PDA

Visualizza Versione Completa : acne in gatto ipersensibile


alimiao
04-06-2016, 21:33
Ciao a tutti,
il mio gatto ha l'acne felina ormai da un po' di tempo (sarà un qualche mese ed è aumentata gradualmente ma costantemente).. localizzata solo su una parte del mento, crostosa, ma per fortuna non purulenta.. io fino a poco tempo fa non sapevo dell'esistenza dell'acne felina, pensavo fossero parassiti o altro (l'ho capito grazie ad un prezioso commento di qualcuno sul forum), quindi non l'ho mai curato.

Il mio gatto però è poliallergico e soffre di dermatite atopica che va e viene, attualmente curata con rimedio omeopatico + dieta BARF. Avendo una pelle sensibilissima e millemila allergie, l'ultimo vet (il Naturista) ha impostato un approccio del tipo di non dargli più niente, non vaccinarlo, non dargli antiparassitari, nè nessuna medicina se non per cose gravi (in passato era stato un po' bombardato fra antibiotici, cortisone e altro). Io gli ho accennato al fatto che avesse l'acne (a fine visita perchè in realtà era una visita al 90% sulla nutrizione ed era già più di un'ora che parlavamo del gatto, della dieta, del suo carattere ecc) e lui ha solo detto che col rimedio omeopatico e la dieta i problemi di pelle si sarebbero ridimensionati.

Ora la dermatite (che era il problema principale) è migliorata, l'acne no. Sicuramente scriverò una mail al vet spiegandogli il problema, forse sarebbe meglio che lo vedesse di persona ma lui a volte ci vuole mesi per prenotarlo e in più la prima volta ho pagato 130 eu dato che è uno specialista.. non vorrei dover sborsare la stessa cifra anche per il controllo :cry:.

Oppure lo potrei portare dal vet generico che non è Naturista nè specialista (anzi è un po' casinaro a volte) però è sempre gentile e prodigo di consigli?

Intanto ci sono dei rimedi casalinghi/naturali che potrei provare tipo degli impacchi o altro? non vorrei dargli medicinali (soprattutto creme dato che ha la pelle iperdelicata) se non proprio indispensabile..

Ho letto della correlazione fra acne e ciotole di plastica, ma il gatto mangia in ciotole di ceramica ad uso umano.. dovrei provare a cambiarle comunque? ci sono anche altre possibili cause? sua sorella non ha invece nessun problema. Scusate dello sproloquio e grazie dei consigli!

alepuffola
04-06-2016, 22:29
Ciao Ali :) ma quale sproloquio...
le ciotole di ceramica vanno bene, l'unica accortezza è di lavarle spesso sgrassandole a fondo, e disinfettare il sottomento con Amuchina o Clorexyderm, un paio di volte al giorno, io ho fatto così quando Puffola ebbe l'acne ed è passata in una decina di giorni.

babaferu
04-06-2016, 22:29
Non so nulla di acne felina, ma ricordo di aver letto, mi pare grazie a uno spunto di Aletto, che una dieta disintossicante può portare a una prima fase in cui l 'organismo espelle le tossine con manifestazioni come scolo dagli occhi ed altro.
Purtroppo non ritrovo l'articolo e non ricordo se l'acne potrebbe rientrare.... Magari Aletto ti può aiutare meglio. Potrebbe essere?
Mi confronterei col nutrizionista e ragionerei se potesse essere utile introdurre un integratore naturale come il ribes pet, che sfiamma?
Baci ba

Aletto
05-06-2016, 07:23
In effetti il dott Prota dice che nel passaggio dall'industria le alla barf c'è una prima fase in cui vengono eliminate le tossine che si manifesta con dermatite spurgo ecc. Non ti consiglio di sentire il vecchio vet che ti potrebbe confondere le terapie, meglio una mail al naturopata, almeno in questa fase
facci sapere!

alimiao
05-06-2016, 09:02
In effetti il dott Prota dice che nel passaggio dall'industria le alla barf c'è una prima fase in cui vengono eliminate le tossine che si manifesta con dermatite spurgo ecc. Non ti consiglio di sentire il vecchio vet che ti potrebbe confondere le terapie, meglio una mail al naturopata, almeno in questa fase
facci sapere!

Però lui il cibo industriale lo aveva abbandonato già da tempo, mangiava agnello cotto da ottobre 2015 (intervallato da qualche umido industriale ma solo a tratti).. comunque sarebbe una spiegazione rassicurante, spero sia così!

Sì penso anch'io sia meglio sentire il naturopata..

Xiaowei
05-06-2016, 09:48
Può succedere anche nel passaggio "cibo industriale che da intolleranza" a "cibo industriale che non da intolleranza", almeno questa è stata la spiegazione della mia vet...penso che a maggior ragione possa succedere nel passaggio da cotto a crudo!

kaede
05-06-2016, 13:20
Anche io ho un gatto che attualmente ha una brutta acne, con tanto di punti neri sottocutanei. Sto usando il tea tree oil. Ci metto un paio di goccine su un batuffolo di cotone e passo ben bene, in modo delicato. In pochi giorni è migliorato tantissimo! (va bene anche per la nostra acne, il tea tree oil)

alimiao
05-06-2016, 14:00
Anche io ho un gatto che attualmente ha una brutta acne, con tanto di punti neri sottocutanei. Sto usando il tea tree oil. Ci metto un paio di goccine su un batuffolo di cotone e passo ben bene, in modo delicato. In pochi giorni è migliorato tantissimo! (va bene anche per la nostra acne, il tea tree oil)

grazie del consiglio, lo proverò.. almeno non ha effetti collaterali..

kaede
06-06-2016, 10:50
Più che altro so quanto sia stressante l'acne.. a fasi alterne ho gatti che ne soffrono.. provo di tutto e di più, poi dipende anche dal gatto.. a me una è guarita usando solo l'acqua ossigenata :\ ma la sua non era grave grave.. boh

alimiao
09-06-2016, 11:05
aggiorno: il vet ha detto che si può provare con dei prodotti a base di calendula o dell’argento colloidale 20ppm (che non so neanche cosa sia).

domanda: ma l'acne centra con lo stress?

Aletto
09-06-2016, 11:23
....
domanda: ma l'acne centra con lo stress?
Sì, stress alimentazione plastica ecc
Fai come ti dice, la calendula è lenitiva e l'argento colloidale è antibatterico

alimiao
13-06-2016, 10:54
aggiorno: per ora sto usando solo pomatina alla calendula, non in grandi quantità dato che se la sleccazza un po'.. per l'argento sto aspettando una risposta dal vet riguardo i dosaggi.. però già così si vedono i risultati, mi pare che l'acne stia recedendo..