miciamagò
02-11-2011, 17:08
Ho gà aperto altri post in merito, ma c'era solo magò in casa.
ora ho magò e sofì e vedo che le abitudini alimentari sono diverse e faccio un poco di fatica a regolarmi.
Allora trattasi di un inserimento avvenuto pochi giorni fa.
Magò non è una mangiona, sofì si ma di crocchi.
sto cercando di abituarla all'umido ma vedo che devo spronarla più volte xche continui a mangiare. Magò invece mangia quando ha fame se no lascia li e non c'è verso di farla continuare.
Per il momento i pasti sono separati. mangia prima magò poi sofì.
quello che noto è questo: il più delle volte, sia prima per magò, che ora per entrambe, il pasto di mezzo (ovvero quello del pranzo) resta quasi tutto li. Io do circa 40g a pasto a testa e crocchi a volontà. Ora che sono in due non so chi faccia razzia di secco (penso sofì) durante la mattina però quando torno a casa a pranzo e magò mi mangia 20g di umido qls avrà pur buttato giu. Non essendo la con loro non so come regolarmi con entrambe. Sto provando varie pappe umide per restringere il cerchio. Non vorrei che le gattine mangiassero cose diverse, sarebbe la fine. però vorrei anche non dover rimettere la pappa nel contenitore una volta posata sul loro piattino. A pranzo hanno mangiato in due metà scatoletta da 85g. A me sembra decisamente poco. Mi domandavo se potesse essere una valida soluzione quella di dare l'umido solo la mattina e la sera e tutto il giorno i crocchi a disposizione.
Sono due micie di 2 mesi e mezzo circa e pesano 1.2kg...penso che un 80/100g di umido giornalieri dovrebbero mangiarselo vero?Invece non mi sembre che se lo filino tanto...per il secco non so chi e quanto mangino. Così non riesco nemmeno a capire se una delle due non mangia (tipo se sta male o ha qualche blocco). Come si fa???mettere per ogniuna la propria ciotola di secco ed umido mi sa che non serve xche sofì andrebbe sicuro a mangiare anche le cose di magò. Grazie
ora ho magò e sofì e vedo che le abitudini alimentari sono diverse e faccio un poco di fatica a regolarmi.
Allora trattasi di un inserimento avvenuto pochi giorni fa.
Magò non è una mangiona, sofì si ma di crocchi.
sto cercando di abituarla all'umido ma vedo che devo spronarla più volte xche continui a mangiare. Magò invece mangia quando ha fame se no lascia li e non c'è verso di farla continuare.
Per il momento i pasti sono separati. mangia prima magò poi sofì.
quello che noto è questo: il più delle volte, sia prima per magò, che ora per entrambe, il pasto di mezzo (ovvero quello del pranzo) resta quasi tutto li. Io do circa 40g a pasto a testa e crocchi a volontà. Ora che sono in due non so chi faccia razzia di secco (penso sofì) durante la mattina però quando torno a casa a pranzo e magò mi mangia 20g di umido qls avrà pur buttato giu. Non essendo la con loro non so come regolarmi con entrambe. Sto provando varie pappe umide per restringere il cerchio. Non vorrei che le gattine mangiassero cose diverse, sarebbe la fine. però vorrei anche non dover rimettere la pappa nel contenitore una volta posata sul loro piattino. A pranzo hanno mangiato in due metà scatoletta da 85g. A me sembra decisamente poco. Mi domandavo se potesse essere una valida soluzione quella di dare l'umido solo la mattina e la sera e tutto il giorno i crocchi a disposizione.
Sono due micie di 2 mesi e mezzo circa e pesano 1.2kg...penso che un 80/100g di umido giornalieri dovrebbero mangiarselo vero?Invece non mi sembre che se lo filino tanto...per il secco non so chi e quanto mangino. Così non riesco nemmeno a capire se una delle due non mangia (tipo se sta male o ha qualche blocco). Come si fa???mettere per ogniuna la propria ciotola di secco ed umido mi sa che non serve xche sofì andrebbe sicuro a mangiare anche le cose di magò. Grazie