Entra

Visualizza Versione Completa : Scelta difficile


TheQueen
27-02-2011, 13:30
Salve...
Sono qui per chiedervi consiglio, non so come fare, e forse solo voi che amate i gatti come me potete capirmi e aiutarmi a scegliere la cosa migliore per la piccola Asia...
Asia per me è come una figlia, la trovatella che ora ha un anno, ce l'ho da quando aveva 4 giorni, l'ho cresciuta e tenuta sempre con me... Ora però non so che fare, e penso che affidarla a qualcuno sia la soluzione migliore per lei... Qua a casa mia nessuno capisce niente, Asia è sovrappeso, io faccio di tutto per farla dimagrire, le do le dosi giuste, crocche light... Tutti i miei risparmi per lei. Ma... Non posso essere sempre in casa. E quando non ci sono io la riempono con tutti gli avanzi che ci sono in casa, e dopo l'ennesima discussione mi sono resa conto che per il suo bene, nonostante ci amiamo alla follia, dormiamo sempre insieme ecc.. Forse è meglio trovarle una casa con persone più intelligenti e civili, che con i "mostri" con cui vivo in casa. Che come risposta ottengo "falle vivere senza problemi gli anni che vive", senza capire che per me vederla così sovrappeso, al punto da non fare più tante cose che faceva da piccola, tipo salire sugli armadi, vederla fare sforzi anche solo per fare piccoli salti, mi fa del male. Ora sto piangendo, non so che fare, aiutatemi....

LaT
27-02-2011, 13:33
Purtroppo è davvero difficile decidere il meglio in un caso del genere....:confused:
Faccio delle domande probabilmente stupide, prima di dire qualsiasi cosa: non hai possibilità di andare a vivere per conto tuo? Oppure di chiudere la micia in camera tua quando tu non ci sei, in modo che nessuno possa darle da mangiare? Con tutti i suoi giochi, ovvio e se non stai via tutto il giorno.
Quanto pesa la micia?

TheQueen
27-02-2011, 13:39
La micia al momento pesa quasi 6 kg, ed è stata sterilizzata il 7 Gennaio, e da allora sta prendendo peso. Purtroppo se non trovo un lavoro non posso vivere per i fatti miei, ho 20 anni, e sto studiando all'università, mi tocca sopportare mia madre il suo compagno e mio fratello, vivere nell'ignoranza, perchè è di questo che si tratta. Potrei farlo, ma sono sicura che le aprirebbero la porta e a modo loro mi "prenderebbero in giro" richiudendomela quando sto per tornare, come fanno per tutto il resto.

Condoleeza
27-02-2011, 13:47
sei kg però non sono tantissimi
forse potresti rimediare parzialmente facendola giocare molto quando ci sei tu! corse con la pallina, salti con la canna da pesca e simili
non sono grandi idee, lo so :confused:
ma mi sembra che non ci sia molto altro da fare, dare via la gatta mi sembra tanto brutto

LaT
27-02-2011, 13:53
La micia al momento pesa quasi 6 kg,

Per fortuna 6 chili non sono troppi, c'è ancora modo di rimediare...
Certo l'idea di farla giocare molto ci sta, ma se poi viene rimpinzata non serve, è difficile far perdere peso a un micio, lo so bene :confused:
Cavolo....se è con te da quando aveva 4 giorni sarebbe davvero traumatico per entrambe staccarsi...:(
Però, se la situazione è così ingestibile, non vedo altre soluzioni, in effetti...:confused:

TheQueen
27-02-2011, 13:56
Credetemi piango da quando sto pensando a questa unica soluzione. Per me è come una figlia. E mi sento morire, soprattutto perchè ci dobbiamo separare per colpa dell'ignoranza della mia famiglia.

pepe
27-02-2011, 13:58
non dargli crocche light. contengono molti cerali . ma bensi piu cibo umido fagli bella scorta ai tuoi di scatolette prima di assentarti

LaT
27-02-2011, 14:01
non dargli crocche light. contengono molti cerali . ma bensi piu cibo umido fagli bella scorta ai tuoi di scatolette prima di assentarti

Sarebbe una buona soluzione, da tentare quantomeno, ma bisogna vedere se i suoi poi gliele aprono le scatolette o se le danno comunque avanzi.
Inoltre l'umoido buono e completo costicchia, se lei studia non so se può...:confused:

TheQueen
27-02-2011, 14:01
Non serve a nulla. La usano come spazzatura per gli avanzi.

Amelie57
27-02-2011, 14:10
Non serve a nulla. La usano come spazzatura per gli avanzi.
E il guaio e' che evidentemente lei ci sta. Perche' in genere i mici sono schizzinosi; hai voglia a utilizzare i miei come pattumiera: oltre a quelle quattro cose a cui sono abituati non si va per nessuna ragione.
Certo mi pare una situazione cosi' paradossale, dover dare via una micina perche' i familiari non capiscono ragione e la rimpinzano di cosacce...io credo che li ucciderei:mad:.
Ma gli costa cosi' tanto lasciar perdere e buttare via gli avanzi?

flany
27-02-2011, 14:13
ma se la chiudessi in camera tua a chiave e ti portassi via la chiave? ad un certo punto mi sembra il male minore..

non oso immaginare ad una situazione del genere....

oppure: hai dei parenti o amici più civili che la possano tenere, e ti permettano di vederla quando vuoi?

TheQueen
27-02-2011, 14:18
No purtroppo non ho nessuno che me la possa tenere. Non lo so che gli costa, so solo che sono arrivata a questo punto ormai... Chiuderla è inutile, le chiavi sono tutte uguali quindi potrebbero aprirla senza problemi.

Ila`
27-02-2011, 14:24
prova a parlare col tuo vet e chiedi se può "intercedere" per te: magari un parere esperto suscitrà più interesse da parte della tua famiglia...

LaT
27-02-2011, 14:25
[QUOTE=Amelie57;1541148] Perche' in genere i mici sono schizzinosi; QUOTE]

Mah...mica tanto direi....pasta al ragù, insaccati vari, grasso della carne, panna, creme...sono tutti esempi di cose che i mici, chi più chi meno, adorano :confused:

Condoleeza
27-02-2011, 14:36
prova a parlare col tuo vet e chiedi se può "intercedere" per te: magari un parere esperto suscitrà più interesse da parte della tua famiglia...

buona idea

e il vet potrebbe dire che continuando così la gatta si ammalerà e le cure sono molto costose!
forse è un argomento che sentono...

comunque io ho qui un gatto che è stato abbandonato circa un anno fa.
Aveva 11 anni, era obeso, nutrito per tutta la vita a pasta al sugo, pizza, panna, prosciutto e fette di tacchino cotte aromatizzate.
Beh, stava benissimo!!
tutti gli esami a posto e lui tutto contento, viveva bene.
:D

mirellina
27-02-2011, 14:43
Beh in effetti il cibo per umani non credo che faccia benissimo,però mia nonna paterna aveva un gatto che mangiava veramente di tutto ed è vissuto quasi 20 anni,ho impressa nella mente una scena in cui Barone (così si chiamava) si gustava dei carciofi bolliti.
Anch'io ti consiglio di far parlare i tuoi familiari con un vet,magari si convincono :)

maryhel
27-02-2011, 14:46
ciao, ho passato la tua stessa situazione e dopo molti anni per fortuna io e la mia bambina siamo ancora assieme, per cui ti dico, non mollare, non darla via ma cambia tattica.
innanzi tutto se continui a far vedere alla tua famiglia che se usano la micia come "spazzatura" ti fa soffrire e ti fa arrabbiare molto, potrebbero essere persone che godono della sofferenza che ti arrecano quindi, io dico, non darlo a vedere. Secondo, informati su come rimediare quando tu sei a casa e cioe prova a darle piu cibo umido che la farebbe sentire piu sazia rispetto ai croccantini; falle fare moltissimo movimento; cerca di capire cosa le danno da mangiare ogni giorno e integra poi tu.. insomma, da quello che ho capito, certe cose piu che per loro natura, le fanno per farti arrabbiare, quindi dacci meno peso, per loro sarebbe meno divertente.. croccantini light non mi sembrano proprio una gran soluzione, magari con gli stessi soldi che stai spendend per quelli riusciresti a farla mangiare meglio.. non sottovalutare il movimento, se ancora non le hai, le cannucce con le piume fanno impazzire tantissimi gatti!
e poi sei chili non sono cosi tanti.. credimi non ne vale la pena darla via per colpa dei tuoi familiari...

Sekhmet
27-02-2011, 15:41
prova a parlare col tuo vet e chiedi se può "intercedere" per te: magari un parere esperto suscitrà più interesse da parte della tua famiglia...

Anche, mi sembra una buona idea. Mi viene in mente, però, che a quel punto potrebbero anche risponderti che i gatti sono animali e non vanno curati come gli umani (:dead:).
Però tentar non nuoce.

Anche l'idea della chiave mi sembra buona.

Tieni duro, è bello il modo in cui ti preoccupi per la micia pensando al suo bene prima che al tuo, ma prova prima queste soluzioni.
Per andare a vivere da sola, cosa che ti consiglierei seriamente, potresti provare a cercare una camera singola in un appartamento per studenti. I prezzi si aggirano intorno ai 250 euro e con un lavoretto anche non troppo impegnativo non dovrebbe essere troppo difficile mantenersi.
Di dove sei?

Coraggio.

Nemesi_74
27-02-2011, 16:09
Ma con l'altro micio come si comportano?

BastetH
27-02-2011, 16:41
Ciao, carissima mia concittadina.
No, ti prego, non dar via la micina! Immagino che tra voi ci sia un rapporto simbiotico, sarebbe terribile dovervi allontanare, oltretutto per un problema così assurdo!
Lo so che l'ignoranza è una brutta bestia, così come anche la cocciutaggine, ma io non dispererei. Continuerei con altrettanta, se non maggiore, ostinazione e perseveranza a riprendere i tuoi familiari.
In genere si dice che "chi l'ha dura la vince", insisti su quelle che sono e tue ragioni e non mollare mai. Prima o poi dovranno capitolare e lasciare in pace la tua gattina.
Non ti arrendere e documenta loro, con tutte le fonti attendibili possibili, quello che sostieni.
Non ci vuole un genio a capire che l'obesità è dannosa per la salute di un animale tanto quanto lo sia per noi "umani".
Tu intanto modifica quanto più possibile la sua alimentazione aumentando il cibo umido e diminuendo il secco. Dalle la pappa tutte le volte che esci da casa, così sarà più sazia davanti alle "tentazioni indecenti" proposte dai tuoi familiari, e al tuo rientro stimolala quanto più possibile al movimento.

Darla via sarebbe un grosso trauma per tutt'e due e poi chi ti assicura che sarà trattata meglio che in casa tua?
In fondo, anche se a modo loro, pure i tuoi familiari mostrano interesse ed affetto per questa pelosetta, altrimenti non proverebbero nemmeno a darle nutrimento ( per quanto inadatto). Un ravvedimento ed una presa di coscienza del problema potrebbe, nel tempo, non essere impossibile.
Non mollare!!

roxy
27-02-2011, 16:50
questa discussione mi sembra paradossale! potrei capire voler dare via la gatta perchè quando sei assente viene maltrattata a suon di calci! forse in cuor loro i tuoi parenti vogliono bene alla micia e lo esprimono dandole da mangiare! se la ami così tanto non dovresti pensare mai di darla via, chi ti assicura che starebbe meglio e chi la prende saprà curarla meglio di te? io credo che sia una gatta fortunata ad aver trovato te,pensa a tutti i randagi che soffrono senza nessuno che li accudisca e hanno un'aspettativa di vita breve, essere in sovrappeso si può sempre rimediare, sono dell'idea che il muro contro muro con i tuoi parenti non serva a niente, prova a parlre a loro con il cuore in mano, fai capire che vuoi occuparti solo tu della gatta che ha dei problemi di salute, per cui non può assolutamente mangiare certe cose e comunque pensa che non vivrai tutta la vita con loro, ma potrai goderti la tua gatta come vorrai tu per tantissimi anni ancora!

TheQueen
27-02-2011, 17:07
Provo a rispondere a tutte. Si spesso penso anche io che le cose vengano fatte appositamente per farmi arrabbiare o innervosire. La cosa di "nutrire la gatta" non è un volerle bene, ma semplicemente liberarsi degli avanzi invece di buttarli. Io andando all'uni non posso stare sempre in casa, ma seguirò il consiglio di farle fare movimento. Purtroppo sono arrivata ad un punto in cui devo pensare al suo bene, e non solo al mio, e cercarle una famiglia più decente mi sembrava la soluzione più adatta. Comunque, come scritto nel mio profilo sono di Messina, cerco un lavoro da mesi inutilmente. Proverò con più umido e più movimento... Ho paura che soffra... Oggi dopo l'ennesima litigata è chiusa con me nella mia stanza, evito di farla mangiare fuori orario, ho pianto tanto vicino a lei, che mi faceva le fusa, come sempre quando vede che sto male. E' l'amore della mia vita, e se può servire a salvarla sono pronta a rinunciare a lei.

LaT
27-02-2011, 17:22
E' l'amore della mia vita, e se può servire a salvarla sono pronta a rinunciare a lei.

Ok, potrai sempre farlo, se sarà necessario, ma, prima, tenta tutte quelle soluzioni che ti abbiamo consigliato e che non hai ancora provato.
Facci sapere :)

BastetH
27-02-2011, 17:34
Purtroppo temo che la tua insofferenza sia determinata non solo dal comportamento che i tuoi familiari abbiano nei confronti della micia, ma che cia sia poca compatibilità in questa convivenza e la dipendenza economica di certo non ti aiuta ad affrontare il problema con serenità.
Niente di strano, è molto frequente che capiti, specialmente alla tua età, quando la personalità individuale vorrebbe prevalere sulle altrui volontà e la smania di essere indipendenti diventa incalzante.
Non posso che incoraggiarti ad essere forte e determinata. Finisci i tuoi studi e raggiunta l'indipendenza economica e psicologica vedrai che tutti questi problemi resterenno solo un amaro, lontano ricordo.
Lo ribadisco: non mollare!

TheQueen
27-02-2011, 17:35
Ho paura che il suo problema di peso diventi irreversibile...

Amelie57
27-02-2011, 17:36
[QUOTE=Amelie57;1541148] Perche' in genere i mici sono schizzinosi; QUOTE]

Mah...mica tanto direi....pasta al ragù, insaccati vari, grasso della carne, panna, creme...sono tutti esempi di cose che i mici, chi più chi meno, adorano :confused:
Beh ci sarà di sicuro chi ama queste cose, ma i miei se ne vanno schifati davanti a tutte le pietanze che hai enumerato e a tante altre ancora. Sarò io fortunata si vede...:)

roxy
27-02-2011, 17:43
Ho paura che il suo problema di peso diventi irreversibile...

nella vita niente è irreversibile!!! cerca di affrontare le cose con più leggerezza e ottimismo, a tutto c'è un rimedio! in bocca al lupo!!!:D:D

Mirjam
27-02-2011, 17:46
Ti dò un consiglio.
Nutrila principalmente ad umido completo, in quantità abbondanti che servirai prima di uscire di casa in un paio di pasti (ad esempio appena sveglia e prima di uscire). In questo modo, la micia sarà sazia e non mangerà tutto ciò che le daranno.

LaT
27-02-2011, 17:52
Sarò io fortunata si vede...:)

Decisamente...:)
Solitamente si consiglia, in caso di patologie, di dare la terapia al gatto nascosta in un po' di prosciutto, proprio perchè, solitamente, ne vanno ghiotti :)
Poi vabbè, le eccezioni ci sono sempre: la mia Paperina è l'unica, su 17, che rifiuta l'umido e la carne cruda, preferisce i croccantini...:confused:

Amelie57
27-02-2011, 18:21
[QUOTE=LaT;1541163]
Sarò io fortunata si vede...:)

Decisamente...:)
Solitamente si consiglia, in caso di patologie, di dare la terapia al gatto nascosta in un po' di prosciutto, proprio perchè, solitamente, ne vanno ghiotti :)

Infatti, lo leggo sempre. Io sarei sicura di fallire. Con Tabita potrei tentare con una fettina di carpaccio e con Poldino andrei sul sicuro imbottendo un'alice, rigorosamente cruda...:)

Condoleeza
27-02-2011, 19:39
comunque io ho qui un gatto che è stato abbandonato circa un anno fa.
Aveva 11 anni, era obeso, nutrito per tutta la vita a pasta al sugo, pizza, panna, prosciutto e fette di tacchino cotte aromatizzate.
Beh, stava benissimo!!
tutti gli esami a posto e lui tutto contento, viveva bene.
:D

scusatemi se mi auto-quoto, ma vorrei rassicurare TheQueen
niente è irreversibile!
tranquillizzati!
sei chili non sono un dramma, semmai dimagrirà in futuro.
O resterà un po' sovrappeso, ma contenta insieme a te.
tutto si sistema, non ti angosciare! :)

TheQueen
27-02-2011, 19:53
Penso che farò un ordine da zooplus, le prenderò dei giochini, qui non trovo niente di carino... Con la scusa le prendo dell'umido completo... Che mi consigliate? Crocche tengo quelle per gatti sterlizzati o le do qualcosa di più specifico?

LaT
27-02-2011, 20:02
Penso che farò un ordine da zooplus, le prenderò dei giochini, qui non trovo niente di carino... Con la scusa le prendo dell'umido completo... Che mi consigliate? Crocche tengo quelle per gatti sterlizzati o le do qualcosa di più specifico?

Io le darei dei normali adult in quantità ridotte e un buon umido. In cima alla sezione alimentazione c'è la classifica alimentare degli umidi e del secco e dove puoi reperirli.
E' utilissima e semplice da consultare, vedi lì :)

maryhel
27-02-2011, 20:05
io da zooplus ho preso due tipi di umido completo cioè animonda carny e grau e oltre ad essere economici e in fascia alta, sono piaciuti ai miei viziatissimi gatti, quindi te li consiglio, magari prendine diversi per vedere quale mangia anche se da quello che ho capito la miciotta mangia un po tutto!

Sekhmet
27-02-2011, 20:57
Per l'umido:
non so dirti com'è perché l'ho appena ordinato e deve arrivare, ma seguendo la tabella riassuntiva della sezione alimentazione ho preso questo: http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/miamor_cibo_gatti/miamor_cibo_gatti/39575 (anche decisamente economico, devo dire)
e questo qui: http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/porta_21/porta_lattine_cibogatti/47616 al pollo con riso (già sperimentato e apprezzatissimo dai mici).

Porta 21 a quel che mi hanno consigliato è leggero e di ottima qualità, cercavo un umido con questi requisiti proprio perché ho da poco sterilizzato i miei due gatti e data la loro voracità temevo ingrassassero.

Per le crocche: http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/crocchette_porta21/171868
Vale sempre il discorso dell'umido, leggere e molto apprezzate (dopo un attimo di titubanza per la loro forma :D abituati com'erano agli Advance).

Per far fare alla micia un po' di moto prova questa: http://www.zooplus.it/shop/gatti/giochi_gatti/giochi_gatti_canne_pesca/canne_pesca_giochi_gatti/87493
Sembra banale, ma il mio Bastet impazzisce e ci stanchiamo prima noi di lui, che potrebbe andare avanti per ore!

Pupa
28-02-2011, 03:12
Lo capisc, davvero, lo stress della situazione in cui vivi..
la diversa visione della vita, rispetto ai tuoi familiari,
la voglia di indipendenza che magari non viene rispettata..ect..
Io sono andata, scappata meglio! via di casa a 20 anni, per questo..
ero molto stressata e rancorosa nei loro confronti..
ci pensavo almeno dall'età di 16 anni..

Però non credo che queste cose le facciano per fare danno a te.
Ora lo so.
Mi hanno fatto male ma non lo capivano.
E' solo che nella loro mente tu sei esagerata, paranoica ,
mentre loro hanno ragione,
che i gatti e i cani da che mondo e mondo hanno sempre mangiato
i resti della tavola degli umani..,
pensa quelli che sono convinti che i gatti sopravvivano solo
cacciando topini e uccellini..(ma quando mai, 1 topo a settimana?)
e che non devono dargli da mangiare se no non cacciano..
molti pensano questo,
Le cose sbagliate che credono di sapere non le pensano per fare un
dispetto a te..

ecco, io ero molto insofferente in casa,
e pensavo anche io cose così crudeli,
ma poi con gli anni ho capito che la loro ignoranza,
o le false credenze non erano per farmi del male..
e che dovevo istruirli.
Credo che tu la stia vivendo peggio di quello che è,
e invece dovresti cercare di avere calma e rapporti più
costruttivi..
forse se le cose continui a spiegarle senza adirarti o facendo
scenate le capiscono anche loro..,

magari anche comprando molte riviste che parlano dei problemi
dei gatti, lasciandole in bella vista per fargliele leggere (senza dirgli però "leggete questo, vedete che ho ragione?", questo è un atteggiamento sbagliato)

facendoti accompagnare da tua mamma dal veterinario
(mamma mi aiuti a portarla dal vet?)
per un controllo..vedrai che è il veterinario stesso che "vi" sgriderà
e vi farà un discorsetto sulla salute e l'alimentazione..

Io sono riuscita così a fargli capire il valore della giusta alimentazione,
della sterilizzazione, e di tante altre cose che proprio a loro sembravano
assurde.., proprio in questo modo,
oltre a spiegarglielo io,
lasciavo una marea di riviste per cani e gatti in giro per casa,
opuscoli presi dal veterinario ect..
dove parlano continuamente di queste cose, della salute, educazione ect

Beh, ammetto che io nel frattempo sia scappata..(ma non per
gli animali, ero insofferente in generale alla loro convivenza)
ma poi hanno comunque capito...
e ora le stesse cose le fanno ai mici anche se non sono io a dirlo..

Narya
28-02-2011, 06:36
perchè non provi a dire ai tuoi che ha dei problemi per cui deve manhiare solo quello che le dai tu? chessò, inventi che l'hai portata dal veterinario, le tagli qualche centimetro di pelo e dici che è allergia e che deve mangiare solo le crocchette specifiche...lo so che non è caruccia come cosa, ma a mali estremi......
ps: cmq 6 kg secondo me non sono tantissimi. certo c'è anche da vedere che corporatura ha la gatta...
pps: io sono una mamma degenere...il mio semola pesa 7,5 kg...

kiwi&mirtillo
28-02-2011, 08:21
Le crocche sono indispensabili nella sua alimentazione?

Se la nutri solo con umido potresti saziarla di più e non appesantirla.
E magari lasciare una ciotolina di crocche (rigorosamente in camera tua, il sacco non deve essere a disposizione di tutti) con qualche biscottino... ma in quantità ridotte. I Porta21 che ti hanno suggerito come secco andrebbe bene, perchè è piuttosto leggero e di ottima qualità.

Lascia perdere da subito cibi light, cibi indoor, cibi obesity, sterilized e via discorrendo.
Carne! Tanto umido e tanto gioco.

Le marche che ti hanno postato vanno bene, buona qualità e leggere (porta21, miamor).
C'è anche Animonda VF che è abbastanza leggero e ben composto. Così come Grau.

Alimentala con queste marche quando puoi, quando ci sei (il consiglio di dare due pasti alla mattina è buono! la aiuti a saziarsi e ad essere meno "vogliosa" durante il giorno).

Non mollare!
Nulla è irreversibile!! La micia è giovane, si sta ancora sviluppando.
e 6kg non sono ancora un dramma!

chou
28-02-2011, 09:10
Io non riesco neppure a immaginare di poter dar via un mio gatto!! Secondo me tu sei in rotta con la tua famiglia e cerchi qualsiasi appiglio per litigare, perchè scusa non credo che i tuoi stiano tutti imomenti della loro vita a ingozzare la gatta....cos'è sono sempre in casa a mangiare?.probabilmente devi ridimensionare il problema e capire un pò di più la situazione. se uno non ci sta bene in famiglia,non cerca scuse idiote, ma si da una mossa si cerca un lavoro e se ne va quanto prima, non sta a farsi pagare l'università e tutto il resto, scusate, ma di alibi adolescenziali contro i genitori e affini ne ho un piene le palle e questo post mi sembra così assurdo...la gatta è felice, gli altri non la maltrattano e lei pensa di darla via! mi da i nervi solo l'idea..esistono milioni di gatti sani e longevi che non vengono nutriti con royal e almo e sono amati dai loro padroni..

Ciuto
28-02-2011, 09:39
Io non riesco neppure a immaginare di poter dar via un mio gatto!! Secondo me tu sei in rotta con la tua famiglia e cerchi qualsiasi appiglio per litigare, perchè scusa non credo che i tuoi stiano tutti imomenti della loro vita a ingozzare la gatta....cos'è sono sempre in casa a mangiare?

Basta darle gli avanzi due volte al giorno ed è già un sacco di roba.
Ma comunque il problema non è la quantità di cibo.
Del resto, correggimi se sbaglio, mi sbraneresti se io solo provassi a dare i *miei* avanzi ai *tuoi* gatti anche solo una volta alla settimana. Giusto?

Il tema attorno al quale ruota il thread è l'ignoranza. La stessa identica ignoranza di quelli che ".. i gatti non vanno sterilizzati perchè è contro natura" oppure "..i gatti non cadono dai balconi" o altre diecimila perle di saggezza di questo tenore (tra cui ".. ai gatti vanno benissimo gli avanzi").


.probabilmente devi ridimensionare il problema e capire un pò di più la situazione. se uno non ci sta bene in famiglia,non cerca scuse idiote, ma si da una mossa si cerca un lavoro e se ne va quanto prima, non sta a farsi pagare l'università e tutto il resto, scusate, ma di alibi adolescenziali contro i genitori e affini ne ho un piene le palle e questo post mi sembra così assurdo....

Scuse idiote?
Cercare un lavoro?
Alibi adolescenziali?

Non starai traslando il *tuo* vissuto su una situazione che non c'entra col *tuo* vissuto?
Il tema del thread è: come istruire persone conviventi ignoranti in materia di gatti?
Poi che la ragazza stia bene o stia male in quella casa mi sembrano affari che non ci riguardano e che non abbiamo titolo per commentare.
Il tema che siamo chiamati a discutere è: come salvaguardare la salute di quei micini.
E basta.

Sekhmet
28-02-2011, 10:39
Basta darle gli avanzi due volte al giorno ed è già un sacco di roba.
Ma comunque il problema non è la quantità di cibo.
Del resto, correggimi se sbaglio, mi sbraneresti se io solo provassi a dare i *miei* avanzi ai *tuoi* gatti anche solo una volta alla settimana. Giusto?

Il tema attorno al quale ruota il thread è l'ignoranza. La stessa identica ignoranza di quelli che ".. i gatti non vanno sterilizzati perchè è contro natura" oppure "..i gatti non cadono dai balconi" o altre diecimila perle di saggezza di questo tenore (tra cui ".. ai gatti vanno benissimo gli avanzi").



Scuse idiote?
Cercare un lavoro?
Alibi adolescenziali?

Non starai traslando il *tuo* vissuto su una situazione che non c'entra col *tuo* vissuto?
Il tema del thread è: come istruire persone conviventi ignoranti in materia di gatti?
Poi che la ragazza stia bene o stia male in quella casa mi sembrano affari che non ci riguardano e che non abbiamo titolo per commentare.
Il tema che siamo chiamati a discutere è: come salvaguardare la salute di quei micini.
E basta.

Concordo, questo intervento non l'ho proprio capito.
Se non può/non riesce/non vuole andare a vivere da sola sono affari suoi.
E trovo molto ammirevole e per nulla scontata l'importanza che dà al benessere della micia, tanto da pensare di separarsene per permetterle una vita migliore (direi che è ben diverso da "darla via").

Francesca Maria
28-02-2011, 11:36
Ma a questo punto neo sarebbe meglio farle mangiare solo gli avanzi ed evitare umido e crocchette? La mia è solo un'idea... non sono molto brava come nutrizionista per gatti! :(

kiwi&mirtillo
28-02-2011, 13:17
Ma a questo punto neo sarebbe meglio farle mangiare solo gli avanzi ed evitare umido e crocchette?

Be', no.
I valori nutrizionali essenziali per la buona crescita del micio sono diversi da quelli che verrebbero apportati da un'alimentazione fatta di "avanzi", alcuni dei quali anche "dannosi" per la salute del micio, che possono portare dissenteria, indigestione o proprio intolleranze.

Poi, certo... i gatti randagi vivono di ogni alimento possano mangiare, indipendentemente dal loro benessere nutrizionale... ma qui stiamo parlando in una micina che si è scelto di amare al meglio, in casa... e soprattutto TheQueen ci tiene molto. Non credo sia giusto scendere a un compromesso dettato dall'ignoranza della sua famiglia.

Credo che "ignorare" i loro comportamenti potrebbe essere un buon tentativo "strategico", se come dice lei c'è anche un po' di premeditazione nell'atteggiamento... potrebbero stancarsi non ottenendo di innervosirla.

Ma soprattutto trovare un equilibrio il più possibile a favore di un'alimentazione sana e adeguata, riducendo al minimo le possibili "incursioni" della famiglia.

Per questo sostengo che buoni umidi, leggeri e completi, dati con maggior frequenza quando TheQueen ne ha possibilità possano aiutare la micia a mangiare meno "avanzi sottobanco".

babaferu
28-02-2011, 13:29
Proverò con più umido e più movimento... Ho paura che soffra... Oggi dopo l'ennesima litigata è chiusa con me nella mia stanza, evito di farla mangiare fuori orario, ho pianto tanto vicino a lei, che mi faceva le fusa, come sempre quando vede che sto male. E' l'amore della mia vita, e se può servire a salvarla sono pronta a rinunciare a lei.

coraggio, coraggio stelline belle, non piangere che così intristisci anche la gatta, prova i suggerimenti, vedrai che quando mollerai tu stessa la tensione sul cibo per la gatta anche gli altri la lasceranno un po' stare, il problema non è tanto dell'orario (i gatti farebbero tanti piccoli pasti), ma la qualità.... ma su questo già ti han detto.

ti auguro tanto che un domani potrai fare la tua vita autonoma con la tua gattina, non disperare.... loro a volte se la cavano meglio di quel che pensiamo noi, e se tu sei un po' più serena lo sarà anche lei.

un abbraccio, ba

kiwi&mirtillo
28-02-2011, 13:33
e se tu sei un po' più serena lo sarà anche lei.


quoto!

se ti fai prendere da quest'ansia... perdi anche lucidità (oltre che serenità)...
e non fa bene a nessuno!

non ti fasciare la testa prima di essere caduta..
la micia è in sovrappeso... non ha niente di così grave se provi a porci rimedio.

parlane anche con il vet e fatti aiutare nella "strategia" con i tuoi genitori

non hai qualche colonia vicina... ? potresti anche dire che gli "avanzi" possono essere usati per una causa migliore... dato che il loro problema è quello dello "spreco di cibo".
e ovviamente poi deciderai tu se ha senso portarli ai randagini, o buttarli e portare del buon cibo anche a loro ;)

Francesca Maria
28-02-2011, 13:45
La tua gattina è in sovrappeso, ok, non è una buona alimentazione, ma penso che per lei sarabbe una grossa sofferenza essere allontanata da te... molto più che non avere qualche chilo in più! :)

flany
28-02-2011, 18:10
perchè non provi a dire ai tuoi che ha dei problemi per cui deve manhiare solo quello che le dai tu?

da quello che ho capito non sembra che a loro importi molto della salute della piccola.

incrocio le dita.

chou
28-02-2011, 18:46
Basta darle gli avanzi due volte al giorno ed è già un sacco di roba.
Ma comunque il problema non è la quantità di cibo.
Del resto, correggimi se sbaglio, mi sbraneresti se io solo provassi a dare i *miei* avanzi ai *tuoi* gatti anche solo una volta alla settimana. Giusto?
I miei gatti non guardano neppure il cibo fresco nelmio piatto

Scuse idiote?
Cercare un lavoro?
Alibi adolescenziali?

Non starai traslando il *tuo* vissuto su una situazione che non c'entra col *tuo* vissuto?
Il tema del thread è: come istruire persone conviventi ignoranti in materia di gatti?
Poi che la ragazza stia bene o stia male in quella casa mi sembrano affari che non ci riguardano e che non abbiamo titolo per commentare.
Il tema che siamo chiamati a discutere è: come salvaguardare la salute di quei micini.
E basta.

Io con i miei sono stata benissimo, tanto è vero che sono rimasta con mia mamma fino al novembre dell'anno scorso quando lei mi ha lasciato, questo per smontare la tua teoria da psicologia da giornaletto., il tema del thread è "una scelta difficile"non come istruire le persone ignoranti, e l'idiozia sta nel pensare di dar via un gatto perchè viene nutrito troppo e male, ribadisco che trovo ****** e assurdo solo pensarlo e ribadisco che non tutti i gatti vengono nutriti a royal e stanno benissimo ugualmente, degli affari personali della ragazza non mi importa, ne mi permetto di giudicare, ma basta, per favore colpevolizzare sempre i genitori (preciso subito non ho figli, così eviti di ripeterti sulla questione del traslare il proprio vissuto) e ribadisco se non si sta bene in famiglia si cercano altre soluzioni, prendere solo non

Ciuto
28-02-2011, 19:10
questo per smontare la tua teoria da psicologia da giornaletto

Volevo solo aiutarti a trovare una qualche umana giustificazione per il tuo intervento, nel quale hai parlato di "scuse idiote" e di "alibi adolescenziali" con riguardo ad una persona che non conosci e della quale non sai nulla.
Prendo atto della tua precisazione.

Pupa
01-03-2011, 03:26
Senza litigare tra noi,
e visto che io credo di capire il suo stato d'animo,
mi quoto,
perchè non provare a stare più sereni e "istruirli?"


Le cose sbagliate che credono di sapere non le pensano per fare un
dispetto a te..

magari anche comprando molte riviste che parlano dei problemi
dei gatti, lasciandole in bella vista per fargliele leggere (senza dirgli però "leggete questo, vedete che ho ragione?", questo è un atteggiamento sbagliato)
opuscoli veterinari, ect..

facendoti accompagnare da tua mamma dal veterinario
(mamma mi aiuti a portarla dal vet?)
per un controllo..vedrai che è il veterinario stesso che "vi" sgriderà
e vi farà un discorsetto sulla salute e l'alimentazione..

Secondo me coinvolgere tua madre nella cura della gatta
è fondamentale,
poi se tua mamma inizia a capire, gli altri seguono (quando mia mamma
ha capito, ha "istruito" lei mio padre e company..)

Però se già mangia troppo cibo casalingo,
io temporaneamente eviterei di integrare la dieta con crocchi..
Prova per 4-5 settimane a vedere se dimagrisce
non dandogli crocchette o altro..

TheQueen
27-03-2012, 01:07
E' un po' che non scrivo... Scusatemi ma ho avuto diversi casini. Per fortuna la situazione è migliorata, dopo tantissimi litigi sembra che nessuno gli dia più roba che non sia la sua pappa. Rimane il fatto che gli danno umido troppo spesso, ma meglio degli avanzi... Non ha messo su altro peso, ma il problema del sovrappeso resta.
Vorrei che perdesse peso, ma nonostante le crocche light che gli sto prendendo, e il cercare di dire ai miei di dare meno umido non sembra averne perso.
Per il resto vorrei rispondere a quanti hanno considerato "egoismo" il mio pensiero di cercarle una famiglia migliore (che mi sembra diverso da "un volerla dare via"). Asia è la mia vita, mia figlia e tengo a lei più di qualsiasi altra cosa al mondo. E' con me da quando aveva 4 giorni, chi mi conosce da tempo in questo forum sa i sacrifici che ho fatto, tutto a spese mie, per portarla avanti e farla sopravvivere, nonostante non avessi nessuna esperienza nel campo. Asia vive con me, dorme abbracciata a me sotto le coperte, mi fa sempre compagnia, mi sta accanto nei momenti tristi e non so pensare alla mia vita senza di lei. Come potete giudicare senza sapere quello che significa per me? Se avevo pensato a questa opzione era solo per il suo benessere. E vedere che la gente aspetta l'occasione per sputare veleno, quando ero venuta qui in cerca di aiuto... Beh, fa capire quanto meschino sia il mondo. Vi auguro di non passare quello che ho passato io in quel periodo.

Scusate il piccolo Off Topic, ma era d'obbligo rispondere.
Ringrazio quanti hanno cercato di capire la mia situazione e hanno provato a darmi dei consigli. Asia è qui accanto a me, fa le fusa, e con le belle giornate proverò a farle fare un pò di scale qui nel condominio sperando che fare un pò di movimento l'aiuti. :)

kiwi&mirtillo
27-03-2012, 07:53
Rimane il fatto che gli danno umido troppo spesso, ma meglio degli avanzi... Non ha messo su altro peso, ma il problema del sovrappeso resta.
Vorrei che perdesse peso, ma nonostante le crocche light che gli sto prendendo, e il cercare di dire ai miei di dare meno umido non sembra averne perso.

Ben riletta. Sono contenta che le cose vadano meglio.
Forse però c'è un piccolo misunderstanding.

Per farla dimagrire è molto meglio abbondare con l'umido che con le crocche light :)
Nonostante la pubblicità che ruota intorno a questi prodotti, non servono quasi a nulla.. saziano poco, nutrono poco. Entrambe cose che portano spesso il micio a mangiare di più.

Ti direi proprio di fare il contrario. Continua a stimolarla con il movimento. Aumenta quanto più puoi le porzioni di carne. E riduci i crocchi a spuntino giornaliero... qualche manciatina in ciotola che la micia si dovrebbe poter gestire durante la giornata... non come pasto principale.

Puoi anche passare su un buon crocco adult di mantenimento, che non sia light.

Buona fortuna, aggiornaci se ti va.

ToraTora
27-03-2012, 10:18
Intervengo solo ora nella discussione, sono contenta che le cose vadano meglio.

Quoto K&M: se la micia mangia volentieri l'umido, dalle prevalentemente quello e elimina dalla dispensa le crocche light

Tra l'altro, mi sono fatta l'idea che, al netto del movimento, ci sono certi gatti tendenzialmente snelli e altri che restano cicciotti anche se ne controlliamo scrupolasamente l'alimentazione.

Ti porto l'esempio della mia Minou, adottata 4 mesi fa già adulta e già grassa.. bene, le peso le crocchette (lei schifa l'umido, tranne un paio di complementari al tonno) e la faccio muovere il più possibile: ha perso pochissimo peso. NB: il suo "fidanzato" Gigio è voracissimo, dorme tutto il giorno ed è magro! :136::136:

Ben inteso, non ti sto dicendo di trattare il sovrappeso di Asia con superficialità, però sicuramente ne va valutata la componente costituzionale: un ipotetico adottante magari avrebbe avuto le tue stesse difficoltà pur dandole da mangiare correttamente.

Non ho partecipato alla discussione di febbraio, ma non credo che gli utenti ti volessero dare della "madre snaturata"!

Anch'io quando scoprii che ToraTora è HCM considerai l'idea di farla adottare da una famiglia in appartamento, senza orto-giardino-campi come li ho io, convinta che una situazione più domestica e meno agreste sarebbe stata più a misura di gatta cardiopatica, sia per quanto riguarda le fonti limitate di stress, sia per una maggiore facilità a somministrarle farmaci a orari precisi senza chiamarla per ore..:devil:
Poi però capii che il mio "altruismo operativo" avrebbe spezzato il legame bellissimo che ho con lei, e forse con una certa presunzione mi sono tenuta il mio selvaggio amorino peloso..come potevo rinunciare allo spasso di tenerla ferma in due quando le diamo le medicine? ;);)

Un abbraccio a te e Asia

Ele :)
27-03-2012, 12:35
Anche io intervengo solo ora ma ho letto tutto...

Allora, per prima cosa non separarti dalla micia perché sarebbe un trauma per tutte e due, e poi cerca di coinvolgere i tuoi pian piano, senza arrabbiarti anche se è difficile. Chiedi a tua mamma di accompagnarti dal veterinario, lasciale la scatoletta da dare alla micia quando tu non ci sei, chiamala in aiuto quando devi pesarla, così man mano diventerà più consapevole.

Io con mia mamma faccio così... Anche lei ha sempre avuto gatti e, soprattutto quando era giovane e le possibilità economiche poche, dava loro da mangiare quello che c'era, quindi all'inizio era perplessa quando le dicevo che un'alimentazione del genere non andava bene. Le ho fatto leggere delle cose sull'argomento (per fortuna da questo punto di vista è di mente aperta), ogni tanto me la porto dal veterinario, compro io tutto l'occorrente per i gatti in modo che non abbia nulla da ridire.
Dal punto di vista "salute dei gatti" ormai si è convinta, anche perché ha toccato con mano i danni fatti dal "cibo spazzatura" quando avevamo il micio anziano, però si lascia commuovere molto facilmente, se i mici miagolano per ottenere qualcosa.
Allora ogni mattina, prima di uscire, le preparo io quello che deve dar loro: la scatoletta del giorno, i croccantini già pesati, anche uno snack se per caso i mici sono insistenti. Così lei è contenta perché li asseconda e io sto tranquilla che non dà loro troppe schifezze. Anche quando parto le lascio tutto l'occorrente per sfamarli durante tutto il periodo della mia assenza, con tanto di istruzioni appese al frigorifero e telefono del veterinario. Sicuramente pensa che sono esagerata e anche un po' matta, ma ormai ha accettato la cosa e mi asseconda, anche se ogni tanto la becco ancora a dare qualche spuntino di straforo...

Il mio micio più grande, che ora ha un anno e mezzo, quando è arrivato pesava più di 5 kg e aveva solo sei mesi: dove era prima gli davano pasta, pane, riso, ecc e così è arrivato a pesare così tanto.
Il veterinario gli aveva prescritto delle pappe per gatti obesi ma non hanno funzionato, e così ho chiesto aiuto sul forum e sono riuscita a farlo dimagrire dandogli molto più umido completo di buona qualità e quasi niente croccantini, tutto con referenza "adult", niente cibi "light", "sterilized", ecc. Ora pesa 4,5 kg, è un po' paffutello ma va bene così.

Per quanto riguarda gli avanzi, so che ci sono persone a cui dispiace buttarli e allora fai così, come qualcuno ti ha già consigliato: chiedi ai tuoi di metterteli da parte perché hai trovato un randagio, un canile, o quello che vuoi tu e vuoi portarli a loro. Ogni giorno prendi il pacchettino che i tuoi prepareranno e poi decidi se darlo davvero a qualche canile o buttarlo in un cassonetto.

Vedrai che tutto si aggiusterà, ma non separarti dalla micia perché sarebbe troppo brutto soprattutto per un motivo del genere!!!

Giuseppe
27-03-2012, 13:15
Leggo solo ora questo 3d, chiedo umilmente scusa per non averlo letto prima anche se è solamente da fine dicembre 2011 che sono con Stellina.

.... Asia è la mia vita, mia figlia e tengo a lei più di qualsiasi altra cosa al mondo. E' con me da quando aveva 4 giorni, chi mi conosce da tempo in questo forum sa i sacrifici che ho fatto, tutto a spese mie, per portarla avanti e farla sopravvivere, nonostante non avessi nessuna esperienza nel campo. Asia vive con me, dorme abbracciata a me sotto le coperte, mi fa sempre compagnia, mi sta accanto nei momenti tristi e non so pensare alla mia vita senza di lei.....

Questo estratto, secondo me, racchiude quello che una persona sensibile prova per il proprio gatto, sentirsi madre, considerare la gattina come una figlia, è l'espressione massima dell'amore.
L'avere chiesto un consiglio per una scelta difficile, ovvero quella di trovare la soluzione migliore per il bene della gattina, non è egoismo, chi di noi non vuole altro che il meglio del meglio per i nostri pelosini? Tutti, indistintamente dalla nostra situazione o condizione.
Non c'è egoismo.

Per quanto riguarda il "sovrappeso" secondo me, leggendo l'ultima situazione, è sufficiente farle fare movimento, se puoi con giochi che risveglino il correre, come palline magiche, quelle che non smettono mai di rimbalzare, oppure topini di cuoio che all'interno hanno un sonaglietto, anche un nastro penzolante dalla mano può aiutarla a distendersi, alzarsi, correre, a volte basta pochissimo per fargli fare movimento e questo potrebbe aiutarla a perdere quel poco di peso in più.
Per l'alimentazione non so darti un valido aiuto, in quanto la mia gattina mangia solo crocchini 0-1anno, almeno fino ad agosto.

L'amore che hai per la gattina è encomiabile, una separazione sarebbe una ferita al cuore di entrambe. Non avere un lavoro aggrava la situazione economica ma non quella affettiva.

un abbraccio

antol
27-03-2012, 18:35
io da zooplus ho preso due tipi di umido completo cioè animonda carny e grau e oltre ad essere economici e in fascia alta, sono piaciuti ai miei viziatissimi gatti
stessa cosa, straconsigliati!!!
E coraggio, tu e la tua micina non vi potete separare!!