![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Moka, 9 anni, gattona sedentaria di casa.
Dopo avermi fatto tribolare per l'agitazione fino ai 7 anni, da un paio di anni é diventata una pagnottona pigrona e sonnacchiosa. E' in sovrappeso e non riesco proprio a farle buttare giù un etto ![]() Alimentazione: mattino 15 gr crocche N&D Low Grain Farmina + 50 gr di umido grain free pomeriggio 50 gr di complementare (sennò mi smonta casa..) sera 15 gr crocche N&D Low Grain Farmina + 50 gr di umido grain free Cerco di non sgarrare anche se, in inverno, avrebbe sempre fame.. Vabbé. Da sempre soffre un pò di dermatite atopica che la porta, periodicamente, a delle sessioni di sgrattugiamento che sono sempre localizzate nel musetto. Nel tempo, tentativi di individuare le cause di una sensibilità alimentare sono sempre falliti. A rotazione, con il vet, abbiamo provato monoproteici di vario tipo ma il problema restava con alti e bassi. Notavo che se allungavo i tempi di trattamento con lo Stronghold, il grattamento peggiorava. Una copertura un pò più marcata e il problema rientrava. Acari? Non si sa. Una settimana fa noto che il pancino, a livello della pancina molle e solo di quella, é quasi del tutto privo di pelo. Se la accarezzo c'é solo pelino raso raso. Non ci sono escoriazioni o crosticine e non ho notato un leccamento più insistente del solito. In casa non é cambiato niente, siamo sempre io e lei in rapporto esclusivo (e meraviglioso). Gioca un pò di meno, se la stimolo dopo poco si annoia e tende a dormicchiare di più. Anche questa estate preferiva stare in casa piuttosto che uscire nel pratino come sempre. Nell'attesa che mi molli la pipì nell'apposita lettiera per dare una occhiata alle urine (chimico e sedimento) e nel prossimo controllo ematico annuale, ho optato per questo trattamento: - Combo anxitane S (mezza compressa mattina/sera)+Feliway diffusore per tamponare una eventuale situazione di stress a me ignota: gli manco? Stò molte ore fuori casa, quando torno spesso devo lavorare al PC.. - Redonyl Ultra 1/giorno: é stato molto utile negli episodi di grattamento, specialmente nel periodo estivo Vorrei provare per un pò di tempo queste due soluzioni e vedere come va, chiaramente monitorando la situazione un po' più attentamente. Cosa ne pensate? Graditi consigli ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
|
|