Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 03-03-2016, 11:33   #11
Profilo Utente
alepuffola
ModerCybercat
Sostenitore
 
L'avatar di  alepuffola
 
Utente dal: 09 2007
Paese: Cetraro
Regione: Calabria
Sesso: Uomo
Gatti: 12
Messaggi: 8,361
Predefinito Re: DISPERATA per ostruzione biliare da calcolosi in gattina anziana.

Quoto 7M e Pumadi.
Proverei a darle una possibilità operandola, perchè a quanto ne so un'ostruzione biliare non è una situazione indolore, tutt'altro.
Proverei a valutare quindi prima questo. Se la gatta si addormentasse lentamente passando da uno stato stuporoso e senza dolore è una cosa, diversamente almeno uno ci prova.
Sul forum tempo fa scriveva una veterinaria campana molto brava, provo a linkarle il thread, magari può aiutarti a decidere.


Powered by Puffola & Linux-like....Puffola, Cristina Birba e Crokkante nella luce
...gatta frettolosibus fecit gattini guerces..
alepuffola non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 03-03-2016, 11:36   #12
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: DISPERATA per ostruzione biliare da calcolosi in gattina anziana.

Che brutta situazione! Innanzitutto un grosso abbraccio per quello che può servire.
Io di solito tendo ad essere pro-chirurgia in situazioni come questa (soprattutto se l'alternativa è comunque infausta, anche se si tratterebbe di una morte più "dolce"), ma mi rendo conto che la mia è una scelta molto istintiva fondata sulla speranza, magari irragionevole, che quell'operazione per quanto azzardata possa riuscire perfettamente (e in effetti questa possibilità, da quello che scrivi, mi sembra che ci sia, anche se magari in misura esigua) e regalare alla micia anni di vita e benessere.
Però, prima di prendere una qualunque decisione, mi informerei bene su quali sono le prospettive di riuscita dell'intervento e un eventuale prognosi post-chirurgica (ovvero, immaginando la più rosea delle ipotesi, a 'sto giro la fai operare, lei magari si rimette splendidamente e siete tutti contenti. Però questi maledetti calcoli una volta rimossi tenderanno a riformarsi oppure la miciona potrà vivere serena e tranquilla per il resto della sua vita? I vet hanno un'idea di cosa abbia potuto provocarli?).
Di nuovo un abbraccio a te e alla gatta.
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 03-03-2016, 12:57   #13
Profilo Utente
Antonio
Gatto
 
Utente dal: 10 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 555
Predefinito Re: DISPERATA per ostruzione biliare da calcolosi in gattina anziana.

Per come sono fatto io, la chirurgia sarebbe l'unica opzione, non esistono questioni di rischio da intervento in questo caso, perché comunque la micia avrebbe i giorni contati.
Meglio piangere sapendo di averci provato e avere la coscienza a posto, che piangere e avere il rimorso per tutta la vita di non aver provato tutto.
Facci sapere come andrà!


Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad accogliermi (Ana Rose Morlan)
Antonio non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 03-03-2016, 13:35   #14
Profilo Utente
skyeye
Gattino
 
Utente dal: 01 2016
Gatti: 1
Messaggi: 171
Predefinito Re: DISPERATA per ostruzione biliare da calcolosi in gattina anziana.

ciao Maldiluna mi spiace molto per ciò che leggo,sempre difficile decidere,sempre difficile consigliare....leggendo il tuo post mi rendo conto di quanto la tua angoscia sia enorme..visto la situazione che ti ha aiutato ad affrontare la tua miciotta,in passato...non ho da darti consigli...solo una cosa ricordati che lei ha aiutato te e tu hai aiutato lei ad avere una buona vita....ora ciò che devi fare è fermarti e riflettere...
noi possiamo chiedere a chiunque,ma dentro di noi ci sono "voci" interne che ci guidano,ascolta..ascolta e poi vai per la strada che reputi la più giusta

un abbraccio a te e alla tua micia
skyeye non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 03-03-2016, 13:41   #15
Profilo Utente
Mirrina
Gattone
 
L'avatar di  Mirrina
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Venezia
Regione: Veneto
Gatti: 1
Messaggi: 2,294
Predefinito Re: DISPERATA per ostruzione biliare da calcolosi in gattina anziana.

Quote:
Originariamente inviato da skyeye Visualizza Messaggio
ciao Maldiluna mi spiace molto per ciò che leggo,sempre difficile decidere,sempre difficile consigliare....leggendo il tuo post mi rendo conto di quanto la tua angoscia sia enorme..visto la situazione che ti ha aiutato ad affrontare la tua miciotta,in passato...non ho da darti consigli...solo una cosa ricordati che lei ha aiutato te e tu hai aiutato lei ad avere una buona vita....ora ciò che devi fare è fermarti e riflettere...
noi possiamo chiedere a chiunque,ma dentro di noi ci sono "voci" interne che ci guidano,ascolta..ascolta e poi vai per la strada che reputi la più giusta

un abbraccio a te e alla tua micia
Non avrei saputo dirlo meglio
Mirrina non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-03-2016, 10:39   #16
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: DISPERATA per ostruzione biliare da calcolosi in gattina anziana.

Qualche notizia della miciotta?
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-03-2016, 22:24   #17
Profilo Utente
Maldiluna
Cucciolino
 
Utente dal: 03 2016
Regione: Marche
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 23
Predefinito Re: DISPERATA per ostruzione biliare da calcolosi in gattina anziana.

La principessa è ancora con me! Grazie a tutti per le vostre risposte s scusate se sono sparita. Ma ho avuto una settimana difficile, sono anche corsa di gran carriera dallo psichiatra solo per poter parlare di lei con qualcuno teoricamente imparziale. Mi aggiro come lo spettro di una larva per casa, arrovelladomi il cervello cercando di capire cosa fare.
Lei si è un po' ripresa ma la mia ansia non molla mai, ha dita uncinate che credo si siano fuse con le mie costole ormai, e si diverte a togliermi il fiato ogni volta che mi sembra di vederle anche solo l'ombra di un'espressione meno serena sul musetto.

Ho cercato aiuto anche su un forum veterinario e ricopio qui quanto scritto per rendere anche voi partecipi. Scusate il copia incolla ma il medico mi ha messo sotto una buona dose di calmanti per aiutarmi a recuperare il sonno e sono stanca:

"Da quando ho scritto la situazione si è stabilizzata tanto che il vet che aveva inizialmente puntato sull'operazione ha detto che se il vomito si è fermato e la gattina è in buone condizioni allora è meglio accantonare l'idea della chirurgia e monitorare la situazione. Lei fino a martedì è stata bene, sembrava stare recuperando bene, tanto che ha anche inseguito e "picchiato" la micia giovane. Ieri e oggi però, pur preservando tutte le sue funzioni e anche un buon appetito, si è andata gradualmente "smosciando". Oggi è stata strana ed in particolare poco calorosa nei miei confronti, come se non mi volese vicino e la cosa mi ha subito allarmato perchè sono 18 anni che noi viviamo in simbiosi e di solito le basta sentire la mia voce per fare le fusa (l'idea che a causa del fatto che le somministro le terapie e la porto dal veterinario la mia presenza non le possa piùù essere di conforto è intollerabile)."

Un utente mi ha consigliato la terapia con l'acido ursodesossicolico.

Grazie per questo importante suggerimento. Appena letto ho chiamato subito la mia veterinaria ma lei mi ha detto che lei ed il collega, consultato per l'ecografia, avevano già escluso l'impiego di questo farmaco. La spiegazione non è stata molto chiara però. Io sono una che vuole sapere tutto nei dettagli. Stasera le ho riparlato della cosa ma lei mi ha detto che non vuole azzardarsi a prescrivere questa cura senza un ulteriori esami del sangue ed ecografia per riverificare la posizione del calcolo. Documentendomi un po' in rete ho letto che se l'ostruzione biliare è totale allora il farmaco è assolutamente da evitarsi mentre è raccomandato in caso di ostruzione parziale.
L'ostruzione totale dovrebbe produrre feci acoliche, bianchicce, color creta... le sue feci invece per il momento sono normali. Riferito anche questo fatto ma la veterinaria ha ribadito che l'aspetto delle feci non è una garanzia sufficiente, così domani la piccola ripeterà gli esami e io sono angosciatissima perchè lei risente sempre molto dello stress e un'altra cannula in vena dopo poco più di una settimana ho paura la debiliti ancora di più. L'appuntamento per l'eco è lunedì pomeriggio. Troppo distante? Sto impazzendo, non so se faccio bene a fidarmi o meno. la fiducia è il mio punto debole, non sono fisiologicamente in grado di farlo per davvero. Ho visto troppe brutte cose ed ho sempre l'impressione che prendermi al meglio cura della mia piccola significhi dubitare di tutto e tutti.

C'è un veterinario in grado di dirmi se questo approccio è quello migliore o no? La mia veterinaria è anche mia amica da decenni ma il nostro è un rapporto complicato e siamo diverse come il giorno e la notte. Nove volte su dieci litighiamo e io ho sempre paura di non riuscire a tutelare al meglio la mia gatta, di non spiegarmi bene, di essere o troppo paranoica o troppo superficiale se non puntualizzo sempre tutto.

Come detto sopra al momento la chirurgia è passata in seconda linea ma sai, quello che dici tu è esattamente quello che ho SEMPRE pensato anch'io. Poi ho realizzato che la paggiore delle ipotesi non era che non sisvegliasse dall'anestesia, ma che si svegliasse solo per vivere un mese o due di patimenti tra cicatrici, esami, flebo, ricovero lontano da casa... e questo non posso permetterlo. Quello che posso dire con sicurezza è di averla resa una micia felice e se proprio deve andarsene (ed io venderei l'anima al diavolo perchè non accada) voglio che la morte non sia un porre fine alle sue sofferenze in extremis quanto un riuscire a prevenirle per quanto possibile."


E questo è quello che ho postato pochi minuti fa: "Ciao a tutti. Le analisi sono state rimandate e lunedì perchè giovedì notte ha avuto un po' diarrea eabbiamo preferito non portarla fuori con questo freddo. Lunedì dovrebbe ripetere analisi ed ecografia ma la cosa si svolgerebbe in questo modo: 10:00 analisi e flebo dal mio veterinario fino alle 14:00 circa poi ecografia nell'altro studio e quindi altro viaggio in macchina e altro spostamento. In questi giorni mi ha fatto chiaramente capire che non desidera più essere punzecchiata e manipolata visto che le si sono un po' riacutizzati i dolori cronici che ha all'anca e alla zampa destra dopo l'ultima visita, anche se io l'ho vestita, coperta e mi sono portata dietro anche il suo cuscinetto termico. Quando la porto da veterinario sembra che stia trasloccando.
Quindi mi domandavo, le analisi e l'eco le ha fatte il 29 febbraio... è giusto ripeterle adesso o è troppo presto perchè sia cambiato qualcosa? Rischio di destabilizzarla troppo? Voglio ottimizzare gli esami in modo da non sfinirla inutilmente. Che fareste? La mia opzione preferita al momento sarebbe buttarmi dalla finestra ma non credo le sarebbe di qualche utilità.
Una parolina please?"


Scusate ancora il copia incolla ma faccio davvero un po' di fatica a riordinare le idee.
Grazie per la gentilezza.
Maldiluna non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-03-2016, 22:32   #18
Profilo Utente
Maldiluna
Cucciolino
 
Utente dal: 03 2016
Regione: Marche
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 23
Predefinito Re: DISPERATA per ostruzione biliare da calcolosi in gattina anziana.

Quote:
Originariamente inviato da Pumadi Visualizza Messaggio
Se il rischio è per il post operatorio... lì ci penserei di più, paradossalmente, perché quello che io temo più di tutto è una qualità di vita cattiva, più della fine.
Infatti, come ho scritto nella precedente risposta è il post operatorio l'angoscia più grande. La vedo come reagisce alle terapie attuali, è buonissima come sempre, ma è infastidita, stressata e fisicamente ogni manipolazione la indolenzisce. Sono sicura che non sopravviverebbe e se ne andrebbe da sola, in un ricovero senza la sua famiglia vicino. Da quando l'ho incontrata non ci siamo mai separate se non per brevissimi periodi, io ho perfino evitato un ricovero in ospedale facendomi del male pur di non lasciarla. Probabilmente è patologico ma alla cosa più pura che mi è capitata nella vita voglio evitare ogni sofferenza inutile.
Maldiluna non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-03-2016, 00:20   #19
Profilo Utente
chiara7272
Gattino
 
L'avatar di  chiara7272
 
Utente dal: 06 2014
Paese: Mantova
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 423
Predefinito Re: DISPERATA per ostruzione biliare da calcolosi in gattina anziana.

Mi spiace, non so aiutarti con consigli per la salute della tua gattina, ma ti auguro che rimanga con te almeno altri 18 anni. Un abbraccio
chiara7272 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-03-2016, 07:39   #20
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: DISPERATA per ostruzione biliare da calcolosi in gattina anziana.

Quote:
Originariamente inviato da Maldiluna Visualizza Messaggio
Sono sicura che non sopravviverebbe e se ne andrebbe da sola, in un ricovero senza la sua famiglia vicino.
Ma ti hanno già detto che dopo l'intervento dovrà restare a lungo ricoverata?? Perché solitamente appena possibile i gatti vengono dimessi -anche dopo operazioni complicate- proprio per evitare loro lo stress...

Comunque io continuo a mandare tante preghiere alla tua miciotta
Sentirei però anche altri pareri veterinari (non su un forum, in una clinica o ambulatorio)!!
  Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi

Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:28.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara