PDA

Visualizza Versione Completa : Sugar non sta bene....


merysara
12-04-2011, 21:09
..aiutateci a capire.
Quando si parla di fip c'è da tremare, ma voglio sperare che non sia questo il suo problema.
Si tratta Sugar di Rossastefi del forum, ci siamo sentite oggi ed è preoccupata, poi chiarirà meglio lei, nel frattempo vi posto l'esito degli esami.

Fip anticorpi (IgG) titolo>/=1:20480 (risultato) < 1:320 (riferimento)

Sugar presenta inappetenza e dimagrimento, è stato testato fiv, felv e toxsoplasmosi ed è risultato negativo.

stella del nord
12-04-2011, 21:12
io proverei a contattare Kass, lei ne sa molto su questa malattia bastard*

merysara
12-04-2011, 21:14
Si Stella, infatti le stavo per scrivere...
Speriamo bene, a breve Sugar sarà trattato con iterferone, vorremmo avere tutte le info necessarie.

stella del nord
12-04-2011, 21:18
Si Stella, infatti le stavo per scrivere...
Speriamo bene, a breve Sugar sarà trattato con iterferone, vorremmo avere tutte le info necessarie.

e allora meglio di Kass nn so chi indicarti

aladino78
12-04-2011, 21:41
Il vet ipotizza quindi una fip secca?
Se fosse così ci sarebbero più speranze, la fip secca è molto più difficile da diagnosticare rispetto alla fip essudativa e spesso il problema del micio è un altro.

Mirjam
12-04-2011, 21:42
Scrivi anche a Persianina...
Incrocio.

merysara
12-04-2011, 21:45
Il vet ipotizza quindi una fip secca?


Esattamente Aladino, questa è stata la diagnosi, da giovedì dovrebbe partire con l'interferone.

merysara
12-04-2011, 21:47
Ovviamente il Vet ha fatto anche altre analisi, non ci sono problemi renali ne epatici, insomma nulla che possa giustificare l'eccessivo dimagrimento.

Va lentina
12-04-2011, 22:12
Mah, la sola presenza di anticorpi FCOV non indica necessariamente che ci si trovi davanti a un caso di Fip, sebbene lo si potrebbe essere portati a pensare. Il titolo da te riportato è abbastanza altino, ma da solo dice poco. Quali altri esami ha fatto? Per esempio il rapporto albumina/globulina (A:G)? Il livello AGP? Di solito nelle sospette Fip secche si rileva anche un abbassamento dei linfociti nel sangue, ma anche in quel caso bisogna cercare di non prendere abbagli perché l'Hemobartonella ad esempio ha molte similitudini con la Fip. L'ematocrito com'è? Il micio è anemico? I neutrofili come sono? Gli occhietti hanno qualche anomalìa? Se il solo sintomo è il dimagrimento, non so fino a che punto si possano fare diagnosi. Immagino che gli esami della tiroide son stati fatti.

merysara
12-04-2011, 22:17
Grazie Va lentina, purtroppo è stata esclusa anche l'hemobartonella, adesso vedo se riesco a postare anche gli atri risultati...

merysara
12-04-2011, 22:34
Albumina 18,9 (%) _normale 53-68
2,15 (g/dL) _normale 3,70-4,80

Alfa1 0,0 (%) _ normale 2-5
0,00 (g/dL) _normale 0,14-0,35

Alfa2 5,7 (%) _ normale 7-11
0,65 (g/dL) _normale 0,49-0,80

Beta1 7,8 (%) _ normale 8-13
0,89 (g/dL) _normale 0,56-0,90

Beta2 33,9 (%) _normale 5-15
3,86 (g/dL)

Gamma 33,7 (%) _normale 12-19
3,84 (g/dL) _normale 0,84-1,36



Proteine totali : 11,40 g/dL
A/G 0,23

Va lentina
12-04-2011, 23:13
Le proteine totali sono alte, ma forse è dovuto al fatto che il micio è sicuramente disidratato...Il rapporto A:G è abbastanza basso....
Le globuline beta sono alte...compatibili tanto con la fip quanto con qualcosa di carattere infiammatorio...

Insomma...ci sono tanti punti che possono (anzi, potrebbero) far pensare ad una Fip, ma per me ci sono altri esami da dover fare. Io mi assicurerei del corretto funzionamento dell'intestino, del pancreas...della tiroide...

Nel caso non si fosse capito, io devo girare il micio come un guanto prima di darmi per vinta...:)

Persianina
13-04-2011, 09:41
Questo micio quanti anni ha? Ha altri problemi pregressi che hanno fatto pensare al vet a questa diagnosi? Un'eco è stata fatta?

Credo che ormai lo sappiate tutti come la penso sull'interferone nei casi di sospetta Fip e non voglio scatenare ulteriori polemiche, comunque concordo con va lentina, prima bisogna fare tutti gli esami del caso, la Fip è una diagnosi per esclusione, quindi prima appunto dobbiamo escludere tutte le altre eventuali patologie.

Di certo c'è infezione in corso, ma da lì alla fip ce ne passa eh, alla fip non pensiamoci proprio, ora concentriamoci su tutti i sintomi (anche passati) e su un'anamnesi completa, da lì poi partiamo a ragionare.

merysara
13-04-2011, 09:52
Grazie Persianina :kisses:
Il micio ha circa 4 anni, quando fu preso in casa da Rossastefi aveva i linfonodi molto ingrossati, poi con una cura di antibiotico il problema è rientrato.
Vive in casa con altri mici, non ha altri sintomi oltre alla apatia e dimagrimento notevole.
Sono pienamente concorde all'opinione tua e di Va lentina, ma il problema in questo caso è il tempo, ora io non ho opinioni riguardo all'utilizzo dell'interferone (non ho mai avuto esperienze dirette), ma il Vet dice che è necessario cominciare subito, dimmi pure tutto ciò che pensi, bisogna sapere per poter decidere..
Per l'eco, no, non è stata fatta.

perlina21
13-04-2011, 10:01
Concordo pienamente con le altre....
Il test così positivo, il rapporto A/G inferiore a 3, le beta e le gamma alte possono essere indicativi di FIP, ma purtroppo nessun risultato ci può dare la certezza assoluta.
Sono stati esclusi problemi cardiaci o neoplastici??
L'interferone in questa patologia a me non piace...

Persianina
13-04-2011, 10:34
L'interferone in questa patologia a me non piace...

E meno male, finalmente qualcuno che la pensa come me!
L'ultima volta che ho osato dirlo mi hanno semplicemente aggredita.
Purtroppo nessun gatto con *vera* fip sopravvive, interferone o meno. Nei casi di fip secca può dare una temporanea remissione, ma se è fip, non guarisce, punto e basta.
Io sono per la qualità della vita più che per la quantità, preferisco un micio che vive un mese in meno ma vive bene che tenerlo in piedi a interferone che tutti sappiamo quanto sia pesante. E non parlo per teorie, ci sono passata in prima persona, e le mie vet che sono mega competenti sono state concordi nel non dare interferone a Mordicchio. Me l'hanno proposto come terapia possibile ma hanno ammesso che non è una cura.
Fosse il mio gatto, io farei così:
1) eco e pannello esami del sangue completo
2) esame della AGP, a oggi forse il più accurato per il sospetto di fip
3) multivitaminico e terapia cortisonica, più qualsiasi integratore possa stimolare l'appetito
Poi oh, il mio è un parere da profana!

merysara
13-04-2011, 10:36
No Sara, non sono stati esclusi, almeno non in seguito ad indagini, per l'addome è stata praticata solo una palpazione.
Quindi anche tu non sei a favore dell'interferone in questo caso.
Per il cuore andrebbe fatta un eco vero?
Dunque è troppo presto per parlare di Fip?

merysara
13-04-2011, 10:43
E meno male, finalmente qualcuno che la pensa come me!
L'ultima volta che ho osato dirlo mi hanno semplicemente aggredita.
Fosse il mio gatto, io farei così:


1) eco e pannello esami del sangue completo
2) esame della AGP, a oggi forse il più accurato per il sospetto di fip
3) multivitaminico e terapia cortisonica, più qualsiasi integratore possa stimolare l'appetito



Mi dispiace Persianina, non sapevo della diatriba sull'interferone:(
Riferisco a Rossastefi il tuo consiglio circa l'approccio terapeutico e per le indagini.
Attualmente Sugar assume deltacortene, due compresse al dì.

perlina21
13-04-2011, 10:46
Io quoto in tutto e per tutto Persianina, la penso perfettamante come lei, in ogni parola!!
Opinione da profana, si, ma opinione che merita estrema considerazione!!
Brava, Persianina!! Hai centrato il punto!!

perlina21
13-04-2011, 10:47
Mery, suggerisco quello che ha già detto persianina: esami completi, ecografia, controllo cardiaco (ecocardio), e se si ha conferma di FIP, terapia cortisonica, vitaminica e quant'altro!!

Persianina
13-04-2011, 11:35
Io quoto in tutto e per tutto Persianina, la penso perfettamante come lei, in ogni parola!!
Opinione da profana, si, ma opinione che merita estrema considerazione!!
Brava, Persianina!! Hai centrato il punto!!

Gulp, mi fai arrossire! :o

Io non sono una vet, a differenza di Perlina, però purtroppo sono passata da una diagnosi Fip, quindi ho letto tutto quello che ho trovato in tutte le lingue che conosco e in seguito ho cercato di consigliare al meglio, secondo quanto avevo appreso, altri compagni di mici con diagnosi simili. Sono stati fatti tanti tentativi diversi negli ultimi anni, ma purtroppo a oggi nessuna terapia, nemmeno la più complessa e costosa, si è mai rivelata curante per la Fip. I casi di remissione in genere si è scoperto che non era mai stata Fip.

Quindi io la penso così: dato che la fip non si cura e non si diagnostica se non in autopsia, conviene fare un elenco delle possibili patologie con gli stessi sintomi, dopo tutti gli esami del caso escludere quelle che non possono essere e tentare una cura per le restanti. Cura che in genere consiste in cortisone e mi pare antibiotico, quindi nulla di fuori dal mondo.

Ah, e personalmente lascerei perdere qualsiasi prodotto stimolante del sistema immunitario, a differenza di quanto sostiene qualcuno. Se infatti dovesse disgraziatamente trattarsi di Fip, sarebbe una patologia autoimmune, quindi il sistema immunitario andrebbe lasciato in pace il più possibile...

merysara
13-04-2011, 11:47
Ah, e personalmente lascerei perdere qualsiasi prodotto stimolante del sistema immunitario, a differenza di quanto sostiene qualcuno. Se infatti dovesse disgraziatamente trattarsi di Fip, sarebbe una patologia autoimmune, quindi il sistema immunitario andrebbe lasciato in pace il più possibile...


Grazie anche per questo passaggio, perchè si è parlato anche di uno stimolante da somministrare a Sugar, di cui poi vi scriverò il nome, non ricordo il prodotto perchè non l'avevo mai sentito.

Persianina
13-04-2011, 11:51
Eh lo so, anche su questo ci sono pareri discordanti. Io concordo con le mie vet e con Kass, di loro mi fido ciecamente e sostengono che il sistema immunitario vada lasciato in pace. Lui sarà magari immunodepresso, ma uno stimolante non è detto che faccia bene, anzi si rischia di peggiorare le cose e io personalmente non rischierei...

merysara
13-04-2011, 12:57
Il nome del prodotto è "herp", è a base di lisina e lattoferrina.
E' uno stimolante del sistema immunitario ed è molto efficace nei casi di herpes virus, Sugar lo sta già assumendo, dunque è il caso di sospendere.
Ma mi spegate perchè uno immunostimolante può essere dannoso in caso di fip?
giusto per saperlo, qui non sappiamo ancora se si tratt di fip o altro.

perlina21
13-04-2011, 15:58
Mery, perchè se la Fip è davvero su base autoimmune, ovvero dovuta ad anticorpi che si rivolgono contro l'organismo che li produce, rischi una reazione ancora maggiore!!

rossastefi
13-04-2011, 22:15
Salve ragazze, volevo farvi vedere il mio Sugar, in una foto di qualche mese fa....

http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2150&pictureid=20325

Ed ora è dimagrito ma per me è sempre bellissimo....

http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2150&pictureid=20326

Grazie a tutte per i preziosi consigli...

dabolem
13-04-2011, 22:49
Ma e' bellissimo!! Tanti incrocini per questo splendore bianco

Persianina
14-04-2011, 10:10
Qualche novità?
Sugar ha proprio un nome che gli si addice, tutto candido e dolcissimo :)

merysara
14-04-2011, 11:54
@ Persianina, al momento nessuna novità, grazie.
Rossastefi, mi ha detto che seguirà i vostri consigli e non userà per Sugar l'iterferone che aveva già ordinato, e ha sospeso anche l'Herp.
Al momento il micio viene trattato solo con cortisone.
Oggi avrebbe parlato con il suo Vet.

Persianina
14-04-2011, 12:32
Mi sembra una buona idea.
Sto vivendo personalmente (con Carlottina) il dilemma tra fidarsi di quello che dice il proprio vet e ciò che ci suggerisce il cuore, l'istinto e chi ci vuole bene o magari ha già vissuto situazioni simili. Non è facile, a volte ci si trova in mezzo a pareri contrastanti e spesso i vet ci colpevolizzano quando non seguiamo le loro indicazioni, ma io in fondo sono convinta che ciascuno di noi sappia inconsciamente cosa è meglio per il proprio micio... Speriamo che il suo vet non se la prenda (così come spero che la mia vet non se la prenda oggi quando le dirò che non intendo fare alla mia Charlina gli esami che lei vorrebbe ;))

rossastefi
14-04-2011, 14:20
Ecco Sugar fuori con Kitty stamattina: si può notare quanto sia magro...

http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2150&pictureid=20330

Una mia amica tedesca, esperta in omeopatia, sostiene che Sugar, poichè ha sofferto molto l'arrivo l'estate scorsa di tanti micini a casa mia (per tre anni ho avuto "solo" 10 gatti, poi nel giro di tre mesi sono arrivata a 28(!) - praticamente 18 mici che io e le mie amiche non eravamo riuscite a fare adottare, su un totale di 32 che l'estate scorsa ci avevano portato),e poichè aveva manifestato il suo disagio cominciando a pisciare dappertutto, sulle cucce, sui tappeti, ecc., ha subito un forte stress e si è probabilmente ammalato per questo. Perciò mi ha consigliato di somministrargli i fiori di Bach e in seguito altri prodotti che lei mi dirà. Che ne pensate?

Persianina
14-04-2011, 14:51
Non mi arrischio a dire nulla perché sono ignorante di omeopatia e fiori.

Volevo però chiederti una cosa: ho notato nelle ultime due foto che Sugar tiene gli occhi socchiusi, è un caso oppure li tiene spesso così?

rossastefi
14-04-2011, 20:33
Volevo però chiederti una cosa: ho notato nelle ultime due foto che Sugar tiene gli occhi socchiusi, è un caso oppure li tiene spesso così?

Guarda, la sonnolenza è una cosa che lo contraddistingue da quando si è ammalato e del resto è per questo motivo che mi sono accorta che non stava bene. All'inizio non ci ho dato molta importanza, ma quando ho visto che dimagriva l'ho portato dal vet.
Perchè mi chiedi se ha spesso gli occhi socchiusi, è forse segnale di qualcosa?

Persianina
15-04-2011, 08:00
Mi chiedevo se potesse essere fotofobico, sarebbe un ulteriore elemento per arrivare a una diagnosi...

rossastefi
17-07-2011, 18:07
Ragazzi, volevo aggiornarvi su Sugar...è ancora vivo, per fortuna(:micimiao10:), non mangia quasi più i crocchi, mangia solo umido, ma devo continuamente cambiare scatolette perchè dopo un pò si stufa e non le vuole più.Nei giorni in cui si sente meglio mangia poco e spesso,mentre ci sono delle giornate in cui dorme solo e se io lo sveglio mi fa il miagolio che vuole mangiare, ma arrivato davanti al cibo non lo mangia...:micimiao16: mi fa una pena, povero tesoro!

Abbiamo provato a fargli dei mini cicli di cortisone: poichè è un dopante,per qualche tempo sta meglio, ma poi ritorna ad accascarsi...il poverino è magro, ma per fortuna, poichè mangia umido, non è disidratato...inoltre, non vuole altri gatti vicino a sè, è diventato un solitario ( per quello che è possibile nella mia casa, con tanti gatti!), cerca sempre un posticino appartato dove mettersi. L'unica cosa bella è che la sera gli piace guardarmi ed essere accarezzato: è uno scambio di sguardi e coccole e lui fa le fusa e dolcissimi miagolii....

P.S. Mi han detto di provare con iniezioni di arnica compositum....in verità conosco questo prodotto omeopatico, l'ho provato con il mio Mascotte che quest'inverno non riusciva a guarire da un brutto raffreddore che si era preso ed il risultato è stato ottimo, ma non so se con la fip secca questo prodotto va bene...che mi consigliate?

Prem-Kala
17-07-2011, 20:39
non so consigliarti, mi dispiace, ma faccio il tifo per Sugar

Landberry
17-07-2011, 21:13
incrocio e seguo i tuoi aggiornamenti, mi spiace non poterti aiutare di più!