PDA

Visualizza Versione Completa : cercando di capire


titty
21-07-2016, 15:46
Ciao a tutti,

inizio per introdurre il mio discorso con un'affermazione di Gerlinde


"Spesso si leggono delle affermazioni sul cibo per animali, che ormai sono diventate dei luoghi comuni e vengono ripetute spesso e senza approfondimenti.
Voglio cercare di spiegare meglio alcuni concetti e di sfatare dei miti.

Affermazione 1: "Il cibo da supermercato contiene solo il 4% di carne"

Quel "4%" che leggiamo spesso sulle etichette di molte marche non è riferito al contenuto totale di carne nel prodotto, bensì al tipo di carne che determina il gusto della scatoletta. Per legge, per chiamare un mangime "al gusto di pollo" deve contenere al minimo il 4% di pollo. Se troviamo in etichetta per esempio questa dicitura:

carne e derivati (tacchino min. 4%), minerali

possiamo essere sicuri che quasi tutto il contenuto della scatoletta consiste di carne e derivati (i minerali sono una minima parte), ma che sul totale delle carni contenute abbiamo un minimo del 4% di carne e derivati di tacchino. Il resto sono carni e derivati di altri animali, comunemente in gran parte manzo e maiale.

Uno dei più conosciuti produttori di cibi per animali venduti nella grande distribuzione dichiara sul proprio sito web :
Il contenuto di carne dei nostri mangimi umidi varia - in base alla ricetta - dal 40 al 70%.
Spesso leggiamo in etichetta l'indicazione standard "min. 4%". Qui si tratta solamente di un valore minimo che deve garantire che il prodotto non contiene meno del 4% della varietà di carne che determina il gusto descritto in etichetta.
I cibi secchi invece hanno un contenuto di carne intorno al 20% perché la percentuale di cereali è più elevata"

Ho voluto iniziare cosi' perche', da cocciuta quale sono e avendo gatte che purtroppo snobbano nella maniera piu' categorica tutto il cibo umido notoriamente ottimo vado a spulciare le etichette di tutti quei prodotti demonizzati ma che loro adorano per cercare di capire quale potrebbe essere meno peggio.

Della sheba le micie amano il pate' classico la composizione recita cosi'

Paté Classic - Vitello & Pollo:
carne e sottoprodotti animali (di cui 4% vitello, 4% pollo), minerali.

Additivi fisiologico nutrizionali:

Paté Classic
iodato di calcio anidro (0,3 mg/kg), solfato di ferro monoidrato (33 mg/kg), solfato di manganese monoidrato (6.3 mg/kg), solfato di zinco monoidrato (44 mg/kg).

Dopo aver letto quanto dice gerlinde io leggendo l'etichetta di questo pate' posso dire;

1) non significa che esso ha solo 4% di carne ma che il 4% e' pollo il resto e' carne e derivati di maiale o manzo piu' comunemente-
2)non ha cereali, ne' coloranti, ne' zuccheri
3) indubbiamente non vedo le vitamine classiche E ed A ne' la taurina

Giudizio? Totalmente negativo? Io non lo boccio completamente

Mirrina
21-07-2016, 15:53
Infatti, almeno è carne! Però, guardando il prezzo su zp, quasi 8€/kg per non sapere cosa c'è dentro mi sembra molto esagerato

Chiara12
21-07-2016, 15:58
Non sai però cosa contiene, e comunque la dicitura 'sottoprodotti animali' è sinonimo di bassa qualità. Ed è complementare.

titty
21-07-2016, 16:01
scusa Chiara perche' dici che e' complementare? Per la mancata integrazione vitaminica? Sulla vaschetta c'e' scritto completo e i grassi sono al 4 o 5% ora non ricordo.

Chiara12
21-07-2016, 16:04
scusa Chiara perche' dici che e' complementare? Per la mancata integrazione vitaminica? Sulla vaschetta c'e' scritto completo e i grassi sono al 4 o 5% ora non ricordo.

Se non ha la taurina, è complementare.

titty
21-07-2016, 16:11
Mi stai dicendo una cosa che non sapevo! Ti ringrazio!

fastfreddy
21-07-2016, 16:22
Insisti con prodotti migliori ...prova ad affamarli un po' (senza esagerare) per costringerli a mangiare altro

Chissà come mai i gatti di strada mangiano sempre tutto! ...dobbiamo smetterla di viziare i ns gatti, io per primo

Chiara12
21-07-2016, 16:27
Insisti con prodotti migliori ...prova ad affamarli un po' (senza esagerare) per costringerli a mangiare altro

Chissà come mai i gatti di strada mangiano sempre tutto! ...dobbiamo smetterla di viziare i ns gatti, io per primo

Concordo in pieno! Bisogna imporsi.

titty
21-07-2016, 16:32
Probabilmente avete ragione...e' un mio limite forse sentirle miagolare la notte perche' rifiutano il cibo pero' credo che dopotutto anche noi abbiamo le nostre preferenze, anche noi non mangiamo sempre cibi ottimali e il gatto e' un essere vivente con i suoi gusti. Io cerco di coniugare e trovare qualcosa che nel contempo sia di loro gradimento e non sia cosi' male per la loro salute. Non mi piacerebbe essere costretta a mangiare cose che mi fanno schifo solo perche' fanno bene

Chiara12
21-07-2016, 16:37
Probabilmente avete ragione...e' un mio limite forse sentirle miagolare la notte perche' rifiutano il cibo pero' credo che dopotutto anche noi abbiamo le nostre preferenze, anche noi non mangiamo sempre cibi ottimali e il gatto e' un essere vivente con i suoi gusti. Io cerco di coniugare e trovare qualcosa che nel contempo sia di loro gradimento e non sia cosi' male per la loro salute. Non mi piacerebbe essere costretta a mangiare cose che mi fanno schifo solo perche' fanno bene

E invece bisogna sforzarli. Dopo un paio di pasti saltati iniziano a mangiare!
Ne va della loro salute, un micio che mangia sano ha aspettative di vita molto più alte. Poi ovvio, una volta ogni tanto la schifezza si può dare.

Ritpetit
21-07-2016, 17:29
Se sono cocciuti come muli, si possono anche attuare "trucchetti" per fregarli.
Invece di mettegli completamente davati un cibo diverso che, per quanto migliore, schifano, si può cominciare provano a mischiargliene una parte a quello da loro preferito, aumentando gradatamente la % del cibo migliore.
Altra possibilità è usare le crocchette preferite (spezzettate se non polverizzate) come "appetizzante" su un cibo con buone caratteristiche (come consigliato, facendogli fare un po' di fame prima di proporgli pappa migliore e "col trucco")