Visualizza Versione Completa : Tigna ?
Buongiorno,sono a sottoporvi un nuovo problema.
Ho diversi gatti e tutti stanno bene ma Kiko (il gatto nelle foto) ha contratto la tigna (a detta del veterinario ).
Lo stiamo curando con la Griseovina (siamo all'ottava pastiglia),in contemporanea iniezioni di Baytrill ogni giorno,pasta VMP nel cibo più otto gocce di vitamine aggiunte.
Peggiora sempre più,siamo all'ottavo giorno e siamo sconfortati,mia madre è disperata.
Vi allego le foto nel link.
Vi ringrazio per la collaborazione,non sappiamo più che fare.
Cordiali saluti :cry:
https://www.flickr.com/photos/156856094@N02/shares/1Yi3Wx
O mamma :O ma il micio è fiv/felv negativo? Viene dalla strada?
Io personalmente non ho esperienza di tigna (tranne che su di me), l'ho presa da bambina e ricordo di aver fatto solo una terapia topica ma molto lunga, tipo una pomata antimicotica per quasi un mese. Forse è ancora presto per vedere un miglioramento con la Griseovina? Per quanti giorni deve prenderla?
Povero tato...
Io ho avuto la tigna in casa purtroppo e l'abbiamo combattuta con itrafungol con ottimi risultati...
Attento che si trasmette facilmente, anche agli umani....
Valecleo
20-07-2017, 13:14
È presto ancora, purtroppo ci vogliono mesi, senza considerare le possibilità di ricadute.
Certo è che ha una bella infestazione...Mi accodo a Xiaowei, il gatto è testato fiv/felv? Comunque credo serva anche qualcosa di topico, per quanto la pelle del gatto non sia questo granché nell'assorbimento dei farmaci, ma almeno limita il diffondersi dei patogeni.
Ambiente quanto più possibile pulito: cambiate copertine, giornali, ciotole e lavate tutto per bene. Va benissimo la candeggina diluita, senza stare a cercare chissà quali detersivi o disinfettanti.
Però è una cosa lunga, 8 giorni non sono niente...
Avuto tigna personalmente, in ogni senso. Mi spiego meglio: Briciola, (fiv positivo(, l'ha contratta e me l'ha contagiata. Da ignorante quale sono, appena mi sono accorta delle chiazze sul petto, l'ho portato dalla veterinaria che, a sua volta, gli ha fatto un ciclo di punture di nonsocosa unite ad una pastiglia di nonmiricordoche e, tempo un mese, è completamente guarito. Obiettivamente, però, non era conciato così.......
Domani dovrei portare Casper ed Elia per il richiamo del vaccino. Posso provare a chiederle, se mi dai qualche info in più...
Scusami se non ti sono di grande aiuto. Qui ci vorrebbero utenti più esperti, (e ci sono ancora qui dentro, te lo garantisco :) ). Dai che superiamo anche questa, non disperare! Forza piccoletto ;)
Grazie a tutti.
Ho esclusa la rogna (scabbia) poichè su internet le foto sono di diversa entità.
Un mese fa ho avuto una chiazza sul polso ed una sul braccio dimensione di un 1/2 franco,un po' di Ultralan e sono sparite,prudevano,probabilmente sono combattivo,ho sempre vissuto in campagna in mezzo ai pollai,allevamenti e fienili.
Vi terrò informati anche se il sospetto della Fiv/Felv mi sta impensierendo.
Saluti :(
alepuffola
20-07-2017, 17:20
Del resto della rogna ne avresti già avuto ragione a quest'ora.
Comunque non disperare, lo stai curando bene. Ho visto gatti peggio combinati che sono guariti ed erano randagi che nessuno curava che io sappia. :)
Chiedi al tuo vet se puoi dare qualcosa per potenziare il sistema immunitario, tipo engystol, aloe o simili. Non sono farmaci ma potrebbero aiutarlo a guarire prima
babaferu
20-07-2017, 18:01
Oh no! Non vi ha dato niente da dare localmente? Il mio sospetto e' che alla micosi si sia aggiunta una piodermite per via delle lesioni da grattamento(in un caso simile ma meno esteso abbiamo usato tresaderm che e' sia antimicotico che antibatterico). Disinfetterei almeno con clorexidina. Penso davvero che vada associato un trattamento topico.
Un bacio, ba
Grazie a tutti per l'interesse.
Questa sera gli faremmo il bagnetto anche per rinfrescarlo un po'e levare le crostine.
Cosa gli applico dopo il bagno sulle piaghe ?
Cordiali saluti :(
Valecleo
21-07-2017, 07:51
Io ho usato la pomata perché non mi trovo bene con la polvere, ma puoi usare un antimicotico nella formulazione che preferisci. Io ho usato Econazolo in pomata, il veterinario mi aveva consigliato anche la Canesten in polvere o pomata.
Damoncat
21-07-2017, 08:02
Scusate, sono ignorantissima in questo campo, ma non si può coprire la parte con delle bende o qualcosa per evitare il grattamento???
Povero piccino...:cry:
Valecleo
21-07-2017, 08:25
Le bende creano umidità e nell'umido i dermatofiti campano bene. Poi per carità, magari si può fare, ma io preferirei tenere pulite le chiazze e passarci l'antimicotico in polvere o pomata. Tra l'altro la vedo dura a far aderire cerotti sul pelo o farlo stare con le bende in effetti... Però sta sotto trattamento, piano piano guarirà.
Ah, ho ricordato ora del bagnetto: il gatto va asciugato bene soprattutto le zone colpite e poi si passa il trattamento topico.
babaferu
21-07-2017, 08:51
No nessuna benda! Disinfetterei con clorexidina. Non metterei un antimicotico direttamente nella piaga se non e' specoficato che puo' andare su una ferita aperta..... Chiederei al vet. Il tresaderm che abbiamo usto noi puo' andare sulle croste. E' buono perche' ha anche antibatterico ma non so se su una ferita cosi' si puo' usare.
Francamente non so se bagnarlo e' una buona idea....
Valecleo
21-07-2017, 10:01
L'econazolo può essere applicato sulle ferite. Comunque chiedi al veterinario così ti levi il dubbio. Magari lui preferisce abbinare altro per sua esperienza pregressa.
Rieccomi,vi tengo informati.
Crediamo che non abbia nulla,nè tigna,nè rogna,nulla.
Sono stato ieri sera dal veterinario ed abbiamo analizzato per quattro volte al microscopio diversi campioni presi dove il mantello è interessato.
Nulla.
E' una forte allergia forse alle pulci ( ci siamo scordati del Frontline per due mesi,anche se gli altri non ne hanno,non capisco ......) ed al Baytrill (è peggiorato proprio dopo averlo somministrato).
Ho un'altro antibiotico in ricetta da provare,più che altro per le ferite ed evitare le infezioni.
La mia idea è,poichè non posso mettere il Frontline,se usassi un collare tipo il Seresto ? Si può fare ?
Saluti :confused:
P.S. - Devo aprire una nuova discussione per la Maine Coon,chi mi ama mi segua ! :eek:
Vi tengo sempre informati su questa strana avventura del mio Kiko.
:micimiao13: che reazione ha avuto al Baytril? Erano le iniezioni, vero? Se è così è capitato in molti, penso siano da preferire le compresse, non è la prima volta che lo leggo...
babaferu
21-07-2017, 13:32
Ma ha proprio le pulci? Nel senso, si vedono?
Il collare non andrebbe a finire sulla piaga?
...non ti ha detto nulla il vet?
Non si potrebbe applicare frontline su altro punto?
Scusa, più domande che risposte....
Baci, ba
Le pulci non si vedono ma potrebbero magari esserci , anche solo una potrebbe creargli problemi data la sua ipersensibilità.
Babaferu hai ragione,ho scordato le piaghette nel collo,sarebbe controproducente se applicassi il collare .
Vi terrò informati con il bollettino medico.
Cordiali saluti
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.