alimiao
04-03-2022, 09:27
Ciao a tutti,
ho una curiosità riguardo al carattere della mia gatta Wasabi. Lei è una gatta molto affettuosa ed estroversa, e fa le fusa praticamente sempre. Ma a volte mi sembra quasi un po' esagerato questo fuseggiare continuo, ho letto che i gatti possono farlo non solo quando sono felici/appagati ma anche per altri motivi, ad esempio auto-rassicurarsi...
Faccio alcuni esempi: lei fuseggia quando le parli, quando la tocchi, quando la coccoli. Quando vede che sto preparando da mangiare. Quando giochiamo con il suo gioco preferito. E fin lì ci può stare come esperessione di felicità/eccitazione. Ma fuseggia anche quando viene sgridata! Questo mi fa pensare che lo faccia per rassicurarsi? O magari per "imbonirmi!?
Inoltre, quando gioca, ha l'abitudine di strusciarsi insistentemente sulle superfici.. ad esempio, sale su un ripiano (a lei piace giocare a cannetta stando in posizione elevata) e dopo un po' inizia a strusciarsi e rotolarsi insistentemente sull'angolo del ripiano, perdendo interesse al gioco... so che i gatti si strusciano per marcare il territorio, e infatti su alcuni di questi ripiani si vede proprio una macchia scura lasciata dai suoi strusciamenti, che probabilmente emette qualche odore per lei gradevole/rassicurante... ma mi chiedo, forse si sente in qualche modo insicura rispetto al fratello che ogni tanto la bullizza e deve rassicurarsi con questi comportamenti?
ho una curiosità riguardo al carattere della mia gatta Wasabi. Lei è una gatta molto affettuosa ed estroversa, e fa le fusa praticamente sempre. Ma a volte mi sembra quasi un po' esagerato questo fuseggiare continuo, ho letto che i gatti possono farlo non solo quando sono felici/appagati ma anche per altri motivi, ad esempio auto-rassicurarsi...
Faccio alcuni esempi: lei fuseggia quando le parli, quando la tocchi, quando la coccoli. Quando vede che sto preparando da mangiare. Quando giochiamo con il suo gioco preferito. E fin lì ci può stare come esperessione di felicità/eccitazione. Ma fuseggia anche quando viene sgridata! Questo mi fa pensare che lo faccia per rassicurarsi? O magari per "imbonirmi!?
Inoltre, quando gioca, ha l'abitudine di strusciarsi insistentemente sulle superfici.. ad esempio, sale su un ripiano (a lei piace giocare a cannetta stando in posizione elevata) e dopo un po' inizia a strusciarsi e rotolarsi insistentemente sull'angolo del ripiano, perdendo interesse al gioco... so che i gatti si strusciano per marcare il territorio, e infatti su alcuni di questi ripiani si vede proprio una macchia scura lasciata dai suoi strusciamenti, che probabilmente emette qualche odore per lei gradevole/rassicurante... ma mi chiedo, forse si sente in qualche modo insicura rispetto al fratello che ogni tanto la bullizza e deve rassicurarsi con questi comportamenti?