GiuP
31-01-2020, 14:31
Buongiorno vorrei sottoporvi un quesito.
il mio gatto di appena 3 anni è deceduto e le circostanze della morte non mi sono del tutto chiare.
Premesso che è stato adottato a circa 4 mesi e ovviamente della sua vita pregressa non possiamo sapere nulla. E' sempre sembrato un gatto sano e attivo, durante il corso della sua vita ha avuto 2 episodi di bronchiti leggere e un'infezione delle vie urinarie ormai più di un anno fa. Sempre tutto curato tempestivamente. Regolarmente sterilizzato e vaccinato a cadenza annuale e visitato almeno 2 volte l'anno per controlli generali. La sua dieta era altamente controllata e gli venivano dati solo mangimi grain free di qualità eccellente o carne cruda. L'unica cosa ha sempre avuto un respiro un pò pesante anche se non affaticato, cosa per cui il veterinario mi ha sempre tranquillizzata. Circa due settimane fa ho notato la sera che il respiro sembrava più affannoso e che non aveva mangiato. Il giorno seguente sembrava stare meglio ma per precauzione l'ho portato dal veterinario alle 18. Il veterinario gli ha diagnosticato una polmonite semplicemente auscultandolo (il gatto non aveva nè tosse nè febbre) gli ha fatto un'iniezione di cortisone e antibiotico e ci ha mandato a casa. Alle 22 il gatto ha iniziato a respirare con la bocca e sono corsa in un altra clinica dove è stato sottoposto a ossigenoterapia e gli è stato somministrato del lasix. Di li a poco è andato in arresto cardiaco, i veterinari hanno provato a intubarlo ma senza successo. Alle 2 di mattina è deceduto. I veterinari della clinica suppongono non sia stata polmonite ma uno scompenso cardiaco congenito ( poco prima di morire il gatto ha vomitato un liquido) Il mio veterinario che l'ha visitata costantemente da quando aveva 4 mesi sostiene polmonite fulminante. A chi devo credere? Non è la prima volta che un veterinario sbaglia la diagnosi a un mio animale ( leucemia scambiata per artrite al cane) poi una polmonite senza tosse o febbre? che provoca la morte in meno di 12 ore? vorrei solo sapere se avrei potuto fare qualcosa. Grazie
il mio gatto di appena 3 anni è deceduto e le circostanze della morte non mi sono del tutto chiare.
Premesso che è stato adottato a circa 4 mesi e ovviamente della sua vita pregressa non possiamo sapere nulla. E' sempre sembrato un gatto sano e attivo, durante il corso della sua vita ha avuto 2 episodi di bronchiti leggere e un'infezione delle vie urinarie ormai più di un anno fa. Sempre tutto curato tempestivamente. Regolarmente sterilizzato e vaccinato a cadenza annuale e visitato almeno 2 volte l'anno per controlli generali. La sua dieta era altamente controllata e gli venivano dati solo mangimi grain free di qualità eccellente o carne cruda. L'unica cosa ha sempre avuto un respiro un pò pesante anche se non affaticato, cosa per cui il veterinario mi ha sempre tranquillizzata. Circa due settimane fa ho notato la sera che il respiro sembrava più affannoso e che non aveva mangiato. Il giorno seguente sembrava stare meglio ma per precauzione l'ho portato dal veterinario alle 18. Il veterinario gli ha diagnosticato una polmonite semplicemente auscultandolo (il gatto non aveva nè tosse nè febbre) gli ha fatto un'iniezione di cortisone e antibiotico e ci ha mandato a casa. Alle 22 il gatto ha iniziato a respirare con la bocca e sono corsa in un altra clinica dove è stato sottoposto a ossigenoterapia e gli è stato somministrato del lasix. Di li a poco è andato in arresto cardiaco, i veterinari hanno provato a intubarlo ma senza successo. Alle 2 di mattina è deceduto. I veterinari della clinica suppongono non sia stata polmonite ma uno scompenso cardiaco congenito ( poco prima di morire il gatto ha vomitato un liquido) Il mio veterinario che l'ha visitata costantemente da quando aveva 4 mesi sostiene polmonite fulminante. A chi devo credere? Non è la prima volta che un veterinario sbaglia la diagnosi a un mio animale ( leucemia scambiata per artrite al cane) poi una polmonite senza tosse o febbre? che provoca la morte in meno di 12 ore? vorrei solo sapere se avrei potuto fare qualcosa. Grazie