Lucychan
06-01-2025, 13:41
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio.
Da poco tempo si sono trasferiti di fianco a noi i nuovi vicini. Sono una coppia di mezz'età che hanno un gatto giovane (di circa 6 mesi, è già castrato). Quando ci sono lo lasciano libero di muoversi (esce in giardino e va anche un po' in giro), ma quando non ci sono (e si parla di tutto il giorno, arrivano a tarda sera) lo lasciano chiuso in casa. E lui, poverino, miagola e piange disperatamente TUTTO il tempo e gratta la porta di casa. Sembra che non voglia stare da solo, che soffra. E' uno strazio al cuore sentirlo così. Cosa possiamo fare? Io innanzi tutto volevo lasciare un biglietto sulla loro porta per avvisarli della cosa.
Avevo anche pensato di proporre ai vicini che, quando se ne vanno, di lasciarlo a noi, ma avendo già due gatti ho paura che: 1) Una dei miei due mici sicuramente non lo accetterebbe; 2) non so in che condizioni di salute sia, se avesse qualcosa (banalmente anche delle pulci) potrebbe attaccarlo ai miei... e già che sono estremamente scrupolosa nei confronti dei miei non vorrei rischiare di mettere la loro salute a rischio (che già non stanno benissimo: uno che ha l'asma felina cronica e un'otite in via di guarigione, l'altra con una insufficienza renale - ovviamente sotto cura entrambi -)...
Cosa mi suggerite?
Da poco tempo si sono trasferiti di fianco a noi i nuovi vicini. Sono una coppia di mezz'età che hanno un gatto giovane (di circa 6 mesi, è già castrato). Quando ci sono lo lasciano libero di muoversi (esce in giardino e va anche un po' in giro), ma quando non ci sono (e si parla di tutto il giorno, arrivano a tarda sera) lo lasciano chiuso in casa. E lui, poverino, miagola e piange disperatamente TUTTO il tempo e gratta la porta di casa. Sembra che non voglia stare da solo, che soffra. E' uno strazio al cuore sentirlo così. Cosa possiamo fare? Io innanzi tutto volevo lasciare un biglietto sulla loro porta per avvisarli della cosa.
Avevo anche pensato di proporre ai vicini che, quando se ne vanno, di lasciarlo a noi, ma avendo già due gatti ho paura che: 1) Una dei miei due mici sicuramente non lo accetterebbe; 2) non so in che condizioni di salute sia, se avesse qualcosa (banalmente anche delle pulci) potrebbe attaccarlo ai miei... e già che sono estremamente scrupolosa nei confronti dei miei non vorrei rischiare di mettere la loro salute a rischio (che già non stanno benissimo: uno che ha l'asma felina cronica e un'otite in via di guarigione, l'altra con una insufficienza renale - ovviamente sotto cura entrambi -)...
Cosa mi suggerite?