Entra

Visualizza Versione Completa : Ciao a tutti! 😘


karmadamon
05-07-2017, 10:26
Ciao a tutti! Mi presento.. Mi chiamo Federica e sono di Reggio Emilia, ho 22 anni, convivo e sono mamma di un bellissimo bimbo di 2 anni! Sono qui perché tra un mese arriverà il mio amato Damon.. Un gattino di razza sphynx. Mi verrà consegnato ai 4 mesi e siamo tutti eccitati! Non vediamo l'ora di averlo qui con noi. Abbiamo già preso tutto quello che gli serve, manca solo lui! Vi allego appena capisco come.. qualche foto per farvelo vedere! Un bacio e una carezza a tutti i vostri mici. 😘 allego qualche foto per farvelo vedere! Un bacio e una carezza a tutti i vostri mici. 😘
Federica

morghi
05-07-2017, 10:42
Benvenuta!!!!!

linguadigatto
05-07-2017, 10:46
benvenuti umani e pelosi... e anche non-umani non-pelosi :D

Damoncat
05-07-2017, 10:54
Benvenuta :D

Anch'io mamma di un Damon...uno Scottish Fold di tre anni
Adoro gli Sphynx!!!!

karmadamon
05-07-2017, 10:56
Ecco il mio piccolo Damon! Queste sono foto vecchie, ora è cresciuto molto!

http://i63.tinypic.com/6zc9rb.jpg
http://i65.tinypic.com/23k2b5x.jpg

hannyca
05-07-2017, 11:00
Benvenuta Karmadamon, immagino quanto sia fremente l'attesa dell'arrivo del micio. Come mai la scelta è ricaduta su uno sphynx?
Per le foto abbiamo una galleria del forum ma per accedervi devi arrivare a 50 messaggi; puoi però condividere foto con noi mettendole su un sito esterno come flickr e metterci il link qui.

karmadamon
05-07-2017, 11:02
Grazie a tutti! La scelta è ricaduta su uno sphynx perché seguo questa razza fin da bambina. Ne ho sempre voluto uno, ma un po per il costo, un po perché i miei genitori avevano già un cane e un gatto.. Hanno preferito non prendermelo. Convivo con il mio compagno e padre di mio figlio da 4 anni.. Ed essendo lui allergico al pelo del gatto.. Per mia felicità.. La scelta è ricaduta su uno sphynx!

Aletto
05-07-2017, 11:10
Benvenuta Federica! ora anche io aspetto il tuo sphynx :)

karmadamon
05-07-2017, 11:15
Ho inserito due foto di un mese fa appena più giù! Spero si vedano!

Aletto
05-07-2017, 11:23
sì che si vedono, a me gli sphynx piacciono molto

fr_
05-07-2017, 11:28
Ciao. Benvenuti :)

alimiao
06-07-2017, 15:38
Ciao Federica, benvenuta!
Sono molto felice che entri nella squadra del forum uno sphynxino, ci manava! :p Preparati, ti bombarderò con diecimila domande, sono troppo curiosa! A me piacciono tutti i mici e sono appassionata delle varie razze e del mondo degli allevamenti.. gli sphynx a dir la verità non sono fra i miei preferiti, ma devo ammettere che hanno degli occhi bellissimi che ipnotizzano.

Una curiosità: tu dici che il tuo compagno è allergico al pelo del gatto, ma l'allergene nel gatto è una proteina (o meglio tante, ma le più allergeniche sono fel d 1 e fel d 4) che viene prodotta principalmente nella ghiandola salivare e nel sebo, non è il pelo in sè. L'allergia a questa proteina viene diagnosticata e confermata con skin prick test.

Il gatto quando si lecca, "distribuisce" questo allergene dalla saliva al pelo, e quindi le persone allergiche, a contatto col pelo (precedentemente "insalivato") hanno sintomi. Ma il pelo in sé non è allergenico, difatti uno dei gatti col pelo più lungo di tutte le razze feline (il siberiano) è quello più consigliato per le persone allergiche, perché produce naturalmente una quantità più bassa di proteina allergene.

Quindi quello che voglio dire è che il fatto che lo sphynx sia un gatto nudo non vuol dire che sia meno allergenico, ciò dipende invece da quanta proteina allergene produce! Uno sphynx la cui saliva ha un'alta quantità di proteina allergene, quando si lecca distribuisce l'allergene su tutto il corpo, e la persona allergica, a contatto con il corpo del micio, avrà i sintomi. Invece, la cosa che rende uno sphynx tendenzialmente meno allergenico di un gatto normale, è che deve essere lavato frequentemente, per il fatto che secerne sebo e la pelle si sporca. Il fatto di essere lavato costantemente lo "pulisce" dall'allergene.

Sicuramente queste cose te le avrà spiegate anche l'allevatore (lo hai preso da un allevatore, vero?), comunque ci tenevo a precisarle.

linguadigatto
06-07-2017, 16:09
anche io volevo scrivere qualcosa del genere ma mi mancavano tutte queste nozioni accurate e ho desistito! comunque probabilmente anche il fatto di non avere pelo in giro per casa aiuta.

alimiao
06-07-2017, 16:52
anche io volevo scrivere qualcosa del genere ma mi mancavano tutte queste nozioni accurate e ho desistito! comunque probabilmente anche il fatto di non avere pelo in giro per casa aiuta.

Ho le nozioni accurate perché anch'io sono allergica quindi la cosa mi interessa.. ho fatto lo skin prick test e quindi so di non essere allergica alla proteina allergene del gatto, ma ad altre cose (ad es gli acari della polvere, sicuramente ANCHE veicolati dal pelo del gatto, e per questo ho scelto il devon che in teoria ha meno pelo.. poi alla fine mi sono ritrovata con due devon capelloni, i casi della vita :p ).

Poi essendo anche il mio micio allergico (tanto per non farmi sentire sola), ho approfondito ancora di più..

Ritengo ci sia parecchia confusione in materia.. ad es, il Siberiano è universalmente noto come gatto ipoallergenico, io credo che grandissima parte del suo successo sia dovuta a quello (oltre al fatto che è un bellissimo gatto, per carità), però non è scientificamente provato che produca meno allergene.. dipende dalle linee di sangue e dal singolo gatto e dalla singola interazione fra quel gatto e quella persona (le allergie sono strane!)... e comunque, NESSUN gatto di nessuna razza è anallergico, perché tutti producono le proteine allergeni..