PDA

Visualizza Versione Completa : Urgente: gatti in appartamento con forma virale pesante


Cremino72
04-04-2011, 08:18
Buongiorno a tutti e Buon Lunedì!!! :shy:

All'inizio della scorsa settimana, mi si è ammalata gattina che avevo in casa da settembre (l'avevo trovata nei pressi di un laghetto con raffreddore felino causato da herpes), vaccinata ovviamente e sempre protetta anche dalle finestre aperte per non farle prendere freddo.

La forma si scatena con febbre, inappetenza, ovviamente molta fiacca, starnuti a raffica e tantissimo tantissimo catarro ... i primi giorni aveva rantoli continui, se ne stava a bocca aperta tutto il tempo e non riusciva a dormire coricata, quindi si abbioccava stando in piedi o seduta ma con la testina dritta.

Non entro nel merito delle cure, che mi hanno lasciata molto dubbiosa su vari aspetti ma ora la gattina sta meglio!

Il problema è che non solo ha attaccato il virus all'altro gatto maschio (anche lui vaccinato, fra l'altro che non ha mai accusato problemi respiratori al contrario della gattina) ma che ben 2 vet mi hanno parlato di forme virali "che sono in giro" e secondo la vet che ha in cura la gattina, i miei gatti l'avrebbero presa anche in forma leggera!!!!!!!

Io vorrei sapere come questo virus è entrato in casa mia e la vet mi dice che basta portarlo in casa sotto la suola delle scarpe.

Da quel che vedo è una forma virale pesante, anche se cmq la gattina non presentava ad esempio lacerazioni da nessuna parte. Nel weekend ci ha fatto preoccupare molto perchè ha fatto + di 24h a rifiutare il cibo, insomma ero in paranoia schietta.

Ora temo che ci stiamo entrando con l'altro gatto e se penso che hanno ciotole in comune ho il terrore che la gattina possa riprenderlo, anche se la stiamo curando con antibiotico.

Insomma, io vorrei sapere:
* che forme "primaverili" sono
* come si prendono
* come ci si puo' difendere perchè vorrei evitare al prossimo scatenarsi di virus che i miei gatti si ammalino ancora.

E questo i vet non lo spiegano accidenti.......

Grazie
Monica

delice
04-04-2011, 08:22
.... penso che ci sia poco da fare.... potresti avere l'accortezza di cambiarti le scarpe prima di entrare in casa, ma non so fino a che punto tu possa risolvere.... a parte che se si tratta veramente di una forma virale del genere non c'è da preoccuparsi piu di tanto, c'è da aspettare che passino con le giiuste cure e basta... certo è una scocciatura, ma è un po come quando ci ammaliamo noi....

Cremino72
04-04-2011, 10:42
Mi sono insospettita perchè a sentire certe signore "gattare" con le case piene di gatti recuperati in giro, beh nessuno di loro ha contratto questa forma, quindi io vorrei tanto avere conferma che ci siano queste forme e magari sapere se è una cosa tipica della primavera, così per l'anno prossimo mi premunisco come posso......

Ignoravo che ci fossero periodi in cui girano virus felini e se si dove si contraggono ... per es un prato puo' essere "infetto" ????

Il mio gatto adulto mi è scappato un paio di volte in giardino, puo' essere che abbia portato in casa q.cosa lui?

Il mio giardino è anche frequentato da gatti e cani altrui e anche da qualche riccio ;)

Qualche animale puo' essere + "infetto" di altri e lasciare germi nell'erba del prato, che fra l'altro ogni tanto do ai miei gattini per la loro pulizia gastrointestinale????

Grazie
Monica

perlina21
04-04-2011, 10:54
Allora, è vero che acune infezioni virali si prendono con estrema facilità...
E' vero che a volte, gatti che non escono, si ammalano ugualmente, soprattutto se non vaccinati.
I virus sono nell'aria e a volte ci sono focolai di infezione sul territorio, e i virus che si trasmettono per via aerogena, si diffondono molto velocemente.
Nei cambi si stagione particolarmente.
E' vero che gatti malati che entrano negli spazi dove circolano i nostri gatti possono infettarli, se il visrus è particolarmente virulento.
In ogni caso io credo che qui la questione sia molto semplice: la gattina che hai trovato aveva infezione da herpes virus, è guarita, ma è diventata portatrice.
In un momento in cui il suo organismo, per un motivo o per un altro, è stato più vulnerabile, l' infezione si è ripresentata, in forma molto forte, ed è stata passata agli altri.
Tutto qui.

Cremino72
04-04-2011, 13:17
Ciao Perlina!

Secondo me non è herpes virus che si è ripresentato perchè per es in questa infezione non si sono ammalati gli occhi né tantomeno esce quel "siero" marroncino dagli occhi per il quale avevo dovuto mettere il collirio.

In questo caso gli occhi erano perfetti e puliti, aveva solo un po' di acquetta trasparente in un occhio (esattamente nella parte inferiore), ma non aveva scolo dagli occhi.

In ogni caso la gattina è sicuramente molto vulnerabile e temo che resterà sempre così .... :(

aladino78
04-04-2011, 13:25
Per me dovresti dare a tutti i tuoi gatti l'engystol, è un prodotto omeopatico che non garantisce dal rischio che si ammalino, ma comunque intanto alza le difese immunitarie. Io ai miei ne do mezza pastiglia al giorno per cicli di un mese e mezzo (ma possono durare anche di più, non ci sono effetti collaterali). Ovviamente è importante lavarsi le mani dopo aver dato la mezza pastiglia ad un micio e prima di darla all'altro, per evitare possibile contagi se uno dei mici avesse una forma virale già in corso ma non ancora manifesta.

perlina21
07-04-2011, 09:50
Cremino caro, l'herpes virus non deve per forza colpire gli occhi!! Ci sono tanti gatti che ce l'hanno in forma asintomatica, altri che hanno solo problemi agli occhi, altri che hanno solo raffreddore, altri che hanno forme complicate ecc...ecc....la sintomatologia è varia e complessa!!
In una cucciolata, uno si può ammalare in modo grave, uno in modo lieve e uno non ammalarsi proprio clinicamente!!
E anzi, spesso, quando i problemi agli occhi sono molto gravi, la colpa non è dell'herpes, ma della Clamidia, che si associa a quest' infezione in molti casi!!
Concordo con Aladino nell'utilizzo di qualche prodotto che stimoli le difese immunitarie!!