Visualizza Versione Completa : Leggero tremore alle zampe anteriori
LaGattara
18-07-2011, 20:30
Sono di nuovo bisognosa di un vostro parere: ultimamente ho fatto caso che Nedina nel momento in cui si sta per fermare o sta per ripartire ha un tremore alle zampe anteriori.
Non so se lo ha sempre fatto, io l'ho notato da una settimana circa.
E' difficile da spiegare e non sono riuscita a filmarlo: come dire, i suoi movimenti non sono netti e precisi, ma ha un leggero tremore nel momento in cui appoggia le zampe; ma appena si mette ferma e con le zampe ben appoggiate il tremore non c'è più.
E' un tremore tipo quello che potremmo avere noi quando con le braccia tentiamo di tenere su un oggetto pesante.
Il tremore l'ho visto anche nel momento in cui sta per rimettersi in movimento.
Dal momento che è il mio primo gatto e non ho mai fatto caso a come si muovono gli altri gatti, magari questa è una cosa normalissima e mi preoccupo di niente...perciò volevo avere un vostro parere. Escluderei che possa avere del dolore; mi è venuta la paura di qualcosa di neurologico!
Mi potete dare opinioni??
Non mi piace. Magari poi non e' niente, ma io approfondirei col vet.
LaGattara
18-07-2011, 20:55
LaT, hai qualche idea in proposito?? :shy:
LaT, hai qualche idea in proposito?? :shy:
Mah... I tremori possono avere origine neurologica, come muscolare o magari può trattarsi di un qualche carenza dovuta ad alimentazione non adeguata, ad esempio.
Quanto ha la micia?
LaGattara
18-07-2011, 21:18
La gatta ha circa due anni, l'ho adottata dal gattile a dicembre quindi non so molto del suo passato!
Da mangiare le do poco perchè il vet l'ha messa a dieta da due mesetti (pesa 5,1 chili): 20 grammi di crocche RC e 85 grammi di umido al giorno della Hill's o Purina.
Le do la l-lisina e l'Actinorm, ogni giorno.
Sono preoccupata!
Lady Mosè
18-07-2011, 21:26
Mmh a me sembra che mangi un pò poco... sei sicura che abbia veramente bisogno di dieta??? :shy:
Toglierei Purina che non è il massimo, e le darei più umido tipo Porta21 o Miamor Pasto delicato e crocchi tipo Porta21 sacco giallo... boh, onestamente questo solo se deve dimagrire davvero...
Comunque una visita dal vet fagliela fare per sicurezza, magari esami del sangue...
Anche secondo me mangia troppo poco, non sara' che e' semplicemente debole??? Carenza alimentare, come ipotizzavo prima? E Purina non e' granché, io cambierei.
Non so quale sia la sua struttura, ma un gatto di 5 kg, in generale, non e' grasso :confused:
Tina ^_^
18-07-2011, 22:45
si anche secondo me mettere a dieta un gatto di 5 chili, per lo più di soli 2 anni, è esagerato... sono 5 chili, non 8 o più.. dipende dalla costituzione della micia, il peso in sè non è significativo... io ho due mici di 5 e 5,7 kg, e in proporzione è più grasso quello di 5 kg...
secondo me assolutamente visita dal vet x escludere cause neurologiche o labirintiti, poi vmp o betotal non penso gli farebbero male..
LaGattara
19-07-2011, 10:12
Ragazze, mi è salita proprio l'ansia.
Il mio ragazzo, con cui ho parlato ieri sera tardi, mi ha detto che secondo lui questo leggero tremore alle zampe davanti ce l'ha da quando l'ho adottata, ma lui non c'aveva dato peso e io non me n'ero accorta!
Quindi, se davvero l'ha sempre avuto, non dipende dalla dieta :confused:
Tina ha parlato di labirintite: sicuramente Nedina soffre di otiti recidive, ma può esserci un nesso con questo leggero tremore nella fase di appoggio?
Questo tremore l'ho notato solo nei momenti in cui appoggia le zampe o sta per rimettersi in moto (quando le ha appoggiate e sta ferma il tremore non c'è più).
Non riesco a filmarlo col cellulare, dubito che riuscirò a farlo vedere dal vivo dal veterinario (dal vet è troppo agitata), spero che riuscirò a spiegarmi!
Scusate l'ignoranza: ma come si fanno a escludere cause neurologiche? Si parla di tac o risonanze??
Lady Mosè
19-07-2011, 10:17
Non hai una macchina fotografica digitale? Puoi fare il filmato con quella... e se non ce l'hai, fattela prestare!
Comunque si, la labirintite secondo me può c'entrare visto che ha avuto queste otiti recidivanti, però avrebbe altri sintomi(vomito, inappetenza) e comunque non credo ce l'avrebbe da sempre.
LaGattara
19-07-2011, 10:33
Ho chiamato il vet: la porto subito. Ha ipotizzato qualcosa tipo cervicale, ha detto che bisogna controllarle pressione e orecchio interno. A parte che le e' appena tornato il raffreddore che le viene con cadenza mensile, sta bene: non vomita, mangia, gioca, si lava. Certo e' che, anche dopo tutte le cure per le otiti, lei scrolla sempre spesso la testa.
Brava, approfondisci. E, se e' il caso, viste le cure finora senza successo, senti anche un altro vet.
Facci sapere, vuoi?
Tina ^_^
19-07-2011, 10:42
io ho pensato alla labirintite perchè l'ha avuta un micino che avevo in stallo ed ha iniziato avendo poca forza nelle zampette di dietro, però è una cosa che è andata degenerando rapidamente, non restava statico il tremore ma è andato a peggiorare molto velocemente fino a che lui camminava proprio a zig-zag...
quindi non so se possa essere il tuo caso, dato che il tremore è sempre uguale...
cmq valuta bene se il vet la sta curando in modo giusto dato che ha il raffreddore e l'otite cronica... l'hai vaccinata?
LaGattara
19-07-2011, 11:04
Certo che vi tengo aggiornate! Di veterinari ne ho sentiti più di cinque diversi e nonostante tutto non ne vengo a capo!
:cry:
Credetemi, non bado a spese per lei..
Io l'ho adottata a dicembre ma non l'ho fatta vaccinare perché al gattile mi hanno detto che a ottobre le avevano fatto la Tricat!
Lady Mosè
19-07-2011, 11:06
Sei di Milano? Non ricordo... semmei qualcuno può suggerirti il suo vet di fiducia(non io che ce l'ho a 120 km! :D )
kiwi&mirtillo
19-07-2011, 13:08
Seguo e resto in attesa di novità
:micimiao10:
LaGattara
19-07-2011, 16:21
Eccomi ragazze, ne vengo ora dalla veterinaria!
Io sono di Genova e vado in una clinica del ponente che dicono sia la migliore...perciò speriamo bene!
La vet ha fatto un'approfondita visita neurologica, ha provato tutti i riflessi possibili e immaginabili, ha controllato le orecchie, la pressione...tutto a posto.
Però mentra la micia era sul tavolino c'è stato un momento in cui per fortuna anche lei ha visto il tremore di cui parlo: mi ha detto che secondo lei si tratta di tremori da tensione muscolare, come se in passato avesse magari avuto degli stiramenti (se non ho capito male) e quindi avesse le zampe un pò più deboli del normale.
Mi ha rassicurata, perchè ha detto che tutta la visita neurologica è negativa!
Tina ^_^
19-07-2011, 17:32
evviva!!! sono contenta, perchè comunque hai escluso la cosa peggiore mi sa!! :)
ti ha suggerito qualche integratore per renderla + forte e migliorare il tono muscolare? e dell'alimentazione che ha detto?
kiwi&mirtillo
20-07-2011, 07:51
evviva!!! sono contenta, perchè comunque hai escluso la cosa peggiore mi sa!! :)
ti ha suggerito qualche integratore per renderla + forte e migliorare il tono muscolare? e dell'alimentazione che ha detto?
quoto! sia l'entusiasmo... :D sia le domande ;)
LaGattara
20-07-2011, 17:57
Eccomi ragazze!
Sono contenta anche io che non si tratti di un problema neurologico: voglio dire, se avesse qualcosa dalla visita sarebbe emerso, vero?
La vet le ha provato tutti i riflessi (agli occhi, alle orecchie, sotto le zampe e l'ha presa in braccio facendole "sbattere" le zampine sul bordo del tavolino, non so se mi spiego), mi ha chiesto se Nedina si ferma mai a fissare le ciotole di cibo e acqua senza far nulla (non mi pare sia mai successo).
Una cosa ho segnalato, non so se voi ne avete avuto esperienza: a volte Nedina ha delle "mioclonie", sempre in tema di zampine anteriori. Cioè, come fossero dei tic, a volte scuote le zampe mentre cammina oppure ha dei sussulti quando dorme, come capita anche a noi in fase di addormentamento, che ci saltano le braccia o le gambe. Avete presente?
Eppure la vet ha detto che nel complesso il quadro neurologico è normale.
Per la pappa...mi ha confermato le dosi e non mi ha dato nulla per rinforzarla!
Voi avete consigli in merito?
Le do 20 grammi di crocche RC e 85 grammi di umido al giorno: mangia solo Purina Pro Plan Light pezzetti in salsa e Hill's Culinary Creations. Questo non per scelta mia ma perchè il resto lo schifa proprio senza neanche assaggiarlo (patè Hill's, patè Trainer, patè Le Chat, patè DRN solo quaglia, ecc...).
Vi ricordo che non compro online!
Integro l'alimentazione con mezza pastiglia di Actinorm al giorno e due cucchiani di L-Lisina (Herpless) al giorno, che però non stanno servendo, infatti anche questo mese ecco una ricaduta di raffreddore, da due giorni starnutisce e ho ripreso con l'aereosol (Fluimucil + Clenil A)...
Se avete consigli li accolgo con piacere!
lunanera
20-07-2011, 18:06
mi pare di aver sentito che la lisina se non c'è virus attivo debilita invece di aiutare ma te lo ha prescritto la vet? se no parlane con lei.
e l'actinorm perchè ha problemi di feci o altro?
anche a me pare pochissimo il cibo e sopratutto 5 kili difficilmente sono da dimagrire
Lady Mosè
20-07-2011, 18:12
Ma scusa lei mangia solo 85 gr solo perchè le dai quelli o perchè non ne mangerebbe di più?
Se le vuoi dare solo quella quantità di umido, aumenta un pò il secco!
E comunque Purina mi pare sia schifosetta come marca... piuttosto melgio Hill's.
Per la sua salute hai provato a dargli l'echinacea? Aiuta le difese immunitarie...
L'actinorm pensi di darlo a vita?
L'unico consiglio che mi sento di darti e' di fare vedere la micia da un buon neurologo. La visita che hai descritto non mi pare sufficiente e i sintomi che ci hai spiegato nell'aggiornamento non mi piacciono per niente.
Infine, aumenta il secco e cambialo! Questa gatta mangia troppo poco e male. Purina non va bene, meglio Royal Canin, per restare su qualcosa di commerciale che trovi nei per shop.
Non e' il momento di farle fare la fame, povera stella, ma di capire cos'ha.
Io sono di Genova, posso consigliasti un ottimo ambulatorio dove possono metterti in contatto con bravi neurologi, se vuoi.
LaGattara
20-07-2011, 18:41
@lunanera e @Lady Mosè il vet mi ha detto che l'Actinorm posso darlo a vita, perchè aiuta la salute dell'intestino! E la l-lisina me l'hanno consigliata perchè avendo queste ricadure mensili di raffreddore potrebbe avere l'herpes felino :(
Non ne sto combinando una giusta :dead:
@LaT ora mi sono agitata! E io che mi ero tranqullizzata!! Mi puoi indicare a chi mi devo rivolgere? Sono di Genova anche io, quindi per favore dimmi come dovrei muovermi!
Tu cosa pensi???
Tesoro intanto calma. Potrebbe anche essere un semplice problema circolatorio, ma, specie su una gatta giovane, va curato e risolto.
Ci vogliono esami un po' più approfonditi di una semplice visita.
E poi che discorso e' " il quadro neurologico NEL COMPLESSO e' normale??? Se si parte dal presupposto che la micia non abbia problemi, il quadro neurologico deve essere totalmente normale. Se non lo e' completamente, allora si cerca cosa non va, secondo me.
Ti scrivo in pvt il nome dello studio dove ho sempre portato i miei per le cose importanti, fino a due mesi fa, quando abitavo a Genova.
LaGattara
20-07-2011, 18:55
LaT, forse mi sono espressa male io, ma la vet ha detto che il quadro nel complesso è normale, cioè complessivamente non ha visto anomalie neurologiche! Il tremore alle zampe mi ha detto che è una tensione muscolare, l'ha visto lei stessa. Io mi sono fidata, ovviamente, non me ne intendo! E alle mioclonie non ha dato peso..le abbiamo anche noi umani...
Aspetto il tuo messaggio privato!
LaGattara
20-07-2011, 19:52
Ringrazio LaT per l'indicazione: chiamo domattina per un appuntamento.
In questo momento sono sconsolata: sto sbagliando tutto e chi ne paga le conseguenze è Nedina! La sto facendo mangiare male, le sto dando gli integratori sbagliati, adesso ha di nuovo il raffreddore e in più mi sono accorta dopo 6 mesi che ce l'ho di questi tremori e delle mioclonie, avrei dovuto notarle prima, senza arrivare a fine luglio, che è il periodo peggiore perchè i medici giustamente andranno anche ben loro in ferie...
Poi la guardo lì, col suo musino e il nasino rosa, che mi guarda fiduciosa e invece sto sperimentando la mia inesperienza su di lei!
Fidatevi, finchè il neurologo non l'ha vista io non mangio e non dormo: sono fatta così...
Lascio perdere la Purina, allora. Continuo con Hill's Culinary Creations perchè quei bocconcini le piacciono, proverò anche l'umido Royal Canin sperando che lo mangi e non le faccia venire la diarrea...
Scusate lo sfogo, sono carica di ansia...so che non fa bene neanche a lei sentirmi preoccupata, ma se l'ansia c'è è inutile dire che sono tranquilla per fare più bella figura...
:cry::cry:
Stai serena altrimenti le trasmetti la tua ansia!
Stai facendo il suo bene...l'hai comunque levata dal gattile, l'accudisci e le vuoi bene...secondo te non e' niente?
Piano piano con i consiglio di tutti gli esperti qui sul forum migliorerai le cose che non vanno benissimo e con il veterinario andrai a fondo di questi tremori!
Nessuno "nasce imparato"...si sbaglia con i figli...vuoi non farlo con un gatto?
un abbraccio
Intanto stai tranquilla,
non stai facendo nulla di male, anzi..:D
Non ti preoccupare, la L-lisina va benissimo, solo falla a cicli di 2-3 mesi,
poi pausa di almeno 1 mese.
Dalle anche vitamina B, che in caso di problemini neurologici fa sempre bene.
Potresti fare un ciclo di Betotal, e poi continuare a darle tutti i giorni lievito di birra,
ad esempio.
Oppure fare dei cicli di Stimulfos, 1/2 compressa al giorno.
Il consiglio del cambio dell'alimentazione lo valuterei..:)
perchè non compri online, se non trovi un'adeguata scelta dal Pet shop?
Prova l'umido Smilla, Animonda Vom Feinsten, Schesir e Miamor.
Sono buoni ed economici.
Compra piccole confezioni e provale ;)
Scommetto che tra questi ce ne sono molti che le piacciono,
così vari un pò la dieta.
Arriva almeno a 100g..
ma quanto pesa?? Cioè, i mici di casa sono un pò panzerotti..
basta che non ingrassino troppo..;)
e un compagnetto di giochi ce l'ha?? ;)
Lady Mosè
21-07-2011, 06:20
Tranquilla cara, e facci sapere che ti dice il neurologo. :)
(Comunque è risaputo che spesso i veterinari ne sanno poco di integratori e pappe...)
kiwi&mirtillo
21-07-2011, 07:48
sto sbagliando tutto e chi ne paga le conseguenze è Nedina!
ma che, scherzi???
Hai fatto di tutto per lei!! Dal toglierla dal gattile, al controllare ogni suo più piccolo sintomo, al curarla fin dal suo primo giorno in casa... oltre che ricoprirla d'amore!
Non stai sbagliando niente... semmai hai avuto interlocutori, a mio parere, un po' superficiali.
Mettere a dieta un micio già debilitato da innumerevoli raffreddori non mi pare un gran suggerimento. E la valutazione neurologica fatta.. anche quella, mi sembra, dal racconto, un po' sommaria.
Fai benissimo a sentire un secondo parere.
Facci sapere.
Quanto all'alimentazione, se non ama i patè, nei PetShop trovi Royal, Hill's Adut in bustine, Club Prolife in bustine, Yarrah in vaschette. Sono tutti bocconcini con salsette varie, di qualità medio alta.
Per i crocchi, sempre da Petshop: Trainer, Schesir, Hill's NB per citare solo quelli che conosco e che, a sentire dire, hanno anche buona appetibilità.
Non ti far prendere dall'ansia, mi raccomando.
Un abbraccio e tante coccole a Nedina bella :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.