Visualizza Versione Completa : Paura x dimagrimento
Salve a tutti.
Il mio micio maschio, non castrato che vive all'esterno non è più giovanissimo (non c'è modo di sapere con precisione quanti anni abbia) non ha comportamenti strani o che facciano pensare a malattie, mangia regolarmente come ha sempre fatto però io lo vedo dimagrito.
Può essere una cosa normale col cambio di stagione o dovrei preoccuparmi ?
Io lo porterei pure volentieri dal veterinario ma convincerlo a entrare nel trasportino è molto complicato. Se riuscite a darmi qualche consiglio anche a questo proposito mi fate un gran piacere.
Grazie in anticipo.
Se il gatto mangia regolarmente ma dimagrisce può esserci qualcosa in agguato, soprattutto perché dici
che non è proprio giovanissimo. Può trattarsi di un principio di tiroide, oppure di insufficienza renale, oppure parassiti. Soltanto un controllo veterinario può dirtelo e, credi, meglio uno stress da trasportino che dura poco e che dimentica in fretta, piuttosto che l'incognita di sapere cos'ha, rimandando, un intervento tempestivo. Intanto potresti prendergli le urine con l'apposito kit, che non comporta stress per lui; da quel risultato si può già vedere se c'è qualcosa in atto e il vet ti dirà poi come procedere.
Facci sapere, per favore.
linguadigatto
19-05-2017, 09:15
vivendo fuori potrebbe anche essere un dimagrimento stagionale dovuto a lucertole.
non so se un semirandagio userebbe il kit delle urine... se sai dove fa la cacca puoi portare quella per un controllo feci.
babaferu
19-05-2017, 10:06
Parassiti intestinali potrebbero essere una causa, è coperto da pulci e zecche?
Quando dici che non è più giovanissimo che ordine di età intendi?
Baci, ba
Prima di tutto: grazie a tutti per l'interessamento.
* Da una stima molto approssimativa, il gatto potrebbe avere intorno a 6-7 anni almeno.
* Non ha pulci o zecche.
* Non userà mai il kit per le urine perchè fa i sui bisogni all'aperto (non so dove).
Ora, io non sono preoccupatissimo proprio perchè si comporta e mangia normalmente. Forse è solo l'età che avanza. Proverò in tutti i modi a metterlo nel trasportino e portarlo dal vetereniario. Comunque se avete altre osservazioni o consigli sono più che ben accetti.
Grazie.
babaferu
19-05-2017, 11:43
Non ha pulci e zecche perché? Nel senso, che antiparassitario hai dato? Io valuterei di svermarlo.
Se è entro i 10 anni è ancora un giovanotto, non è un'età che giustifica un dimagrimento, ma appunto potrebbero essere parassiti intestinali.
Baci, ba
Non penso abbia pulci o zecche perchè non l'ho mai visto grattarsi o leccarsi più del necessario o in maniera ossessiva. (Questa, ovviamente, è solo una mia semplice osservazione che non ha molta importanza).
Riguardo alla sverminazione probabilmente hai ragione tu, però dovrei sempre riuscire a farlo entrare nel trasportino per portarlo dal veterinario. Non mi sembra una grande idea dargli un farmaco vermifugo scelto da me senza nessuna competenza. Oppure posso dargliene uno qualsiasi e va bene lo stesso ?
babaferu
19-05-2017, 14:47
Non penso abbia pulci o zecche perchè non l'ho mai visto grattarsi o leccarsi più del necessario o in maniera ossessiva. (Questa, ovviamente, è solo una mia semplice osservazione che non ha molta importanza).
Riguardo alla sverminazione probabilmente hai ragione tu, però dovrei sempre riuscire a farlo entrare nel trasportino per portarlo dal veterinario. Non mi sembra una grande idea dargli un farmaco vermifugo scelto da me senza nessuna competenza. Oppure posso dargliene uno qualsiasi e va bene lo stesso ?
se hai deciso di metterlo a breve in un trasportino e portarlo dal vet è sicuramente la cosa migliore da fare. immagino che sia vaccinato trivalente e felv, magari ha il richiamo per i vaccini da fare?
detto questo per verificare i parassiti intestinali dovresti portare le feci, non basta il gatto.... e se non hai la possibilità di raccogliere feci, un vermifugo a largo spettro si può dare, previo consiglio del veterinario.
è fondamentale per un gatto che esce essere coperto contro zecche e pulci, non puoi basarti sui grattamenti....
potresti orientarti su un prodotto spot on che copra anche gli ascaridi (vermi molto frequenti), tipo lo stronghold. ma mi raccomando, un gatto che esce va protetto necessariamente, possono arrivare parassiti e molte malattie brutte.
baci, ba
Grazie mille per i consigli !
Questo gatto non è che esce... viveva fuori da randagio totale quando l'ho trovato sul mio terrazzo e ho iniziato a nutrirlo. Poi gli ho procurato diversi ripari per il freddo, gli ho curato un ascesso tramite antibiotici (consigliati dal veterinario) insomma ormai che è passato un annetto lo considero il mio gatto. Adesso si avvicina si fa accarezzare si strofina alle gambe ecc. Insomma ci vogliamo bene :o Se solo si arrendesse al trasportino avrei risolto tutti i problemi.
linguadigatto
19-05-2017, 15:37
se riesci a portarlo, già che ci sei fallo anche sterilizzare se le condizioni lo permettono... :)
babaferu
19-05-2017, 17:10
Complimenti sei stato adottato!!!
Ti ha scelto!
Nessun gatto si arrende facilmente al trasportino....
Fatti aiutare, indossando dei guantoni, mentre si struscia, lo avviluppi con un asciugamano spesso e così insalcicciato lo infili x verticale in un trasportino che qualcuno gentilmente ti porge.
Ti sembra fattibile?
Per quanto riguarda l'antiparassitario, puoi metterglielo tu tra le scapole, è la 1 cosa che farei.
Chissà che bel gattone!
Un bacio, ba
Puoi provare uno di quei trasportini che si aprono dall'alto con le levette.. Io uso quello per una mia gatta che quando vede la veterinaria esce fuori le unghie e non molla il trasportino manco morta! Dovrebbe tirarla fuori a forza e dalle zampe. Oppure metti un premietto o sardine in sott'olio nel trasportino.
Lasciare per qualche giorno il trasportino fuori a mo' di cuccia? Magari ci entra, si abitua...
Nei prossimi giorni, intanto, gli metto l'anti pulci/zecche. L'importante è che messo così in maniera diciamo "preventiva" non gli faccia male.
babaferu
21-05-2017, 09:25
Nei prossimi giorni, intanto, gli metto l'anti pulci/zecche. L'importante è che messo così in maniera diciamo "preventiva" non gli faccia male.
no assolutamente, anzi è una misura preventiva che è molto indicata per i gatti che stanno fuori, dovresti rimetterglielo ogni mese almeno dalla primavera all'autunno, alternando i principi attivi.
come ti dicevo puoi sceglierne uno che copra anche gli ascaridi (comuni vermi intestinali), tipo lo stronghold (solo in farmacia, senza ricetta).
baci, ba
alepuffola
21-05-2017, 09:42
(....) come ti dicevo puoi sceglierne uno che copra anche gli ascaridi (comuni vermi intestinali), tipo lo stronghold (solo in farmacia, senza ricetta).
baci, ba
Baba, ma per lo stronghold non era obbligatoria la ricetta? C'è scritto anche sulla confezione.
Ora mi spiego come mai online me l'hanno venduta senza ricetta :52:
Infilalo in retromarcia in un trasportino che qualcuno ti tiene verticale. Io faccio sempre cosi
Prima di tutto, vi ringrazio per i consigli che sono tutti molto utili !
Gli ho messo l'anti parassitario senza problemi.
Prossimamente proverò con il sistema dei guanti/coperta e inserimento verticale nel trasportino ma non la vedo semplicissima. Devo aspettare un giorno adatto. Infatti ho l'impressione che alcuni giorno mi ami (con strofinamenti alle gambe piccole fusa ecc) e altri giorni mi odi :cry: qualche giorno fa, infatti, è bastato solo che gli passassi vicino per fargli tirare fuori le unghie e aggredirmi le scarpe e i jeans. Insomma: se non azzecco il giorno giusto rischio di essere sbranato. Comunque (CON CAUTELA) continuerò a provare.
babaferu
22-05-2017, 08:07
Baba, ma per lo stronghold non era obbligatoria la ricetta? C'è scritto anche sulla confezione.
Ora mi spiego come mai online me l'hanno venduta senza ricetta :52:
hai ragione.... non mi pare me l'abbiano mai chiesta!
robertamichelle
24-05-2017, 12:22
Prima di tutto, vi ringrazio per i consigli che sono tutti molto utili !
Gli ho messo l'anti parassitario senza problemi.
Prossimamente proverò con il sistema dei guanti/coperta e inserimento verticale nel trasportino ma non la vedo semplicissima. Devo aspettare un giorno adatto. Infatti ho l'impressione che alcuni giorno mi ami (con strofinamenti alle gambe piccole fusa ecc) e altri giorni mi odi :cry: qualche giorno fa, infatti, è bastato solo che gli passassi vicino per fargli tirare fuori le unghie e aggredirmi le scarpe e i jeans. Insomma: se non azzecco il giorno giusto rischio di essere sbranato. Comunque (CON CAUTELA) continuerò a provare.
Ti consiglio anche io di lasciare il trasportino aperto a sua disposizione per qualche giorno prima di cercare di mettercelo. Anche i miei gatti fanno un pochino di storie, ma se gli lascio il trasportino a disposizione iniziano ad esplorarlo e piano piano comincia a piacergli.. Ed ecco che dopo qualche giorno fanno a gara a chi deve entrarci! :D:D
linguadigatto
24-05-2017, 12:39
beato te! i miei fanno a gara a chi ci piscia dentro per primo :confused:
Pure le mie amano il trasportino se glielo lascio a disposizione. A volte ci fanno pure i pisolini dentro:confused: gatte strane
Niente. Da tipo 15 giorni ho lasciato il trasportino (aperto) vicino al posto in cui dorme e non se lo fila minimamente. Se ci butto dentro qualche croccantino entra per metà lasciando fuori la coda, se li mangia e riesce a marcia indietro... maledetto diffidente :gblu23: Forse ha intuito qualcosa riguardo il mio piano di farlo castrare e non vuole rinunciare alle sue palline :D
linguadigatto
26-05-2017, 09:50
mettici una sua copertina usata dentro, non sia mai che decide di schiacciarci un pisolino!
Zampetta16
27-05-2017, 16:03
Niente. Da tipo 15 giorni ho lasciato il trasportino (aperto) vicino al posto in cui dorme e non se lo fila minimamente. Se ci butto dentro qualche croccantino entra per metà lasciando fuori la coda, se li mangia e riesce a marcia indietro... maledetto diffidente :gblu23: Forse ha intuito qualcosa riguardo il mio piano di farlo castrare e non vuole rinunciare alle sue palline :D
Ehm, quando la nostra gatta è a metà la spingiamo dentro e chiudiamo... Però è piccina, pesa due chili e mezzo, da qualche zampata per cercare di aprire lo sportello ma dopo poco si ferma, miagolante ma rassegnata.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.