![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Buongiorno,sono a sottoporvi un nuovo problema.
Ho diversi gatti e tutti stanno bene ma Kiko (il gatto nelle foto) ha contratto la tigna (a detta del veterinario ). Lo stiamo curando con la Griseovina (siamo all'ottava pastiglia),in contemporanea iniezioni di Baytrill ogni giorno,pasta VMP nel cibo più otto gocce di vitamine aggiunte. Peggiora sempre più,siamo all'ottavo giorno e siamo sconfortati,mia madre è disperata. Vi allego le foto nel link. Vi ringrazio per la collaborazione,non sappiamo più che fare. Cordiali saluti ![]() https://www.flickr.com/photos/156856.../shares/1Yi3Wx |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
O mamma :O ma il micio è fiv/felv negativo? Viene dalla strada?
Io personalmente non ho esperienza di tigna (tranne che su di me), l'ho presa da bambina e ricordo di aver fatto solo una terapia topica ma molto lunga, tipo una pomata antimicotica per quasi un mese. Forse è ancora presto per vedere un miglioramento con la Griseovina? Per quanti giorni deve prenderla? |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Povero tato...
Io ho avuto la tigna in casa purtroppo e l'abbiamo combattuta con itrafungol con ottimi risultati... Attento che si trasmette facilmente, anche agli umani.... ... A meow massages the heart ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
È presto ancora, purtroppo ci vogliono mesi, senza considerare le possibilità di ricadute.
Certo è che ha una bella infestazione...Mi accodo a Xiaowei, il gatto è testato fiv/felv? Comunque credo serva anche qualcosa di topico, per quanto la pelle del gatto non sia questo granché nell'assorbimento dei farmaci, ma almeno limita il diffondersi dei patogeni. Ambiente quanto più possibile pulito: cambiate copertine, giornali, ciotole e lavate tutto per bene. Va benissimo la candeggina diluita, senza stare a cercare chissà quali detersivi o disinfettanti. Però è una cosa lunga, 8 giorni non sono niente... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Avuto tigna personalmente, in ogni senso. Mi spiego meglio: Briciola, (fiv positivo(, l'ha contratta e me l'ha contagiata. Da ignorante quale sono, appena mi sono accorta delle chiazze sul petto, l'ho portato dalla veterinaria che, a sua volta, gli ha fatto un ciclo di punture di nonsocosa unite ad una pastiglia di nonmiricordoche e, tempo un mese, è completamente guarito. Obiettivamente, però, non era conciato così.......
Domani dovrei portare Casper ed Elia per il richiamo del vaccino. Posso provare a chiederle, se mi dai qualche info in più... Scusami se non ti sono di grande aiuto. Qui ci vorrebbero utenti più esperti, (e ci sono ancora qui dentro, te lo garantisco ![]() ![]() "La Sfinge è sua cugina, e lui parla la sua lingua; ma il gatto è più vecchio della Sfinge, e ricorda ciò che lei ha dimenticato..." (H.P.Lovercarft) |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Grazie a tutti.
Ho esclusa la rogna (scabbia) poichè su internet le foto sono di diversa entità. Un mese fa ho avuto una chiazza sul polso ed una sul braccio dimensione di un 1/2 franco,un po' di Ultralan e sono sparite,prudevano,probabilmente sono combattivo,ho sempre vissuto in campagna in mezzo ai pollai,allevamenti e fienili. Vi terrò informati anche se il sospetto della Fiv/Felv mi sta impensierendo. Saluti ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Del resto della rogna ne avresti già avuto ragione a quest'ora.
Comunque non disperare, lo stai curando bene. Ho visto gatti peggio combinati che sono guariti ed erano randagi che nessuno curava che io sappia. ![]() Powered by Puffola & Linux-like....Puffola, Cristina Birba e Crokkante nella luce ![]() ...gatta frettolosibus fecit gattini guerces.. ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Chiedi al tuo vet se puoi dare qualcosa per potenziare il sistema immunitario, tipo engystol, aloe o simili. Non sono farmaci ma potrebbero aiutarlo a guarire prima
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
Oh no! Non vi ha dato niente da dare localmente? Il mio sospetto e' che alla micosi si sia aggiunta una piodermite per via delle lesioni da grattamento(in un caso simile ma meno esteso abbiamo usato tresaderm che e' sia antimicotico che antibatterico). Disinfetterei almeno con clorexidina. Penso davvero che vada associato un trattamento topico.
Un bacio, ba Ultima Modifica di alepuffola; 20-07-2017 at 18:13. Ragione: correzione si.ile -> simile |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
Grazie a tutti per l'interesse.
Questa sera gli faremmo il bagnetto anche per rinfrescarlo un po'e levare le crostine. Cosa gli applico dopo il bagno sulle piaghe ? Cordiali saluti ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|