Entra

Visualizza Versione Completa : Non ce la posso fare 🫥


Pagine : 1 [2]

Redmaine
28-09-2024, 12:38
meglio 800g scarsi con salute al rialzo che 900g tra ascite e accumuli di liquidi vari con salute al ribasso.
oggi ho pesato il bestio, faccio così:
https://postimg.cc/mhvV09bM

Migiap
28-09-2024, 15:09
Grazie ragazzi, speriamo dai :)

@Redmail :D come dire ... davvero ingegnoso :D

Iska
28-09-2024, 21:42
@ Migiap
Mimì è molto vispa ed è una buona cosa, significa che non sta soffrendo, altrimenti ti saluto che si sarebbe scatenata nel gioco.
Riguardo al peso, direi che un calo contenuto non deve preoccupare, tanto più che hai detto che non mangia molto.
Temo proprio che in clinica per stimolarla le abbiano offerto cibo molto più appetibile di quello, migliore, che le dai tu, così ora la micina fa un po' i capricci.

Iska
28-09-2024, 21:48
Quando devo pesarli, per tre di loro uso la bilancia di cucina. Si accomodano e non vorrebbero più scendere.
Invece per il disabile e due femmine uso la pesapersone e ci salgo col gatto fra le braccia.

Migiap
29-09-2024, 16:58
Stamattina altra visita al pronto soccorso .-. Mimì era proprio abbattuta, ha anche vomitato (una volta, liquido giallo, come la notte precedente). L'ho comunque imboccata. Ma non me la sono sentita di non farla vedere da un dottore. Fortuna nella sfortuna, ormai è abituata a viaggiare, la porto in un maxi trasportino che comprai per il mio micione disabile che è enorme :D
Comunque, le hanno fatto le analisi: un po' di anemia ma questo ce l'ha già dalle primissime analisi. Mi hanno detto tutti che per i cuccioli è normale. A qualcuno risulta che sia così ? Poi aveva un po' il potassio alto, hanno detto che può dipendere dal fatto che non l'ho svuotata completamente. Ci farò più attenzione. Quello che hanno notato però è una forte infiammazione all'entrata del catetere, per cui devo applicare una pomata a base di lidocaina. Le hanno fatto antinfiammatorio e antiemetico. Al rientro sembrava stare meglio, era più sveglia. Però ho dovuto comunque darle il cibo con la siringa.
Meno male che è una gattina molto buona e paziente, altrimenti credo che a quest'ora non sarebbe più tra noi .-.

@Iska Si anche io i miei li peso prendendoli in braccio ^^

Redmaine
29-09-2024, 17:16
ehilà, Iska si è fatta l'avatar. bello.
___________________________

La lidocaina può causare aritmie, non si dovrebbe leccare quindi. Quando le togli l'elisabetta prima rimuovi per bene la lidocaina, non è curativa ma riduce il dolore.
Assieme al fatto che il K è alto (anche lui ha effetti importante sul cuore) fai in modo che non si mangi la lidocaina.

Il liquido giallo è succo gastrico e quando viene eliminato accade o perchè il fegato è stressato (farmaci) o comunque perchè ne ha troppo.

Per l'infiammazione potresti dare un integratore per il sistema immuitario, ma quando ha sospeso la terapia antibiotica e antinfiammatoria.

Anemia è un po' vago, occorrerebbe vedere l'ematocrito, nel gatto non dovrebbe scedere sotto il 43% (l'ematocrito è il rapporto percentuale tra parte corpuscolata e parte liquida del sangue). L'anemia evidente porta a mucose chiare, lo vedi gurdandola dentro la bocca, se le gengive hanno un aspetto madreperlaceo di solito è un'anemia importante.

Per l'anemia potresti dare dei folati (sono complessi vitaminici del gruppo B).

Migiap
29-09-2024, 17:35
Per il sistema immunitario sto dando immuplir. L'antibiotico finisce stasera perchè era da fare solo per altri 3 giorni, quindi venerdì, sabato e domenica. Si si quando metto la pomata metto il collare, d'altronde purtroppo lo deve tenere perchè tende a leccarsi nella zona irritata e non va bene, indipendentemente dalla pomata. Farò attenzione a rimuoverla quando la tengo senza collare.
Ecco le analisi
https://i.postimg.cc/W1crxqCR/photo-2024-09-29-17-47-58.jpg (https://postimg.cc/crTrnCdT)
Grazie sempre per le indicazioni :)

Redmaine
29-09-2024, 17:43
ehilà, che range elastico mettono nell'ematocrito, forse è perchè trattasi di cuccioli.
Su quel range sembra un'anemia molto leggera. Ma è il range 30,3 / 52,3 che mi lascia un po' perplesso. Daltronde sono loro i veterinari e se è stato stilato così avrà un senso...
I reticolociti alti con la leggera anemia ci stanno.
i GB sono paralleli all'anemia.
I monociti si alzano per un'infiammazione, sono una frazione dei globuli bianchi.
Gli aggregati piastrinici sono microtrombi, talora sono refusi dell'analisi che non ha seguito un iter perfetto, a cominciare dal fatto che possono formarsi in provetta.


e la pag. 2?

Aletto
29-09-2024, 18:40
L’emivita della lidocaina è di due ore.
Levi prima il catetere e in base a quando l’hai messa aspetti a togliere il collare perché l’asportazione meccanica di quanto eventualmente resta della lido può aumentare l’infiammazione. In caso tamponerei un pochino con soluzione fisiologica. Dò per assodato che non ne hai messo un malloppo.

Redmaine
29-09-2024, 18:55
emivita di due ore se il fegato funziona bene, non mi sembra il caso di questa micia che ha vomito gastrico ed è un po' bombardata di farmaci. Poi non significa che dopo due ore ha finito l'effetto ma solo che ne ha eliminato metà dose.
Quindi a mio parere dal momento della rimozione per 6 ore il famaco circola nel sangue per assorbimento cutaneo.
Sul levi il catetere ovviamente hai sbagliato a digitare e volevi dire un'altra cosa.
Per la soluzione fisologica non c'è bisogno di acquistarla in questo caso perchè non necessita sterile ma pulita. Basta che metti 1g di sale in 110ml di acqua e la fisiologica è pronta.
Ha senso usare la fisologica al posto dell'H2O perche ha una composizione salina più adeguata per le mucose.
La lidocaina in quella zona potrebbe ausare un rilassamento dello sfintere anale.
Quindi se vedi qualche cacchina dispersa potrebbe essere per quello.

Aletto
29-09-2024, 19:11
@ Migiap
hai le prove di funzionalità epatica?

Redmaine
29-09-2024, 19:32
forse quella pag. 2 che non hai linkato?
transaminasi, gamma gt, ggt, ast, alt, bilirubina, Ldh ?
se non li hai forse sarebbero utili, considerando che i cuccioli hanno una incompletezza epatica di loro.

Migiap
29-09-2024, 21:45
Da poco ho finito di lavare il tunnel giocattolo perchè ci aveva fatto la cacca dentro :D Spero sia per la lidocaina :D
Comunque, si ne metto poca di pomata perchè la zona è proprio piccolissima, ho cercato di tagliare il pelo intorno alla zona il più possibile, così riesco a pulire meglio.
La pagina due non conteneva dati relativi alle analisi. I valori epatici forse non li hanno rifatti perchè li hanno fatti la prima volta ?
https://i.postimg.cc/MG5h33xn/photo-2024-09-29-21-48-33.jpg (https://postimg.cc/7CCsfV54)
Per i trigliceridi alti la dottoressa mi disse che era normale se aveva mangiato prima di andare e in effetti era così, le avevo dato da mangiare.
Ho controllato i range per l'ematocrito sulle analisi degli altri due laboratori (quello del primo pronto soccorso e quello dei "miei" veterinari), sono uguali. Però il valore la sera del ritrovamento (3/9) era 23.9, il 17/9 era salito a 37,2. Questo non è strano secondo me perchè lei all'inizio mangiava con appetito.:confused:
Ah per il vomito la dottoressa ha detto che poteva essere vomito da digiuno.
Oggi ha mangiato una scatoletta intera di gourmet gold da 85 gr e circa 20 gr di purina convalescence. Sempre con la siringa.

Redmaine
29-09-2024, 21:55
Da poco ho finito di lavare il tunnel giocattolo perchè ci aveva fatto la cacca dentro
---
Ah per il vomito la dottoressa ha detto che poteva essere vomito da digiuno.
Oggi ha mangiato una scatoletta intera di gourmet gold da 85 gr e circa 20 gr di purina convalescence. Sempre con la siringa.
:389:
Gli esami sono incompleti come epatici ma quello che c'è è ottimo.
è una micia di ferro anche se è un po' anemica.
Ma non ho capito il vominto da digiuno, perchè non ha sempre qualcosa a disposizione?
Tra poco sta attenta che ti stacca una mano per l'appetito.


Per l'ematocrito il valore dei due non è strano, non rappresenta un improvvisa salita dei GR ma un rapporto tra corpuscolata e liquida, e dato che prima non urinava a dovere e aveva anche altri problemi aveva liquidi in eccesso. Se fosse stato possibile misurare la pressione sarebbe stato normale trovarla più alta per lo stesso motivo.

Migiap
29-09-2024, 22:15
Si le lascio il cibo a disposizione ma non lo mangia 😓
Devo darle io tutto con la siringa.
Pare che in clinica, quando è stata ricoverata, mangiasse.
Riguardo a questo "è una micia di ferro anche se è un po' anemica.", guarda si, fondamentalmente credo sia forte ma fa una tenerezza vederla così magrolina 🥺 la sorellina si è fatta il doppio, se le vedi vicine non sembrano coetanee... Spero davvero che si riprenda 😓

Redmaine
29-09-2024, 22:22
allora il vomito da digiuno? forse intendeva una ipersecrezione gastrica? gli antinfiammatori la danno e possono darla anche gli antibiotici.

Però mi sa che devi un po' cominciare a svezzarla.
Magari vive questo momento mamma/figlia e per lei è una specie di coccola prendere il cibo direttamente da te.
W la van :)
... e lasciare un po' di secco che resta appetibile più a lungo?

Migiap
29-09-2024, 22:28
Si si le sto lasciando le crocchette. Ma lei mangiava all'inizio, cioè credo che comunque non si senta benissimo, per questo non mangia.

Redmaine
29-09-2024, 22:31
ma è cambiato qualcosa? non dicevi che giocava e correva?
chiedi se può prendere sali di alluminio per il fosforo alto.

Migiap
30-09-2024, 07:16
Si Redmaine lei anche stamattina quando l'ho liberata dal collare, ha iniziato a correre e giocare. Ha anche mangiato da sola poche crocchettine! Ma l'umido non lo vuole, devo darglielo con la siringa. Annusa ma non mangia. Ovviamente le crocchette che ha mangiato non sono sufficienti per cui devo darglielo con la siringa.

Iska
30-09-2024, 08:00
Se fosse stato assolutamente indispensabile ricorrere ai sali di alluminio la veterinaria li avrebbe prescritti.
Contestualmente avrebbe prescritto anche un farmaco per contrastare la stitichezza conseguente all'assunzione dei predetti sali, a meno che non fossero già in associazione con sali di magnesio, che avendo effetto lassativo controbilanciano la stipsi indotta da quelli di alluminio.
Tra farmaci e integratori questa cucciola rischierebbe di diventare una polifarmacia.

PS: il mio avatar mi ricorda Perla.

Migiap
30-09-2024, 08:34
Eh deve assumere il farmaco galenico due volte al giorno, poi vari integratori (florentero, cystocure, Immuplir e vsl 3).Ieri ha finito con l'antibiotico. Oggi rientra la dottoressa e la aggiorno. Anche sul fatto che a volte compare sangue nelle urine. Meno male che è brava perché sta davvero sopportando pazientemente tutte le cure, stamattina ci è voluto un bel po' per pulire il tubicino del catetere, sederino e parte della coda. Si erano sporcati facendo la cacca, per fortuna non molle ma comunque sporca passando sul tubicino.
@iska : belli i gatti neri 🖤

Iska
30-09-2024, 10:57
Eh deve assumere il farmaco galenico due volte al giorno, poi vari integratori (florentero, cystocure, Immuplir e vsl 3).Ieri ha finito con l'antibiotico. Oggi rientra la dottoressa e la aggiorno. Anche sul fatto che a volte compare sangue nelle urine. Meno male che è brava perché sta davvero sopportando pazientemente tutte le cure, stamattina ci è voluto un bel po' per pulire il tubicino del catetere, sederino e parte della coda. Si erano sporcati facendo la cacca, per fortuna non molle ma comunque sporca passando sul tubicino.
@iska : belli i gatti neri 🖤
Infatti prende già tanto, che non mi sembra il caso di metterci anche i sali di alluminio; se fossero stati così necessari la veterinaria l'avrebbe detto.

Ho avuto 4 gatti neri, ovviamente tutti raccattati qua e là: Micia, Perla, Igor e Gaia.

Redmaine
30-09-2024, 13:51
sai i sali d'alluminio sono considerati medicine, ma sono medicine per modo di dire rispetto ad antibiotici e antinfiammatori.
Il fosforo alto è un danno per il rene e i sali d'alluminio lo contrastano oltre che contrastare l'iperacidità di stomaco.

Poi chissà cosa sembra a dire sali di alluminio ma si tratta del banalissimo maalox, maalox che magari non sarebbe proprio appropiato perchè contiene anche idrossido di magnesio, ma se il problema struvite è stato risolto forse va bene.
C'erto l'ideale sarebbe trovare un antiacido che non contenga nè Mg nè P (fosforo).

Per quel che riguarda la stipsi, se caca almeno una volta ogni 2 giorni forse è meglio non stimolare troppo perchè ha lo sfintere anale adesso non completamente sotto controllo per la lidocaina che immagino sia un gel.

A quando un video di miss Van? :)

Migiap
30-09-2024, 14:59
Eh in effetti con il pancino sta così così 😬. Cioè ieri sera ne fece una parte molto morbida e una parte formata. Stamattina era formata, da poco ne ha fatta pochissima molle.
Eccola qua :
https://youtu.be/HCf_llnrZyk?si=RDHMxZaUERQr7pdL
Ho parlato proprio ora con la dottoressa, lei mi assicura che da loro mangiava, ha supposto che potrebbe aver preso l'abitudine ad essere imboccata, ma intanto non posso fare diversamente perché con il collare non riesce a mangiare, per cui non posso lasciarle il cibo e sperare che mangi quando vuole.

Redmaine
30-09-2024, 15:58
appare un po' stanca, occhietto sinistro (se non hai fatto un revers video, in ogni modo quello che ha meno riga di pelo nero al lato esterno) da tenere sotto controllo.
La tieni che è uno spettacolo.
Da quel che si vede confrontando il colore della tua mano con l'attaccatura tra naso e labbra non sembra così anemica.

Aletto
30-09-2024, 17:02
Senti, è bella bella bella e desiderosa di gioco e contatto. Bello quel modo tipico dei gatti di tenere la mano tirando appena fuori gli artigli per non farti allontanare lasciando un solco non visibile ed effimero.

Migiap
30-09-2024, 17:31
Grazie ^^ Eh si è molto carina anche se sta sciupata, si sentono le ossicine del torace. Stamattina ha mangiato mezza gourmet, a pranzo le ho dato una schesit a tonnetto molto profumata. Ne ha lasciato questa quantità:
https://i.postimg.cc/NMBdyr3Q/photo-2024-09-30-17-46-23.jpg (https://postimg.cc/gwtVQrc7)
Che poi se continuavo magari la poteva anche finire, però si era fatto tardi ! Ci vuole tanto tempo.

Iska
30-09-2024, 18:14
Banalissimo il Maalox?! Ma su, per piacere...
Nessun farmaco e nessun fitoterapico sono banali.

Redmaine
30-09-2024, 18:45
banalissimo nel senso che tutti o quasi lo conoscono, non nel senso che non abbia effetti collaterali e che non si usa se ci sono certe patologie.
Di sicuro è diverso rispetto ad antibiotici e antinfiammatori di sintesi.
Tanto per dire, con l'avocin si può andare al cimitero. La casistica lo dice.
Con gli antinfiammatori di sintesi spesso usati dalle donne in periodo fertile per attenuare i dolori da mestruo, specie in chi ha l'endometriosi, purtroppo una volta che vanno in menopausa, se hanno fatto anni di aulin (ricordo che in diversi paesi europei è stato bannato) posso avere una maggior incidenza di accidenti cardiovascolari e di ictus, patologie che ti posso portare verso il portale anche quelle.

Iska
30-09-2024, 19:24
Maalox, tutti o quasi lo conoscono, così come conoscono l'aspirina.
E ciò che è conosciutissimo, tanto da essere presente in quasi tutte le case, viene recepito come banale.
Preferisco non usare questo termine parlando di farmaci di qualsiasi natura, compresi quelli da banco; non definisco banali neppure gli integratori venduti al supermercato o sulle bancarelle dei mercati rionali.
La mia veterinaria quella volta che le portai Milo, perché vomitava ogni mattina, mi disse di dargli del "comunissimo" Maalox o qualcosa di simile che avevo in casa, dandolo per scontato, mentre io non ho mai acquistato inibitori di pompa protonica in vita mia.
Per me nulla di tutto ciò che riguarda la salute è banale.

PS: per la cronaca, ho eliminato tutto il mangime industriale passando subito alla la mia barf e dopo pochissimi giorni Milo ha smesso con i vomiti mattutini.

Redmaine
30-09-2024, 19:59
il maalox non è un inibitore della pompa protonica, quelli sono omeprazolo, pantorc e via dicendo, ce ne sono un mucchio.
Il maalox è un antiacido tipo bicarbonato di sodio, fa parte di quel gruppo.
Comunque tutto ciò che non serve non va utilizzato.
Quando hai un cancro invece prendi anche farmaci pesantissimi.
c'è sempre il solito: dipende
Anche il cibo riguarda la salute e sono daccordo che tutto ciò che riguarda la salute non è mai banale. neanche nelle dosi. Paracelso: è la dose che fa il veleno

Iska
30-09-2024, 20:40
Hai ragionissima, Maalox è un gastroprotettore; gli inibitori di pompa hanno un'altra composizione e un diverso meccanismo di azione.
Colpa mia, ho scritto troppo frettolosamente, perché non mi piace proprio farlo con lo smartphone.
La veterinaria mi aveva detto di usare ciò che avevo in casa e mi era venuto in mente che mia sorella (che però non abitava con me) prendeva un IPP, di cui dopo tanti anni non ricordo più il nome commerciale, ma mi pare fosse a base di pantoprazolo...o forse no...boh!
L'avevo detto alla veterinaria, che aveva approvato (ma non ho mai avuto la benché minima intenzione di darlo a Milo e neppure il Maalox).

Redmaine
30-09-2024, 20:47
Però bisogna spezzare una lancia a favore degli inibitori della pompa protronica.
L'ulcera gastrica prima era una patologia fondamentalmente d'interesse chirurgico,
adesso è una patologia fondamentalmente d'interesse medico.

Iska
30-09-2024, 22:50
Magari evitare comportamenti a rischio?
Anche se purtroppo molte ulcere sono iatrogene.

Migiap
01-10-2024, 08:29
Non avevo idea che il maloox si potesse dare ai gatti...però immagino che per loro quel sapore sia orribile 🫤
Ho notato una cosa in Mimí, si verifica una sorta di abbattimento dopo aver mangiato. Lei non si ribella minimamente al fatto di essere imboccata, sta ferma ad aspettare, tipo un uccellino 💕 Però, come ho detto spesso, è molto buona, quindi potrebbe essere anche un atteggiamento di rassegnazione quello di non ribellarsi, o sbaglio?
In ogni caso dopo aver mangiato se ne sta ferma nella sua cuccetta, a quel punto inizio ad accarezzarla e lei inizia a fare le fusa e a mordicchiare. Per intenderci è l'atteggiamento del video postato ieri. Non mi sembra positivo.

Aletto
01-10-2024, 09:18
Non avevo idea che il maloox si potesse dare ai gatti...però immagino che per loro quel sapore sia orribile 🫤
Ho notato una cosa in Mimí, si verifica una sorta di abbattimento dopo aver mangiato. Lei non si ribella minimamente al fatto di essere imboccata, sta ferma ad aspettare, tipo un uccellino 💕 Però, come ho detto spesso, è molto buona, quindi potrebbe essere anche un atteggiamento di rassegnazione quello di non ribellarsi, o sbaglio?
In ogni caso dopo aver mangiato se ne sta ferma nella sua cuccetta, a quel punto inizio ad accarezzarla e lei inizia a fare le fusa e a mordicchiare. Per intenderci è l'atteggiamento del video postato ieri. Non mi sembra positivo.

Secondo me quel cibo non è il top della nutrizione, lo sappiamo, e impegna la digestione che si protrae. Mettiamoci sempre il fatto che è convalescente.
Durante una digestione impegnativa secondo me non ha molta voglia di far altro perché l’organismo è molto coinvolto ad assolvere questo impegno.
Cosa contiene quel cibo?

Redmaine
01-10-2024, 10:00
Ho notato una cosa in Mimí, si verifica una sorta di abbattimento dopo aver mangiato. Lei non si ribella minimamente al fatto di essere imboccata, sta ferma ad aspettare, tipo un uccellino 💕 Però, come ho detto spesso, è molto buona, quindi potrebbe essere anche un atteggiamento di rassegnazione quello di non ribellarsi, o sbaglio?
In ogni caso dopo aver mangiato se ne sta ferma nella sua cuccetta, a quel punto inizio ad accarezzarla e lei inizia a fare le fusa e a mordicchiare. Per intenderci è l'atteggiamento del video postato ieri. Non mi sembra positivo.
Questo potrebbe accadere perchè la digestione è un lavoro.
A noi viene la voglia di fare la penichella mentre ad un anemico arriva una stanchezza notevole.
Il sangue viene richiamato dalle periferie e si concentra a livello del digerente a cominciare dallo stomaco.
Quindi se lei è un po' anemica ci sta che debba riposarsi al caldo dopo mangiato.
Per lo stesso motivo molto meglio mangiare poco e spesso.

Migiap
01-10-2024, 12:02
Capito.
Purtroppo sto dando ogni volta una scatoletta diversa, nella speranza che mangi da sola. Ieri ho dato schesir, trainer e purina. Stamattina royal. Uno sguardo agli ingredienti l'ho già dato, purtroppo, come sicuramente già sapete, purina e lroyal contengono zuccheri 😓 Ho un mobile pieno di marche migliori 😓
Riesco a darle da mangiare tre volte al giorno 🥺 (tra le 6 e le 8,tra le 13:30 e le 15:30 e dalle 20:30 fino a quando finisco), sto scendendo da lavoro alle 11 e alle 19 (vado a casa e torno a lavoro) per svuotare la vescica ma non posso darle anche da mangiare in quegli orari, ci metterei troppo tempo che non posso prendere.

Aletto
01-10-2024, 12:09
Stai facendo di tutto e di più, solo che compatibilmente con la situazione, darei cibo più consono alla sua specie. Ne trarrà giovamento, lo zucchero non le serve, idem carboidrati più o meno camuffati in etichetta.
La digestione sarà più veloce.

Migiap
01-10-2024, 12:36
Hai ragione :(
Il problema è anche che devono essere siringabili, ad esempio terra felis non lo è. :rolleyes:

Redmaine
01-10-2024, 12:54
questo è secco per adulti renal, sinceramente non ho letto la composizione. Il fatto che siano per adulti in questo momento mi sembra totalmente irrilevante. Con il secco ha sempre la possibilità di mangiar quanto vuole. Puoi pesare quanto ne metti e pesare quanto ne lascia per sapere quanto ne mangia:
https://www.zooplus.it/search/results?q=renal%20secco%20gatto (https://www.zooplus.it/search/results?q=renal%20secco%20gatto)

Semmai integra con un po' di macinato bovino. una volta passato al frullatore con un po' d'acqua è siringabile. Fai tante palline monodose e conservale in freezer. Non scongelarle al micronde ma essendo una pallina si scongela in fretta. Se le conservi senza aver aggiunto acqua puoi aggiungere un po' di acqua calda al momento della siringata per farlo scongelare velocemente.

Migiap
01-10-2024, 13:58
Grazie Redmaine ma da sola non mangia. Ha le crocchette a disposizione ma non le mangia. Certo un po' anche per il collare ma anche quando glielo tolgo non cambia.
Però il macinato è una buona idea. In passato ho usato il metodo delle polplettine congelate per un altro gatto.
Ora le sto dando da mangiare in giro per casa, ho chiuso gli altri 4 gatti. Non mi pare stia avendo quell'effetto di abbattimento.

Redmaine
01-10-2024, 14:02
anche se non mangia da sola con il secco ha l'opportunità di farlo h24, con l'umido rischia di mangiare inacidito dopo 6 ore.
però con l'elisabetta devi metterlo, per così dire, su una "punta", altrimenti come fa? è geometricamente impossibile.

Migiap
01-10-2024, 14:14
Si in effetti con il collare non ce la farebbe a mangiare da sola, ma potrebbe farlo nel tempo che sto a casa, tipo adesso, ci sto per quasi tre ore durante le quali la libero dal collare e, volendo, potrebbe mangiare dalla ciotolina, ma non lo fa.
https://i.postimg.cc/GtqN3QCb/photo-2024-10-01-14-28-58.jpg (https://postimg.cc/T55QCn1s)
Sta apprezzando il sole, mentre si distrae le do il cibo :D

Redmaine
01-10-2024, 14:49
bella e piccina la nostra van. L'occhio sinistro è ancora come nel video ultimo.
c'è collare e collare.
https://postimg.cc/rKc3BhXX
su temu 4€
https://www.temu.com/ul/kuiper/un9.html?subj=coupon-un&_bg_fs=1&_p_jump_id=895&_x_vst_scene=adg&goods_id=601099533992457&sku_id=17592290388072&adg_ctx=a-587635ba~c-6f82ac5c~f-eb390e46&_x_ads_sub_channel=shopping&_p_rfs=1&_x_ns_prz_type=-1&_x_ns_sku_id=17592290388072&_x_ns_gid=601099533992457&mrk_rec=1&_x_ads_channel=google&_x_gmc_account=742386070&_x_login_type=Google&_x_ads_account=9137576072&_x_ads_set=20027457567&_x_ads_id=147082386703&_x_ads_creative_id=656276399734&_x_ns_source=g&_x_ns_gclid=Cj0KCQjwu-63BhC9ARIsAMMTLXRZbP6W2_W3Rp3WOe_gyAAqtBFn58h6Xkws x-yDo4CSqx-7sTbUUokaAmI9EALw_wcB&_x_ns_placement=&_x_ns_match_type=&_x_ns_ad_position=&_x_ns_product_id=17592290388072&_x_ns_target=&_x_ns_devicemodel=&_x_ns_wbraid=Cj4KCAjwmOm3BhBTEi4AX94UoMNBjGede3Xj6 ntyPX2jwEQ92QH7fKjLBXnz8qZunCSgDFyMRYD_iPsGGgKm2Q&_x_ns_gbraid=0AAAAAo4mICHn6YCDkHh7CBzdNn7sRCCtw&_x_ns_targetid=pla-1989231907136&gad_source=1&gclid=Cj0KCQjwu-63BhC9ARIsAMMTLXRZbP6W2_W3Rp3WOe_gyAAqtBFn58h6Xkws x-yDo4CSqx-7sTbUUokaAmI9EALw_wcB

https://www.temu.com/it/collare-di--per--impermeabile-collare-a--per-animali-regolabile-coni-protettivi-per---per-smettere-di--le-ferite-g-601099527741278.html?top_gallery_url=https%3A%2F%2 Fimg.kwcdn.com%2Fproduct%2Fopen%2F2023-09-26%2F1695721986674-7422fced46a74327a9ae53efcbb03be1-goods.jpeg&spec_gallery_id=4038789580&share_token=tKmQ0Id_I6hVd7bAoZfCVudPmFJGJFrP9KeCPN iKtv7AJTmq5eRjKwv2lHpoTQnSgfgDIwovy40bAJK2bN-dCodFki9P7Fp4quwcB7Qb6C7zo-r4RgSeA3zcFT13D-VOzpgVvluJ1_WNsctOBXyAwo&refer_page_el_sn=209279&_x_vst_scene=adg&_x_ads_sub_channel=shopping&_x_ns_prz_type=-1&_x_ns_sku_id=17592388041367&_x_ns_gid=601099558445237&_x_ads_channel=google&_x_gmc_account=742386070&_x_login_type=Google&_x_ads_account=9137576072&_x_ads_set=21701272238&_x_ads_id=168272878798&_x_ads_creative_id=713504645470&_x_ns_source=g&_x_ns_gclid=Cj0KCQjwu-63BhC9ARIsAMMTLXRRy7bqNAZ5PAY8mmgZUOSIGGqB17D3Qa0Z QRNyHxzyKb2HVtFg9HQaAjeLEALw_wcB&_x_ns_placement=&_x_ns_match_type=&_x_ns_ad_position=&_x_ns_product_id=17592388041367&_x_ns_target=&_x_ns_devicemodel=&_x_ns_wbraid=Cj4KCAjwmOm3BhBTEi4AX94UoLj5jAHA0Bp3x liNca9gFhoqTRMcK-J1FNUNnQOuAdqWaEoTXPmr9fzeGgJYoA&_x_ns_gbraid=0AAAAAo4mICEQ-Jq2yvi27wfA5vZQfajRz&_x_ns_targetid=pla-2273178853891&refer_page_name=kuiper&refer_page_id=13554_1727787404306_g8srejxhcc&refer_page_sn=13554&_x_sessn_id=5bdhq6uwl2

Migiap
01-10-2024, 17:14
https://www.amazon.it/dp/B0DB8B5K1H?ref=cm_sw_r_apan_dp_EKK95W4GP78HH8WG2S4 2&ref_=cm_sw_r_apan_dp_EKK95W4GP78HH8WG2S42&social_share=cm_sw_r_apan_dp_EKK95W4GP78HH8WG2S42&starsLeft=1&skipTwisterOG=1
Le avevo preso questo. Ma quello che si ribalta mi sa che è meglio. Se è abbastanza piccolo lo prendo! Ma secondo te mettendolo in quel modo, cioè tipo chiuso, non ci arriva alla zona intima?

Redmaine
01-10-2024, 17:28
hai provato a mettere quello di amazon al contrario?
per il primo di temu due misure
https://img.kwcdn.com/product/fancy/c09aab29-b082-4213-9461-46ea3e1795c6.jpg?imageView2/2/w/800/q/70/format/webp


ci sono due misure anche per il secondo,

a mio parere puoi cercare o qualcosa di simile ma più piccolo.
oppure qualcosa non più piccolo ma rimpicciolibile facilmente.

Redmaine
01-10-2024, 17:48
qui andiamo sul più piccolo
https://www.temu.com/it/collare-elisabettiano-impermeabile-in-poliestere-per---di--regolabile-anti---protezione-per-il--degli-animali-domestici-confortevole-e-antimacchia-g-601099608168933.html?_oak_mp_inf=EOWz%2BsSm1ogBGiA 1ZjQxMTMwOGI2ZGM0YjYxODVlNjgzYTQ5YmNlODc4ZSCE7rnGp DI%3D&top_gallery_url=https%3A%2F%2Fimg.kwcdn.com%2Fprod uct%2Ffancy%2F3d795d37-7d08-4b05-9b87-878ae01240f0.jpg&spec_gallery_id=4275026196&refer_page_sn=10009&refer_source=0&freesia_scene=2&_oak_freesia_scene=2&_oak_rec_ext_1=NjQ1&_oak_gallery_order=1816485312%2C1671824700%2C46336 0586%2C1592485600%2C481887529&search_key=collare%20elisabettiano&refer_page_el_sn=200049&_x_vst_scene=adg&_x_ads_sub_channel=shopping&_x_ns_prz_type=-1&_x_ns_sku_id=17592388041367&_x_ns_gid=601099558445237&_x_ads_channel=google&_x_gmc_account=742386070&_x_login_type=Google&_x_ads_account=9137576072&_x_ads_set=21701272238&_x_ads_id=168272878798&_x_ads_creative_id=713504645470&_x_ns_source=g&_x_ns_gclid=Cj0KCQjwu-63BhC9ARIsAMMTLXRRy7bqNAZ5PAY8mmgZUOSIGGqB17D3Qa0Z QRNyHxzyKb2HVtFg9HQaAjeLEALw_wcB&_x_ns_placement=&_x_ns_match_type=&_x_ns_ad_position=&_x_ns_product_id=17592388041367&_x_ns_target=&_x_ns_devicemodel=&_x_ns_wbraid=Cj4KCAjwmOm3BhBTEi4AX94UoLj5jAHA0Bp3x liNca9gFhoqTRMcK-J1FNUNnQOuAdqWaEoTXPmr9fzeGgJYoA&_x_ns_gbraid=0AAAAAo4mICEQ-Jq2yvi27wfA5vZQfajRz&_x_ns_targetid=pla-2273178853891&_x_sessn_id=5bdhq6uwl2&refer_page_name=search_result&refer_page_id=10009_1727798348213_yjyr4xbti9


questo rientra nella categoria maltrattamento agli animali e lo vieterei
https://www.temu.com/it/museruola--e-traspirante-per--collare-elisabettiano-confortevole-copertura--testa-in-plastica-abs-resistente-per--g-601099581135157.html?_oak_mp_inf=ELWyiLim1ogBGiA1Z jQxMTMwOGI2ZGM0YjYxODVlNjgzYTQ5YmNlODc4ZSC8uMHGpDI %3D&top_gallery_url=https%3A%2F%2Fimg.kwcdn.com%2Fprod uct%2Ffancy%2Fdcd5778a-f40f-4285-8d2a-a556388b610c.jpg&spec_gallery_id=4166657024&refer_page_sn=10009&refer_source=0&freesia_scene=2&_oak_freesia_scene=2&_oak_rec_ext_1=NzQ3&_oak_gallery_order=433902610%2C1098045556%2C147257 1690%2C2140654134%2C893604846&search_key=collare%20elisabettiano&refer_page_el_sn=200049&_x_vst_scene=adg&_x_ads_sub_channel=shopping&_x_ns_prz_type=-1&_x_ns_sku_id=17592388041367&_x_ns_gid=601099558445237&_x_ads_channel=google&_x_gmc_account=742386070&_x_login_type=Google&_x_ads_account=9137576072&_x_ads_set=21701272238&_x_ads_id=168272878798&_x_ads_creative_id=713504645470&_x_ns_source=g&_x_ns_gclid=Cj0KCQjwu-63BhC9ARIsAMMTLXRRy7bqNAZ5PAY8mmgZUOSIGGqB17D3Qa0Z QRNyHxzyKb2HVtFg9HQaAjeLEALw_wcB&_x_ns_placement=&_x_ns_match_type=&_x_ns_ad_position=&_x_ns_product_id=17592388041367&_x_ns_target=&_x_ns_devicemodel=&_x_ns_wbraid=Cj4KCAjwmOm3BhBTEi4AX94UoLj5jAHA0Bp3x liNca9gFhoqTRMcK-J1FNUNnQOuAdqWaEoTXPmr9fzeGgJYoA&_x_ns_gbraid=0AAAAAo4mICEQ-Jq2yvi27wfA5vZQfajRz&_x_ns_targetid=pla-2273178853891&_x_sessn_id=5bdhq6uwl2&refer_page_name=search_result&refer_page_id=10009_1727798348213_yjyr4xbti9


questo di nuovo diverse misure piccole
https://www.temu.com/it/-cat-recovery-collar-adjustable-elizabethan-cone-for-post-surgery-healing-anti-bite--protection-g-601099615940372.html?_oak_mp_inf=EJTe1Mim1ogBGiA1Z jQxMTMwOGI2ZGM0YjYxODVlNjgzYTQ5YmNlODc4ZSDBuMHGpDI %3D&top_gallery_url=https%3A%2F%2Fimg.kwcdn.com%2Fprod uct%2Ffancy%2F93847567-c148-45bf-bc3a-40e1cdeed416.jpg&spec_gallery_id=4271160296&refer_page_sn=10009&refer_source=0&freesia_scene=2&_oak_freesia_scene=2&_oak_rec_ext_1=Njc5&_oak_gallery_order=2079556406%2C718122076%2C115689 8508%2C502217366%2C1103851623&search_key=collare%20elisabettiano&refer_page_el_sn=200049&_x_vst_scene=adg&_x_ads_sub_channel=shopping&_x_ns_prz_type=-1&_x_ns_sku_id=17592388041367&_x_ns_gid=601099558445237&_x_ads_channel=google&_x_gmc_account=742386070&_x_login_type=Google&_x_ads_account=9137576072&_x_ads_set=21701272238&_x_ads_id=168272878798&_x_ads_creative_id=713504645470&_x_ns_source=g&_x_ns_gclid=Cj0KCQjwu-63BhC9ARIsAMMTLXRRy7bqNAZ5PAY8mmgZUOSIGGqB17D3Qa0Z QRNyHxzyKb2HVtFg9HQaAjeLEALw_wcB&_x_ns_placement=&_x_ns_match_type=&_x_ns_ad_position=&_x_ns_product_id=17592388041367&_x_ns_target=&_x_ns_devicemodel=&_x_ns_wbraid=Cj4KCAjwmOm3BhBTEi4AX94UoLj5jAHA0Bp3x liNca9gFhoqTRMcK-J1FNUNnQOuAdqWaEoTXPmr9fzeGgJYoA&_x_ns_gbraid=0AAAAAo4mICEQ-Jq2yvi27wfA5vZQfajRz&_x_ns_targetid=pla-2273178853891&_x_sessn_id=5bdhq6uwl2&refer_page_name=search_result&refer_page_id=10009_1727798348213_yjyr4xbti9

Redmaine
01-10-2024, 17:55
misure da coniglietto
https://www.temu.com/it/collare-elisabettiano-regolabile-per-piccoli-animali-protezione-anti-leccata-e---per--e-pappagalli-g-601099561943979.html?_oak_mp_inf=EKuH9a6m1ogBGiA1Z jQxMTMwOGI2ZGM0YjYxODVlNjgzYTQ5YmNlODc4ZSDCuMHGpDI %3D&top_gallery_url=https%3A%2F%2Fimg.kwcdn.com%2Fprod uct%2Ffancy%2F8a1f64bd-f14d-48fe-9765-28633f4b472f.jpg&spec_gallery_id=4118176783&refer_page_sn=10009&refer_source=0&freesia_scene=2&_oak_freesia_scene=2&_oak_rec_ext_1=NTQ5&_oak_gallery_order=240622783%2C1556435210%2C160315 12%2C2062181394%2C734582970&search_key=collare%20elisabettiano&refer_page_el_sn=200049&_x_vst_scene=adg&_x_ads_sub_channel=shopping&_x_ns_prz_type=-1&_x_ns_sku_id=17592388041367&_x_ns_gid=601099558445237&_x_ads_channel=google&_x_gmc_account=742386070&_x_login_type=Google&_x_ads_account=9137576072&_x_ads_set=21701272238&_x_ads_id=168272878798&_x_ads_creative_id=713504645470&_x_ns_source=g&_x_ns_gclid=Cj0KCQjwu-63BhC9ARIsAMMTLXRRy7bqNAZ5PAY8mmgZUOSIGGqB17D3Qa0Z QRNyHxzyKb2HVtFg9HQaAjeLEALw_wcB&_x_ns_placement=&_x_ns_match_type=&_x_ns_ad_position=&_x_ns_product_id=17592388041367&_x_ns_target=&_x_ns_devicemodel=&_x_ns_wbraid=Cj4KCAjwmOm3BhBTEi4AX94UoLj5jAHA0Bp3x liNca9gFhoqTRMcK-J1FNUNnQOuAdqWaEoTXPmr9fzeGgJYoA&_x_ns_gbraid=0AAAAAo4mICEQ-Jq2yvi27wfA5vZQfajRz&_x_ns_targetid=pla-2273178853891&_x_sessn_id=5bdhq6uwl2&refer_page_name=search_result&refer_page_id=10009_1727798348213_yjyr4xbti9


pure questo sembra piccolino
https://www.temu.com/it/pacco-da-5-bandane-per-animali-con-girasoli-anti--leccate-collare-in-nylon-regolabile-per--e-cani-g-601099561873879.html?_oak_mp_inf=ENfj8K6m1ogBGiA1Z jQxMTMwOGI2ZGM0YjYxODVlNjgzYTQ5YmNlODc4ZSDp5ePGpDI %3D&top_gallery_url=https%3A%2F%2Fimg.kwcdn.com%2Fprod uct%2Fopen%2F2024-04-08%2F1712584251684-de7b84ded4884930aba3adc9c0a3e2dc-goods.jpeg&spec_gallery_id=4116395398&refer_page_sn=10009&refer_source=0&freesia_scene=2&_oak_freesia_scene=2&_oak_rec_ext_1=MjU3&_oak_gallery_order=1695130005%2C1611310066%2C83790 2006%2C1339915860%2C1329243693&search_key=collare%20elisabettiano&refer_page_el_sn=200049&_x_vst_scene=adg&_x_ads_sub_channel=shopping&_x_ns_prz_type=-1&_x_ns_sku_id=17592388041367&_x_ns_gid=601099558445237&_x_ads_channel=google&_x_gmc_account=742386070&_x_login_type=Google&_x_ads_account=9137576072&_x_ads_set=21701272238&_x_ads_id=168272878798&_x_ads_creative_id=713504645470&_x_ns_source=g&_x_ns_gclid=Cj0KCQjwu-63BhC9ARIsAMMTLXRRy7bqNAZ5PAY8mmgZUOSIGGqB17D3Qa0Z QRNyHxzyKb2HVtFg9HQaAjeLEALw_wcB&_x_ns_placement=&_x_ns_match_type=&_x_ns_ad_position=&_x_ns_product_id=17592388041367&_x_ns_target=&_x_ns_devicemodel=&_x_ns_wbraid=Cj4KCAjwmOm3BhBTEi4AX94UoLj5jAHA0Bp3x liNca9gFhoqTRMcK-J1FNUNnQOuAdqWaEoTXPmr9fzeGgJYoA&_x_ns_gbraid=0AAAAAo4mICEQ-Jq2yvi27wfA5vZQfajRz&_x_ns_targetid=pla-2273178853891&_x_sessn_id=5bdhq6uwl2&refer_page_name=search_result&refer_page_id=10009_1727798348213_yjyr4xbti9

Migiap
01-10-2024, 19:45
Stasera provo se il mio si può mettere al contrario. Mal che vada ne prendo uno tipo quelli che mi ha indicato Redmaine.
Una mezz'oretta fa sono andata ad aspirare la pipì. Pure ho trovato un piccolo vomito di colore marrone ma sempre liquido. Chissà se non potrebbe essere il farmaco tamsulosina.

Redmaine
01-10-2024, 19:49
ma posso sapere perchè adesso prende la tamsulosina?:confused:
negli umani che la prendono per restrizione delle ultime vie urinarie viene sempre sospesa in caso di catererismo vescicale. :confused::confused::confused:

Aletto
01-10-2024, 21:28
Quando le toglieranno il catetere?
Il suo non è un catetere a permanenza, ricordo che avevi detto quanto doveva tenerlo ma ora non ricordo.
Come va nell’insieme? Come ti sembra?

Migiap
02-10-2024, 07:39
Il suo collare al contrario non si può mettere.
Redmaine non ho chiesto perché prende quel farmaco. Cioè lo so perché me lo avevano prescritto, so a che serve ma non mi ero proprio posta il problema se fosse necessario in questa particolare situazione. È vero che me lo avevano prescritto prima del catetere, ossia quando pensavano ad un problema di vescica neurologica ma onestamente non ci ho pensato.
@Aletto Abbiamo appuntamento per lunedì per togliere il catetere. Guarda lei è attiva, a volte fin troppo! Nel senso che ho sempre paura quando corre e salta con il catetere!!! Però continua a non mangiare da sola e ha episodi di (poco) vomito bianco a digiuno.
Oggi vorrei far analizzare le urine, approfittando anche del prelievo facile.

Redmaine
02-10-2024, 08:03
Chiedi, secondome me la tamsulosina non è da assumere con il caterere, è un non senso. Si sono dimenticati di dirti di sospenderla.

Potrebbe avere senso senza.

Aletto
02-10-2024, 08:06
@Aletto Abbiamo appuntamento per lunedì per togliere il catetere. Guarda lei è attiva, a volte fin troppo! Nel senso che ho sempre paura quando corre e salta con il catetere!!! Però continua a non mangiare da sola e ha episodi di (poco) vomito bianco a digiuno.
Oggi vorrei far analizzare le urine, approfittando anche del prelievo facile.

Bene che sia anche fin troppo attiva, non mangia da sola vabbè è questione di tempo.
Sì fai rianalizzare le urine.
Credo che loro quando l’hanno cateterizzata sapessero della terapia farmacologica in corso.
I vet sono il tuo punto di riferimento. Noi siamo solo un supporto in un momento faticoso per te e per lei.
Sul vomito mi sembra che tu abbia già chiesto

Migiap
02-10-2024, 08:27
Si si sul vomito mi dissero che poteva essere da digiuno, in effetti non ha mai vomitato cibo. Ah poco fa l'ho pesata, era quasi 900 grammi, si è un po' mossa per cui non posso essere precisa ma considerato che domenica era 800 grammi è buono!
Redmaine oggi devo passare dai miei vet per le urine, posso chiedere a loro.

Migiap
02-10-2024, 15:41
Oggi sono passata dal veterinario, nelle urine ci sta solo ancora presenza di sangue, ma pare che avendo il catetere non sia così strano. Non ho chiesto quella cosa del farmaco perché in realtà quando ho detto che lo stavo dando la dottoressa si è mostrata poco informata. Diciamo che lei si è proprio meravigliata del fatto che siano riusciti a mettere un catetere ad una gattina, ha voluto vedere le foto. Vabbè...
Il problema ora è anche un altro...dalla veterinaria sono andata per portare la mia gatta di un anno che da ieri presente vomito (trasparente), diarrea (liquida e gialla) e inappetenza 😭
La dottoressa sospetta una malattia virale 😓 le ha fatto antinausea, antibiotico e flebo ma son passate quasi due ore e ancora non mangia. Sono preoccupata 😓 lei sospetta che mimí possa averle passato qualcosa 😓

Redmaine
02-10-2024, 15:59
forse è meglio che apri un altro topic per l'altra gatta.

con o senza tamsulosina credo che per ora alla piccola cambi solo che assume un farmaco inutile, è sbagliato dare qualcosa che non serve.

La piccola te l'hanno rigirata come un calzino con un sacco di diagnosi senza dati di fatto e senza parlare di virus e adesso l'altra si sarebbe presa il virus dalla piccola? L'ennesima approssimazione, l'ennesimo sospetto, nessuna diagnosi comprovata. Poi non saper dare una informazione sulla tamsulosina si, tamsulosina no in caso di cateterismo mi pare che scada addirittura nell'incompetenza neanche scusabile in una novizia. Ma è veramente una veterinaria?

Aletto
02-10-2024, 18:40
….
Il problema ora è anche un altro...dalla veterinaria sono andata per portare la mia gatta di un anno che da ieri presente vomito (trasparente), diarrea (liquida e gialla) e inappetenza 😭
La dottoressa sospetta una malattia virale 😓 le ha fatto antinausea, antibiotico e flebo ma son passate quasi due ore e ancora non mangia. Sono preoccupata 😓 lei sospetta che mimí possa averle passato qualcosa 😓
Ma un sospetto non è una certezza, dovrebbero analizzare le feci di tutti e tre i gatti e vedere se ci sono batteri, tipo E.coli che sta normalmente nell’intestino, anche nel nostro.
Questa è una delle ipotesi. In caso porterei un campione perché poi si trasmette e non è detto che la “colpevole” sia mimì e per lei adesso proprio non sarebbe il massimo.
Se fosse di origine virale gli antibiotici non servirebbero, ma il suo è appunto, un sospetto ma ha dato la precedenza all’eventualità che sia di origine batterica e capisco anche la sua preoccupazione che la diarrea si estenda anche agli altri gatti
Invece di continuare ad ipotizzare porterei le feci ad analizzare che facciamo prima.
Coraggio

Aletto
02-10-2024, 18:46
P.S
ci sono molti ceppi di escherichia coli, nostri commensali. Mediante le analisi si dovrebbe individuare quello fetente.

Migiap
03-10-2024, 15:24
forse è meglio che apri un altro topic per l'altra gatta.

con o senza tamsulosina credo che per ora alla piccola cambi solo che assume un farmaco inutile, è sbagliato dare qualcosa che non serve.

La piccola te l'hanno rigirata come un calzino con un sacco di diagnosi senza dati di fatto e senza parlare di virus e adesso l'altra si sarebbe presa il virus dalla piccola? L'ennesima approssimazione, l'ennesimo sospetto, nessuna diagnosi comprovata. Poi non saper dare una informazione sulla tamsulosina si, tamsulosina no in caso di cateterismo mi pare che scada addirittura nell'incompetenza neanche scusabile in una novizia. Ma è veramente una veterinaria?
Sai la mia impressione è che sia lei che il collega, quello che mi ha indirizzato all'altra clinica, siano superficiali e non più così desiderosi di capire. Eppure sono abbastanza giovani.

Migiap
05-10-2024, 09:41
Ieri sera ho trovato Mimí con il catetere 'appeso "... Nel senso che lo aveva sfilato dalla coda, dove sta agganciato! Per fortuna che proprio ieri ho chiesto al veterinario se mi dava un po' di quella specie di cerotto elastico che manteneva il catetere, così ho potuto legarlo nuovamente. 😅
I gatti sono tremendi 🙄

Redmaine
05-10-2024, 10:05
Mimì,
tamsulosina?
come va?

Merlinone
05-10-2024, 12:34
Non ho detto nulla perché veramente non saprei che dire, ma ti seguo con affetto Migiap. Situazione complicata...

Migiap
06-10-2024, 14:58
Non ho detto nulla perché veramente non saprei che dire, ma ti seguo con affetto Migiap. Situazione complicata...
Grazie :)

Allora Mimì sta sempre benino, nel senso che è molto attiva, come ho detto in precedenza anche troppo ^^ nel senso che vederla saltare, correre, arrampicarsi con quel catetere legato alla coda fa un po' paura ! Ah oggi se ne è caduto il tappino del catetere ... per fortuna lo abbiamo trovato !

Ieri ha avuto degli episodi di diarrea, ma forse è stata colpa mia, le ho dato una mousse a base di pollo e fegato di anatra, potrebbe averle dato fastidio.

Il problema rimane l'inappetenza. Queste sono le marche di cibo che ho provato a darle:
- kitten: acana, purina, gourmet, royal canin, trainer, schesir (sia mousse che no), disugual, terra felis;
- purina convalescence, animonda senior, smilla urinary, wild freedom, granata pet filet a la cart, cosma. Inoltre ho provato a darle carne macinata di pollo e di bovino, entrambe cotte.
Come crocchette, trainer, wild freedom e acana, tutte kitten.
Come forse si sarà capito ho provato a proporle tutti i cibi che ho in casa, anche non kitten, ma non assaggia nulla, annusa, sembra interessata, ma non lecca neanche !
Ah ho provato anche con vari snack tra cui i cuori essiccati per cui la sorellina è praticamente impazzita :eek: Voleva aggredire tutti (umani e felini) mentre ne mangiava uno :D
Da ieri sta senza collare quindi, volendo, potrebbe mangiare.
Posso solo sperare che sia l'effetto del farmaco (tamsulosina) a provocarle questa inappetenza.
Domani la portiamo a togliere il catetere, farò presente il problema dell'inappetenza alla dottoressa ma già quando gleilo ho detto la prima volta è rimasta perplessa.

Redmaine
06-10-2024, 15:12
ma continua a fare la tamsulosina con il caterere? :confused:
tappo rimosso = rischi di infezione vescicale.
Quanto pesa?

Migiap
06-10-2024, 15:15
ma continua a fare la tamsulosina con il caterere? :confused:
tappo rimosso = rischi di infezione vescicale.
Quanto pesa?

eh si so che è pericolosa la cosa del tappo ma ce ne siamo accorti presto. :cry:
Prende ancora quel farmaco perchè è domani che ho appuntamento alla clinica che la tiene in cura.
Pesa 900 grammi.

Redmaine
06-10-2024, 15:28
quindi non è aumentata dall'ultimo aggiornamento. però se e vispa è buon segno.
L'occhio sinistro è a posto?

Migiap
06-10-2024, 15:37
Eh no infatti non è aumentata, ma effettivamente credo mangi un po' poco, io riesco a darle circa 3/4 di scatoletta ad ogni pasto, tre volte al giorno. Le scatolette sono di 80 grammi.
La sorellina è diventata enorme rispetto a lei.
Si l'occhietto sta bene, proprio una leggerissima produzione di lacrime. Però domani faccio dare uno sguardo visto che mi trovo in clinica.

Migiap
07-10-2024, 21:46
Oggi abbiamo tolto il catetere!
Notizie positive : dopo qualche ora dal rientro a casa ha fatto pipì! non l'avevo mai vista espellerne una simile quantità! Inoltre ha smesso immediatamente di p rovare a fare pipi in continuazione, evidentemente era anche il catetere che le provocava quella sensazione.
Notizie negative : ci sta infezione. Deve prendere antibiotico oltre alla tamsulosina :/ Ancora non mangia da sola...la veterinaria non sa che dire in proposito.

Quando siamo tornati a casa era un po' provata, poverina. È stata dalla 17 alle 20 sulle mie gambe a fare le fusa! Sono riuscita a farle mangiare una scatoletta intera di wild freedom, che fatica individuare ed eliminare tutte le parti tipo nervetti!

Iska
07-10-2024, 22:38
Una notizia ottima e un'altra così così, questa micia avrebbe bisogno di un'iniezione da 60 ml di fortuna, povera cucciola.
Dai, speriamo che l'antibiotico sortisca l'effetto desiderato.

Non mangia ancora da sola, quindi devi siringare come al solito?
Tieni conto che oggi è ancora un po' "sbattuta" e probabilmente lo sarà anche domani, però se ha mangiato l'intera scatoletta qualche miglioramento c'è.
Ti chiede da mangiare e magari si avvicina alla ciotola, ma poi non mangia? O dimostra completo disinteresse per il cibo?

Migiap
08-10-2024, 06:28
Eh si ieri pomeriggio ho dovuto darle tutto con la siringa...
Stanotte ha mangiato da sola uno snack liquido della schesir e qualche crocchetta che le avevo lasciato a disposizione!
Stamattina ha assaggiato un po' di pollo bollito e ha dato proprio una leccatina a wild freedom!
Lei si è sempre mostrata interessata al cibo, infatti si avvicinava, annusava e poi non mangiava vediamo oggi come va :)

Aletto
08-10-2024, 09:22
Forse tamsulosina le dà nausea, è uno degli effetti collaterali

Migiap
08-10-2024, 10:22
Forse tamsulosina le dà nausea, è uno degli effetti collaterali

Si è quello che ho pensato anche io, l'ho fatto presente alla veterinaria ma lei mi ha detto che avevano iniziato a darlo già loro e Mimì mangiava. Certo un effetto collaterale può comparire anche dopo qualche giorno in più ...
Comunque stamattina le ho dato mezza scatoletta da 85grammi con la siringa, le ho lasciato un po' di cose a disposizione, quando rientro vedrò se ha mangiato.
Quello che mi preoccupa enormemente, però, è la pipì :( Ieri in serata ne fece una bella quantità in mia presenza, ma già stamattina ho visto che ha fatto solo gocce :cry:
Lei come atteggiamento è super attiva ma io sono terrorizzata dal fatto che non il problema non si sia risolto e che non ci siano altre soluzioni ...

Aletto
08-10-2024, 11:44
Si è quello che ho pensato anche io, l'ho fatto presente alla veterinaria ma lei mi ha detto che avevano iniziato a darlo già loro e Mimì mangiava. Certo un effetto collaterale può comparire anche dopo qualche giorno in più
Giusta osservazione la tua, per queste cose non c'è un cronometro.

Comunque stamattina le ho dato mezza scatoletta da 85grammi con la siringa, le ho lasciato un po' di cose a disposizione, quando rientro vedrò se ha mangiato.
Quello che mi preoccupa enormemente, però, è la pipì :( Ieri in serata ne fece una bella quantità in mia presenza, ma già stamattina ho visto che ha fatto solo gocce :cry:
Lei come atteggiamento è super attiva ma io sono terrorizzata dal fatto che non il problema non si sia risolto e che non ci siano altre soluzioni ...

Il problema della stenosi e della vescica "rigida" non si risolvono da soli.
Il catetere ha fatto da stent e ora, giustamente, è stato tolto, ma assieme a tamsulosina che rilassa la muscolatura liscia dell'uretra, hanno aiutato lo l'eliminazione di urina.
Bisogna vedere come procede e se la vescica riesce a svuotarsi.
La vescica inoltre ha un suo sfintere che permette l'afflusso di urina all'uretra, ma non sappiamo se il suo sfintere vescicale è ben "attivo" (dico così per praticità).
Poi la cateterizzazione impigrisce quella zona, bisogna vedere tra un po' come va.
Inutile fare congetture adesso, secondo me.

Aletto
08-10-2024, 11:53
P.S.
inoltre la tamsulosina si lega selettivamente e in maniera competitiva ai sottotipi degli adrenorecettori alfa1 postsinaptici che determinano il rilassamento della muscolatura liscia della prostata (che non ci interessa) e dell'uretra che invece ci interessa.

Adesso mi fermo perché non ho voglia di fare la maestrina :)
sono info fin troppo dettagliate ed inutili perché a noi interessa che mimì stia bene

Redmaine
08-10-2024, 13:02
intanto la tamsulosina durante il periodo del cateterismo è stata del tutto inutile, anzi a questo punto direi dannosa perchè avrebbe mangiato di più in quel periodo.
A che serve dilatare lo sfintere durante la cateterizzazione? è sospesa a tutti gli umani con catetere vescicale.
trovatemi una sola ragione valida e vi faccio un bonifico da 100€. :devil:

E adasso invece che ha senso darla ci troviamo in una situazione in cui sarebbe quasi il caso di chiedere se darla un giorno si e uno no? :confused:

La tamsulosina l'avrei sospesa anche per un altro motivo, era meglio tenere lo sfintere più chiuso possibile con il catetere, sia per ridurre il rischio di infezioni da batteri che hanno trovato più accesso nella somma catetere + dilatazione, sia per il fatto che era meglio tenere lo sfintere adeso al catetere per avere una migliore dilatazione dello stesso.

E adesso invece si combatte di nuovo con antibiotici che di certo facendo lavorare il fegato non migliorano l'appetenza.

Volendo, e scusatemi tutti quanti, si muore anche di farmaci, che questo sia chiaro per tutti.

Si deve dare solo il necessario e neanche una goccia oltre il necessario. Tutto ciò che eccede farmacologicamente è SEMPRE un danno inutile, SEMPRE, e la tamsulosina durante la cateterizzazione è stato un danno che adesso la povera micia e non solo lei paga.

Migiap
08-10-2024, 14:03
Metto un video per far capire come sta a livello di atteggiamento, come vedete è molto attiva.
https://youtu.be/_d1qioEBDZ8
Al rientro a casa alle 13 ho trovato una situazione analoga a quella di stamattina: gocce di pipì, per lo più a terra, non piccolissime. Qualcuna anche nella lettiera. Quello che non so è se lei prova a fare pipì e fa queste gocce o se le perde involontariamente. In mia presenza stamattina è andata in lettiera e ha fatto qualche goccia.
La frequenza con cui cerca di fare pipì è molto diminuita rispetto a prima e durante il catetere.
Ha mangiato lo snack liquido che le avevo lasciato e, in mia presenza, ha mangiato - da sola - pochissimo umido wild freedom. Glielo lascerò a disposizione.
Penso che devo fare attenzione a che la vescica si svuoti, se ho qualche dubbio posso sempre portarla a vedere ai "miei" veterinari, si tratta solo di un controllo.
Mi ha chiamato la dottoressa della clinica presso cui è stata ricoverata per chiedermi come stesse,le ho detto che solo ieri sera ha urinato normalmente, lei mi ha consigliato di darle un'altra dose di antinfiammatorio nella speranza che sia ancora il fastidio dell'estrazione del catetere a non consentirle di urinare liberamente.

Speriamo ... non so che altro dire .-.

Redmaine
08-10-2024, 14:15
tutto quel giocare gli farà acidificare le urine ed è un bene. Solo che la sorella è un po' più grande e spero che non esageri nella lotta.

Migiap
08-10-2024, 14:17
Eh si si è fatta molto più grande, pensa che all'inizio pesavano uguali. Sto anche avendo difficoltà a trovare adozione per Cocò, purtroppo quando non hai conoscenze diventa tutto più difficile.

Aletto
08-10-2024, 14:25
Certo che l’altra è più paffutella rispetto a lei che però sta male da quando l’hai trovata!
Sì ci potrebbe essere infiammazione dovuta all’estrazione del catetere, possibilissimo se c’è stenosi.
Un’altra dose di antinfiammatorio e poi, speriamo, basta.
Diamole il tempo di smaltire tutto questo trambusto, è così anche per noi.

Migiap
08-10-2024, 15:35
Beh si ne ha subite davvero tante, ci sta che sia cresciuta meno !
L'ho osservata fino a pochi minuti fa, ha mangiato da sola, l'ho solo "aiutata" con la forchetta, proponendole il cibo di tanto in tanto.
Ho notato anche che al momento è incontinente, l'ho tenuta un bel po' sulle gambe, su una traversa e ho trovato una macchia evidente di pipì. A questo punto credo che le gocce trovate a terra le siano effettivamente cadute.

Iska
08-10-2024, 16:59
Certo che più il catetere rimane in sede, maggiore è il rischio di infezioni batteriche.

Il ricorso alla tamsulosina contestualmente all'utilizzo del catetere è quanto meno discutibile.
La sta prendendo ancora?

L'attuale involontaria perdita di urina potrebbe dipendere:


dall'infezione batterica in corso,
dalla mancanza di tono adeguato dello sfintere vescicale a causa del rilassamento muscolare locale conseguente alla terapia con tamsulosina,
dalla prolungata dilatazione meccanica nel corso dei giorni in cui il catetere è rimasto in loco,
dalla possibile concomitanza parziale o totale delle suddette cause.

Penso che sia necessario attendere qualche giorno per riuscire a capirne di più.

Aletto
08-10-2024, 17:02
Nel video il gioco tra loro è ben equilibrato, e, coreografie individuali a parte, direi simmetrico nella sequenza. Buon segno. È un bel video, significativo.
Dopo la rimozione di un catetere la perdita transitoria del controllo degli sfinteri è normale.
Come sempre, aspettiamo.
Se ricomincia a mangiare autonomamente direi che siamo a un buon punto.

Migiap
08-10-2024, 19:07
@Iska Si la tamsulosina la sta prendendo ancora.
Penso che domani sia il caso di riferire alla veterinaria dell'incontinenza.
Mi pare di aver notato che quando corre, gioca, non ha perdite. Le capita quando sta rilassata.
Come cibo ha apprezzato granata pet filet a la cart. Domani provo anche con un po' di macinato di bovino cotto.

Migiap
08-10-2024, 20:58
Comunque obiettivamente la quantità di pipì che trovo a terra a gocce è di moltissimo inferiore a quella che le aspiravo con la siringa :( la vescica di sicuro non si sta svuotando adeguatamente...domani la porto dai veterinari vicino casa.

Iska
08-10-2024, 22:18
@Iska Si la tamsulosina la sta prendendo ancora.
Penso che domani sia il caso di riferire alla veterinaria dell'incontinenza.
Mi pare di aver notato che quando corre, gioca, non ha perdite. Le capita quando sta rilassata.
Come cibo ha apprezzato granata pet filet a la cart. Domani provo anche con un po' di macinato di bovino cotto.Fai bene a informare la vet.
Sono contenta che stia ritrovando il gusto per il cibo.
Comunque obiettivamente la quantità di pipì che trovo a terra a gocce è di moltissimo inferiore a quella che le aspiravo con la siringa :( la vescica di sicuro non si sta svuotando adeguatamente...domani la porto dai veterinari vicino casa.
Fammi capire, l'unica pipì che fa è quella che perde involontariamente?
Non va a urinare nella lettiera?

Migiap
09-10-2024, 06:14
@iska si si a mangiare sta mangiando, non tantissimo ma con gusto.
La prima sera, lunedì, fece una pipì abbondante, poi ieri solo queste gocce, anche in lettiera, si vede che la quantità è poca. Oggi la porto a fare una visita da questi vicino e poi telefono alla veterinaria dell'altra clinica.

Iska
09-10-2024, 14:51
Se mangia poco e non beve molto, in teoria dovrebbe fare poca pipì, però visto il problema alla vescica fai bene a parlarne con la veterinaria.

Migiap
09-10-2024, 19:26
La dottoressa della clinica in cui è stata ricoverate non mi ha richiamata (mando un whatsapp e mi chiama lei), riproverò domani.

L'ho portata alla clinica vicino casa, il dottore ha detto che la vescica in quel momento non era vuota ma secondo lui è evidente che non è più spastica, per cui è tutto ok. Gli ho detto dell'incontinenza, ha detto che può capitare dopo il catetere e con il farmaco che prende. La collega le ha fatto anche l'ecografia, ha detto che la vescica sta bene.
Pesa 1 kg !:D
Questo fatto che non fa tutta la pipì nella lettiera mi rende un po' difficile capire quanta ne fa, però la vedo bene a livello di atteggiamento.

Aletto
09-10-2024, 19:55
Aspettavamo notizie che sembrano confermare quello che ci aspettavamo.
Quindi se la vescica non è totalmente vuota ci sono due possibilità, o adesso piano piano riesce a trattenere o, sperando di no, potrebbe tornare ad avere un ristagno di urina che non sarebbe un bene.
Ma se la vedi bene, è anche arrivata ad un kg, ottima cosa.
Sempre confermata tamsulosina?

Redmaine
09-10-2024, 20:37
La dottoressa della clinica in cui è stata ricoverate non mi ha richiamata (mando un whatsapp e mi chiama lei), riproverò domani.

L'ho portata alla clinica vicino casa, il dottore ha detto che la vescica in quel momento non era vuota ma secondo lui è evidente che non è più spastica, per cui è tutto ok. Gli ho detto dell'incontinenza, ha detto che può capitare dopo il catetere e con il farmaco che prende. La collega le ha fatto anche l'ecografia, ha detto che la vescica sta bene.
Pesa 1 kg !:D
Questo fatto che non fa tutta la pipì nella lettiera mi rende un po' difficile capire quanta ne fa, però la vedo bene a livello di atteggiamento.
La tamsulosina credo che sarà confermata, adesso serve, è quando aveva il catetere che non seviva a nulla se non a togliegli la possibilità di mangiare di più.
Fa un enorme piacere sapere che ha raggiunto il KG. Bellissimo traguardo considerando tutte le peripezzie che ha attraversato e attraversa.

Del ph urinario non si è saputo più nulla.
Una vescica trovata non vuota in sè non significa nulla.
Quello che si dovrebbe capire invece è se la vescica è vuota dopo una minzione, ma dovresti avere la fortuna che facesse una bella pisciatina quando la porti dal veterinario, o in alternativa, se fa una pisciatina a casa visto che il vet è vicino portarla subito dopo.

Migiap
09-10-2024, 21:12
Allora si la tamsulosina al momento è confermata, nel senso che la dottoressa della clinica che gliela ha dato mi ha detto di darla fino a nuove indicazioni. Questo me lo ha detto lunedì quando l'ho portata a togliere il catetere.
Redmaine hai ragione sul ph, lo posso ricontrollare anche da qualche goccia trovata a terra immagino...Certo era meglio con il prelievo dal catetere.
Si dai un kilo è un bel traguardo! Il dottore ha detto che ha voluto farcela -. -

Redmaine
10-10-2024, 08:10
più che da terra, se riesci a prenderla, anche una goccia, con un cucchiaino dal meato urinario.
Da terra va bene se il pavimento è ben pulito e privo di detergenti e la quantità è normale, perchè su piccole quantità il rischio di alterazione per interazione con il suolo è più alto.

Migiap
10-10-2024, 14:01
Si in effetti da terra non è il massimo. Devo seguirla quando va nella lettiera.

Migiap
10-10-2024, 15:26
Si in effetti da terra non è il massimo. Devo seguirla quando va nella lettiera.
Prelevato con un cucchiaino di metallo disinfettato: ph 6.75.

Redmaine
10-10-2024, 15:31
disinfettante quale? ben rimosso?
ph sufficiente, non splendido.

Iska
10-10-2024, 16:14
E' aumentata di peso, ha ripreso il gusto per il cibo, la vedi bene; tutto questo è positivo, anche se non si può ancora tirare il definitivo sospiro di sollievo per quanto riguarda la vescica.
Il pH 6,5 direi che va bene, tanto più se pensi a quando l'aveva decisamente basico.
Non resta che aspettare e vedere come evolve la situazione.
Tieni presente che dopo aver tolto il catetere la normalizzazione richiede tempo, ma questo te l'ha già detto la veterinaria, tanto più considerando i problemi che Mimì si sta trascinando dietro da un bel po'.

Migiap
10-10-2024, 16:40
disinfettante quale? ben rimosso?
ph sufficiente, non splendido.
Lo avevo pulito con il bialcol.
E' aumentata di peso, ha ripreso il gusto per il cibo, la vedi bene; tutto questo è positivo, anche se non si può ancora tirare il definitivo sospiro di sollievo per quanto riguarda la vescica.
Il pH 6,5 direi che va bene, tanto più se pensi a quando l'aveva decisamente basico.
Non resta che aspettare e vedere come evolve la situazione.
Tieni presente che dopo aver tolto il catetere la normalizzazione richiede tempo, ma questo te l'ha già detto la veterinaria, tanto più considerando i problemi che Mimì si sta trascinando dietro da un bel po'.
Si accidenti ne ha passate tante. Non è ancora guarita, la minzione non è proprio normale, è ancora frequente ma non come prima e durante la cateterizzazione.
Sabato forse si saprà l'esito dell'antibiogramma.

Redmaine
10-10-2024, 17:07
speriamo che trovino solo una escherichia coli,
in tal caso basterebbe mirtillo con D-mannosio.

Migiap
10-10-2024, 17:43
speriamo che trovino solo una escherichia coli,
in tal caso basterebbe mirtillo con D-mannosio.
Quando la portai al pronto soccorso per la seconda volta, il veterinario che la visitò mi diede questo prodotto : DIGEA I SMALL 20 Bustine che mi disse era proprio di aiuto anche per l'escherichia coli.
Ho iniziato a ridarglielo da lunedì (giorno in cui ha tolto il catetere) perchè ho visto che contiene zenzero che è indicato contro la nausea, inoltre nei giorni precedenti (sabato e domenica) aveva fatto feci molle.
Con la pancia e lo stomaco posso dire che sta bene.
Chissà che non abbia aiutato il prodotto.
Comunque sta prendendo anche i fermenti VSL 2 (gocce).

Redmaine
10-10-2024, 17:52
DIGEA I SMALL non lo conoscevo.

vedo che contiene mirtillo nero ma non contiene D-Mannosio. Il D-Mannosio è molto efficace contro l'e. coli. Non è forse molto conosciuto.

Redmaine
11-10-2024, 18:46
da Aletto Si evince che quel commento è del tutto inutile,
ma utile all’utente per riattivare una discussione di quasi un anno fa pur di mettersi in mostra, parlare di mors tua vita mea quando non c’è necessità e scomodare per questo Darwin, perché che io sappia, mors tua non è detto che sia vita mea nel lungo periodo evolutivo.https://micimiao.net/forum/showthread.php?t=127764
rispondo qui perchè Aletto ha chiuso la discussione dopo il mio intervento.

detta proprio chiara Aletto, ma che cavolo vuoi da me?
Tu non hai chiuso la discussione che hai aperto e io sono intervenuto. Oltretutto non una discussione di attualità che fugge e va ma una discussione non correlata alla contingenza. Se non vuoi che altri o io intervengano nella tua discussione che evidentemenente vuoi monolitica e monoopinione, dove c'è la tua sugli altri, chiudila. Se la mia risposta non è inutile per te non è detto che non lo sia per altri e visto quello che a volte scrivi è un bene che ci sia una voce dissonante alla tua. Anche la tua opinione, cioè che io scriverei per mettermi in mostra è tutta nel tuo cervello. Io ho scritto perchè mi va di scrivere in un topic aperto.
Se temi che io possa intervenire in un tuo topic di un anno fa, chiudilo perchè se mi va io intervengo, che sia tuo o di un altro non mi importa. Riguardo al regolamento anche Alepuffola disse che in effetti un anno è un po' poco per considerarsi non resumabile un argomento. Quindi non mi seccare con le tue maldicenze riattivare una discussione di quasi un anno fa pur di mettersi in mostrache denotano solo una tua malevolenza e null'altro, chiuditi i tuoi topic se non vuoi interventi.
E leggi sempre bene cosa ho in firma.

Saluti ;)

alepuffola
11-10-2024, 19:35
da Aletto https://micimiao.net/forum/showthread.php?t=127764
rispondo qui perchè Aletto ha chiuso la discussione dopo il mio intervento. [..]


... e non potevi rispondere qui, scusami, è del tutto off topic. Per favore, apri una discussione sull'argomento in sezione Help forum e sposterò lì il post.
Comunque in staff decideremo entro fine settimana il limite di chiusura discussioni e vedo se riesco a settare una chiusura automatica alla scadenza del limite.

Redmaine
11-10-2024, 19:47
apro in help forum allora, se mi dai il tempo di fare copia incolla cancella pure,
grazie.
ma dove è help forum?

Redmaine
11-10-2024, 19:55
trovato, è quello insieme alle gallerie fotografiche.

Redmaine
11-10-2024, 20:16
fatto, grazie.

Migiap
12-10-2024, 02:45
https://i.postimg.cc/fyVdMJXF/IMG-20241011-193429.jpg (https://postimg.cc/JHW0q7pc)
Ci sta un batterio. Deve continuare la cura antibiotica.

Redmaine
12-10-2024, 09:26
il Proteus mirabilis ama ambienti basici intorno a 7,5 di PH.
Puoi abbassare il ph urinario con della banalissima vit. C
chiedi ai veterinari se vuoi. Ma è semplice somministrarla in forma liquida.

Migiap
12-10-2024, 18:56
il Proteus mirabilis ama ambienti basici intorno a 7,5 di PH.
Puoi abbassare il ph urinario con della banalissima vit. C
chiedi ai veterinari se vuoi. Ma è semplice somministrarla in forma liquida.

Si magari lunedì chiamo la dottoressa della clinica che l'ha in cura e gliene parlo, d'altronde le volevo parlare già mercoledì ma non è stato possibile.

Migiap
20-10-2024, 09:44
Aggiorno su Mimì.
Ieri l'ho portata a fare la visita di controllo alla clinica che la sta seguendo. La notizia buona è che nella pipì (prelevata dalla vescica) non ci sono più batteri, per cui posso sospendere l'antibiotico !
Nell'addome però c'è ancora questo liquido (la dottoressa ha detto che è trasudato), infatti quando hanno prelevato la pipì, la prima volta invece che pipì nella siringa c''era questo liquido di colore ben diverso dalla pipì ! La prima volta che la portai da loro, la dottoressa ipotizzò che questa situazione poteva dipendere dallo stress che l'organismo stava subendo a causa della vescica spastica. Adesso non lo sa, aspettiamo l'esito delle analisi per capirci di più.
La minzione non è ancora normale, fa pipì a gocce e presenta ancora incontinenza. Devo aggiungere alla tamsulosina il betanecolo per vedere se la situazione migliora.
A parte questo, lei sta benissimo, gioca, mangia, adesso pesa 1,250 kg ! :)

Redmaine
20-10-2024, 09:59
Bene, misura sempre il ph urinario. Se non scende sotto 6,5 integra con della vit. C per acidificare le urine altrimenti considerata la situazione rischia di ribeccarsi quanto prima un'altra infezione.

Migiap
20-10-2024, 10:02
Si l'altra mattina lo misurai, era 6,25, però lo avevo prelevato dal pavimento :( Devo beccarla mentre fa pipi !

Aletto
20-10-2024, 17:25
La micia cresce bene :)
Vediamo cos’è quel liquido e da cosa dipende.
La minzione non si è normalizzata, ancora non va.
Il farmaco aggiuntivo potrebbe funzionare, ma diamine, per quanto tempo lo dovrebbe assumere?
Ci eravamo appena tolti dai piedi l’antibiotico!

Migiap
20-10-2024, 20:22
Eh chissà...non può essere che debba prenderlo a vita secondo te? Ad esempio gli uomini che soffrono di prostata prendono Omnic a vita no?

Redmaine
20-10-2024, 20:38
Anche le donne prendono la tamsulosina a vita.

Ci sono grandi affinità tra la muscolatua prostatica e quella degli sfinteri vescicali.
Di conseguenza gli urologi prescrivono il farmaco anche alle donne e i medici di base proseguono la prescrizione.

Ma c'è una discriminazione OSCENA per cui le donne se lo devono pagare. Praticamente secondo il nostro S.S.N. poichè le donne non hanno la prostata non devono usufruire del farmaco. :rolleyes: Una delle tante vergogne.

Ma la piccola van non beneficia della tamsulosina come dovrebbe.
L'effetto voluto sarebbe quello di svuotare meglio la vescica, così da ridurre al minimo il residuo vescicale.
Invece Mimì ne beneficia avendo cedevolezza dello sfintere, non riempiendosi come dovrebbe ed essenso incontinente.

Un po' di questo comportamento può dipendere dalla cateterizzazione che fa impigrire il muscolo detrusore della vescica.
A mio parere potrebbe essere un'idea alternare un giorno si e uno no la tamsulosina, per dare la possibilità di riempire bene la vescica e stimolare la minzione spontanea.

Aletto
20-10-2024, 20:58
Eh chissà...non può essere che debba prenderlo a vita secondo te? Ad esempio gli uomini che soffrono di prostata prendono Omnic a vita no?

Raramente, più spesso alle prime avvisaglie usano parafarmaco, possono andare avanti anni prima di assumere omnic.
Ma per mimì si sfrutta l’attività sull’uretra
Io però mi riferivo a betanecolo, che per uso umano non si usa più qui da noi, si fanno i galenici che io sappia.
Per uso veterinario sì.

Migiap
20-10-2024, 21:09
@Redmaine Sembra una idea sensata quella di diminuire la tamsulosina per il motivo che dici tu, purtroppo anche il fatto di non stare vicini (alla clinica veterinaria) non aiuta perché non ci possiamo aggiornare molto spesso, se telefono non mi passano la dottoressa, la avvisano e lei chiama appena può....però in settimana ci dobbiamo sentire per i risultati delle analisi.
@Aletto Sia il betanecolo che la tamsulosina prescrittimi sono preparazioni galeniche. Infatti devo andare a prenderli in una farmacia un po' più lontana dalla clinica veterinaria, qui da me non li fanno.

Redmaine
20-10-2024, 21:23
scommetto che la preparazione :D:D:D"galenica":D:D:D consiste nello svuotare le capsule per umani e ricalibrarle al dosaggio da gatto, il tutto con stupende creste.
Un bilancino apposito e lo potresti fare pure tu. Magari mischiando la polvere con altra polvere eccipiente per facilitare il compito.

Migiap
20-10-2024, 21:27
scommetto che la preparazione :D:D:D"galenica":D:D:D consiste nello svuotare le capsule per umani e ricalibrarle al dosaggio da gatto, il tutto con stupende creste.
Un bilancino apposito e lo potresti fare pure tu. Magari mischiando la polvere con altra polvere eccipiente per facilitare il compito.
Eheh non ti saprei dire onestamente! Purtroppo che i farmaci ad uso veterinario costano uno sproposito è vero ma io li preferisco perché sono più facili da usare.

Aletto
20-10-2024, 21:29
Ricordavo della tamsulosina galenica, ora il betanecolo.
Ma il suo problema è congenito? non ricordo cosa ti dissero.
Il galenico può, a volte, essere fatto anche in cucina. Il problema è la manualità e la possibilità di ossidazione o assorbimento di umidità da parte del principio attivo o dell’eccipiente.
A volte proprio sconsigliato o impossibile farli in cucina o altrove

Migiap
21-10-2024, 06:56
Ma il suo problema è congenito? non ricordo cosa ti dissero.

Eh no in realtà non mi hanno mai dato una risposta certa.

Aletto
21-10-2024, 10:22
Eh no in realtà non mi hanno mai dato una risposta certa.

Ok
Staremo a vedere

Migiap
21-10-2024, 20:56
Ovviamente il betanecolo subito le ha scombinato il pancino :( Domani le riprendo i fermenti vsl 3 e inizio a darle di nuovo le bustine digea I. Avevo interrotto perché stava bene.

Migiap
25-10-2024, 11:50
Mi ha chiamato la dottoressa, sospettano che quel versamento addominale sia causato dalla fip .-. Devono rifare il prelievo tra un paio di settimane.

https://i.postimg.cc/GhP571RY/SORRENTINO-MIMI-22-10-2024.png (https://postimg.cc/kB4sGzBX)

Aletto
25-10-2024, 12:24
Ovviamente il betanecolo subito le ha scombinato il pancino :( Domani le riprendo i fermenti vsl 3 e inizio a darle di nuovo le bustine digea I. Avevo interrotto perché stava bene.
Immaginavo potesse succedere. Al solito meglio non mettere i carro davanti ai buoi, ma incombe sempre la legge di Murphy.

Mi ha chiamato la dottoressa, sospettano che quel versamento addominale sia causato dalla fip .-. Devono rifare il prelievo tra un paio di settimane.

https://i.postimg.cc/GhP571RY/SORRENTINO-MIMI-22-10-2024.png (https://postimg.cc/kB4sGzBX)
Non leggo niente, troppo piccolo.
Vabbè, aspettiamo due settimane.

Redmaine
25-10-2024, 13:12
ha quindi un'ascite.
controllare gli esami del sangue considerando che tutto questo favorisce l'ascite:
1. anemia
2. bassa quantità di proteine nel sangue (elettroforesi proteica)
3. danno epatico
4. danno renale
5. stato infiammatorio.

Le feci molle/diarroiche possono essere causate da un passaggio di essudato nel lume intestinale, indipendentemente dal microbiota.

Migiap
25-10-2024, 13:52
Provo a postare le altre analisi:

https://postimg.cc/yDZ9Ycw4
https://postimg.cc/7CBTK9zz
https://postimg.cc/wtW0DhTf

Mia sorella mi consigliava di far fare un test in PCR per il coronavirus.

Redmaine
25-10-2024, 14:01
ha anche una disproteinemia, il valore più importante è quello dell'albumina che è bassa di almeno il 20% rispetto a quello che dovrebbe essere.
Da quanto linkato manca la funzionalità epatico renale e i GR,
mentre l'indicatore dell'infiammazione c'è ma è moderato (amiloide sierica). Ma tale moderazione è da interpretare:
non è molto elevato perchè l'infiammazione è lieve, oppure non è molto elevato perchè il fegato più di tanto non riesce ad elevarlo perchè non ce la fa?

Migiap
25-10-2024, 14:08
Non so che dirti Redmaine, a volte mi pare che se non ne capisci già di tuo nessuno ti aiuta a capire. A me sembra strano dover aspettare tanto per fare qualche altro accertamento (la dottoressa ha detto 2/3 settimane, ovviamente a 3 non ci voglio arrivare).

Redmaine
25-10-2024, 14:39
tu fai il tuo.
continua a nutrirla con cibo kitten, se vuoi ogni tanto dai un plus proteico, come macinato bovino di prima qualità, basta poco, se lo mangia.
Se puoi faccela vedere in video, è un po' che non la vediamo la piccola van.

Migiap
25-10-2024, 14:46
Si buona idea il macinato, domani lo riprendo.
https://youtube.com/shorts/6-AMmX5Ltdg?si=VgoxDNyt_o7fRras
Eccola mentre impasta 🤭

Redmaine
25-10-2024, 15:26
bella pulcina dagli occhi furbi. :)

straycat2
25-10-2024, 17:09
che carina la pelosetta

Migiap
25-10-2024, 18:12
bella pulcina dagli occhi furbi. :)
vero :o
che carina la pelosetta
eh si tanto carina quanto sfortunata :(

Migiap
25-10-2024, 18:47
Che voi sappiate, se fosse fip, midevo preoccupare per eventuale contagio agli altri gatti ? Lei passa molto tempo aperta e ormai va anche nella lettiera dei grandi. Nelle ciotole del cibo no perchè mangiano cose diverse.

Redmaine
25-10-2024, 19:55
disinfezione pavimento e lettiera innanzi tutto.
è una patologia/non patologia a seconda dello stato di salute del soggetto.
Un po' come l'herpes zoster che tutti coloro che hanno avuto la varicella hanno, ma solo in alcuni si manifesta come fuoco si S. Antonio.
La situazione fip è però più complicata e talora grave nei periodi di vita in cui il sistema immunitario è più carente, cioè infanzia e vecchiaia.

Iska
26-10-2024, 18:13
A inizio ottobre era stata ipotizzata la parvovirosi per Mika, che l'avrebbe presa da Mimì, la quale l'avrebbe contratta in clinica. E hanno cannato la diagnosi in pieno. Meglio così, indubbiamente.
Adesso si ipotizza la Fip per Mimì.
Andiamo bene, tutti questi veterinari, vicini e lontani, non finiscono mai di ipotizzare...o forse di fantasticare...

A Mimì rifaranno il prelievo del liquido fra 2 o 3 settimane?
La Fip umida, cioè quella che provoca ascite, ha un decorso rapidissimo, tanto che i gatti, soprattutto molto giovani o anziani, con un sistema immunitario indebolito o reduci da trattamenti medici e chirurgici, muore nel giro di 10-15 giorni; alla luce di questo, direi che puoi tranquillamente aspettare anche 3 settimane, che non cambierà nulla per il corso degli eventi.
Forse un gatto in ottima salute può tirare avanti anche per alcuni mesi, ma ovviamente col passar del tempo le sue condizioni scadranno sempre più.

Ti hanno detto che a tutt'oggi non esiste un esame che possa dire con sicurezza se un gatto ha questa patologia e che l'assoluta certezza si ottiene unicamente con l'esame autoptico, quindi dopo la morte?
Il veterinario non può arrivare a una diagnosi certa di FIP, ma potrà solo ipotizzarla, combinando vari elementi, come sintomi, titolo anticorpale, analisi del liquido prelevato, analisi del sangue.
Ma quand'anche ci fossero delle rispondenze, non sarebbero sufficienti a dare certezza della patologia.

Ti hanno detto che a tutt'oggi non esiste cura certa per la Fip? Il che significa che la malattia farà il suo decorso e che sono pochi i casi di guarigione, spontanea o aiutata.

La presenza di liquido peritoneale è stata diagnosticata da una settimana.
Mimì però sta mettendo su peso, è giocherellona, se avesse la Fip non sarebbe così attiva.
I valori delle analisi sono un po' "fuori" ma non in modo macroscopico come di solito si osserva nella Fip.
L'amiloide sierica A in corso di Fip aumenta da 10 e 50 volte il valore basale e i valori di Mimì sono molto, molto al di sotto di questo range; inoltre con la Fip l'aumento si ha in brevissimo tempo.

Indubbiamente la micina ha un'infiammazione in corso (infatti l'esame citologico è suggestivo di "essudato"), ma l'indagine va fatta ad ampio raggio, senza fossilizzarsi sulla Fip, che è la patologia più eclatante, ma nel caso specifico mi sembra la meno probabile.
Anche epatopatie e ipoproteinemia (Mimì ha l'albumina bassa) possono causare ascite, hanno fatto approfondimenti in merito?

Migiap
26-10-2024, 20:46
Ecco Iska è quella la cosa di cui non mi capacito : ipotizzi la fip e mi dai appuntamento tra due / tre settimane? Inoltre l'ascite loro l'hanno vista dalla prima visita, ipotizzarono che età dovuta ai tentativi di pressione sulla vescica, è passato troppo tempo per essere una malattia così veloce nel decorso! Lei sta benino, nel senso che mangia, gioca, si ha di nuovo il pancino sotto sopra ma sta prendendo ben 4 pillole al giorno!
Io non riesco però ancora a riprendermi da questa cosa, martedì la porto a fare un prelievo dai veterinari vicino casa....ci sto troppo male :(

Redmaine
26-10-2024, 21:08
anche molti bambini neri africani hanno l'ascite per disproteinemia https://www.bambinidimanina.net/wp-content/uploads/2022/04/pancia-gonfia-malnutrizione-bambini-africani.jpg
Poi da adulti la panciona rientra e diventa pancino.
Occorre capire se l'albumina bassa è causata dalla malattia o se è la causa stessa senza alcuna malattia ma esito di una lunga convalescenza e peripezzie varie tra cui i molti farmaci che hanno impegnato il fegato facendolo lavorare meno sulla sintesi proteica.
Siamo sempre fermi ai secoli precedenti, io non volevo crederci ma ha ragione Iska.
"il paziente? GRAVISSIMO!" se muore ve l'avevo detto, se lo guarisco sono un eroe.

Migiap
27-10-2024, 06:22
Si Redmaine è come dici tu, cavolo 😓 sai lei è un po' panciuta, io me ne sono accorta, vedevo la differenza di forma con la sorellina.
Fino a 10 anni fa andavo da un veterinario che secondo me era davvero competente, però aveva dei problemi personali che hanno avuto sempre più conseguenze sulla sfera lavorativa e quindi era diventato inaffidabile. Però da allora non riesco più a trovarne che mi diano sicurezza :(

Migiap
27-10-2024, 09:16
Ah nel frattempo un piccolo video per fa sentire la vocina :D:D
https://youtube.com/shorts/aKX8yMuNQAg?si=Vrzo83QsBgnQlCt4

Redmaine
27-10-2024, 09:45
il treno posteriore non è più trascinato ma è debole rispetto all'anteriore. Adesso che può, dalle la possibilità di fare salti, tipo dal pavimento ad una sedia e se riuscisse anche di più.

Ad occhio direi che è migliorata rispetto alle ultime analisi che hai linkato e anche l'addome è diminuito rispetto all'ultimo video. Ha una voce piuttosto bassa per essere così piccola. Gatta meridionale è... :D

Migiap
27-10-2024, 15:34
:D
Ah si ma lei salta, anche sul tavolo, attraverso la sedia, o sulla lavatrice attraverso il water. Però è vero che è un po' deboluccia sulle zampe posteriori.

Migiap
29-10-2024, 11:50
Visita inutile dai veterinari vicino casa: non è stato possibile prelevare il liquido addominale perchè era troppo poco. A livello ecografico la dottoressa dice che si vedono delle cose (le ha definite "brillantezze") compatibili con la peritonite .-.
La vescica anche oggi era bella piena, siamo rimasti che magari vado qualche volta con calma per imparare a premerla, visto che non riesce a svuotarla completamente.
Mi hanno dato delle bustine di cronentero per la diarrea che ha ancora.
Pesa 1 kg e 400 grammi.

Redmaine
29-10-2024, 12:28
comincerei a pensare che forse quel liquido se lo può tenere se si sta riassorbendo.
controlla sempre il ph urinario.

Migiap
29-10-2024, 12:34
Si infatti devo controllare perché con la ritenzione temo problemi .-.

Redmaine
29-10-2024, 13:04
ti linko 3 video che però valgono per la vescica neurologica, non saprei se sono adeguati nel tuo caso
https://www.youtube.com/watch?v=88p-zuMpgMg
https://www.youtube.com/watch?v=QVf04MrL7No
https://www.youtube.com/watch?v=QnlF9fSxFzc&list=PLnwSAhQd7XnOp9bV3UYjPvjpTWZhjlrTc

Migiap
29-10-2024, 14:03
Si lei ha fatto pressapoco così, penso sia la stessa cosa anche se a lei non è neurologica. Comunque anche quando viene premuta la pipi non esce mai a getto, sempre a gocce.

Redmaine
29-10-2024, 17:19
se esce a gocce come si fa?
come ti dissi, a mio parere ci vuole un altro catererismo, questa volta della misura massima possibile e assolutamente non dare tamsulosina durante il periodo del nuovo catererismo.

Migiap
29-10-2024, 17:33
Mannaggia penso sia giusto quello che dici .-. Ma come devo fare se nessuno dice niente .-. Devo cercare di parlare di nuovo con quella che la tiene in cura.

Redmaine
29-10-2024, 17:48
se si riesce non rimetterei il catetere prima del raggiungimento di 2,5Kg.
E' a quel punto che si può sperare in una dilatazione utile per almeno i successivi due anni.
Catetere grande e se possibile per 2 settimane.
Comunque non è solo una questione di orifizi e sfinteri. Sarebbe da capire anche la funzionalità del muscolo detrusore della vescica. Certezze non ce ne sono.

Migiap
29-10-2024, 17:50
Capisco :/ Grazie !

Migiap
16-11-2024, 16:49
Oggi ho portato Mimí a visita. L'amilasi è sempre alta, da 28 è arrivata a 31. La dottoressa dice che questo valore non le piace ma lei non sa cosa fare per cui il 28 dobbiamo ritornare per farla visitare da un collega più esperto in materia.
Ha aumentato il dosaggio della tamsulosina perché praticamente la micina è raddoppiata come peso, adesso è 1,7 kg.
Il problema della minzione ci sta sempre, nel senso che lei perde qualche goccia dopo aver fatto la pipì. La vescica è morbidissima, probabilmente anche grazie al farmaco, così mi dicono.

Redmaine
16-11-2024, 18:00
Oggi ho portato Mimí a visita. L'amilasi è sempre alta, da 28 è arrivata a 31. La dottoressa dice che questo valore non le piace ma lei non sa cosa fare per cui il 28 dobbiamo ritornare per farla visitare da un collega più esperto in materia.
Ha aumentato il dosaggio della tamsulosina perché praticamente la micina è raddoppiata come peso, adesso è 1,7 kg.
Il problema della minzione ci sta sempre, nel senso che lei perde qualche goccia dopo aver fatto la pipì. La vescica è morbidissima, probabilmente anche grazie al farmaco, così mi dicono.
ma sei sicura che stai parlando di amilasi? quale amilasi? I valori delle amilasi sieriche sono ben altri.
U/L 603-2183 come range normale. Puoi linkare il referto?
come idratazione e voglia di giocare come va? caca bene? hai modo di rilevare la temperatura?

Migiap
16-11-2024, 20:18
https://i.postimg.cc/RhzhWZpn/IMG-20241116-202541.jpg (https://postimg.cc/FdDNqN49)
Uh scusa amiloide :D
Si si è molto attiva, ha fatto un pelo bellissimo, le feci a volte sono un po' molli ma formate. Oggi l'ho vista farla in diretta...sai la lettiera tende ad asciugare e quindi sembrano sempre più dure.
Aggiungo un piccolo video fatto oggi per far capire quanto sia vivace :)
https://youtu.be/KSIDkl-mgUY?si=9L25dfaQs0o32Vb3

Redmaine
16-11-2024, 20:55
è diventata proprio una bella micia.
Sei stata grande!!!

Migiap
16-11-2024, 21:09
Grazie, sei gentilissimo, io vorrei solo che stesse bene uff....anche perché lei da un lato si è abituata agli spostamenti, infatti in macchina si addormenta, ma quando arriviamo in clinica non vuole uscire dal trasportino, miagola tantissimo, anche quando la porto nell'ambulatorio vicino casa! Mi preoccupa farla stressare ma so che la porterei ovunque se servisse.

Migiap
03-12-2024, 16:30
La settimana scorsa ho portato Mimì a fare una nuova visita (con un altro veterinario) presso la clinica che la sta seguendo. Hanno rifatto le analisi e mi pare proprio che quel valore preoccupante sia rientrato :eek:
https://i.postimg.cc/LsWKY8T3/chimica-clinica-gatto-sorrentino-mimi-2024-11-30.png (https://postimg.cc/wtDbnHn1)
Per quanto riguarda il problema urinario, prende ancora omnic. Mi pare però che vada meglio, questo proprio da un paio di giorni, nel senso che non trovo più gocce di pipì a terra e, quando sono riuscita ad osservarla dopo averla fatta, non ho visto gocce cadere mentre copriva la pipì.
Quello che però non sono ancora riuscita a vedere è proprio come la fa, e cioè se a gocce o con un flusso continuo. Purtroppo si abbassa proprio fin sopra alla sabbietta e il fatto di avere il pelo lunghetto non aiuta :D

Eccola qui in compagnia
https://i.postimg.cc/sDgc84y1/photo-2024-12-03-16-42-59.jpg (https://postimg.cc/LhGLgfJM)

Aletto
04-12-2024, 12:09
Non ricordo il suo valore precedente dell'amiloide sierica.
Lei vista assieme agli atri mici, non sembra averne passate di tutti i colori!
Per la pipì in cassettina anche qui si sente di solito solo il rumore di quello col pelo corto, il pelo lungo forse attutisce il rumore del getto. Conviene monitorare.

Migiap
05-12-2024, 07:52
Il valore precedente dell'amiloide sierica era 31,6 (metà novembre). Anche il versamento nell'addome pare non esserci più.
Si si continuerò a monitorare la pipì anche perché comunque prende ancora Omnic, cioè la terapia è ancora in corso.

Aletto
05-12-2024, 16:53
Ottimi risultati!
E' sicuramente stato un percorso difficile, ma ne è valsa la pena.
Speriamo che il percorso mantenga quanto sta promettendo

Migiap
06-12-2024, 09:35
Si speriamo davvero che prosegua tutto bene, ieri l'ho anche fatta vaccinare. E' arrivata a 2 kg e pare che la vescica fosse proprio vuota !

Aletto
06-12-2024, 15:20
Si speriamo davvero che prosegua tutto bene, ieri l'ho anche fatta vaccinare. E' arrivata a 2 kg e pare che la vescica fosse proprio vuota !

Fantastico!!!!!!
:391::391::391:

Migiap
16-01-2025, 08:17
La settimana scorsa, accarezzando Mimì sotto la pancia, avevo sentito tipo dei piccoli noduletti ... dato che la fetentella ha il pelo lunghetto ed è molto restia allo spazzolamento, pensavo fossero nodi di pelo ... e invece erano le mammelle gonfie :eek: Anche se non avevo notato questo sintomo in nessuna delle gatte che ho fatto sterilizzare in passato, ho immaginato che fosse un sintomo di calore, me lo ha confermato la veterinaria. Ieri sera poi ha iniziato ad avere il tipico atteggiamento con la schiena inarcata ! D'altronde adesso dovrebbe avere circa 6 mesi, non è strano, ma non ero preparata ! Dopo tutto quello che ha passato l'intervento mi preoccupa un po' :(