Entra

Visualizza Versione Completa : Menu per gatto con IRC


aurora
11-06-2016, 10:31
Scusate, qualcuno di voi conosce i croccantini Schesir Mature?
Dato che Pardo è di nuovo in fase disappetente verso ogni tipo di Renal (incluso Royal Canin Select che gli piaceva tanto) ho acquistato questo prodotto, adatto ai Senior, che mi sembrava il migliore (non coloranti,non conservanti e fosforo solo 0,75), ma ora lui vivrebbe di questo...
Ho paura che vadano a farsi benedire tutte le cure gli sto facendo...
Qualcuno lo ha provato (intendo sui propri felini, naturalmente!)

7M
11-06-2016, 11:01
Il Renal & Oxalate della Trovet l'hai mai provato? Esiste umido in due gusti (sia paté che bocconcini in salsa) e poi i crocchini

milla
11-06-2016, 11:42
A me la veterinaria tra gli altri aveva consigliato di provare anche suzzy low protein (è sempre per i reni), è una mousse, al mio non piace (però ogni gatto ha i suoi gusti), forse già lo conosci, altrimenti si può provare.

So che non mangia l'umido, però sempre come prova.

milla
11-06-2016, 12:16
A me la veterinaria tra gli altri aveva consigliato di provare anche suzzy low protein (è sempre per i reni), è una mousse, al mio non piace (però ogni gatto ha i suoi gusti), forse già lo conosci, altrimenti si può provare.

So che non mangia l'umido, però sempre come prova.

Non suzzy, ma stuzzy low protein, ho sbagliato di una lettera.

Se sta mangiando i croccantini gli va di masticare?
Il mio più che altro lecca la ciotola, gli sto tritando tutto il cibo.

alepuffola
11-06-2016, 12:32
Credo che per un pò non dovrebbe far male, dopo vado a leggermi la discussione su Pardo.
Se gli piacciono molto per un pò potresti anche diminuire la percentuale di fosforo con un chelante del fosforo, uno è Renal Advance ( una pasta da aggiungere all'umido)

milla
11-06-2016, 12:49
stavo leggendo tra dei croccantini su siti per problemi renali:
Specific - FKD Kidney Support
Farmina Vet Life Renal Feline Formula
Virbac VetComplex Feline - Renal

Però non li conosco. Sono su zooplus, sutzy low protein l'ho trovato all'arca.

aurora
11-06-2016, 16:08
Grazie a tutte: mi sono fatta un elenco e adesso andrò alla ricerca di quelli che hanno confezioni piccole.
Questi momenti ricattatori li ha spesso, però rientra prima o poi nei ranghi.
Comunque, ho trovato il sito www.hollycoon.com/alimentazione del gatto e ho letto tutte le tabelle dei valori ottimali per cibo per gatti.
Ho visto che questo della Schesir è veramente più che accettabile (e poi, cosa rara, indica proprio tutte le percentuali dei vari componenti, dei minerali, vitamine ecc.) . Ho visto che rientrano tutti nei parametri.
Insisterò con il renal, ma ora sono un po' meno preoccupata. Vi terrò al corrente. Inutile dire che qualunque altra dritta che vi possa venire in mente è accettata.

Mialuce
11-06-2016, 20:02
Purtroppo con i mici IRC l'alimentazione è quasi sempre "un colpo al cerchio e uno alla botte": quasi tutti quelli che ho sentito trovano i cibi renal poco appetibili o comunque ad un certo punto si stancano. Mia poi è sempre stata una gatta poco interessata al cibo poi siamo a posto.

Lei i primi tempi che le è stata diagnosticata l'IRC mangiava solo secco e solo RC renal special.
Adesso invece è un periodo che preferisce l'umido e io alterno un po' tra bustine renal, senior e qualcuna normale che però ha proteine, fosforo e calcio bassi (è vero, questi due valori non sono sempre indicati). Un bustina che un giorno sembra la più buona del mondo il giorno dopo non la mangia più, quindi cerco di alternare ogni giorno, perché quelle che accetta sono davvero poche non vorrei si stancasse definitivamente anche di quelle.
Un po' di medicato io vorrei che comunque lo mangiasse.

I Farmina Vet Life sono quelli che sta mangiando ora, è l'unica marca di crocchi renal che le è piaciuta oltre a Royal.

aurora
12-06-2016, 09:33
Ieri sera mi è riuscito di rivogargli una perlina di Krill Omega 3, che il vet mi ha consigliato per quando mi fossi trovata in momenti come questi. Questa mattina ha riaccettato un pochino di Purina NF (secco, naturalmente, di umido nemmeno a parlarne), solo dopo un sacco di moine da parte mia. Ho ancora scorte di Vet Life renal e domani proverò con quello. Queste sono le uniche marche che mangiava volentieri ultimamente (per 2 anni era andato avanti con Hill's KD, ma ora proprio lo schifa) e vediamo se, rinfrescandogli la memoria con gli "antichi sapori" mi fa passare almeno una settimana senza capricci.
(La sua gemella Dora, che non offre di IRC mangia tutto: renal o non renal ed è vistosamente ingrassata!)
Dovrei imparare a non sottostare ai ricatti, ma sapendo quanto è importante un'alimentazione corretta, come si fa?
Comunque, i vostri suggerimenti, davvero, mi fanno sentire meglio, perché mi rendo conto che non sono un caso isolato, ma siamo in tanti, e quindi i mio problema è in fondo di normale routine, da non sottovalutare, ma nemmeno da drammatizzare!

Chiara12
12-06-2016, 10:12
Io ho Ganfalf di 19 anni con una leggera insufficienza renale. Mangia abbastanza volentieri il renal della Purina, se mescolato insieme ad altro accetta Hill's e Kattovit, ma mi fevo sforzare.
Anche lui alterna a senior e cibo goloso per invogliarlo a mangiare. Soprattutto quando deve prendere le medicibe.
Si fa quel che si può.

Chiara12
12-06-2016, 10:21
Se soffre di IRC lascia perdere il secco e dai solo umido.

Mialuce
12-06-2016, 13:53
Se soffre di IRC lascia perdere il secco e dai solo umido.

Sì ma se l'umido lui non lo mangia :, meglio crocchette che digiunare.
Dipende tanto dal gatto: se è uno abbastanza famelico, prendendolo per fame riesci più o meno a fargli mangiare quello che dovrebbe, ma se è uno inappetente, come spesso lo sono i mici con IRC, si fa quello che si può.
Io a Mia propongo insieme sia umido che secco (ovviamente due ciotole diverse): sgranocchia quello che le va di più in quel momento.

Chiara12
12-06-2016, 14:03
Sì ma se l'umido lui non lo mangia :, meglio crocchette che digiunare.
Dipende tanto dal gatto: se è uno abbastanza famelico, prendendolo per fame riesci più o meno a fargli mangiare quello che dovrebbe, ma se è uno inappetente, come spesso lo sono i mici con IRC, si fa quello che si può.
Io a Mia propongo insieme sia umido che secco (ovviamente due ciotole diverse): sgranocchia quello che le va di più in quel momento.

Dopo qualche giorno a solo umido si abitua, si abituano tutti.
Coi miei cicci ho fatto cosi e dopo 3 giorni di leccatine scarse hanno inziato a mangiare.
Il secco fa male ai mici con IRC, pian piano va tolto.

Mialuce
12-06-2016, 22:10
Io sinceramente un gatto digiuno per 3 giorni, tanto più con IRC, non lo lascerei.
L'umido è meglio, ok, ma se ha IRC e mangia crocchette renal, che sono fatte apposta per gatti con insufficienza renale, non è drammatico. Mia ha mangiato quasi solo secco per tanto tempo e i suoi valori erano comunque migliorati molto.

Che poi i gatti si abituino così facilmente ad un cibo che non gli piace, io ho un esperienza del tutto diversa dalla tua.

7M
13-06-2016, 06:09
Quoto in toto Mialuce. Il digiuno porta sofferenza epatica che é sempre molto pericolosi soprattutto in caso di IRC. Sicuramente é meglio l'umido ma conosco gatti che mangiano prevalentemente secco (fra cui il vecchietto della mia vet) e tengono egregiamente sotto controllo l'IRC.
Sono d'accordo anche sul fatto che alcuni gatti (io ne ho 3 cosi) non si rassegnino a mangiare quello che non amano o almeno non facilmente é la linea dura in questi casi peggiora le cose..

aurora
13-06-2016, 18:07
Grazie Mialuce, grazie 7M!
Da voi mi sento sempre molto capita. Ho avuto gatti per tutta la vita e non ne ho avuto uno uguale ad un altro: hanno il loro carattere, la loro personalità e i loro gusti né più né meno come noi umani.
Se ascolto il mio vet. lui consiglia a tutti indistintamente molto più cibo secco che umido, l'importante è che sia di buona qualità e che il gatto beva. E siccome con l'IRC il gatto beve tanto (oltre alle flebo che gli faccio) il problema non è questo. Il problema (e chi ha gatti con IRC lo può capire) è che l'urea alta provoca nausea e di conseguenza il gatto tende a rifiutare tutto anche per giorni. Cosa non preoccupante per un gatto sano, che può resistere a lungo, ma rischiosissima per un gatto che soffre di IRC perché i reni si deteriorerebbero ulteriormente e anche il fegato andrebbe a farsi benedire. Ecco perché ci facciamo tante paranoie quando arrivano questi periodi.
Comunque, questa mattina è riuscito a vomitare (un po' di schiuma, ahimè) ma dopo stava meglio e ha mangiato ababstanza, un po' senior e un po' renal. Grazie e tutti per il supporto.

Mialuce
13-06-2016, 23:43
Benissimo che abbia mangiato!
Lui prende qualcosa per la nausea?