![]() |
disturbi comportamentali
Alba ,la mia micetta di circa 2 anni ieri pomeriggio continuava a correre come una matta ,grattandosi il collo,scuotendo la testa e muovendo il capo (in particolare le orecchie).cercando di prenderla ci graffiava e scappava via dopo quasi 30 min.siamo riusciti a farla entrare nel trasportino! La veterinaria dopo un'accurata visita non certo tranquilla visto che non stava ferma e le ha persino rotto i guanti(in lattice)ha escuso che si tratti di acari però le ha messo ugualmente un disinfettante nelle orecchie,nell'ambulatorio è persino scappata,meno male che la porta era chiusa!agitava le orecchie,in particolare una come se avesse dentro qualcosa ma non aveva nulla...la veterinaria ci ha detto di mettere il feriway alle prese,di darle da mangiare il Calm della RC e di darle una capsula di Zilkene da 75 mg.al giorno nel cibo per un mese circa e di telefonarle sabato per dirle come va.Il cibo lo mangia,però anche se non è più agitata (almeno per ora)la testa la scuote ugualmente e non è come prima ,intendo caratterialmente.Di solito ci segue ovunque(a me e mia figlia) ma ora no e se ci avviciniamo si fa coccolare ma poco ,non rimane neppure nel letto a dormire ma va in posti dove prima non dormiva.Siccome io sono abbastanza pessimista di mio ,non è che può avere un disturbo neurologico?Ah!la veterinaria ci ha detto che può essere un'itolleranza al cibo ,ci ha persino chiesto se avevo cambiato detersivo o prodotti per la pulizia della casa ma non ho fatto nulla di diverso.Magari può centrare il fatto che prima d'impazzire era alla finestra e ci fosse una vespa o un'ape (non so bene)e cche l'abbia pizzicata?Io quando ho visto l'insetto l'ho ammazzato senza darci peso ma dopo è impazzita...o forse sono tutte coincidenze.Sono un pò agitata e tutt'ora sto pensando al peggio,meno male che mia figlia ora è a scuola altrimenti la preoccupavo ancora di più.
Ps:non sapevo se postarlo qui o in malattie ,spero di aver fatto giusto,ma se così non fosse mettetelo voi nella sezione giusta |
Re: disturbi comportamentali
Mi ero dimenticata di dire che nonostante si gratti non presenta arrossamenti .
|
Re: disturbi comportamentali
Ora continua a leccarsi e scappare ,va in un'altro posto e si lecca a scatti poi scappa come se fosse inseguita e si lecca nuovamente,va anche nella lettiera ,si siede ma non fa nulla (sembra come che ci vada per nascondersi).Alle 9 telefono alla veterinaria ma non credo mi dica nulla di diverso da ieri e solo che vederla così mi mette in ansia e mi sfogo scrivendo nel forum,tanto altro non posso fare....(intendo per la micetta)
|
Re: disturbi comportamentali
Rieccomi dopo aver parlato nuovamente con la veterinaria,ora la micetta si è sistemata nella lettiera come se si trattasse di una cuccia e sta li a guardar fuori(la lettiera è di quelle chiuse ma senza porta basculante)per ora è tranquilla ,anche se non è "normale"che stia a far nulla nella lettiera,cosa che ho fatto presente alla veterinaria che mi ha detto di provare a cambiare tutta la sabbietta e di lavare la lettiera e vedere se dopo ci va ancora.Anche lei si capiva che non sa più cosa consigliarmi devo pazientare ha detto!Ma come si fa a stare a guardare una gatta che sembra pazza senza fare nulla?
|
Re: disturbi comportamentali
A me è capitato una volta con Palletta, improvvisamente cominciava a correre in modo nervoso per casa, si mordicchiava la base della coda, si grattava, il tutto a scatti improvvisi ... non aveva pulci nè altro. Io ho collegato la cosa al fatto che avevo appena cominciato a dargli dei croccantini nuovi (ironia della sorte: RC hypoalergenic). Ho smesso di dare quei croccantini ed improvvisamente è cessato anche il fastidio. Spero che la tua micia si rimetta presto, è davvero una pena vederli così!
|
Re: disturbi comportamentali
mah.....
si potrebbe essere una puntura di insetto ma.... avrebbe già dovuto smettere, come va? non è che gli è rimasto un insetto nell'orecchio? la vet l'ha guardata bene? la storia della lettiera va indagata, non è che ha problemi di cistite o simili? risci a controllare meglio come va in lettiera? cerca di stare tranquilla, che se lei è nervosa e tu agitata la rafforzi nel suo nervosismo anche se..... ti capisco, che cosa strana! ciao, ba |
Re: disturbi comportamentali
Può aver visto qualcosa fuori dalla finestra? Altri gatti? Cose minacciose?
Sembra una reazione di spavento... si nasconde, si lecca (per calmarsi). E' di razza o comunque ha qualcosa del siamese? |
Re: disturbi comportamentali
hai detto alla veterinaria il tuo sospetto sulla possibile puntura di un'ape/vespa?
|
Re: disturbi comportamentali
Quote:
Se non è aggressività rediretta (per la quale quadrerebbe tutto, tranne gli scuotimenti di testa che non c'entrano con quell'ipotesi) non ho proprio idea di cosa possa essere. |
Re: disturbi comportamentali
se in giornata la situazione non migliora, ti consiglio di riportarla dal vet per una visita fatta bene (se necessario sedandola) e far controllare bene se ci sono ponfi da puntura di insetto, se ha qualcosa nelle orecchie, magari un moscerino, se ha qualche eruzione cutanea in bocca, nelle orecchie, sulla pelle... insomma una visita accurata.
|
Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 06:01. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara