Entra

Visualizza Versione Completa : Analisi del sangue della mia gattina trovatella: FIP? - Macchietta è sul Ponte :(


Pagine : 1 [2]

gianluke7
30-12-2010, 20:19
grazie a tutti e ricambio di cuore gli auguri per un felice 2011!
Dunque la piccola sta bene (0 prurito, 0 rossore, i peletti ricrescono) ed oggi le ho fatto un'altra iniezione di interferone (la decima) e mancano solo 4 quarti di pred a gg alterni prima dell'interruzione (solo del pred). Settimana scorsa le ho somministrato il program e le sto dando una tacca di redonyl al giorno (dopotutto è una sorta di integratore..)

Per quanto riguarda la coltura per la presunta micosi, ieri ho chiamato (era il 5° giorno) e mi hanno detto che non c'era nessuna colonia che si era sviluppata..l'esito definitivo lo avremo il 3 gennaio, ma la vet dermatologa mi è sembrata molto positiva in tal senso! Mi ha detto però di controllare se il rossore ed il prurito ricomparissero dopo la somministrazione dell'interferone (quindi da oggi e nei prossimi 2-3 giorni).

Vi devo dire però, che mi ero spaventato l'altro giorno perchè l'ho vista tossire con un pò di insistenza subito appena sveglia, come quando aveva il versamento pleurico (in realtà è stato un caso isolato e non paragonabile ai versi che faceva allora)..ho chiamato il vet e gli ho proposto una lastra e lui ha acconsentito: in realtà siccome non si è più ripetuto l'evento, pensavo di disdirla e di farla solamente tra 3 settimane circa come era effettivamente programmata (15 gg dopo l'interruzione del pred). Dopotutto ne ha già fatte 2 nel giro di 2 mesi (a ottobre e dicembre) e visto che ne abbiamo in programma una terza a fine gennaio, farne un'altra ad inizio anno mi sembra eccessivo non tanto per le mie tasche (già provate da esami e medicine) quanto per il suo corpicino e le radiazioni che si becca..

Per quanto riguarda il peso, la sto monitorando: all'inizio della terapia era 2,550 kg sulla bilancia del vet..oggi sulla nostra oscillava tra 2,7 e 2,8 :)

Auguroni ancora a tutti e a presto

morabeza
30-12-2010, 20:41
Ciao! Molto, molto bene, soprattutto per il peso che non subisce variazioni in negativo, è importante che lei non perda appetito ed assimili ciò che mangia.Per la radiografia io aspetterei, visto che da quanto dici il colpo di tosse è stato un episodio isolato, eviterei di sottoporla ad altre radiazioni, come giustamente hai detto anche tu.Aspetta l'appuntamenti già fissato e solo nel caso in cui l'attacco di tosse si ripresentasse di nuovo e con insistenza, allora anticipa l'esame.Per il resto continua così, mi sembra che le cure adottate finora stiano dando buoni frutti.Purtroppo a causa del lavoro non riesco a connettermi spesso, ma appena posso leggo sempre gli aggiornamenti che dai su Macchietta, ormai è una specie di mascotte e mi sono affezionata a lei!
Tantissimi auguri per una fine d'anno serena e un 2011 ricco di fortuna, salute e felicità! :135::134:

gianluke7
04-01-2011, 16:56
Grazie a tutti ricambio gli auguri per un 2011 pieno di felicità!
Dunque la micia sta bene, nel senso che non ha più prurito nè rossore e i peletti gli stanno ricrescendo: inoltre la piastra dopo 10gg è "al 99% negativa" anche se verrà lasciata ancora qualche giorno a concimare per avere la certezza al 100% (lunedì).

Ieri la piccola ha avuto un pò di dissenteria: strano, l'alimentazione è sempre la stessa..allora ieri sera ho cominciato i/d umido e crocche (anche oggi il vet ha detto che ho fatto bene) ma nelle feci di stamattina (che erano liquide ancora) ho trovato tracce di sangue e mi sono subito allarmato, se non che....probabilmente è in calore!

Infatti da ieri sera sembra Superman, corre da una parte all'altra della casa all'impazzata e così anche stamattina, quando mia mamma ha segnalato qualche stranezza (Tipo che si è coricata per il lungo tutta distesa davanti alla porta della camera da letto dei miei, ma non solo...). Le ho dato anche una controllata al "pertugio" incriminato ed effettivamente c'è qualche traccia di sangue: il vet al telefono mi ha detto che è sicuramente il calore..C'è da dire che non ha ancora miagolato all'impazzata (e spero con tutto il cuore che non accada nè per lei, ma soprattutto per noi).


Quindi: domani avrà l'ultimo quarto di prednisolone prima di interrompere la terapia per 15-20gg, mentre continuiamo le iniezioni di interferone una volta a settimana normalmente e continuiamo una dieta a base di i/d per qualche giorno. Il redonyl l'ho interrotto perchè non le piace per niente, anche se la vet dermatologa consigliava di continuarlo (ma se non ha micosi, perchè farla soffrire anche se è solo un integratore?).
Per la sterilizzazione al momento me l'ha sconsigliata, come anche eventuali farmaci..quindi la terremo così per un pò e valuteremo il da farsi...

gianluke7
06-01-2011, 13:56
Ieri niente perdite. Al momento e' sotto i/d.
Oggi due puntini di sangue al termine delle feci molli ma formate,piu una goccia di sangue sul divano.
La micia sta bene mangia e gioca come al solito e io non sono a casa fino a sabato.
Ho chiamato la clinica e oggi il mio vet non ce ma domani mattina si e la faro portare in clinica per una visita dai miei.a questo punto non sono piu sicuro che il sangue provenisse dalla vulva ma forse dall ano.
Da notare che queste perdite sono avvenute il giorno dopo la somministrazione di cortisone (ora terminato tra l altro).
Uff Macchietta ne ha sempre una

gianluke7
07-01-2011, 10:48
Il vet l ha visitata:
Gastroenterite ma per fortuna non grave visto che lei sta bene!
Probabilmente anche lo sfogo che pensavamo fossero funghi potrebbe essere stato provocato dalla stessa cosa.
Terapia: fermenti lattici,i/d e antibiotico (aspergillus?)

Abbiamo mandato anche un campione di feci ad analizzare e gli abbiamo
Fatto la famosa lastra:nessun versamento al momento.

Sekhmet
07-01-2011, 12:17
Ho letto tutto d'un fiato la storia di Macchietta. Coraggio a entrambi. Tu sei stato bravissimo e scrupolosissimo, lei è una micia forte e bellissima.

Non so cos'altro dire se non che ti leggo e spero il meglio :)

kiwi&mirtillo
07-01-2011, 14:03
Gianluke, ti leggo sempre con il fiato sospeso e sono lieta di sapere che le cose restano quantomeno stabili e la dolce Macchietta è sempre vispa! Sei un amico importante... Macchietta non poteva essere più fortunata. Tengo sempre le dita incrociate per voi. Forza! e Buon Anno!!

Coccole alla micia

morabeza
09-01-2011, 23:32
Ciao Gianluke, lo so, quando le cose sembrano andare lisce succede sempre qualcosa che ci fa stare con il fiato sospeso...ogni volta che riesco a connettermi vengo sempre a cercare novità sulla piccola Macchietta e incrocio le dita perché siano sempre notizie positive.
Continua così, la piccola è davvero fortunata ad avere un amico come te, altri si sarebbero arresi già da tempo, credimi..auguro ad entrambi che questo 2011 possa portarvi solo cose belle e tanta felicità, ve lo meritate davvero!
Una grattatina coccolosa alla piccola Macchietta! :D

morabeza
13-01-2011, 22:24
Ciao Gianluke, novità sulla piccola Macchietta?
Quando nn leggo nuovi post penso che vada tutto bene, ma un po' d'ansia c'è sempre...un mare di coccole alla piccolina!

gianluke7
14-01-2011, 16:32
Scusate la mia assenza ma sono un pò preso dall'università.Grazie per il vostro interesse e la forza che mi trasmettete..
Dunque la piccola sta bene e questo è l'importante: la dissenteria sta passando (dopo 7 giorni di stormigyl ma stiamo continuando fermenti e i/d) e il sangue presente nelle feci era dovuto alla gastroenterite, infatti è diminuito drasticamente/sparito con la cura.
Purtroppo ho notato però che in un angolo della vulva si crea una crosticina scura tipo sangue: abbiamo quindi fatto le analisi delle urine e stasera il mio vet mi dirà esito e terapia. (cistite?)
Quello che mi sconcerta però è che la vet dermatologa, dopo 10gg mi aveva detto che la piastra era negativa al 99%, mentre oggi mi ha fatto fissare un appuntamento per domani mattina col gatto perchè vuole vederlo perchè la piastra è diventata positiva: che fungo può essere?????? sono in ansia da matti, putroppo lei in clinica non c'era e non sono riuscito a farmi anticipare niente, però la segretaria mi ha detto che nemmeno lei sa nulla, di sicuro è importante ma non grave sennò mi avrebbero chiamato d'urgenza quanto prima.Tra l'altro il mio vet ha visitato Macchietta settimana scorsa per la gastroenterite e vedendo che le zone colpite da questo fungo erano normali e con i peli, aveva escluso la storia della micosi....sono giù da matti, questa proprio non ci voleva...

ribaltata
14-01-2011, 17:25
In effetti il fungo è una rottura non tanto perché sia grave (non lo è!), ma perché i farmaci antimicotici in genere sono pesantucci...
Comunque non andare in ansia, sentiamo prima che ti dice questa vet!

morabeza
14-01-2011, 22:38
...dopo 10 gg francamente mi sembra strano che sia comparso qualcosa, non è un tempo un po' troppo lungo? Quando il mio Jago ha fatto la coltura del pelo per una presunta micosi, dopo 10 gg era addirittura sterile!La vet mi aveva detto che lo avrebbe lasciato in coltura per altri 2 gg ma per puro scrupolo perché una settimana era più che sufficiente.
Vedrai che non sarà nulla di grave, solo un po' pesante per la piccola ma se è sempre vispa e vivace come al solito, supererà anche questa prova brillantemente!!!!
Ormai è la mascotte di questo forum, chi non fa il tifo per lei?!
Forza Macchietta!!!!! :D

gianluke7
15-01-2011, 14:24
...dopo 10 gg francamente mi sembra strano che sia comparso qualcosa, non è un tempo un po' troppo lungo? Quando il mio Jago ha fatto la coltura del pelo per una presunta micosi, dopo 10 gg era addirittura sterile!La vet mi aveva detto che lo avrebbe lasciato in coltura per altri 2 gg ma per puro scrupolo perché una settimana era più che sufficiente.
Vedrai che non sarà nulla di grave, solo un po' pesante per la piccola ma se è sempre vispa e vivace come al solito, supererà anche questa prova brillantemente!!!!
Ormai è la mascotte di questo forum, chi non fa il tifo per lei?!
Forza Macchietta!!!!! :D

grazie morabeza!!! :D

AGGIORNAMENTO
per fortuna tutto ok :D

Allora: dopo 15-20 giorni è venuta fuori una piccola colonia di microsporum canis, ma anche la vet è titubante perchè:
-ci ha messo troppo tempo
-la zona non era estesa
-la micia è guarita (non ha rossore e sono ricresciuti i peli..infatti quando l'ha vista gli fa "ma sei guarita benissimo!!e io ora dove li prendo i peletti per un'altra piastra?^^"

Quindi non gli diamo assolutamente nessun antimicotico, abbiamo rifatto la piastra per scrupolo (secondo me lei aveva paura di aver contaminato la piastra...) e tutto bene :) ho pagato solo la piastra scontata :)..Gli devo dare solamente 1 ampolla al mese di program.

PIPI:dalle urine "presenti alcuni cristalli di ossalato di calcio e rare cellule epiteliali squamose" ph 6.5. C'è da dire che anche nelle altre due urine precedenti (ottobre e dicembre) i cristalli erano "rari" e non ce ne siamo mai preoccupati.
Stavolta il vet mi ha detto di ripetere l'esame perchè i cristalli possono precipitare nelle urine se il loro stoccaggio è superiore alle 8 ore in refrigerazione.
Io in realtà:
-ho prelevato le urine nella lettiera (di fagioli secchi) martedì sera e le ho tenute in camera mia al "caldo" del riscaldamento
-le ho portate in clinica solo mercoledì sera dove le hanno messe in frigo
-il giorno dopo (giovedì) sono state spedite
quindi potrebbero essere precipitati da sole secondo me: tra l'altro la mia micia mangiava ottime marche (almo,pro plan,applaws) più tutte le medicine che si è presa in sto periodo (integratori,cortisone,interferone,stomorgyl,progr am) quindi aspettiamo il secondo esame delle urine (che porterò in clinica freschissime).
Se fosse mi ha detto che bisogna fare la dieta (c/d penso?) e poi rifare le analisi per vedere come sta, ma sono fiducioso si evitarmi questo step.
Finalmente ho fatto vedere la "crosta" sulla vulva: è un graffietto e quello che io definivo come "sangue interno" è la mucosa....:o (ricordare che gli esami della pipi li abbiamo fatti proprio per questa cosa sospetta, ma il vet non l'aveva visitata ancora)

FECI:c'è ancora un puntino di sangue alla fine delle feci (oramai non più diarrea)..anche questa vet (dopo 7gg di stomorgyl) mi ha consigliato di andare avanti solo con i/d e fermenti.

Amelie57
15-01-2011, 14:38
Che dire? :392::260::392::260:

kiwi&mirtillo
17-01-2011, 07:43
quindi potrebbero essere precipitati da sole secondo me

Concordo! Non saprei quanto sia ingente la "precipitazione" eventuale, ma concordo sul fatto che una raccolta (nemmeno sterile, ovviamente) non esaminata in tempo (ossia nell'arco di poche ore dalla minzione) non sia da considerarsi particolarmente attendibile.

Quando rifarai l'esame, prova a mettere il contenitore direttamente sotto il sederino di Macchietta (i miei non fanno una piega e io raccolgo urine più sterili che con il metodo lenti/fagioli). Inoltre concorda il giorno con il vet/labo e porta le urine "fresche" il più possibile.
A due giorni di distanza, esposte a svariati sbalzi di temperatura.... sicuramente le rifarei :)

Sempre tante coccole alla nostra miciuzza bella :D

kiwi&mirtillo
17-01-2011, 07:45
Se fosse mi ha detto che bisogna fare la dieta (c/d penso?) e poi rifare le analisi per vedere come sta, ma sono fiducioso si evitarmi questo step.

Non credo, perchè parli di ossalato, non di struvite. L'opposto. Non serve acidificare le urine. Non so quale sia la pappa corretta... ma sono sicura anche io che è uno step che non dovrai fare. Con le urine fresce e i valori attendibili, sono certa che non ci sarà niente di cui preoccuparsi ;)

morabeza
21-01-2011, 21:18
[QUOTE=gianluke7;1516177]grazie morabeza!!! :D


Quindi non gli diamo assolutamente nessun antimicotico, abbiamo rifatto la piastra per scrupolo (secondo me lei aveva paura di aver contaminato la piastra...)
Ciao Gianluke!
Sai che lo avevo pensato anch'io che ci fosse una contaminazione avvenuta in ambulatorio?
Cmq l'importante è che la piccola continui così, Macchietta è una vera dura!!!
Siamo sempre con voi, avanti con queste belle notizie!!!
Un abbraccio grande ;)

gianluke7
16-02-2011, 17:16
scusate il ritardo..allora i problemini del mese scorso (pipi e diarrea)
sono passati quasi subito con la dieta corretta (i/d) mentre il "replay" dell'esame
delle urine ha confermato l'assenza di cristalli di ossalato di calcio.

Ma veniamo ad oggi: abbiamo fatto la visita e la lastra di controllo ad un mese e mezzo
dalla sospensione dal cortisone...la piccolina non ha versamento!!! :D
Anzi ha anche messo su un pò di grasso :)

Quindi proseguiamo con la puntura di interferone settimanale ad oltranza :)

redtides
27-06-2011, 19:53
ciao, come sta la piccola? nn darci cattive nuove...

gianluke7
30-07-2011, 03:38
Il mio amato amore cuccioloso è mancato poco fa.

Ti abbiamo amato tutti e stiamo malissimo, ma tu almeno adesso stai finalmente bene, libera da ogni sofferenza e sul Ponte dell'Arcobaleno per divertirti, mangiare e bere tutto quello che desideri senza nessun dolore!

Non ti dimenticheremo mai Macchietta!!!

In un anno ci hai cambiato tantissimo e trasmesso tantissimo amore...ci rivedremo prestissimo, te lo prometto!!!!

Ciao Macchietta!!!!!!!!

mariteca
30-07-2011, 09:25
Noooooooo :cry::cry:
non mi aspettavo di leggere questa notizia ...
ciao piccolina, dolce angioletto :littleangel:
Un grande abbraccio al tuo papà ... stagli vicino

cibergatta
30-07-2011, 10:07
Non è possibile....... pensavo che ormai fosse fuori pericolo.....

Ciao piccola, buone corse sul ponte ..... :cry: :cry: :cry:

Amelie57
30-07-2011, 10:37
Oh no! Piccolo dolce tesoro :cry:...questa non me l'aspettavo :(...Hai lasciato un segno indelebile Macchietta, regalando amore puro e ricevendone in cambio; il tuo passaggio é stato troppo breve ma ha arricchito per sempre la vita di chi ti ha voluto così bene.
Una carezza piena d'amore angioletto caro :144::161:

kyara_elettra
30-07-2011, 12:30
Frollino se n'è andato martedì, anche lui causa Fip..mi dispiace tantissimo...ti sono vicina..:31:
Ciao Macchietta, eri bellissima...stai vicina a Gianluke che ti ha amato tanto e per te ha fatto l'impossibile...corri felice sul ponte insieme a Frollino e MiniTom..:399:

lunanera
30-07-2011, 12:51
gianluke gli hai un po di vita serena pensa se fosse stata sola, fuori per strada.....
ciao piccolina e un abbraccio a te

cristy-casper
30-07-2011, 14:17
non conosco la storia di Macchietta, mi ero persa questo thread....sono sicura però ke le avete donato dei momenti pieni d'amore...ora non soffre più, vi starà sempre accanto, fidati...
ciao Macchietta...una carezza delicata per te...

stella del nord
30-07-2011, 20:23
ciao piccola

mikom
30-07-2011, 20:41
:disapprove:

gianluke7
30-07-2011, 23:16
Frollino se n'è andato martedì, anche lui causa Fip..mi dispiace tantissimo...ti sono vicina..:31:
Ciao Macchietta, eri bellissima...stai vicina a Gianluke che ti ha amato tanto e per te ha fatto l'impossibile...corri felice sul ponte insieme a Frollino e MiniTom..:399:

sono sicuro che Macchietta Frollino e MiniTom stanno facendo tanti dispetti ai loro nuovi amici pelosi!

Pupa
31-07-2011, 06:56
Ho letto tutto oggi..
sono davvero dispiaciuta per la micia..

e davvero commossa per tutte le cure che le hai fatto..
sono sicura che grazie a queste cure le hai regalato almeno 9 mesi di vita..,
altrimenti sarebbe peggiorata e morta dopo il primo versamento..

AnnaLucy
01-08-2011, 07:15
:cry::cry::cry:

kiwi&mirtillo
01-08-2011, 08:32
Oh Gianluke, ti pensavo proprio in questi giorni... ti ho nominato spesso per altri casi di mici con sospetta FIP, portandoti come esempio di grandissimo amore e dedizione e speranza.
Avevo una strana paura nel cuore, non ero sicura di volerti contattare per aggiornamenti. E ora questo tristissimo post. :cry:

Macchietta è stata amatissima e tu sei stato un "papà" davvero premuroso.
Ti stimo moltissimo per quanta forza e coraggio hai dimostrato. Un abbraccio forte.

Macchietta, stupenda, ti immagino correre divertita dietro ogni filo d'erba. Arrivederci.

marisoltrilli
01-08-2011, 13:06
:littleangel: vola leggero piccolo Angioletto...
... Gianluke, le mie parole non ti porteranno grande conforto per la perdita della tua amata Macchietta, ti sono vicina e leggendo il tuo thread non posso che confermare che sei stato un papà amorevole e premuroso.
Forza Gianluke, siamo con te!!

redtides
10-06-2012, 00:11
Purtroppo per la seconda volta mi trovo a combattere (per modo di dire) contro questa malattia.
Sto raccogliendo ancora dati in giro, ma vedo che è inquietante la ricorrenza di casi di fip che cominciano a manifestarsi nel periodo successivamente a ridosso delle prime vaccinazioni.
Da profano sto maturando un personalissimo convincimento circa il fatto che esista una correlazione tra le prime vaccinazioni (soprattutto quelle polivalenti) e l'insorgenza dei sintomi della malattia.
Rileggendo un po' di casi in giro, su forum e altrove, noto che la mia esperienza (2 gattine di 4-6 mesi ammalate pochissime settimane dopo il primo vaccino) non sembrerebbe essere così casualmente sfortunata.
Il mio dubbio (espresso anche direttamente al professor Legendre, uno dei massimi esperti della malattia) è che lo stress indotto dalla vaccinazione possa essere una causa di FIP in gatti positivi al coronavirus. Ovviamente non credo esista un nesso causa effetto automatico, ma una correlazione (non tutti i gatti positivi al coronavirus si ammalano di fip a seguito delle vaccinazioni di routine, ovviamente, ma una percentuale non irrisoria si)
Questo spiegherebbe anche la elevata incidenza della malattia in gatti giovani (appena infettati dal coronavirus + stress da prima vaccinazione --> scatenarsi della malattia)
Ci sono altre persone che hanno avuto esperienze analoghe?