino un luogo protetto e sicuro. Mia quando non stava bene prima dell'intervento aveva i suoi 2/3 posti chiusi dove si nascondeva.

7M
16-02-2016, 14:16
Io vorrei solo che non sentisse dolore. Il vet dice che non ne sente.

Credo che il vet ti direbbe se ha dolore!
Capisco comunque la tua angoscia e continuo a pregare perché Poldo possa restare ancora con te, con noi!!
:micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

Trilly2010
16-02-2016, 14:21
Chi ha esperienza d'uso col sucralfato? Dopo quanto fa effetto? Da subito o dopo qualche somministrazione?

7M
16-02-2016, 14:21
Chi ha esperienza d'uso col sucralfato? Dopo quanto fa effetto? Da subito o dopo qualche somministrazione?

Credo mr_ders, speriamo si colleghi....

Ritpetit
16-02-2016, 14:39
Hey!

Mi ha detto Pedro di strofinarmi un po' sui vostri musi che fa sempre bene in questi casi...
(so che è impossibile in questo momento, ma magari riesco a strapparti un impercettibile movimento all'insù di almeno un angolo della bocca, in un timido accenno di sorriso...)
Un abbraccio

7M
16-02-2016, 14:42
@Trilly Mandato sms a Natuscia con la tua domanda; è in clinica per fare le analisi a Attilone.

Mi ha detto che se non ricorda male il sucralfato fa effetto rapidamente e che a Serse lo davano 2 volte al giorno.
Tu quando l'hai dato (a che ora)?

Lyla
16-02-2016, 15:18
questo tipo di farmaci dà un effetto praticamente immediato, più resta a contatto con la mucosa ulcerata più funziona, per questo si dà a stomaco vuoto e lontano dai pasti

milka
16-02-2016, 15:20
Un abbraccio ad entrambi.

devash
16-02-2016, 16:05
Ogni giorno in più è un regalo per te e per noi. Un bacio a entrambi.

Trilly2010
16-02-2016, 18:55
Grazie che ci siete per noi! Non potete immaginare quanto ci sentiremmo soli senza il vostro sostegno! Allora, il sucralfato l'ho dato alle 9 e 30. Poldo lo vedo abbastanza bene. Sta sempre sul divano. Non ce la fa a gironzolare e forse non gli interessa nemmeno. Però oggi era tenero che dormiva vicino vicino a mio marito, il suo grande amore! Tra un po rido' il sucralfato e poi flebo con rosso vet carnitina.

mr_ders
16-02-2016, 19:42
Grandissimo Poldone sei forte

baudelaire
16-02-2016, 19:51
Poldo... :399::399::399:

Brioche:)
16-02-2016, 20:14
Leggo sempre anche se non intervengo perché non posso darti consigli.
I miei pensieri sono per voi!

Trilly2010
16-02-2016, 20:50
Sono contenta che gli volete bene al mio poldo. Lui è davvero un gatto Tanto buono, sebbene nella vita ha conosciuto la vera cattiveria umana. Se trovo il modo, faccio un video così anche voi potete darmi un parere sulle sue condizioni

vale85
16-02-2016, 20:56
Vi penso sempre. :31:

Mialuce
16-02-2016, 20:57
Anch'io vi penso tanto.
Dici che ha conosciuto la cattiveria, cosa gli era capitato? Non la so la storia di Poldo.

Saretta ♡
16-02-2016, 20:59
Un bacio a poldo... commento poco ma vi leggo spesso

vale85
16-02-2016, 21:00
Anch'io vi penso tanto.
Dici che ha conosciuto la cattiveria, cosa gli era capitato? Non la so la storia di Poldo.

Anch'io voglio sapere la storia di Poldino se hai tempo e voglia di raccontarcela.

Nanela
16-02-2016, 21:08
Vi penso sempre
:31:

SerenaF
16-02-2016, 21:20
Anch'io leggo sempre, anche se non intervengo quasi mai (del resto mi vengono da scrivere solo delle banalità desolanti): vi sono vicina in tutti i modi e ovviamente sia io che le befane facciamo un tifo sfegatato per te e Poldo. Forza tutti e due!!!

7M
17-02-2016, 07:44
Forza Poldo, siamo tutti con voi :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Come è andata la notte? Come va oggi?

Trilly2010
17-02-2016, 08:36
La notte è andata bene, ha dormito tranquillo sul divano. Quando mi sono alzata ha fatto le fusa. Ora è nascosto. Ha fatto tanta fatica a prendere il sucralfato. Ho l'impressione che non riesce a deglutire. Tra un po faccio flebo.

Trilly2010
17-02-2016, 08:40
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=87847&highlight=storia+poldo&page=6
qui trovate la storia di poldo, scritta 5 anni fa, quando è arrivato a illuminarmi la vita...

vale85
17-02-2016, 08:48
Tante preghiere per Poldino bello. :micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Vado a leggere la storia.

7M
17-02-2016, 08:59
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=87847&highlight=storia+poldo&page=6
qui trovate la storia di poldo, scritta 5 anni fa, quando è arrivato a illuminarmi la vita...

Non conoscevo la storia di Poldo.... Povero amore.... Mi sono davvero commossa...
Ma un sacco di legnate a quei bast**** no???

Spero che lui possa restare ancora tanto tempo con te, lo merita poverino!! :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

In ogni caso sul forum francese dei gatti positivi FIV e FeLV ho imparato, sentendo le testimonianze di persone stupende che adottano gatti con le malattie conclamate, che l'importante non è la durata della vita (per loro è relativa non è come per noi), ma la qualità e l'amore che si danno loro. Non è facile da accettare (difficilissimo anzi), ma se si riflette credo sia la verità.

Sempre e comunque forza Poldo e forza Debbi, vi sono vicina e vi penso sempre!!

mr_ders
17-02-2016, 09:08
Questa storia è agghiacciante.....tu sei stata la sua salvezza, il suo riscatto, la sua vita.
Polso sei unico.

vale85
17-02-2016, 09:16
Ho letto la storia di Poldo, ho pianto sulla tastiera senza accorgermene e ho impallato il pc.
Che persone brutte, ignobili e immonde, vorrei poterli picchiare!!!

Poldo con te ha avuto una vita migliore di quella che avrebbe mai potuto sognare e te ne è sicuramente grato. Un abbraccio.

skyeye
17-02-2016, 09:44
trilly ho letto la storia di Poldo.... e comprendo quanto sia ancora più dura in questo momento!Ma tu ha poldo non hai dato solo una speranza,hai dato la vita,perchè quella che faceva prima non lo era,povero piccolo!Sei stata l'unica ad amarlo e lui questo lo sà,sà da dove lo hai preso,sà quanto amore gli hai dato.
Un abbraccio forte a te e a poldo

Mirrina
17-02-2016, 09:58
Non ho parole... Spero che questo posto ora sia chiuso.
Poldo è fortunato ad averti incontrato sulla sua vita
Un abbraccio forte, ad entrambi

Damoncat
17-02-2016, 10:05
l'importante non è la durata della vita (per loro è relativa non è come per noi), ma la qualità e l'amore che si danno loro. Non è facile da accettare (difficilissimo anzi), ma se si riflette credo sia la verità.


Stesse parole che mi ha detto il veterinario cardiologo quando ha riscontrato la patologia del mio Damon:cry:
Ho letto la storia di Poldo....povero micio...meno male che poi ha trovato te!!!!

Brioche:)
17-02-2016, 10:16
Se potessi essere lì, vi abbraccerei entrambi!
Mi accontento di mandarvi un abbraccio virtuale...con tutto il cuore!

Ritpetit
17-02-2016, 10:33
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=87847&highlight=storia+poldo&page=6
qui trovate la storia di poldo, scritta 5 anni fa, quando è arrivato a illuminarmi la vita...

Ho letto.
Ho pianto.
Ho capito.
So

So che Poldo è vivo e ha vissuto una vita lunga 5000 anni.
Perché un anno con te vale più di 1000 anni nell'inferno dove era finito.
E lo sa e lo saprà sempre anche Poldo.
Il giorno che andrà sul ponte dell'arcobaleno veglierà su di voi, guardandovi con tutto l'amore possibile nell'universo sapendo cosa avete fatto per lui, felice di come lo avete amato sulla terra, entusiasta di passare -tra 100 anni- l'eternità a giocare con te e la sua amichetta Trilly.

Solo questo conta.

Smack

Polì68
17-02-2016, 11:12
Di nascosto... ma ci sono anch'io a pensarvi e mandarvi abbracci.

Aletto
17-02-2016, 11:26
Ho letto la sua storia e, se possibile, vi sono ancora più vicina

skyeye
17-02-2016, 11:27
mi preoccupa questo silenzio....

babaferu
17-02-2016, 12:16
mi preoccupa questo silenzio....

a me no, penso che gravi cose non possano più succedere.... è giusto che si concentrino a passare il poco tempo che purtroppo resta tra loro 2.
spero che questo non porti troppo stress e troppo dolore (fisico, intendo).

ritpetit, hai scritto delle parole bellissime che condivido.
è proprio così.

un bacio grande, ba

Mialuce
17-02-2016, 12:46
Dolce Poldo, sei ancora più nel mio cuore dopo aver letto la tua storia.
Gli hai dato tanti anni di vita vera e sì, credo anch'io che per loro sia diverso, non hanno l'angoscia della morte, l'importante è vivere bene il presente.
Lo strazio di vederli andar via è per noi.

7M
17-02-2016, 12:49
ritpetit, hai scritto delle parole bellissime che condivido.
è proprio così.

Vero, ma quando stanno male e possono andarsene da un momento all'altro è terribile e difficilissimo da accettare, almeno per me che vivo per i miei mici....

milka
17-02-2016, 13:03
Ho letto...non conoscevo la storia di Poldo...e ora capisco meglio il perchè di questo attaccamento a lui...tu sei stata la sua salvezza e lui sicuramente in questi anni insieme ti ha ricambiato con tanto amore e riconoscenza...quella riconoscenza che solo loro ci sanno dare, incondizionatamente. Un abbraccio ad entrambi...vi porto nel mio cuore....ogni giorno.

Sfigatta
17-02-2016, 13:07
Trilly, sei meravigliosa.
Hai ridato la vita e la dignità a Poldo.
Gli hai insegnato cos'è l'amore e questo amore non ha confini.
Porterà con sè la gioia di chi ha conosciuto l'affetto, correrà a testa alta sul ponte dell'arcobaleno e continuerà a giocare e fare le fusa per l'eternità.
Fai una dolcissima carezza al tuo Poldino, ogni giorno vi penso e vi sono vicina.
Fatti forza, sei stata la sua salvezza e non avrebbe potuto desiderare di meglio!

Trilly2010
17-02-2016, 13:14
Il mio strazio oggi è dovuto al peso della decisione : eutanasia? Sospendo le flebo? Alimentazione forzata?

Poldo è assente. Lo sguardo fisso. Da ieri non fa pipi. Il blocco renale è doloroso?
Mio marito vuole chiamare il veterinario per accompagnare il micio.
dono d'amore?
Poldo avrà paura appena sentirà la voce del vet
avrà paura quando sentirà la tosatrice
avrà paura quando infilera ' l'ago in vena
poi non sentirà più nulla
ma se ne andrà con la paura negli occhi
quella maledetta paura che lo ha sempre caratterizzato

atto d'amore?

7M
17-02-2016, 13:18
Cha strazio.... :micimiao53:
Perché la vita è così ingiusta e fa così schifo?? PERCHE? PERCHE????????

skyeye
17-02-2016, 13:19
ciao trylli cara,non esiste un consiglio giusto...sò cosa provi in pieno,l'ho sperimentato sulla mia pelle con i miei cani....non ho parole
solo un forte abbraccio silenzioso che racchiude tutto il conforto che vorrei darti adesso...
ti stringo forte tesoro,forza!

marina1963
17-02-2016, 13:24
è una decisione difficile e solo il tuo cuore può aiutarti a prenderla ......ti abbraccio forte.

Sfigatta
17-02-2016, 13:26
Solo tu sai cosa è meglio per Poldo.
Qualsiasi scelta farai, sarà una scelta fatta con amore.
Cerca di ascoltarti dentro per trovare la TUA risposta.

Lyla
17-02-2016, 13:30
Mi dispiace moltissimo, pensa però che qualsiasi cosa succeda lui si ricorderà sempre dell'amore che gli avete dato

babaferu
17-02-2016, 13:40
cara, io chiederei al vet se sospendendo tutto -soprattutto la flebo- rischi che soffra, o se è possibile che si spenga semplicemente senza troppo soffrire.
in questo modo niente vet o puntura che lo spaventa, solo il suo corpicino che si spegne. e non credo potrà andar avanti molto, in blocco renale.
piango scrivendotelo, non posso neanche immaginar il dolore che stai passando....
ti abbraccio forte, ba

Trilly2010
17-02-2016, 13:42
Grazie. Siete le uniche che mi capiscono. Le vostre parole mi fanno piangere, ma mi fanno bene.

Trilly2010
17-02-2016, 13:45
@babaferu ha fatto un po di pipi proprio ora...
in flebo io metto vitamine cortisone e tanta roba omeopatica. Il cortisone dice il vet è anche antidolorifico , perciò quello dovrei farlo. E qualcosa per la gastrite? Ora che gli do tutto, va giù 100 ml di ringer.

babaferu
17-02-2016, 13:53
@babaferu ha fatto un po di pipi proprio ora...
in flebo io metto vitamine cortisone e tanta roba omeopatica. Il cortisone dice il vet è anche antidolorifico , perciò quello dovrei farlo. E qualcosa per la gastrite? Ora che gli do tutto, va giù 100 ml di ringer.

guarda trilly quel che intendo io è lasciarlo spegnere, farei solo più quello che gli allevia il dolore, quindi toglierei tutto quello che non è necessario e farei solo il poco fluido che serve appunto a passare i farmaci come il cortisone che gli fermano il dolore. non lo alimenterei forzatamente, lascerei ovviamente che mangi da sè qualora ne abbia voglia. non farei più niente di forzoso che possa spaventarlo o anche solo momentaneamente farlo soffrire.
non so se ha senso.

ti abbraccio forte, ba