PDA

Visualizza Versione Completa : E' arrivato Red!


Pagine : 1 [2]

passionefelina
08-10-2010, 20:24
Ok ausilia. Sicuramente con il tempo ci abitueremo, sia io che Red,a queste cose. Lily non lo faceva mai. Lei, per tormentarmi aspettava che io fossi fermo, seduto o disteso.
Vorrei dire che il bilancio mensile della convivenza con Red è straordinariamente positivo. Non riesco a trovare un aspetto negativo della sua presenza.
Ora è passato il momento dell'euforia ed è subentrato quello dell'affetto vero. Io ormai penso a lui con affetto, con piacere e soddisfazione.

alessandramiao
09-10-2010, 07:48
noi a casa scherziamo dicendo che i nostri gatti hanno le zampe palmate, per quanto le pestiamo... e non preoccuparti, capiscono benissimo che si tratta di un incidente e non portano rancore...

passionefelina
13-10-2010, 15:21
Ciao a tutti. E' un po che non scrivo.
La convinvenza con Red è piacevolissima. Lui, come ho già detto, è mister intuito.
Da qualche giorno ha introdotto una variante nelle sue manifestazioni di affetto. Spesso, infatti, "fa il pane" su di me,specialmente di sera quando sta per andarsi ad appisolare. E' veramente dolcissimo e sembra un cucciolo appena cresciuto.
L'altro giorno sono stato fuori tutta la gornata e quando sono rientrato in piena notte, lui si è fatto trovare dietro la porta con la coda dritta e ha cominciato a fare un concerto infinito di miagolii acutissimi.
Alcune ore prima ero stato dall'allevatrice di maine coon dalla quale tempo fa stavo prendendo un micio (non so se vi ricordate). Il micio che avrei dovuto prendere mesi fa e che poi per varie ragioni non ho preso più, è diventato un colosso. Quando l'ho visto io era molto slanciato e, rispetto allo standard di razza, effettivamente, era un po meno strutturato. Per questo, molto onestamente, l'allevatrice me lo vendeva ad un prezzo molto inferiore al consueto. In questo mesi però è diventato un gigante, nel senso che ha raggiunto in imponenza e bellezza il riproduttore dell'allevamento. Considerate che a 8 mesi e mezzo pesa sette kg e mezzo.
L'allevatrice stessa si è detta stupita dall'evoluzione fisica di qeusto micio. Comunque, appena ho visto il mio miciuzzo, dopo aver tenuto i braccio quel micione dell'allevamento, mi ha fatto ancora più tenerezza. Lui si è accorto che avevo un odore strano, mi ha odorato tutto per molto tempo, dopodichè mi ha marcato per bene le mani strofindandosi con prepotenza. Insomma, un modo per dire "ricordati che il tuo micio sono io".

passionefelina
18-10-2010, 16:58
Ciao a tutti. Nuova curiosità. Osservando Red ho notato una cosa. Lui spesso sta appollaiato sulla base del tiragraffi e sonnecchia beatamente. Oggi mentre pisolava ho visto che stava con il muso rivolto verso il basso e strofinava il nasino contro la moquette del tiragraffi. Oltre a fare questo annusava un punto preciso alternando strofinìo del naso con abbondanti leccate. Il tutto sempre nello stesso punto. Che in quella zona ci siano residui di cibo è impossibile.
Red, inoltre, mentre fa quello che ho detto si rotola come un funambolo sempre in prossimità di quella zona. Cioè si gira, si contorce, balza e si apposta. Sembra tutto un gioco bellissimo. Mi incuriosisce soprattutto per il fatto dell'annusata e della leccata abbondante.
Forse è tutto un gioco, ma in ogni caso ho voluto rendervene partecipi.

passionefelina
20-10-2010, 11:29
Salve. Vi ricordate la piccola crosticina che aveva REd?
L'ho trattata con surolan e si è quasi estinta. Ieri però gli è spuntata la stessa cosa dall'altra parte del mento. Il Vet. mi ha detto che dobbiamo agire per terapia antibiotica. In cosa consiste? Sapete già che sono abbastanza apprensivo. Red in questp periodo è un po stressato a causa della presenza dei muratori.

kiwi&mirtillo
20-10-2010, 12:31
Ciao, ma la diagnosi? Dermatite? Acne? Granuloma? cosa pensa il vet?
Il Surolan è un antimicotico? Non l'ho mai usato...
Terapia antibiotica può dipendere da come preferisce la somministrazione. Potrebbero essere punturine giornaliere per qualche giorno, oppure una sola puntura a lento rilascio, oppure ancora (e io preferirei!) pastiglietta/e da somministrare via orale.

kiwi&mirtillo
20-10-2010, 12:32
ah! Aggiungo, se ti dà antibiotici io aggiungerei fermenti lattici alla terapia.
E se la cura fosse lunga, magari anche gastroprotettori.

passionefelina
20-10-2010, 19:25
Grazie Kiwi. Dunque, se non sbaglio quella di Red è una dermatite dovuta ad un'intolleranza. Il vet. mi ha anche detto il termine tecnico, ma in questo momento non ricordo con precisione.
In ogni caso mi ha assicurato che non è nulla di preoccupante.
La modalità di somministrazione verrà decisa dal veterinario? voi avete avuto esperienza di terapie antibiotiche? Nel caso in cui il vet. mi lasci libero di scegliere quale mi consigliate?
Ciao.

kiwi&mirtillo
20-10-2010, 19:30
io sceglierei sicuramente le pastiglie
se posso, evito di "bucare" il micio
e sicuramente chiedi un "supporto" x stomaco e intestino.. non sempre lo danno...
grattini al mitico micione :)

passionefelina
20-10-2010, 20:06
Anch'io propenderei per le pastiglie. Ma, in questo caso (scusa l'ignoranza), dovrei somministrarle io? Mi pongo l'eventuale problema di riuscire a dargliele nel modo corretto. Oppure sarà il veterinario a somministrarle?
I grattini a Red li ho fatto in tempo reale appena ho letto, considerando che mi sta sempre appiccicato.
In questo periodo è stressatino; in casa c'è un caos, quando torno mi accoglie con una sinfonia di miauuu. Spero che i lavori finiscano al più presto.

kiwi&mirtillo
20-10-2010, 20:28
povero cucciolo... anche io sarei stressata con i lavori in casa... è sempre mentalmente faticoso :shy:

per le pastigliette non è così difficile...
o meglio... lo può essere.. ma ci sono tanti trucchetti da provare prima di farla diventare una lotta all'ultimo sangue :D

la cosa più veloce, se il micio collabora, è infilarla direttamente in bocca, cercando di mandarla alla base della lingua in modo che il primo impulso sia ingoiare. Di solito si infila lateralmente rispetto al muso, non frontalmente. Sarebbe troppo complesso. Potresti far dare la prima al vet chiedendo di spiegarti passo-passo la tecnica. Ovvio che Red deve essere tranquillo, tu pure, e non ci deve essere forzatura o costrizione massiccia che lo spaventi. E' più difficile scrivertelo che farlo, ti assicuro :o
Soprattutto perchè immagino Red paciuso come pochi :D

Oppure se la pastiglietta non ha aromi fastidiosi, sbriciolata in un cucchiaino di pappa umida. Devi accertarti che mangi l'intera dose, quindi poco cibo e mangiato tutto.

Oppure arrotolando la pastiglietta intera (o metà x volta, dipende dalla prescrizione e dalla grandezza della pastiglia) in qualcosa di sfizioso. Una fettina di prosciutto crudo o cotto, un paninetto con uno snack per mici. L'importante è creare una tale aspettativa di gusto... da fargli ingoiare la medicina senza che nemmeno si accorga.

L'idea di farlo fare giornalmente al vet non credo sia buona. Vuol dire stressarlo giornalmente, impegno per te... no, no, fallo a casa, vedrai che ci riesci benissimo.

:D Ciao

passionefelina
20-10-2010, 22:24
Ok, certamente l'opzione viaggio dal veterinario ad ogni somministrazione di pastiglia è da scartare. Comunque credo che con un po di applicazione ci dovrei riuscire. Ovviamente lui mi faciliterà tutto perché, come hai detto tu, è superpaciuso. Anche quando ho dovuto applicargli la soluzione lui si è fatto cingere il collo tranquillamente; soltanto cercava di allontanarmi la mano con la zampetta (un tenerume matricolato).
Ho notato che da qualche giorno a questa parte ha il pelo molto più morbido e fitto. Al tatto è proprio un peluche. E' amche più robusto, per nulla sovrappeso, ma più strutturato. Insomma, credo che il regime alimentare che sto seguendo sia perfetto.
Appena posso metto qualche foto nuova di mister paciuserìa.

bianchina
21-10-2010, 07:49
ciao, quanto ha il miciolo? è trattato con antipulci? che cosa mangia? comunque in genere se è una dermatite si cura con gli antibiotici. ma è stata fatta coltura per escludere micosi? da dove viene questo bambolo?

kiwi&mirtillo
21-10-2010, 08:44
Ho notato che da qualche giorno a questa parte ha il pelo molto più morbido e fitto. Al tatto è proprio un peluche.

Eh Eh... sai che anche io ho notato che Mirtillo è più peluchoso!
L'ho detto al Forum e mi hanno detto che è il "pelo invernale"!! Ha fatto il "cambio-armadi" :cool:!!

Nelle mie femmine precedenti non avevo mai notato questa cosa, ma in Mirtillo è stato proprio evidente. Sembra più "gonfio" e batuffoloso! Che amori questi miciotti :D

passionefelina
21-10-2010, 13:49
Avevo immaginato che fosse lo sbatuffolamento invernale. Red ha circa un anno e cinque mesi. Abbiamo fatto fare la coltura per individuare un'eventuale micosi e il risultato è stato negativo. Anche la lampada di wood ha dato esito negativo. I precedenti padroni mi hanno detto che Red non ha mai avuto pulci; è stato trattato per un periodo limitato soltanto i primi mesi in quanto micio priveniente dalla strada. Nonostante questo per maggiore sicurezza, appena lo sono andato a prendere gli ho fatto applicare dal padrone il frontline. Comunque non c'è traccia ne di micosi ne di pulci. E' una dermatite il cui nome preciso mi sfugge.
Dunque, lui mangia circa 50 - 60 grammi di croccantini IAMS (per il momento) alternati a croccantini Trainer. In aggiunta mangia una trentina di grammi al giorno di umido prevalentemente Schesir (ma anche Le chat). Gli piacciono tutti i gusti, anche se in assoluto predilige il pollo. Capita a volte che mangi molti più croccantini, per esempio circa 100 - 120 grammi. In questo caso non do l'umido giornaliero. Ha una forma ottimale e sembra complessivamente sanissimo (come rilevato durante l'ultima visita). Ho provveduto tempo fa, per precauzione, a sostituire le ciotole in plastica con quelle in acciao ed effettivamente gli odori causati da residui sono molto inferiori. Con quelle di plastica, anche dopo un buon lavaggio, qualche emanazione permaneva sempre.
Il mio "bambolo" sta bene, soltanto per adesso è stressatissimo per il caos in casa. Mi cerca più di prima ed è più cucciolone di prima; pretende di dormire con me. Cioè, lui non si accontenta di starmi accanti, mi deve stare per forza addosso.
Ciao a tutte e due.

ghigo
21-10-2010, 14:09
Kiwi ti ha dato molte indicazioni per la pastiglia, la scelta del modo dipende molto dal carattere del micio e dall'appetibilità (o disgusto) della medicina.

Aggiungo solo una cosa: nel caso sia necessario mettergliela in bocca perchè non riesci a fargliela prendere diversamente, un buon metodo è quello, dopo avergli richiuso la bocca, spalmargli sulla bocca un po' di pappa buona: istintivamente cercherà di leccarsi le labbra e, senza volerlo, ingoierà la pastiglia.

passionefelina
22-10-2010, 14:02
Ok, grazie per i consigli.
In questi giorni ho conosciuto un gattofilo come me; indovinate chi è?.......................il muratore che mi sta ristrutturando casa. Dopo aver parlato di mici a iosa, mi ha chiesto se gli trovo un siamese o un certosino. Io ovviamente mi sono messo all'opera.

passionefelina
22-10-2010, 21:09
Ragazzi, vi racconto due episodi su Red.
Dunque, in questo periodo Red dorme con me, considerato che mia moglie dorme dalla madre a causa del caos dovuto alla ristrutturazione. Solitamente mi si mette in mezzo alle gambe oppure accanto. Stamattina quando mi sono svegliato sentivo uno strano disagio sul viso, ma non riuscivo a capire cosa fosse. HO aperto gli occhi e ho visto l'enorme faccione si Red ad un centimetro dagli occhi. Se ne stava lì a fissarmi e annusarmi. Chissà da quanto era lì. L'altro episodio è accaduto qualche ora fa. Stavo sistemando la zona della cuccia di Red ed ero piegato in avanti con il capo chino; Red ovviamente mi ha seguito e si è messo a miagolare appassionatamente. Fin quì nulla di strano; mentre ero chinato però Red direttamente dal tiragraffi ha effettuato un balzo verso la mia schiena con l'intento di usarla come ripiano. Purtroppo però il balzo è stato imperfetto e anziché atterrare sulla schiena, Red è atterrato sul mio fondoschiena aggrappandosi confusamente alla tuta che immediatamente mi si è sfilata.
In definitiva ho "assaggiato" le unghie di Red in una zona alquanto sensibile.

ausilia
22-10-2010, 21:17
Ragazzi, vi racconto due episodi su Red.
Dunque, in questo periodo Red dorme con me, considerato che mia moglie dorme dalla madre a causa del caos dovuto alla ristrutturazione. Solitamente mi si mette in mezzo alle gambe oppure accanto. Stamattina quando mi sono svegliato sentivo uno strano disagio sul viso, ma non riuscivo a capire cosa fosse. HO aperto gli occhi e ho visto l'enorme faccione si Red ad un centimetro dagli occhi. Se ne stava lì a fissarmi e annusarmi. Chissà da quanto era lì. L'altro episodio è accaduto qualche ora fa. Stavo sistemando la zona della cuccia di Red ed ero piegato in avanti con il capo chino; Red ovviamente mi ha seguito e si è messo a miagolare appassionatamente. Fin quì nulla di strano; mentre ero chinato però Red direttamente dal tiragraffi ha effettuato un balzo verso la mia schiena con l'intento di usarla come ripiano. Purtroppo però il balzo è stato imperfetto e anziché atterrare sulla schiena, Red è atterrato sul mio fondoschiena aggrappandosi confusamente alla tuta che immediatamente mi si è sfilata.
In definitiva ho "assaggiato" le unghie di Red in una zona alquanto sensibile.
quelli sono momenti in cui spiace che non ci sia nessuno a filmare la scena :D
al Brenno buonanima il salto sull'umano piaceva moltissimo, a quei tempi avevamo una signora che si occupava di lavarci vetri e pavimenti ed appena si chinava per pulire in terra, lui velocissimo le saltava sulla schiena, si accoccolava lì e pretendeva di farsi portare in giro per casa

ribaltata
22-10-2010, 21:50
Se prende l'abitudine di usarti come ripiano sei un uomo finito!!! :D
Noi abbiamo la Pimpa, che per fortuna è una scricciolina di nemmeno tre chili, che ci prende come suoi punti d'appoggio / mezzi di trasporto personali, e fa paura!!!
Ogni volta che apri un armadio lei si materializza sulla tua spalla; se ti chini a fare qualsiasi cosa, dal pulire la lettiera al legarti una spalla, lei ti salta sulla schiena... in pratica quando le serve un ripiano per accedere a un piano alto, o quando vuole farsi trasportare da qualche parte, o anche solo quando decide che deve venirti in spalla a fuseggiare tipo sciarpina di pelliccia, non c'è modo di evitarla, lei salta e arriva.
A volte si fa anche dei voli non indifferenti perché noi non ci accorgiamo che lei sta saltando e sul più bello ci spostiamo.
E' un pericolo per se stessa e per gli altri :D

Ma è troppo divertente, ci fa fare un sacco di risate :)

passionefelina
23-10-2010, 08:57
Beh, fino ad ora episodi come quelli che mi avete descritto non ce ne sono stati. Red è molto discreto in tutto. Lui, per esempio, quando torno a casa pretende di sedersi con me sul divano. Comincia a passeggirare intorno a me puntando con tutto il corpo verso il divano. Lui sa che io mi ci siedo spesso e quindi fa di tutto per condurmici il prima possibile.
Quando mi siedo mi tasta a lungo con le zampe, mi cammina sulle gambe per un po, si stira tutto, mi strappa un po i pantaloni e poi dolcemente di acciambella.
Un'altra sua manifestazione è quella di appoggiarsi con elezampe posteriori sulle mie ginocchia; è un modo per allungarsi e vedere se ho in mano qualcosa di succulento per lui. Ma è anche una bellissima forma di saluto che mi riserva ogni volta che entro.
L'incidente del salto credo sia stato, appunto, un caso; lui voleva usare la mia schiena come punto di appoggio verso la spalliera del divano.
Credo che stia cominciando quel famoso periodo di complicià felina di cui parlavo nel mio vecchio thread; di questo sono felicissimo. Mi è venuta anche un'idea un po folle; pensando a Lily mi è venuto in mente di cominciare a cercarla. L'idea mi spaventa un po perché da quando ci siamo separati non ho voluto sapere più niente di lei.
Certo se la ritrovassi non so proprio come reagirei; sono sicuro che lei mi riconoscerebbe.
Ma, era un pensiero assurdo; meglio di no, non so veramente cosa potrei fare se me la trovassi davanti. Non vorrei finire sulle cronache per furto di gatto.

bianchina
25-10-2010, 14:33
io gli jams li eviterei. ci sono cibi secchi di migliore qualità e di prezzo inferiore. schesir è complementare quindi o ne dai una trentina di grammi al dì oppure un paio di scatolette alla settimana. ti consiglio porta21 come umido così come per il secco. il miciotto è castrato? ma di che razza è?

passionefelina
25-10-2010, 22:38
Il mio miciuzzo è un simil-certosino (incrocio europeo - certosino). I croccantini IAMS stanno uscendo di scena in favore di quelli Trainer. Come umido le quantità sono quelle che ho indicato. Red è sterilizzato e per il momento non ha alcun problema di sovrappeso.
Grazie per i consigli.

passionefelina
28-10-2010, 22:12
Ciao a tutti, rieccomi con aggiornamenti. Siamo stati dal veterinario per il richiamo del vaccino.
Il veterinario ha ritenuto di non farlo per il momento e ha preferito concentrarsi sulla manifestazione cutanea di cui vi avevo parlato. Dunque, il nome è "granuloma eosinofilico", una manifestazione di cui non può indicarsi con precisione la causa. Il vet. ha fatto a Red una puntura di cortisone leggera; mi ha prescritto anche un antibiotico da somministrare per 10 gg. Io sono tranquillo perché mi è stato assicurato che non è nulla di preoccupante.
Red è stato un dolcione come al solito; mentre veniva visitato mi si intrufolava dappertutto e mi si appiattiva addosso come un guanto. Mi cerca per ricevere protezione e io sono lusingato da questo fatto. Mentre aspettavamo in sala d'attesa ho visto un aspetto di Red assolutamente inedito; lui come sapete è serafico e paciuso come un lama tibetano, ad un certo punto però è entrato un pincher e Red si è messo a fare un miagolìo gravissimo e cavrnoso che sembrava quello di una creatura preistorica. Inoltre si è messo a soffiare puntando minaccioso contro il piccolo pincher che, da parte sua, scodinzolava allegro con la lingua pendente.
Comunque Red sta bene, deve soltanto fare questa terapia per 10 giorni. Probabilmente lo stress causato dai muratori ha contribuito ad indebolire il sistema immunitario.
Ormai siamo pappa e ciccia, pensare al mio ritorno in casa senza di lui è un paradosso.

kiwi&mirtillo
29-10-2010, 14:24
Guarda... te lo volevo suggerire quando hai descritto il tipo di "lesione", ma non volevo metterti in testa cose che ti avrebbero "impanicato" :D

Il granuloma eosinofilico è piuttosto comune a dire il vero... in forme più o meno frequenti ed estese.
Il micio di mia sorella (che strano a dirsi somiglia pure un pochino al tuo Red, similcertosino anche lui) ne soffre. Non si riesce a stabilire se causato da stress (molto molto probabile) o da qualche intolleranza alimentare (potrebbe essere concausa).

Grattini al miciuzzo (anche in versione preistorica, hi hi) e speriamo che sia l'unico episodio.

passionefelina
29-10-2010, 22:26
Ciao Kiwi. Quindi anche il micio di tua sorella ha sofferto di questa cosa. Sai per caso come ha trattato il granuloma? Il vet. mi ha assicurato che non è nulla di preoccupante; anche da quello che ho letto non mi sembra niente di serio. Mi confermi anche tu che non è nulla di grave? il miciuzzo di tua sorella, pur essendo soggetto al granuloma, sta bene?
Come avrai capito, nonostante le assicurwzioni del veterinario, la preoccupazione tende sempre a fare capolino.
Certamente farò i grattini da parte tua sia a Red - zen che a Red - terminator. Ti ringrazio e ti saluto; fai una carezzona ai tuoi bellissimi mici da parte mia.

kiwi&mirtillo
29-10-2010, 22:44
Ciao :D
Carezza fatta... i mici hanno molto apprezzato e ti salutano con sonore fusa :)

Merlino, il micio di mia sorella, sta bene, sì. Il granuloma in sè non è grave... ma a seconda dell'aggressività dell'episodio, può essere fastidioso. In particolare per la terapia cortisonica che ne consegue.

Il granuloma nel suo caso si ripresentava inizialmente ogni paio di mesi. Prendendo principalmente gli arti, la coscia posteriore soprattutto. Lui si leccava moltissimo, rendendo la lesione decisamente bruttina.
Le terapie prevedevano sempre cortisone per una/due settimane e lenitivo del prurito sulla ferita. Spesso il collare elisabettiano per evitare che si grattasse/leccasse.

Iniziando a frequentare il forum e non accontentandomi di curare il mio nipote peloso a suon di cortisone così frequentemente mi sono letta l'impossibile.
E ho scoperto che tra le cause del granuloma ci sono predisposizione, stress, alimentazione, sistema immunitario debole. Per la predisposizione non potevo farci niente... ma per il resto ho provato a dare a mia sorella alcuni consigli (appresi qui) e le cose sono migliorate molto.

Il micio era ed è un micio sensibile, particolarmente soggetto alle angherie giocose del fratello peloso (sono stati abbandonati insieme da giovani, ma adulti, in un unico piccolo trasportino), molto timido.
Hanno messo in casa il Feliway diffusore e talvolta lo spruzzano sulle cucce e sul divano, in particolare nei giorni in cui Artù (il fratello) tende ad essere iperattivo.
Inoltre usano il Rescue Remedy, una miscela di fiori di bach che gli somministrano una volta al giorno (non ricordo se bagnandogli la zampina o miscelandoli a un bocconcino).

Per l'alimentazione hanno iniziato con cibi monoproteici e di qualità superiore a prima (davano sheba). In realtà usano quasi esclusivamente complementari (nonostante le mie ripetute raccomandazioni sugli alimenti completi), ma oggettivamente il micio mangia un po' meglio. E almeno qualche BioPatè Almo completo lo mangia.

Per le difese immunitarie gli hanno consigliato di tutto... (mi ricordo il ribes pet tra i più famosi) ma il micio non apprezza minimamente. Ora gli ho proposto Echinacea. Vediamo.

Insomma.. questa è solo un'esperienza. Il granuloma si presenta in molte forme, più o meno aggressive, più o meno frequenti. Nel caso di Red (non avendolo mai avuto prima), credo proprio che abbia ragione il Vet imputandolo allo stress subìto per i muratori. Vedrai che si risolverà presto e andrà tutto bene.

Torno a coccolare i miei mici da parte tua... dei miei baci ne hanno abbastanza.. magari se dico che sono dallo zio siculo... mi lasciano fare ;)

passionefelina
30-10-2010, 09:31
Ah ah! mi hai fatto ridere con lo "zio siculo".
Il feliway lo prenderò oggi pomeriggio; eventualmente farò ricorso anche ai fiori di Bach. Credo proprio questo granuloma sia dovuto allo stress. Insomma, Red ha cambiato casa e genitori umani dopo un anno e mezzo, si è trovato in una casa nuova, con persone nuove, un mese dopo questa iattura (necessaria) della ristrutturazione. Ci sono tutti gli ingredienti per una botta di stress.
Dieci minuti fa ho somministrato al mio figlio felino la prima pastiglia di antibiotico; è andata bene, per sicurezza l'ho introdotta dentro un bocconcino e non ci sono stati problemi. La lesione di Red non è molto estesa, quasi neanche si vede, è precisamente nell'angolo del mento, poco sotto il bordo del labbro inferiore. Per il resto non posso dire che abbia cambiato comportamento, forse è più coccoloso del solito, mi segue sempre, mi miagola da dietro la porta quando sono ancora a tre rampe di scale di distanza, mi sta addosso sempre, mi si intrufola dappertutto, usa i miei vestiti come cuccia, di notte mi fa la pasta addosso per decine di minuti di fila, mi mi si appollaia sui piedi quando meno me lo aspetto.
Inoltre, da almeno quindici giorni "parliamo"; nel senso che ad ogni "Red" che dico, lui risponde con un "miuuuu". Un altra abitudine che sta prendendo è quella del balzo al galoppo; nel senso che quando lo chiamo o semplicemente gli vado incontro, lui balza ergendosi sulle zampe posteriori tipo cavallo rampante. Mi sento sicura perché lo vedo sostanzialmente tranquillo; ovviamente ora aumento il monitoraggio delle feci, considerata la terapia antibiotica.
Vorrei chiederti una cosa; secondo te, dal punto di vista dell'eventuale collegamento tra alimentazione e granuloma, come mi sto comportando? Come ho detto Red mangia crocchi IAMS (quasi del tutto sostituiti con TRAINER) e umido Schesir (trenta trentacinque grammi al giorno) alternato con Le chat (versione patè in quantità minime; non più di una quarantina di grammi a settimana).
Saluta i tuoi mici con un sincero "s'abbenedica" alla sicula. Ciao e grazie per i tuoi interventi sempre utili.

ausilia
30-10-2010, 09:43
Il cavallino rampante dipende dal fatto che, per i gatti, noi siamo spaventosamente alti; i mici in confidenza con noi vorrebbero strusciare la loro testa alla nostra, per salutarci e stabilire la mescolanza di odori che significa " sei uno della famiglia" come fanno fra gatti, ma non ci arrivano....
abbassati subito al suo livello, accoccolandoti a terra e chinandoti verso di lui, gli farai una grossa cortesia.

passionefelina
30-10-2010, 10:06
Sicuramente è così Ausilia. Io in questo senso lo favorisco puntualmente. Sto sviluppando anch'io attitudini feline, non esclusa quella di stare a quattro zampe. Quando mi abbasso infatti Red comincia la sua "danza di testate" intorno a me, mi gira intorno distribuendo colpi di testa per tutta la durata del giro, finito il giro mi si pianta davanti a fissarmi o mi si spatapuffa ai piedi.

Princess Peach
30-10-2010, 10:14
Un altra abitudine che sta prendendo è quella del balzo al galoppo; nel senso che quando lo chiamo o semplicemente gli vado incontro, lui balza ergendosi sulle zampe posteriori tipo cavallo rampante.

Sheila e Il BondoGatto usano il tavolo ma soprattutto l'asse da stiro per strusciarsi e darci le crapatine...alla nostra altezza! :p
Ad Aurelio poi Bondo gli si allunga proprio addosso, chiamandolo con la zampa tipo carezza, è tenerissimo.
Auguri per il granuloma di Red e bene - ma so che sai già - per i Trainer al posto di Iams. :approve:
Per inciso anche ai nostri piacciono molto i Trainer.

passionefelina
30-10-2010, 12:01
Immagino, sarà tenerissimo. Comunque il nome "bondogatto" mi ha sempre colpito. Mi fa pensare ad una sorta di gatto in missione, ma in fondo molto pacioccoso.
Grazie per gli auguri, ciao.

kiwi&mirtillo
31-10-2010, 12:46
Vorrei chiederti una cosa; secondo te, dal punto di vista dell'eventuale collegamento tra alimentazione e granuloma, come mi sto comportando? Come ho detto Red mangia crocchi IAMS (quasi del tutto sostituiti con TRAINER) e umido Schesir (trenta trentacinque grammi al giorno) alternato con Le chat (versione patè in quantità minime; non più di una quarantina di grammi a settimana).
Saluta i tuoi mici con un sincero "s'abbenedica" alla sicula.

Guarda, questo è proprio un discorso complesso. Scoprire se davvero c'è collegamento tra granuloma e alimentazione è laborioso. Bisogna procedere a esclusione, iniziando selezionando un tipo di alimento per volta, monoproteico o anallergico, e introducendolo per un bel periodo di tempo come unico cibo. Verificare se ci sono miglioramenti. Se non ci sono, provare con un altro tipo di proteina... e via così. Mia sorella ha ottenuto miglioramenti con feliway, fiori di bach e cambiando qualità di cibo... ma senza iniziare le prove sulle intolleranze dato il miglioramento del micio. Io non sono quindi così esperta da suggerirti un'alimentazione per Red, ma credo anche se sia presto per porsi il problema. Sono sicura che riducendo la fonte di stress il granuloma rientrerà velocemente.
Se poi (corna a terra) il problema fosse più ostico... allora raduneremo le esperienze e faremo qualche tentativo per migliorare l'alimentazione... ma secondo me, almeno per l'associazione con il granuloma, puoi continuare così :)

p.s. non so se mi è uscito bene il "s'abbenedica"... kiwi e mirtillo mi hanno guardato strano!? :confused::rolleyes:

passionefelina
31-10-2010, 14:49
Ok Kiwi, grazie. Certamente sarà lo stress; forse può esserci una concausa alimentare, non so.
Quello che mi infastidice è che Red, prima di venire da me, aveva un'alimentazione sicuramente più discutibile. Non so se ricordi i croccantini che mi diedero i padroni, se non sbaglio avevano le ceneri al 30%. GLi ex padroni sono ottime persone, amorevoli con il micio e attente, questo si; però non avevano alcuna cultura felina, nulla che riguardasse precauzioni o cautele alimentari per esempio. Mi è stato detto infatti che loro non badavano neanche a quale marca prendere perché agguantavano la prima a portata di carrello (quindi implicitamente roba da supermercato, se non da discount).
Con me il fattore alimentazione è migliorato di certo. Credo anche che Red non fosse molto abituato all'umido; gli ex padroni mi hanno detto infatti che mangiava umido occasionalmente, una volta ogni tanto. Forse l'eventuale causa della reazione cutanea di Red sta proprio nell'umido, non so. Comunque siamo al secondo giorno di antibiotico e va tutto bene; anche la lesioncina è quasi sparita (se prima era minuscola, ora è quasi assente). Comportamento regolare, fusa a iosa, affetuosità commuovente,discrezione e intuito da campione come al solito. Le feci sono ok.
Non so che effetto ha fatto il tuo "s'abbenedica" ai tuoi mici; effettivamente intorno a questo intercalare siciliano si addensano diverse sensazioni, da quelle semplicemente folkloristiche a quelle un po più intrise di pregiudizi vari. Quindi per sicurezza manda ai tuoi mici un più sicuro "alhoa" da parte mia.
Ciao ciao.

passionefelina
31-10-2010, 21:11
Salve amici. Ormai avete capito che gradisco molto condividere alcune impressioni con voi, mi perdonerete se anche in questo caso vi dico una cosina su un piccolo incontro felino che ho avuto oggi. Ormai tutto quello che è felino mi attira in modo totale (lo era anche prima, ma prima credevo di essere escluso definitivamente dal mondo felino). Mentre tornavo a casa mi sono imbattuto in uno dei gatti più belli che mi sia capitato di vedere, comprese immagini su internet. Dunque, era una femmina, massiccia ma non sovrappeso, imponente, sarà stata almeno di cinque kg. Tigrata in modo simile al bengala, grigia con chiazze nere molto fitte e dense. Viso molto rotondo con occhi grandi, pelo non aderente al corpo e a prima vista molto fitto. Le orecchie erano molto particolari, erano tipo "fold", ricurve all'apice e ben distanziate.
La coda era massiccia e di media lunghezza. Credetemi, una gatta da primato, mai visto un micio così particolare.
Che dite, me la faccio amica e combino un incontro con Red? ops avevo dimenticato che Red non ha più certe "noie" ormonali. E in ogni caso mia moglie mi ammazzerebbe.
Ciao a tutti.

Princess Peach
01-11-2010, 10:03
Comunque il nome "bondogatto" mi ha sempre colpito. Mi fa pensare ad una sorta di gatto in missione, ma in fondo molto pacioccoso.


Il BondoGatto infatti sembra perennemente in missione...turistica! :cool:
Si aggira per casa sempre con un'espressione "un po' così".. La mattina dopo la seduta di shiatsu in bagno con Aurelio noi diciamo che si rimette il pigiama, torna a dormire e lo si rivede nel primo pomeriggio.
Molto pacioccoso lo è sicuramente ma è anche testardo - a volte con reazione - soprattutto quando lo spostiamo da dove ha deciso di stare, fosse anche intorno alla testa di Davide a mo' di colbacco! :D
Coccole a Red, buon lunedì festivo a voi. :)

passionefelina
01-11-2010, 21:01
Il BondoGatto infatti sembra perennemente in missione...turistica! :cool:
Si aggira per casa sempre con un'espressione "un po' così"..

E' esattamente l'impressione che mi da il nome.
Salutami i mici e saluti anche a voi.

passionefelina
03-11-2010, 22:55
Ragazzi salve. Dunque, la terapia antibiotica procede bene. Per il momento nessun problema.
Da qualche giorno però Red ha cominciato a starnutire. So che non è nulla di grave, anche perché quando l'ho portato dal veterinario gli episodi di starnuto erano già cominciati. Da ieri però ho notato un'eccessiva lacrimazione all'occhio destro di Red, credo collegata al raffreddore. In questo periodo la casa è un cantiere e soprattutto nelle ore mattutine si fraffredda molto. Nel pomeriggio vado appositamente ad accendere i termosifoni soltanto per Red (noi per ora non stiamo in casa). La notte dormo con lui e cerco di non fargli sentire freddo. Insomma, che mi dite? non vedo l'ora che i lavori finiscano.
Scusate per la banalità della situazione sulla quale vi interpello, ma sapete che tengo tantissimo a Red.
Ciao e grazie.

kiwi&mirtillo
04-11-2010, 08:14
Ciao :)

Be', già prende l'antibiotico. Se fosse un medicinale a "largo spettro" è probabile che aiuti anche nella cura del raffreddore. Prova a fare una telefonata al vet.

Per gli occhi, un po' di cotone imbevuto di camomilla tiepida per pulirli.
Tieni controllato lo stato della terza palpebra (quella sottile membrana trasversale che si nota quando il micio riapre gli occhi dopo la nanna, a volte). Un micio senza particolari malesseri non ha la terza palpebra visibile ad occhi aperti. Se la vedi potrebbe essere segno di febbre.

Per il resto se Red mangia ed è attivo come sempre, stai tranquillissimo.
Sarà solo un banalissimo raffreddamento e le precauzioni che stai prendendo mi sembrano più che sufficienti. Al limite lascia pile, copertine o cose così in vari punti di casa, così che se avesse freddo anche in vs assenza abbia posti caldi dove rifugiarsi.
Buona giornata :)

ausilia
04-11-2010, 11:39
Ragazzi salve. Dunque, la terapia antibiotica procede bene. Per il momento nessun problema.
Da qualche giorno però Red ha cominciato a starnutire. So che non è nulla di grave, anche perché quando l'ho portato dal veterinario gli episodi di starnuto erano già cominciati. .

Lo fanno anche i gatti che vivono con me e credo che siano proprio i termosifoni a provocarlo.
Cominciano a farlo ogni anno dopo il 15 ottobre.
Anche perchè ci si incollano per ore.
Mettendo acqua in una ciotola e ciotola sui termosifoni la situazione migliora.

passionefelina
04-11-2010, 21:16
Dunque, la lacrimazione dell'occhio destro è notevolmente diminuita, gli starnuti anche. L'antibiotico si chiama Clavaseptin, molto simile allo Zimox che prendiamo noi umani.
Ieri notte io e Red, ovviamente, abbiamo dormito insieme. Lui mi si è messo all'altezza della pancia restando però sopra il lenzuolo. Verso le due e mezza del mattino Red comincia ad avvicinarsi quatto quatto alla mia faccia. Non sapevo bene perché si avvicinasse così furtivo, in ogni caso l'ho lasciato fare. Sembrava che cercasse qualcosa all'altezza del mio collo, infatti tastava e ritastava con le zampe smuovendo tutte le coperte. Ad un certo punto ho fatto una prova, delicatamente ho sollevato e spostato le coperte e a quel punto Red si è intrufolato sotto aqquattandosi come un batuffolo. In pratica ha dormito con la testa attaccata al mio mento e la schiena aderente al mio collo, il tutto sotto le coperte. Dopo un po ho avvicinato un braccio verso di lui e gliel'ho appoggiato intorno al fianco in modo però da non schiacciarlo.
Fare una cosa del genere con Lily è sempre stato tabù; òei dormiva con me ma sempre, rigorosamente soprale coperte e guai a sfiorarla anche con un dito.
E' stata una cosa bellissima davvero dormire così accucciolato con Red; oggi stava visibilmente meglio e credo che il riparo che gli ho offerto gli abbia giovato parecchio.
Ma come si può dire che i mici non ricambiano l'affetto? oggi appena sono rientrato ho trovato Red appollaiato sul mio pigiama ripiegato. Il pigiama era sopra un mobile messo in una zona appartata della stanza; Red, pur avendo a disposizione tutto il divano e la sua cuccia, ha preferito starsene appollaiato sul quadratino del mio pantalone del pigiama ripiegato.
Viva i mici, ora e sempre!!

ausilia
05-11-2010, 10:18
il Keirdhu è un professionista della nanna sotto le lenzuola
il Sommy ha paura ad entrarci, anche conto terzi, infatti tocca il Keirdhu, attraverso le coperte con la zampetta, annusa, piagnucola, sbatte nervosamente la coda, ricontrolla continuamente se l'altro gatto è vivo e quando Keirdhu ritorna in "superficie" lo lecca tutto, festeggiando come quando "los 33" sono usciti dalla miniera peruviana:)

passionefelina
06-11-2010, 11:32
il Keirdhu è un professionista della nanna sotto le lenzuola
il Sommy ha paura ad entrarci, anche conto terzi, infatti tocca il Keirdhu, attraverso le coperte con la zampetta, annusa, piagnucola, sbatte nervosamente la coda, ricontrolla continuamente se l'altro gatto è vivo e quando Keirdhu ritorna in "superficie" lo lecca tutto, festeggiando come quando "los 33" sono usciti dalla miniera peruviana:)

Immagino che teatrino che si scatena. Saranno simpaticissimi.

Vorrei chiedervi un'altra cosa. Domani si conclude la terapia antibiotica. Ho notato però che una pillola è un po strana. Mentre la scartavo ho visto che era totalmente frantumata, praticamente polverizzata e aveva un aspetto generale diverso rispetto alle altre compresse della stessa confezione, sia come colore che come consistenza. Queste compresse sono abbastanza dure, quando le sminuzzo per mischiarle alla pappa di Red devo fare una certa pressione con il cucchiaio per ridurle a pezzetti. Anche in questo caso però la compressa non diventa mai del tutto plverizzata, resta a granelli. Mi chiedo quindi cosa possa aver polverizzato la compressa che ho trovato. Escludo un urto dall'esterno in quanto la confezione era integra sia come scatolo che come piastrina interna. Sembra che questa compressa sia così di suo, non so. Per il momento la lascio per ultima. Il veterinario irraggiungibile. Voi, preziosissime amiche, cosa mi dite?
Ciao.

Mirjam
06-11-2010, 21:13
Io non la darei, sinceramente.
Quanti giorni di antibiotico ha fatto?

passionefelina
07-11-2010, 10:51
Ciao Mirjam. Red ha praticamente completato il ciclo. Tutte le pastiglie sono state somministrate con successo. Ho lasciato questa strana pillola per ultima. Dovrei dargliela stasera. Non credo però che lo farò. Più tardi provo a chiamare il vet. In ogni caso se non dovessi dare l'ultima pastiglia non credo che sia un problema così grave. Che mi dici?
Ciao.

Mirjam
07-11-2010, 11:04
Secondo me puoi non darlo, ma quanti giorni durava il ciclo?

passionefelina
07-11-2010, 11:52
Da sabato scorso.

Mirjam
08-11-2010, 22:10
Come sta Reddino?

passionefelina
10-11-2010, 11:50
Mirjam, ti ringrazio per il fatto che mi chiedi di Red. Sono entrato nel sito con l'intento di confidarvi alcune mie perplessità sulla situazione. Dunque, il granuloma è quasi del tutto sparito.
Il problema non è questro però. I lavori in casa sono a metà; ancora ci sono almeno dieci quindici giorni di lavoro. Ora i muratori stanno "invadendo" il territorio di Red. Io ho spostato tutte le sue cose in una zona più appartata e sicura, ma noto che lui è molto, molto stressato. Cioè, lui mangia, fa tutto quello che faceva prima in modo regolare, però è irrequietissimo. Ora c'è anche l'aggravante che non posso più dormire con lui.
Quando mi vede si mette a zampettare a destra e sinistra tipo leone in gabbia; fa dei miagolii gravi e cavernosi, tutti verso di me, solo verso di me. Si vede proprio che gli manca il contatto con me. Per esempio, quando gli do da mangiare, lui si fionda sulla ciotola e dopo viene a fuseggiare con me si appollaia beatamente su di me. Da alcuni giorni invece, quando gli do da mangiare lui ignora il cibo e mi segue passo passo. Solo dopo diversi minuti va a mangiare.
Non so se vi è mai capitato di avere l'impressione di star èerdendo il contatto con il vostro micio. E' questa l'impressione che ho in questo momento. Avevamo raggiunto un equilibrio preciso. Considerate che ora cominciano i lavori pesanti, quelli dove si va giù di piccone in modo notevoleù; e tutto questo Red non potrà non percepirlo, per quanto io cerchi di isolarlo da quella zona. Oggi poi ha il richiamo del vaccino, quindi stress sommato ad altreo stress.
Che mi dite? mi fa una tenerezza enorme vederlo così spaesato, ci sto mailissimo, temo che possa avere contraccolpi più seri, sto entrando in paranoia come temevo.
Ciao a tutti e scusate lo sfogo.

passionefelina
10-11-2010, 20:23
Ragazzi ciao. Siamo stati dal vet. Richiamo del vaccino effettuato. ho condiviso le mie perplessità con il veterinario. Lui ha notato che Red è molto stressato, tuttavia non ha rilevato problemi particolari. Il granuloma è del tutto rientrato; il peso è ok.
Secondo il mio vet. non è il caso di intervenire in alcun modo, il feliway consigliatomi in precedenza l'ho già posizionato. Secondo lui, quindi, la situazione non è preoccupante. Sono contento e un po più rilassato.
Oggi pomeriggio il muratore che lavora a casa mia mi ha detto che quando sono uscito di casa Red si è messo a miagolare dietro la porta in modo ossessivo. Mi ha detto letteralmente "non ho mai sentito un miagolìo del genere, sembrava il pianto di un bambino".
Anche il veterinario ha notato che Red è attaccatissimo a me e, in ogni caso, per quanto possa essere stressato, mi ha detto che ormai Red è certo che io non lo abbandonerò mai e che di me si può fidare al cento per cento.
Il mio affetto, quindi, sta compensando bene i disagi che Redduzzo si sta trovando davanti.
Sono più rilassato. Ciao a tutti.

ribaltata
10-11-2010, 23:07
Ti avrei detto proprio questo, cioè di rilassarti!
I gatti purtroppo sono molto abitudinari, quindi per loro le novità sono uno stress, se poi le novità sono novità rumorose, umani nuovi che circolano nel suo territorio, routine disturbate... diventa una specie di tragedia greca, per loro!
Però non preoccuparti: la capacità di recupero dei mici è fenomenale. Non appena riavrà i suoi spazi, i suoi tempi, la sua tranquillità, non ci metterà niente a tornare un micio perfettamente sereno.
E di certo non è in discussione il vostro rapporto!

Mirjam
10-11-2010, 23:19
Da alcuni giorni invece, quando gli do da mangiare lui ignora il cibo e mi segue passo passo. Solo dopo diversi minuti va a mangiare.


In questi casi, personalmente prendo il micio in braccio e gli faccio una bella serie di coccole, poi lo piazzo di nuovo alla ciotola, restando ad incoraggiarlo con coccole e parole dolci mentre prende i primi bocconi. :)
Vedrai che lo stress passa in fretta.

passionefelina
12-11-2010, 17:09
Grazie per le rassicurazioni ragazze. Ogni volta che torno a casa coccolo sempre Red, lui lo pretende; mi salta addosso di prepotenza.
Oggi sto in casa con lui, non mi importa se ci sono polveri e colori dappertutto e non c'è neanche una sedia dove sedersi. Per almeno due orette voglio stare con lui.
Ciao a tutti e grazie.

passionefelina
18-11-2010, 15:26
Ciao carissimi dopo tento tempo. Dunque, manca l'ultima settimana di lavori. Red è strapazzatissimo ma tutto sommato sta bene. E' molto raffreddato ma non ha febbre. L'unico inconveniente è che la lacrimazione dall'occhio destro è molto abbondante. Praticamente ha una lacrima continua che gli scende giu per l'occhio e raggiunge il naso. Inoltre, quando mangia i suoi bocconcini, inevitabilmente urta con la zona umida i bocconcini stessi sporcando continuamente le pareti del naso. Io cerco di pulirgli la zona ma lui non gradisce per nulla e scappa infastidito. Vorrei sapere se questa macchia sgradevole andrà non appena la temperatura in casa sarà più stabile. come potete immaginare io tengo molto anche alla bellezza del mio micio; voglio che sia sano e che sia bello sempre. Ovviamente mi interessa soprattutto che sia sano. Se avete qualche consiglio da darmi su questa lacrimona che gli si è formata, vi ringrazio.
Ciao a tutti.

kiwi&mirtillo
18-11-2010, 16:08
Certo che andrà via ;)
La macchia è il pelo umido credo.
Vedrai che appena starà meglio e sarà tranquillo, anzitutto si pulirà di più, e secondariamente il pelo si asciugherà tornando bello e lucido :)

Quando un micio è raffreddato tende a lasciare un pochino indietro la pulizia... e forse si passa meno spesso la zampina sul musetto ora. Puoi aiutarlo come stai facendo, cercando di pulirlo tu. Cotone umido, con acqua tiepida o, ancor meglio camomilla.

Ma cosa gli stai dando per il raffreddore?

passionefelina
04-12-2010, 15:55
Ciao ragazzi; rieccomi dopo un bel po di tempo.
Dunque, il raffreddore di Red è quasi del tutto scomparso, la lacrimazione molto diminuita. I lavori sono agli sgoccioli. Red è strapazzatissimo ma sta bene. Da qualche giorno ha preso l'abitudine di sgattaiolare fuori nel pinarottolo e intrufolarsi tra i mobili e i divani che sono depositati temporaneamente li. Di certo sente i suoi odori, infatti sta sempre nella zona del divano dove stava solitamente quando era in casa. E' esageratamente tenerume e non si oppone neanche quando gli si accarezza la pancia strapazzandolo un po. Con il muratore sono ormai amici. Non vedo l'ora di ritornare con lui in casa e soprattutto di ripulirlo da cima a fondo per bene.
Quando lo vado a trovare mi sente sin da quando apro il portone e si mette a fare un mauuuuuuuu tipo ululato. Certe volte invece, quando tardo ad andarlo a trovare lui mi accoglie con un mieuwww molto "cattivo" e insistente. Le fusa sono pressoché continue per tutto il tempo in cui resto con lui.
Vi saluto; ci riesentiamo tra qualche giorno in occasione delle operazioni di ripristino ambiente.

passionefelina
04-12-2010, 21:23
RAGAZZIIIIIIIIIII INCREDIBILEEEEEEEEE!!!
Ho appena salvato Reeeeeeeeeddddd!!!
Sono salito sul tetto del mio palazzo di tre piani per salvarlo dal vuoto!!
Dunque, alle 9.35 telefona il muratore e mi avvisa che Red è uscito dalla finestra e si è appollaiato sul cornicione, io balzo in piedi in pieno ristorante e comincio a sbraitare come un buzzurro. Non potete avere idea di quante migliaia di volte gli ho ripetuto di non lasciare la finestra aperta. Ovviamente lascio la (squisita) pizza nel piatto, mi infilo il giubotto, prendo di peso mia moglie e mio figlio e mi dirigo correndo verso la macchina dopo aver pagato scavalcando la fila di prepotenza. Salgo in macchina, metto a dura prova i pochi cavalli della mia seicento e dopo circa dieci minuti arrivo a casa. La prima cosa che ho fatto è stata guardare istintivamente a terra per vedere se il mio Redduzzo era caduto, subito dopo sollevo lo sguardo verso il cornicione. Apro il portone e salgo gli scalini a cinque a cinque, arrivo, entro in casa e chiamo Reeeeeeeeeeedd una due, dieci volte; nessuna risposta. Mi dirigo verso la finestra e chiamo nuovamente, da un punto imprecisato mi giunge il mioeuowwww supplichevole e spaventatissimo di Red. Vado giù e mi faccio aprire dal vicino, vado in balcone ma nulla, vado al piano di sotto e nulla, al primo piano nulla. Chiamo i pompieri e mi dicono di calmarmi e aspettare un po, mi dicono che di certo tornerà da solo, io gli dico che se gli fosse stato possibile sarebbe già tonato; chiudo il telefono e torno alla finestra, chiamo Red e a un certo punto alla mia sinistra in alto vedo affacciarsi il faccino attonito di Red che mi miagola da sopra il tetto del palazzo a due metri di distanza.
Immaginate la mia paura con il pensiero che, vedendomi, potesse balzare verso di me e finire nel vuoto. Lo rassicuro a distanza e sperando che il tono dela mia voce potesse fargli capire di non muoversi gli dico "Redduzzo resta lì, sto venendo". Mio figlio era con le lacrime, io lo rassicuro e gli dico che sicuramente Red sarebbe tornato a casa. Vado nel plesso adiacente a quello dove si trova il mio appartamento, mi faccio aprire e salgo all'ultimo piano, apro il finestrino dal quale quasi non riuscivo a passare e, scavalcando una zona di vuoto di circa 70 centimetri accedo alla zona con le tegole a strapiombo che portano direttamente sul tetto del palazzo. Red mi si affaccia da li e si protende verso di me, è spaventatissimo e fa dei patapuf in pieno tetto. Tuttavia non si fa prendere, è troppo spaventato. Ad un certo punto si allontana da me e si va a piazzare (ma guarda un po) proprio sul ciglio del tetto, proprio a un centimetro dal vuoto. Io salgo sul tetto strisciando lungo la zona di tegole a strapiombo e mi metto a passeggiare sulla testa del palazzo. Raggiungo Red e mi rannicchio a un passo da lui e aun passo dal vuoto. Praticamenter vedevo lo sfondo del vuoto di tre piani dietro il profilo di Red. Lentamente mi avvicino e dopo un paio di strusciate Red si abbandona e si fa prendere. C'era un freddo bestiale e tutta l'operazione è durata almeno venti minuti. Il problema è stato anche al ritorno, primo perché Red era agitatissimo e guardava sempre verso il vuoto con evidente paura, secondo perché dovevo rifare il percorso inverso con una mano occupata da Red, compreso strisciare lungo la parete di tegole obliqua e accesso attraverso la finestrella minuscola, ovviamente passando l'apertura di vuoto che separa il pianerottolo dal tetto. Insomma, grazie ad un'innata agilità (nonostante non sia un peso piuma), e soprattutto un enorme affetto per Redduzzo, l'ho riportato a casa sano e salvo.
E' stato praticamente un film. Ciò che ancora mi stupisce è come sia riuscito Red a giungere sul tetto. Insomma, dal cornicione del mio appartamento al tetto c'è un balzo di almeno un metro e 70 centimetri, inoltre si presume che Red sia scattato verso l'angolo del tetto dall'angolo del cornicione sottostante il quale è proprio sotto l'angolo del tetto; quindi Red ha compiuto un balzo non in avanti e in alto, ma quasi perpendicolarmente. Come abbia fatto io non lo so, è un'altra dimostrazione delle sue doti atletiche eccezionali.
Mio figlio si è tranquillizzato e ha fatto un disegno dove io salvo Red. Ho telefonato al muratore e gli ho anticipato che gli scalerò la paga. Comunque ciò che mi interessa è che Red è quì ed è al sicuro.
Ciao a tutti.

ausilia
04-12-2010, 21:45
sei il nostro eroe :D

sabryina
04-12-2010, 23:53
Passionefelina.. mi sto immaginando te un po' in questa maniera :D
http://www.admageddon.com/file.php/1/PBC/nitronerd_files/spasibatovarich/rescued_cat.jpg

kiwi&mirtillo
05-12-2010, 09:20
passionefelina.. Mi sto immaginando te un po' in questa maniera :d
http://www.admageddon.com/file.php/1/pbc/nitronerd_files/spasibatovarich/rescued_cat.jpg

:353::353::353:

ribaltata
05-12-2010, 10:10
Tutti i miei complimenti!!!
Per il gesto atletico e per il sangue freddo!

April
05-12-2010, 10:47
Bravissimo!
Io sarei morta di paura, come spesso mi succede non riesco a reagire e piombo nel panico (in questo caso avrei un'attenuante, soffro terribilmente di vertigini)!

passionefelina
05-12-2010, 11:09
Ragazze grazie per la stima. Stamattina, con la luce, ho osservato nuovamente la zona che Red ha percorso. Il balzo che ha fatto è di almeno due metri verso l'alto. Inoltre, considerato che la mia mansarda è un quarto piano e che il tetto è ancora più in alto, mi rendo conto che forse ho rischiato troppo. Comunque in quel momento ho pensato soltanto a salvare Redduzzo.
L'immagine del pompiere è troppo bella.

Sabri*Ruby
05-12-2010, 13:54
Hipp hipp hurrà per te...sei stato un eroe...l'immagine poi è fantastica :)

passionefelina
11-12-2010, 20:12
Salve ragazzi. Ieri ho visto una cosa stupefacente. Rientrando a casa, dopo aver salutato e coccolato Red, mi dirigo verso la nuova stanza di mio figlio. Questa stanza ha un muro colorato nocciola e uno colorato bordeaux scuro. A un certo punto lungo la parete bordeaux vedo una quantità notevole di impronte bianche di Red. La cosa particolare è che queste impronte sono molto, molto in alto. Ho preso il metro e ho misurato un'altezza di due metri e 48 cm. Ma dico io, come è possibile che Red sia saltato così in alto? Probabilmente lo ha fatto per cacciare qualche moschicella o qualche altro insetto. Ciò che è impressionante è l'altezza. Dalle impronte lasciate si vede che il salto è stato effettuato proprio verso l'alto; i polpastrelli sono molto definiti e in alcuni punti si vedono le orme che lasciano una scia verso il basso a dimostrare che Red ha toccato il muro di piatto e poi è scivolato sul muro stesso strisciando con i polpastrelli e gli artigli. Ora mi spiego come l'altro giorno sia arrivato agevolmente sul tetto.
Cambiando argomento vi dico cosa mi ha detto mia moglie due giorni fa. Stavamo andando verso casa percorrendo una zona di campagna molto isolata. Ad un certo punto sul ciglio della strada, appollaiato in attesa c'era un micione bianco che a me è sembrato un Angora. Aveva il candore e le linee dell'angora ma era molto più massiccio e possente. Era un'opera d'arte. Io ovviamente mi sono fermato subito e ho abbassato il finestrino per guardarlo meglio. A quel punto mia moglie mi ha detto "Rosà, se si fa prendere portiamolo a casa". Io sono rimasto sbalordito per l'immediatezza con cui mia moglie mi ha fatto la proposta e ovviamente non me lo sono fatto ripetere. Scendo dalla macchina ma purtroppo quell'opera d'arte a quattro zampe si è dato leggiadramente alla fuga.
La risolutezza di mia moglie mi ha veramente spiazzato, se quel micione fosse stato più accondiscendente verso di me ora Red propbabilmente avrebbe un compagno. Mi Rendo conto però che la cosa sarebbe stata troppo avventata. Ho infatti detto a mia moglie di non tentarmi più con proposte del genere perché è opportuno in questo momento recuperare la tranquillità che Red aveva prima che iniziassero i lavori.
Dopo, ovviamente, chissà.

kiwi&mirtillo
11-12-2010, 20:16
:micimiao45: un micio tira l'altro eh eh :micimiao45:

caspita che salto! 2mt e mezzo sono decisamente tanti ;)
magari ha trovato un appiglio su cui darsi slancio... ? da terrà è un'impresa...
è un supermicio!

passionefelina
03-01-2011, 17:20
Ragazzi ciao a tutti, è da un sacco di tempo che non ci sentiamo. Innanzitutto faccio gli auguri a tutti. In questo periodo mi sono successe alcune cose positive e alcune cose molto negative. Sono direttore di una scuola paritaria e da questo punto di vista sono molto soddisfatto; tuttavia a mia moglie, sul lavoro, sono successe cose molto spiacevoli che hanno compromesso il nostro natale e il capodanno.
Per quanto riguarda Red devo dire che va tutto bene, la ristrutturazione è finita, la casa è tornata in ordine. Red non ha più segni di granuloma e in queste ultime settimane ha preso un po di peso. Credo che ora sia intorno ai quattro kg abbondanti.
Da quando siamo tornati in casa lui è un po cambiato; nel senso che è diventato molto più possessivo, molto più invadente e coccoloso. Ovviamente lo era già prima, però negli ultimi giorni è veramente attaccato a me in modo morboso. Non posso muovermi che lui subito mi segue; mi segue in bagno, mentre leggo, mi si apposta sotto la sedia quando mangio, mi salta addosso, mi guarda in continuazione, mi miagola puntandomi addosso gli occhi, mi fa le fusa sempre e dovunque. La mattina viene a grattare la porta e attacca con una serie di mauuu potentissimi, quando esco piange, quando torno mi si appiccica addosso, mi sta addosso a tutti i costi e in qualsiasi punto io mi sieda. E' capace di stare mezz'ore intere a farmi la pasta addosso. Da circa tre giorni ha preso l'abitudine a leccarmi le mani; quando si appollaia sul divano accanto a me appoggia il mento sulla mia mano e quando accenno a spostarla si sveglia infastidito e comincia a prendermela a colpi di muso.
A me non da alcun fastidio, mi preoccupo però per lui perché non vorrei che diventasse troppo dipendente da me.
Per il resto è in ottima salute, è cresciuto, il pelo è lucidissimo e non ha alcun problema.
Vi saluto e vi rinnovo gli auguri.

Amelie57
03-01-2011, 17:44
Benritrovato! Tantissimi auguri anche a te e alla tua famiglia. Pensa che mi ero persa il tuo racconto del salvataggio di Red; me lo sono letta adesso e ho ancora i brividi: é stata una scena da film in tutto e per tutto (solo che lì hanno gli stunts ;) quando non usano dei trucchi). Sei stato veramente molto coraggioso, meno male che tutto si é risolto. Complimenti per l'affetto e la cura di cui circondate questo fortunato micio e buon anno ancora.:D

passionefelina
04-01-2011, 10:34
Ciao Amelie e grazie per l'apprezzamento.
Vorrei chiedervi una cosa; dunque, ho notato che da ieri sera Red va molto, molto spesso a fare i bisogni. Circa ogni cinque minuti si reca nella sua lettiera e fa delle fecine piccole e solide.
Ho appuntamento oggi stesso con il veterinario. Mi chiedo se il suo cambiamento di comportamento sia in qualche modo legato a questo fatto. Insomma, è come se volesse comunicarmi qualcosa, non so, un disagio, un malessere, non so.
Per il resto è tranquillo; gioca, dorme, mangia. Soltanto si reca in lettiera in continuazione.
Voi che mi dite? cosa potrebbe essere? sono già in paranoia.
Ciao.

Starmaia
04-01-2011, 11:19
Ma solo per la cacca? La pipì la fa regolarmente?

passionefelina
04-01-2011, 13:30
Ciao Starmaia. Allora, facendo attenzione ho notato che si reca spesso in lettiera anche per la pipì. Ora però devo monitorare la situazione per essere più sicuro sulla frequenza con cui fa cacca e pipì. Il veterinario mi ha detto di somministrargli il remover, cosa che avevo già fatto ipotizzando una possibile stipsi in corso. Comunque Red non mi sembra in cattiva salute, o almeno per ora non da eìsegni in questo senso. E' attivo, mangia, gioca. Soltanto è molto più piagnucolone e attaccato a me in modo impensabile.

Starmaia
04-01-2011, 13:45
Se ha difficoltà a fare pipì è urgente che il vet lo veda e/o che gli dia un antibiotico o un antinfiammatorio.
Potrebbe essere cistite e potrebbero esserci dei cristalli delle urine.

passionefelina
04-01-2011, 18:11
Starmaia, oggi ho guardato bene Red. Ha il pisellino tutto infiammato. Il veterinario mia ha detto che quasi certamente è cistite. Domani mattina lo porto a visita.

kiwi&mirtillo
04-01-2011, 19:09
Facci sapere! tante coccole a Red.
E tu non ti preoccupare... la cistite è solitamente di veloce risoluzione :) e potrebbe anche essere una conseguenza dello stress per i recenti lavori... niente di grave.

ghigo
05-01-2011, 10:41
Incrocini per Red!

Starmaia
05-01-2011, 15:07
Ecco.
Come dice K&M, se fosse, niente di preoccupante però vanno fatte analisi delle urine.

passionefelina
05-01-2011, 22:18
Grazie ragazze. Non sopporto di vedere il mio redduzzo in sofferenza per questo fatto.
Comunque sono stato a visita e il vet. ha confermato la cistite. Ha anche dovuto fare un prelievo dalla vescica con tanto di siringa. Red è stato di una bontà superlativa. Ha emesso solo tre miouuu gravi gravi. Mi ha fatto una tenerezza bestiale. Comunque la vescica era vuota e il prelievo non è riuscito. In ogni caso non ci sono tracce di calcoli e secondo il mio vet. del quale mi fido molto, la situazione non è preoccupante. Mi ha prescritto due medicinali, un antinfiammatorio e un antibiotico. Oggi stesso ho cominciato la cura.
Vi ringrazio per l'interessamento. Appena posso faccio qualche altra foto a Red e ve lo faccio vedere nella sua "nuova" casa.

Amelie57
05-01-2011, 23:09
Bene! L'importante é che si tratta di un disturbo di ordinaria amministrazione. Tra qualche giorno tutto sarà passato. Tienici aggiornati. Coccole al bravissimo Red.:)

April
06-01-2011, 10:42
Bene dai, non è niente di grave. Red è davvero un micio bravissimo, tante carezze da parte mia.

passionefelina
06-01-2011, 21:57
Grazie di nuovo ragazze.
Vi terrò agiornate senza dubbio.

passionefelina
08-01-2011, 12:33
Ciao ragazze. Dunque, Red va in lettiera molto meno. Tre giorni fa era veramente preoccupante. Andava a fare pipì ogni due minuti. Ora ci va quattro volte al giorno massimo. Credo che si stia stabilizzando.
Ciao ciao.

Amelie57
08-01-2011, 14:36
Benone! Sono contentissima per Red e per voi! :393:

passionefelina
10-01-2011, 21:13
Ciao di nuovo ragazze. Dunque, Red ieri è andato a fare pipì tantissime volte. E' come se ieri fosse tornato a venerdì. Oggi invece ci è andato molto meno.
Quello che mi preoccupa di più però è che Red ha fatto oggi una cosa che non aveva mai, dico mai fatto prima. Ha infatti lasciato l'umido che gli ho preparato. Ripeto che è un fatto unico, anche p4erché aveva molta fame, considerato che durante la preparazione delle pietanze per noi è stato tutto il tempo a piagnucolare e a girarmi intorno elemosinando un po di salsciccia.
Quando gli ho dato l'umido, ovviamente con l'antibiotico dentro, lo ha annusato e si è allontanato subito. Quindi ho provato a dargliene un'altra porzione senza antibiotico ma lui ha fatto la stessa cosa. Ho provato anche a cambiare gusto ma niente.
Secondo voi come mai? può entrarci l'antibiotico? C'è anche da dire che in questo modo ha saltato una dose di medicinale. Mi chiedo se dovesse saltare anche le altre cosa dovrei fare.
Comunque, secondo voi, perché questa improvvisa inappetenza verso l'umido che ha sempre mangiato di gusto?
Concludo dicendovi che ormai siamo pappa e ciccia, dove ci sono io c'è lui. Mi lusinga in tantissimi modi. Credo che se fosse un essere umano sarebbe innamorato di me.
Ciao.

ribaltata
10-01-2011, 21:38
L'antibiotico può dare inappetenza, in effetti!
Però non lo deve saltare... riesci a infilarlo in qualcosa che Red gradisce particolarmente? Anche cibo vostro... purché lo prenda.
Siccome va preso preferibilmente a stomaco non vuoto, tu controlla quando spilucca qualche crocco, e poi cerca di invogliarlo con un buon bocconcino...

kiwi&mirtillo
11-01-2011, 07:52
Eh infatti, non deve saltare la dose. Piuttosto lo infili tu in bocca, se la "strategia" del bocconcino appetitoso non funzionasse. Ma è importante che prenda l'antibiotico con costanza.
La cistite passa solitamente in qualche giorno, ci sta che ancora ci sia un po' di infiammazione se hai da poco iniziato le cure.

passionefelina
11-01-2011, 07:57
Ok ragazze, grazie. La cura l'ho iniziata venerdì. Comunque stamattina non ho più trovato l'umido nella ciotola e mi sono tranquillizato un pochino.

bianchina
11-01-2011, 07:58
e darle la pastiglia ugualmente? non và bene salti una dose, altrimenti, ti tocca rifare da capo il trattamento!

passionefelina
16-01-2011, 15:48
Ciao Ragazze. Dunque, Redduzzo non ha più problemi e va a fare i suoi bisogni regolarmente. La cura l'ho completata. Red non ha più quel costante stimolo e non ha più fastidio nella zona del pipino.
Sono più tranquillo; ciao a tutte.

ausilia
16-01-2011, 15:55
bene, piacere di risentirti

Amelie57
16-01-2011, 17:00
Bene, ottime notizie. Emergenza rientrata. Una carezza particolare a Red.:144:

passionefelina
16-01-2011, 22:31
Grazie a voi ragazze. Per me ovviamente è sempre una bellissima sensazione rientrare in questo forum. Vi saluto e trasferisco le vostre carezze al mio pacioccoloso.

passionefelina
19-01-2011, 09:05
Ciao ragazze. Ma quanto è caparbio il mio micio. In questo momento sono sul lettone con la febbre. Redduzzo è dalle nove e mezza che mi gratta la porta per entrare.
Non voglio abituarlo a stare sul letto con me perché mia moglie non sarebbe d'accordo. Ma quello che mi interessa sapere è se anche i votri mici sono così testardi. Cioè, certamente troverò i segni sulla porta.
Ciao.

Mirjam
19-01-2011, 10:01
Sì, i gatti sono testardi, tutti.
Privarti del piacere di un micio sul letto è davvero un enorme sacrificio per te e lui lo sa, per questo insiste tanto! :D
A questo punto, io mi trasferirei con un bel copertone sul divano, così da poter trascorrere con lui la mattinata. In bocca al lupo per la guarigione e mettici qualche altra foto del tuo adorabile micio!

passionefelina
19-01-2011, 12:33
Mi sa che seguirò il tuo consiglio.
Appena posso metto altre foto. Ciao.

passionefelina
06-02-2011, 23:02
Salve a tutti; rieccomi dopo un po di tempo. Ho avuto problemi con la connessione, spero che ora si siano del tutto risolti. Dunque, Red sta bene ed è ormai il nostro micione. Negli ultimi giorni è diventato un po più birbante del solito. Lo troviamo ovunque; ultimamente l'ho trovato sopra i cassettoni pensili della cucina. Se ne stava accucciato e beato ad osservare tutto dall'alto. Inoltre ha cominciato a giocare furiosamente con tutto quello che trova. Devo dire però che non fa danni e anche se ci scappa qualche piccolo disastro non è un problema. Qualche giorno fa ha distrutto il tiragraffi, letteralmente lo ha spezzato, Si è arrampicato avvinghiandosi al cilindro più alto e ha cominciato a tirarlo con tale forza che a un certo punto si è spezzato cadendo a terra. Mi fa moltissimi agguati, specialmente quando mi sveglio, mi aspetta accucciato sulla sedia e appena mi metto a fare il caffè mi tira unghiate dalla fessura della sedia colpendomi direttamente "dove non batte il sole". In ogni caso è sempre docile e tranquillo, anche quando fa i suoi scatti da centometrista o quando fa gli agguati dietro l'angolo mantiene sempre il controllo e non esagera mai. Gioca con tutto quello che trova; di notte lo sentiamo che prende a sberle le palline o le cartuzze appositamente lasciate per lui. E' appassionato di fogli e carte; appena vede fogli di libri sventolare immediatamente gli si avventa contro e li comincia a mangiucchiare. Dorme molto come sempre, si appisola soprattutto sul mio plaid e fa il pane su tutto quello che mi riguarda, vestiti, coperte, borsa da lavoro, tutto. Ogni tanto gli faccio fare una passeggiata nella scala di circa una quindicina di minuti. Appena finisce il suo giro per i pianerottoli, sale ed emette da dietro la porta due mau di avvertimento. Da un po fa un verso strano, una specie di meeeeeeeeee, soprattutto quando non mi vede da un po. Lo fa specialmente quando fa le fusa e specialmente da lontano. Lui infatti, quando è stanco e non è in vena di scomodarsi dalla sua postazione, prende a fissarmi da lontano facendo le fusa ed emettendo questo stranissimo meeeeee. E' diventato anche più insistente durante la cena o il pranzo, non che sia invadente, però certamente riesce ad imporsi all'attenzione n particolare quando si blocca con le zampe dritte e fissandoci fa dei miuuuu delicatissimi che più pietosi non si può. Gli piace molto dormire penzoloni sul termosifone, tanto che una volta, proprio per l'eccessiva permanenza sul termosifone, è saltato in aria per l'improvviso calore che gli ha bruciato i polpastrelli.
Ho fatto delle foto con alcuni di questi atteggiamenti, vi prometto che quanto prima ve le faccio vedere. Ciao a tutti.

passionefelina
10-02-2011, 10:49
Ciao ragazzi, sono tristissimamente triste. Vi ricordate quel gattone tigrato con le orecchie fold di cui vi ho parlato? ebbene, stamattina l'ho trovato in strada con la testa schiacciata.
Era il gatto più bello della zona, era dolcissimo, era il mio preferito. Vederlo in quello stato mi ha dato un'angoscia vera. Stava sempre sotto casa mia e si rigirava al sole facendo capriole su capriole. Se esiste un paradiso dei gatti o una dimensione che accoglie le creature animali, spero che questo splendido micio possa rigirasi ai raggi del suo nuovo sole.
Ciao a tutti.

bianchina
10-02-2011, 11:34
vola leggero dolce tigrottino.... ora sei libero da ogni pericolo....

Pepita&Chicco
10-02-2011, 12:02
addio cucciolone...:micimiao62:

Amelie57
10-02-2011, 14:27
Con degli aggiornamenti così belli, anche una notizia tanto triste...:disapprove:. Sono contenta che red sia sempre più adorabile, ma mi dispiace tanto per il micione. Vola leggero angioletto.:littleangel:

passionefelina
10-02-2011, 18:26
E' vero Amelie. Quando ho visto il micio stavo proprio andando a vedere che faceva Red. Avevo in mente alcune delle sue "prodezze" quando ho visto il micio per terra. Ci sono rimasto malissimo, non voglio più neanche passare da quella via per l'angoscia di trovarlo ancora più malridotto. Ho chiesto ai condomini del palazzo che da sulla via in questione se possono spostare il corpicino, io non ce la faccio, non riesco, troppa pena e troppa impressione. Spero che mi abbiano ascoltato.

Amelie57
10-02-2011, 18:56
E' vero Amelie. Quando ho visto il micio stavo proprio andando a vedere che faceva Red. Avevo in mente alcune delle sue "prodezze" quando ho visto il micio per terra. Ci sono rimasto malissimo, non voglio più neanche passare da quella via per l'angoscia di trovarlo ancora più malridotto. Ho chiesto ai condomini del palazzo che da sulla via in questione se possono spostare il corpicino, io non ce la faccio, non riesco, troppa pena e troppa impressione. Spero che mi abbiano ascoltato.
Ma sarà stata un'auto, spero...:cry:

passionefelina
10-02-2011, 20:31
Credo di si, anche perché il corpo era intatto. probabilmente era accucciato dietro una macchina. Però non l'ho trovato sul ciglio della strada o vicino al marciapiede, era quasi al centro della strada. Non voglio neanche pensare che ci sia di mezzo una mano umana volontaria. Fare una cosa del genere ad un micio sarebbe da carcerazione.
Mentre scrivo il mio Redduzzo è salito sul letto e mi è sbucato da sotto il braccio. Vi manda un miuu.

Amelie57
10-02-2011, 22:18
Grazie Red :D. Contraccambio con tanti ron ron (abbi pietà, sono una dilettante).

passionefelina
11-02-2011, 12:53
Ragazzi ciao. Poco fa ho trovato i bocconcini di Red rigurgitati in mezzo al corridoio. Li ha rigurgitati per intero; erano praticamente intatti. E' possibile che sia dovuto al fatto che ha mangiato troppo velocemente?

kiwi&mirtillo
11-02-2011, 13:02
Ragazzi ciao. Poco fa ho trovato i bocconcini di Red rigurgitati in mezzo al corridoio. Li ha rigurgitati per intero; erano praticamente intatti. E' possibile che sia dovuto al fatto che ha mangiato troppo velocemente?

quasi sicuramente! ;)

passionefelina
11-02-2011, 13:46
Ok,kiwi,grazie. Comunque per il momento non sta mangiando. Vediamo come va.

bianchina
11-02-2011, 14:07
si, si, è possibile!

Amelie57
12-02-2011, 22:22
Come sta Red? Sarà stato un eccesso d'ingordigia, immagino.;)

passionefelina
17-02-2011, 11:27
Si Amelie, credo di si. Nei giorni successivi non ha avuto più nulla. Mangia regolarmente.
Stamattina ho dimenticato(?) la porta della stanza da letto aperta e Red, come da copione, si è intrufolato. E' salito sul letto e si è andato ad appollaiare esattamente tra la mia testa e quella di mia moglie. Mia moglie appena se ne è accorta mi ha detto "Ro, fallo uscire". Appena ha sentito le fusa esagerate di Red, ha fatto marcia indietro e mi ha detto "va be, lasciamolo".
Poco fa invece Redduzzo ha fatto una cosa nuova. Sono rientrato e mi sono seduto sul divano, lui ovviamente mi si è fiondato addosso, dopodiché mi ha cominciato ad annusare tutto dalla testa ai piedi. Ad un certo punto si sofferma sulle scarpe e si mette a odorare furiosamente. Le scarpe erano pulite, insomma, nulla di particolare. Dopo qualche secondo Red ha cominciato a spingere energicamente la mia scarpa facendola spostare vistosamente. Praticamente ha fatto dieci minuti di fila di marcarmi il bordo della scarpa con il muso facendola spostare ad ogni pressione. Era come se volesse cancellare qualche odore sostituendolo con il suo.
Può essere che sia questo? Ciao.

Amelie57
17-02-2011, 12:38
Può essere sì, così come può essere che in quel momento abbia apprezzato particolarmente il tuo odore presente sulle scarpe. Ogni tanto i mici hanno dei comportamenti nuovi che un po' ci stupiscono.
Sono contenta che Red stia bene; fagli tanti auguri e tante coccole da parte mia nel giorno della festa di tutti i mici.:D :micimiao36:

passionefelina
17-02-2011, 13:31
Grazie Amelie. Non sapevo che oggi fosse la "giornata dei mici". Allora auguro buona vita a tutti i mici del sito e del pianeta. Oggi vado a comprare qualche stuzzichino nuovo per Red.

tigrotta-bianca
17-02-2011, 18:08
Un nuovo gatto è sempre una nuova emozione!

passionefelina
18-02-2011, 16:07
Certo Tigrotta,per noi è stata un mini rivoluzione in casa. Non so se conosci l'epopea di Red, ti assicuro che i primi tempi è stato veramente stranissimo avere un micio in casa, se non altro perché io, dopo anni di essermi privato di un amico gatto, ho fatto praticamente nel giro di pochi giorni questo passo che si è rivelato estremamente positivo. Non so se conosci un po la vicenda dell'arrivo del mio micio, comunque in ogni caso ti dico che è stata una decisione meditatissima e stracolma di dubbi.
Anzi, colgo l'occasione per ringraziare nuovamente tutti quelli che in questo sito mi hanno incoraggiato con consigli e avvertimenti. Credo che senza i loro interventi oggi Red non sarebbe con me. Redduzzo quindi è un po il micio di micimiao, per il semplice fatto che credo che senza il supporto delle persone che ho trovato quì non mi sarei mai deciso a ritentare l'avventura felina.

passionefelina
03-03-2011, 08:40
Ragazzi ciao. Purtroppo ho problemi a inserire le foto. Non so, mi segnala sempre un malfunzionamento. Comunque cercherò di risolvere. Red ha acquisito un nuovo atteggiamento. Premetto innanzitutto che si sta affezionando in maniera eguale a tutti i componenti della famiglia. Mia moglie lo prende spesso in braccio e si mette a fare i balletti con lui come partner. Con mio figlio giocano in continuazione. Da qualche giorno Red mi abbraccia; davvero, non scherzo. Quando per esempio mi chino per accarezzarlo lui mi si avvinghia alla coscia con tutto il corpo e si appiattisce contro di me come un guanto. Ovviamente con tanto di unghie piantate addosso. Proprio non mi lascia; anche se mi alzo lui resta avvinghiato con tutte e quattro le zampe, proprio come un guanto.
I vostri mici lo fanno?

passionefelina
24-09-2011, 16:49
Ragazzi ciao, bentrovati dopo tanto tempo. Confesso che mi è mancato parlare con voi, dunque torno a farlo con grande piacere. Vi anticipo che ci sono all'orizzonte gradi novità. Prima di passare alle novità però vorrei dirvi che Red sta benissimo e che ormai pensare a lui come a un gatto mi risulta difficile. E' semplicemente una creatura stupenda.
La novità sta nel fatto che quasi certamente allargheremo la famiglia felina. Devo quindi dare ragione al detto "un gatto tira l'altro". La cosa interessante è che quella che ha voluto a tutti i costi prendere un altro micio è stata mia moglie. Per chi conosce la storia di Red e tutti i dubbi che circa un anno fa circondavano la venuta di Red ammetterà che la cosa ha dello straordinario.Già da alcuni giorni mia moglie mi manda segnali in questo senso, l'altro giorno ha visto un micio a pelo lungo (sottolineo A PELO LUNGO) sul marciapiede e mi ha espulso dalla macchina "ordinandomi" di prenderlo immediatamente e portarlo a casa. Purtroppo il micio è stato più veloce di me. Da qualche giorno mia moglie non fa altro che dirmi "ci vorrebbe una bella certosina femmina". Esattamente ieri, al supermercato, ho visto una signora che comprava decine di scatolette di cibo per mici e casualmente le ho chiesto quanti mici avesse. Lei mi ha risposto "sei mici più la mamma". A quel punto io ho chiesto che micia fosse e lei prontamente mi ha risposto "una certosina, però dobbiamo regalarla". Io ovviamente ho sequestrato la signora e ho fissato un appuntamento a casa sua per il giorno dopo. Stamattina io e mia moglie siamo andati a vedere la micia. Ragazzi, vi giuro che non avrei mai creduto di trovarmi di fronte uno spettacolo di così grande bellezza. La micia sembra più certosina di un certosino, ha tutte le caratteristiche, pelo totalmente blu, morbidissimo, occhi arancio, orecchie smussate, viso trapezioidale. Insomma, almeno a prima vista uno stupendo certosino femmina. I mici erano identici alla madre e avevano i tipici occhi blu dei cuccioli certosini. Siamo rimasti incantati dalla bellezza di questa micia. Ora, quello che ovviamente chiedo sono consigli per l'inserimento. Considerate che la micia non ha mai fatto vaccini, ha due anni, dovrà essere sterilizzata. la porterò in casa mia tra circa dieci giorni. Datemi per favore tutti i consigli del caso per accoglierla al meglio e per farla convivere al meglio con il mio Redduzzo. Appena arriva apro una discussione sulla nuova micia il cui nome è già una garanzia, si chiama Gina.

ausilia
24-09-2011, 17:00
intanto bentornato....

Amelie57
24-09-2011, 17:17
Bentornato! Che belle notizie. Ma mi chiedo: perche' questa signora da via la micia? E i cuccioli?

Lollo x Luna
24-09-2011, 19:36
Si si, nel senso mangia in corrispondenza dei nostri pasti principali. Per il resto mangiucchia quantità minime di croccantini lungo tutta la giornata fino ad arrivare al totale che ho detto.
L'umido glie lo do io a pranzo e a cena. Lui sembra soddisfatto fino ad ora delle quantità che gli do io; non reclama mai. Almeno fino ad ora non ha mai reclamato.
Ve l'ho detto è un micio equilibratissimo.
Oggi mentra lo accarezzavo ha cominciato a giochicchiare con la mia mano. Non voglio abituarlo a prendere troppa confidenza con le mani. Ad un certo punto infatti ha preso la mano con tutte e quattro le zampe ha appoggiato i denti sul mio palmo. Non ha usato aggressività, però non voglio che consideri le mani come destinazione di eventuali morsetti o graffietti.
Appena ha afferrato la mia mano io glio ho detto un secco "no", senza alzare particolarmente la voce ma con fermezza. Lui sembra aver capito, infatti ha mollato la presa ed è tornato placido.
Che dite, ho usato un buon metodo? Ricordo che la mia gatta Lily conteneva la sua aggressività soltanto quando sentiva questo secco "no" da parte mia. Certamente tra i due mici non c'è alcun paragone da questo punto di vista. Mi chiedo però se l'atteggiamento con Red sia adeguato.
Ovviamente solo l'esprienza potrà dirmelo; in linea generale invece vi chiedo come fate voi quando i vostri mici si concedono qualche licenza di mordicchio.
C'è da dire comunque che Red è un tenerume matricolato; quel che mi interessa è qualche consiglio nel caso in cui Redduzzo dovesse esagerare con queste "prese" d'artiglio occasionali.
Ciau.

io Luna la faccio sfogare come una ossessa sulle mie mani....lei non tira mai fuori le unghie ed i morsi non fanno male....ma non le do limite....la faccio proprio sfinire...e lei ne va matta!! a volte lo faccio proprio appositamente x scatenarla un pochino, un'alternativa alla lottagioco con un altro micio ke ora come ora non c'è...

Lollo x Luna
24-09-2011, 21:02
Si, ho letto alcune cose su merlino. Digli un "miao" da parte mia.
Vi ho già detto in precedenza che Red è molto pulito. Sia come dedizione al mantello che come uso della lettiera. Non fa cadere granelli, anzi appena uno due granellini.
Spesso ho notato he lui mette una cura grandissima nelle operazioni di copertura delle feci.
Normalmente sta almeno uno, due minuti a coprirle per bene.
Alcune volte, come per esempio stamattina, Red impiega in questa operazione un tempo veramente record; oggi è stato un quarto d'ora a coprire e ricoprire tutto. L'ho pure cronometrato. Ricordo che Lily, anche da questo punto di vista, era molto, molto maldestra. Copriva a malapena le feci e spessissimo (anzi sempre) sparpagliava a terra granelli su granelli.
Lily era anche poco avvezza alla pulizia del mantello; puliva soltanto le zone dove le era agevole arrivare, mai che l'abbia vista dedicarsi alla coda, la quale le restava in condizioni pietose. Insomma, Red è pulitissimo, dedica alle operazioni di ricopertura un tempo veramente rilevante.
Anche i vostri mici fanno cosi?

anke luna oggi è stata 15 minuti a scavare e coprire la cacca. può essere sintomo di qualcosa?

kiwi&mirtillo
24-09-2011, 21:40
Considerate che la micia non ha mai fatto vaccini, ha due anni, dovrà essere sterilizzata. la porterò in casa mia tra circa dieci giorni. Datemi per favore tutti i consigli del caso per accoglierla al meglio e per farla convivere al meglio con il mio Redduzzo. Appena arriva apro una discussione sulla nuova micia il cui nome è già una garanzia, si chiama Gina.

Bentrovato :)

Ti dico quel che farei io.
Chiederei di poter far visitare la micia e la testerei per Fiv/Felv.
Il metodo più sicuro sarebbe una PCR, accertandosi che la micia non abbia avuto contatti con altri mici (eccezion fatta per i suoi piccoli) nelle ultime 3 settimane.

Mi consulterei con il vet circa la tempistica per il vaccino e la sterilizzazione e - anche in base a questo - stabilirei le tempistiche dell'inserimento.

Ai mici quanto manca per essere svezzati?
Spesso dopo il parto le micie tornano in calore velocemente... c'è da considerare anche questo per la sterilizzazione.

Distacco dai cuccioli, vaccino, sterilizzazione sono tutti fattori di stress, quindi - tendenzialmente - lascerei passare del tempo dopo tutti questi "avvenimenti" prima di portarla a casa. Nel frattempo metterei Feliway a casa e magari inizierei a portare copertine, giochi o cuccette della micia a casa tua.

Quando poi porterai la micia a casa.... lascio parlare altri :)
Io non ho esperienze di inserimenti. Posso solo darti il consiglio più ovvio. Coccolare moltissimo Red e non Gina (soprattutto non in presenza di Redduzzo), non cambiare nulla nelle abitudini di Red, anzi.. magari migliorale. Più coccole, più cibo, più snack.
Gina lasciala ambientare con molta calma. Non la stanare se si nasconde, non intervenire se i mici si guardano male o si tirano delle soffiate. Piuttosto distraili con un gioco, che magari possano fare insieme.. le cannette per esempio.

A presto con gli aggiornamenti :)

passionefelina
24-09-2011, 22:04
Ciao Kiwi e bentrovata anche a te. Quello degli esami fiv/felv era una cosa che avevo già in mente di fare. La cosa mi preoccupa un po perché in base a quel che dice la padrona il micio che ha messo incinta gina è un randagio che ha avuto accesso alla terrazza. Dopodomani andrò dal mio veterinario per decidere tempi dei vaccini e della sterilizzazione. I mici di gina avranno un mese e mezzo circa. Ovviamente quando gina arriverà mi concentrerò su redduzzo e lo riempirò ci considerazione. Lui ci tiene ad alcune cose e non sarò certo io a togliergliele. Secondo te il fatto che sia una femmina è positivo o negativo, la conflittualità dovrebbe essere superiore tra gatti maschi. Ovviamente essendo Red sterilizzato il discorso è relativo, però mi chiedo lo stesso come possa reagire red. Vorrei soffermarmi un attimo su gina, a me è sembrata eccezionalmente bella, soprattutto considerando che era in piena attività da accudimento cucciolo. I proprietari mi hanno detto che nel pieno della forma è olto più graziosa. A me è sembrata da esposizione, non so forse me ne sono semplicemente innamorato. Spero davvero che la micia non abbia nulla, se non altro perché la sento già come la mia micia e come la compagnia di Red.

dabolem
24-09-2011, 22:10
Ma, che io sappia, le femmine sono più territoriali dei maschi, quindi in inserimento maschio su maschio non dovrebbe dar problemi. Ma nemmenouna tra maschio e femmina :)
Semmai il problema maggiore è che sono entrambi adulti ed è più difficile l'inserimento. In questo caso va fatto molto gradualmente.

Amelie57
24-09-2011, 22:57
Vai a sapere, magari si piacciono subito e sarà amore a prima vista. :146:

kiwi&mirtillo
24-09-2011, 23:04
Secondo te il fatto che sia una femmina è positivo o negativo, la conflittualità dovrebbe essere superiore tra gatti maschi.

Non saprei. Sono più convinta che sia il carattere del micio, più che il sesso (a maggior ragione se sterili) a decretare il successo dell'inserimento...

i certosini sono mici solitari che io sappia... e red è un bonaccione...
se farete le cose con pazienza sono convinta che andrà tutto bene

una curiosità:
i micini hanno già tutti un'adozione prevista? e la micia come mai viene regalata?

Sara87
25-09-2011, 14:46
Mi sono letta tutta la storia di Red, è proprio un micione bello e dolce. :)

passionefelina
25-09-2011, 18:12
Grazie sara per l'apprezzamento.
Kiwi, i mici sono tutti piazzati. La micia viene regalata perché, a quanto pare, la terrazza della padrona è costantemente visitata da micioni che la corteggiano. Per me è stato veramente un colpo di fortuna, se non altro perché ho trovato esattamente il micio che volevo, ovvero certosino e femmina. Sinceramente non vedo red come un micio territoriale che tende a difendere i suoi spazi. E' vero anche che è molto abitudinario. Non so, so soltanto che voglio quel micio. A prima vista mi è sembrato la versione femminile di redduzzo: paciusa, dolce, molto comunicativa, tranquilla. Accudiva i mici con gesti leggeri e calmi, uno spettacolo. Si è fatta accarezzare senza problemi anche durante l'allattamento, giocherellava con il cagnolino della padrona sempre durante l'allattamento. Non so, io vedo ( e spero) una coppia di mici invidiabile e dolcissima. Speriamo.

passionefelina
10-10-2011, 19:22
Ragazzi ciao. Dunque oggi siamo stati dal veterinario. La micia sembra stare bene, il mio vet mi ha detto che è un esemplare molto bello di certosino femmina. Gina è stata paciusa per tutto il tempo, non ha miagolato neanche per il prelievo, mi è sembrata l'esatta fotocopia al femminile di red. Ovviamente ha quella raffinatezza e quella leggiadria da gattina che red, essendo maschiaccio, non ha. Il vet mi ha detto che gina ha una dentatura perfetta e un pelo molto lucente che con il tempo e una giusta alimentazione potrà diventare davvero incantevole. Domani aspetto i risultati delle analisi, dopodomani intervento di sterilizzazione e inserimento in casa. Ci risentiamo tra qualche giorno con una nuova discussione dedicata all'arrivo di gina e alle presentazioni con red.

cristy-casper
10-10-2011, 23:31
Ragazzi ciao. Dunque oggi siamo stati dal veterinario. La micia sembra stare bene, il mio vet mi ha detto che è un esemplare molto bello di certosino femmina. Gina è stata paciusa per tutto il tempo, non ha miagolato neanche per il prelievo, mi è sembrata l'esatta fotocopia al femminile di red. Ovviamente ha quella raffinatezza e quella leggiadria da gattina che red, essendo maschiaccio, non ha. Il vet mi ha detto che gina ha una dentatura perfetta e un pelo molto lucente che con il tempo e una giusta alimentazione potrà diventare davvero incantevole. Domani aspetto i risultati delle analisi, dopodomani intervento di sterilizzazione e inserimento in casa. Ci risentiamo tra qualche giorno con una nuova discussione dedicata all'arrivo di gina e alle presentazioni con red.

tanti auguri per l'arrivo di gina...faccela vedere presto, ci piace partecipare ai nuovi inserimenti :)

passionefelina
12-10-2011, 15:34
Grazie Cristy per l'interessamento. Gina sta benissimo, tutti gli esami sono negativi. Domani mattina intervento di sterilizzazione, dopodiché ingresso in casa e incontro con Red. Fatemi gli auguri per cortesia, so che non è un intervento particolarmente problematico ma è pur sempre un intervento. Ciao, a domani.

Amelie57
12-10-2011, 18:30
Tutti pensieri più belli per Gina! :micimiao12::micimiao10::micimiao11:
Aspettiamo con ansia notizie!