Leny
03-09-2019, 16:12
Come scritto in un altro thread, 4 giorni fa una gatta ha portato (o forse proprio abbandonato) due splendidi micetti vicino al mio terrazzo. Potevo forse lasciarli lì? Ovviamente no, quindi me li sono portata a casa e potete immaginare la felicità di mia madre :disapprove:
Comunque, i micetti sono in cura con antibiotico per 8 giorni poiché hanno una sorta di raffreddore/ leggera rinotracheite e quando li ho trovati avevano pure le feci un po' molli. Uno di loro ha pure fatto un paio di scariche liquide, ma poi ho dato qualche fermento lattico e la situazione è migliorata.
Quello che volevo sapere è se, considerando che prendono l'antibiotico (che a volte causa diarrea) e che già di loro hanno le feci un po' molli, sia possibile cominciare a fargli assaggiare un po' di carne cruda o se meglio rimandare a quando staranno meglio.
Al momento la loro alimentazione consiste di croccantini oasy kitten, umido oasy per adulti e paté ricco lechat. Purtroppo nel negozio di animali del mio paese c'è poca scelta di umido kitten e alcuni o non mi sembrano un gran che (tipo trainer) oppure costano un po' tanto, quindi pensavo di alternare umido adult a un po' di umido kitten (comprerò prolife appena posso).
A voi sembra un buon piano alimentare? E la carne cruda posso già introdurla?
Inoltre, c'è una quantità giornaliera minima e una massima di cibo che posso dargli? I miei genitori dicono che li faccio mangiare troppo. I piccoli, secondo il veterinario, hanno circa 2 mesi scarsi e pesano sui 400 gr, mangiano circa 100 grammi di umido a testa (a volte di più, a volte si meno) più i croccantini che sinceramente non ho pesato.
Comunque, i micetti sono in cura con antibiotico per 8 giorni poiché hanno una sorta di raffreddore/ leggera rinotracheite e quando li ho trovati avevano pure le feci un po' molli. Uno di loro ha pure fatto un paio di scariche liquide, ma poi ho dato qualche fermento lattico e la situazione è migliorata.
Quello che volevo sapere è se, considerando che prendono l'antibiotico (che a volte causa diarrea) e che già di loro hanno le feci un po' molli, sia possibile cominciare a fargli assaggiare un po' di carne cruda o se meglio rimandare a quando staranno meglio.
Al momento la loro alimentazione consiste di croccantini oasy kitten, umido oasy per adulti e paté ricco lechat. Purtroppo nel negozio di animali del mio paese c'è poca scelta di umido kitten e alcuni o non mi sembrano un gran che (tipo trainer) oppure costano un po' tanto, quindi pensavo di alternare umido adult a un po' di umido kitten (comprerò prolife appena posso).
A voi sembra un buon piano alimentare? E la carne cruda posso già introdurla?
Inoltre, c'è una quantità giornaliera minima e una massima di cibo che posso dargli? I miei genitori dicono che li faccio mangiare troppo. I piccoli, secondo il veterinario, hanno circa 2 mesi scarsi e pesano sui 400 gr, mangiano circa 100 grammi di umido a testa (a volte di più, a volte si meno) più i croccantini che sinceramente non ho pesato.