![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#11 |
![]()
Ringrazio ancora tutti per le risposte.
Rispondo alle ultime domande: 1) no, non é stata testata con la lampada di Wood. Però dato che lavoro in un lab analisi (veterinarie!) potrei fare un tentativo di isolamento di eventuali funghi e/o lieviti. Domani preleverò un pò di pelino dalla zona incriminata e farò anche un tampone cutaneo. Vediamo che ne esce fuori. Sinceramente ai lieviti non avevo pensato. Sottolineo come comunque non ha lesioni di alcun tipo: neé placche, né pustoline né arrossamenti. Però un tentativo lo posso fare. 2) Moka é una gattona. E' lunga 56 cm e pesa 6,6 kg 3) A gennaio avevo fatto uno stick urine abbstanza estemporaneo dopo aver sudato le sette camicie per prelevarlo (sapete come sono, no?). Allo stick i globuli bianchi erano alle stelle. Ho esaminato il sedimento e non ho trovato nulla di patologico. Confermato anche dal vet. Non ha ritenuto significiativo ed importante il rilievo dei g.bianchi allo stick dato che la Moka non ha sintomatologia (dolore, bruciore, frequenti incursioni in lettiera.. nulla). Ma il leccamento in zona pelvica non potrebbe essere sintomatico di cistite? Lui sostiene di no :/ Al più presto farò un altro prelievo. 4) Carne cruda post congelamento: sono disposta a provare. Quanto ne dovrei somministrare al posto dell'umido classico? Andiamo per gradi, sennò Moka davvero mi smonta casa: le crocchine gli piacciono, adora rosicchiare pertanto adesso me la giocherei un pò sull'umido. Vi ringrazio ancora ![]() ps: Particolare: Moka ha i valori ematici dei globuli bianchi bassi. All'ultimo prelievo era 2.64x10^3. FIV/FELV negativa, testata più volte, i suoi dosaggi sono andati sempre in calando pur stando sempre complessivamente bene. Due consulti hanno stabilito che si trova nelle "code della gaussiana" ossia in quella percentuale piccola di popolazione che ha valori inferiori alla media in modalità fisiologica. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#12 |
![]()
Il leccamento potrebbe avere diverse cause e purtroppo non è facile individuarle perché spaziano dallo stress, all'allergia alimentare e non, alle dermatiti e così via.
Io ti consiglio di farlo un tentativo col Ribes Pet perché in genere limita di molto il leccamento/grattamento, così come ti consiglio l'integrazione degli Omega. Per l'alimentazione il discorso è un po' complesso, soprattutto se dovesse esserci una qualche intolleranza. Per la quantità di carne cruda non so aiutarti ma ci sono utenti qui che danno solo carne cruda per cui sapranno sicuramente consigliarti in proposito. Prima di tutto dovresti provare se le piace però perché da me su 5 gatti uno la odia proprio. Per quanto riguarda la cistite, io la escluderei perché non c'è alcun segno o sintomo che possa far pensare ad un'infiammazione urinaria. Tra l'altro non so se hai usato uno stick specifico per gatti (anche se lavorando nel campo presumo di sì), ma quelli ad uso umano non sono ovviamente comparabili e sono utili solo per alcuni valori. Oltretutto non hai trovato nulla di anomalo nel sedimento quindi escluderei proprio cistite o infiammazioni del tratto urinario. Il tampone invece fallo comunque perché ti levi un grosso dubbio. Ah dimenticavo, 5,6kg se è una micia grossa di stazza non sono tanti. Io ne ho uno che ne fa quasi 7 ma è grosso davvero, non è assolutamente grasso. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#13 |
![]()
Il leccamento in zona pelvica no, non indica cistite, te lo posso assicurare.
Per la carne inizia con 50 grammi, se le piace aumenta fino a 100. Solo bovino. Incrocio. Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#14 |
![]()
Grazie davvero a tutte per i suggerimenti.
Ieri sera ho fatto la spesa ed ho individuato dei bei bocconi di bovino (taglio spezzatino) ad un buon prezzo. Per vedere come si comportava, ne ho tagliuzzato uno alla Mokita che l'ha letteralmente sbranato. Stasera li passo tutti dal congelatore. Vediamo come va. Un abbraccio a tutte, grazie ancora |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#15 |
![]()
Ottimo! Tienici aggiornati allora
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#16 |
![]()
Facci sapere! Io in prima battuta proverei a sostituire il manzo al complementare che mangia attualmente (è tonno per caso? Può dare prurito e quindi leccamento, per esempio, per l'alto contenuto di istamina).
Così facendo dovrebbe sentirsi anche più sazia e riusciresti anche a ridurre progressivamente, se non eliminare del tutto, i croccantini: dovrebbe anche perdere peso di conseguenza, sempre ammesso che sia necessario, visto che si tratta di una gatta di stazza grande, ma magari qualche etto potrebbe risparmiarle i dolorini articolari! |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#17 | |
![]() Quote:
Baci, ba |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#18 | |
![]() Quote:
Con quel peso non è certo una sfilatino e infatti Kimiketta la vede in sovrappeso e la definisce affettuosamente "pagnottona". Però mi piace "pagnottona" io Marino quando era ancora panzutello lo chiamavo "melone"... |
||
![]() ![]() |
![]() |
#19 |
![]()
Sì, però il peso va sempre rapportato ad altri fattori. Mirko non è grasso ma all'ultima pesata faceva 6,8kg. Però è enorme, gli altri 3 suoi coetanei sono la metà e pesano 4kg, in proporzione tendono più loro all'ingrasso che lui. Così come Cleo arriva a stento a 1,5kg ma è sempre stata così. Insomma per dire che il peso è un dato però non è indicativo di sotto- o sovrappeso se non è in relazione con altri fattori. Certo che se Moka va girando con la panzetta che si trascina quasi a terra allora è un altro discorso.
Di sicuro modificando la dieta ed eliminando i crocchi noterà una perdita di peso che, visto il problema alle articolazioni, male non fa. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#20 |
![]()
Si, dai. Non ho la pretesa che mi diventi una silfide.
Quanto basta per alleggerire il fegato e un pò le articolazioni e vedere se davvero non sia il tonno la causa dello spelamento. Vediamo come va. Domani compro e congelo anche del pollo, giusto per variare. Manterrò le crocchine della sera (diminuite) per evitare i concerti notturni. Vi aggiorno. ps: intanto ha fatto merenda con un boccone di spezzatino. Gli garba, alò! Almeno quello! |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|