Felixino
03-10-2016, 17:45
Salve, spero possiate aiutarmi, sono molto in ansia per il mio gatto, in quanto ho letto che non si può guarire dall' IRC, e vorrei almeno sapere se la terapia che sta facendo il mio gatto è corretta. Vi prego aiutatemi, è la mia vita :( non voglio perderlo!!!
Ho un gatto di 6 anni che pesa 3,250 kg, e circa due settimane fa notai che non defecava più e mangiava pochissimo (i suoi croccantini li rifiutava, voleva solo l’umido). Decisi di portarlo dopo pochi giorni dalla veterinaria, pensavamo potesse essere stipsi e quindi mi ha consigliato di provare a dargli umido mischiato a un po’ di latte per facilitare la defecazione. La situazione non migliorò del tutto, perché mi defecava pochissimo e continuava ad essere inappetente. Così la veterinaria decise di fare un prelievo del sangue per valutare meglio la situazione.
Risultati:
- UREA: 176
- CREATININA: 6.20
- FOSFORO: 9.5.
Tutto ciò porta ad un quadro di insufficienza renale.
Terapia somministrata dalla veterinaria:
- Fortekor: 1cp da 2,5 mg al giorno
- Cibo: K/D umido/croccantini
- Ranidil 4 ml con flebo sottocute: all’inizio volevo provare a fargli io le flebo a casa per non stressarlo molto, e la veterinaria mi ha detto di fargli 50 ml di fisiologica la mattina con 2 ml di RANIDIL, tutto SOTTOCUTE + altri 50 ml di fisiologica la sera con altri 2 ml di RANDIL. Non riuscivo a fargli le flebo a casa, il mio gatto è sempre stato un po’ aggressivo, così l’unica soluzione era portarlo dalla veterinaria e fargli lì le flebo. La terapia adesso è cambiata, anziché fargli la flebo 50 ml la mattina e 50 ml la sera, faccio tutta la flebo da 100 ml il pomeriggio con 4 ml di RANIDIL.
Secondo voi sta andando bene questa terapia? Ho un forte dubbio sul ranidil, perché prima era dimezzato e adesso tutt’una volta? Ho letto che ci sono casi in cui è molto meglio dare il ringer anziché il sodio cloruro. Vi prego aiutatemi, secondo voi ha speranze il mio gatto?
PS.Non riesco a farlo bere :( non ne vuole proprio sapere di bere, posso dargli un po' d'acqua con la siringa?
Stamattina ho raccolto le urine per fare le analisi!!!
Ho un gatto di 6 anni che pesa 3,250 kg, e circa due settimane fa notai che non defecava più e mangiava pochissimo (i suoi croccantini li rifiutava, voleva solo l’umido). Decisi di portarlo dopo pochi giorni dalla veterinaria, pensavamo potesse essere stipsi e quindi mi ha consigliato di provare a dargli umido mischiato a un po’ di latte per facilitare la defecazione. La situazione non migliorò del tutto, perché mi defecava pochissimo e continuava ad essere inappetente. Così la veterinaria decise di fare un prelievo del sangue per valutare meglio la situazione.
Risultati:
- UREA: 176
- CREATININA: 6.20
- FOSFORO: 9.5.
Tutto ciò porta ad un quadro di insufficienza renale.
Terapia somministrata dalla veterinaria:
- Fortekor: 1cp da 2,5 mg al giorno
- Cibo: K/D umido/croccantini
- Ranidil 4 ml con flebo sottocute: all’inizio volevo provare a fargli io le flebo a casa per non stressarlo molto, e la veterinaria mi ha detto di fargli 50 ml di fisiologica la mattina con 2 ml di RANIDIL, tutto SOTTOCUTE + altri 50 ml di fisiologica la sera con altri 2 ml di RANDIL. Non riuscivo a fargli le flebo a casa, il mio gatto è sempre stato un po’ aggressivo, così l’unica soluzione era portarlo dalla veterinaria e fargli lì le flebo. La terapia adesso è cambiata, anziché fargli la flebo 50 ml la mattina e 50 ml la sera, faccio tutta la flebo da 100 ml il pomeriggio con 4 ml di RANIDIL.
Secondo voi sta andando bene questa terapia? Ho un forte dubbio sul ranidil, perché prima era dimezzato e adesso tutt’una volta? Ho letto che ci sono casi in cui è molto meglio dare il ringer anziché il sodio cloruro. Vi prego aiutatemi, secondo voi ha speranze il mio gatto?
PS.Non riesco a farlo bere :( non ne vuole proprio sapere di bere, posso dargli un po' d'acqua con la siringa?
Stamattina ho raccolto le urine per fare le analisi!!!