![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#51 |
![]()
Eccomi, sono appena tornata dal lavoro!
Grazie a tutti per i vostri pareri e le vostre esperienze, dovrei fare leggere questa discussione a quegli "esperti"!! ![]() Sono sempre più fissata sui DUE gatti. ![]() Ha ragione Starmaia, ci dovrebbero essere molti più "esperti di becco chiuso". Grazie, mi avete risollevato il morale! ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#52 | |
![]() Quote:
![]() Personalmente ritengo che tutti quelli sul forum, a prescindere dall'affetto che nutrono per i propri pelosetti, utilizzano termini umanizzanti con cognizione di causa. Sappiamo tutti che i mici non sono umani, ma è più facile descrivere un comportamento felino con un'emozione umana, per rendere più chiara la situazione, piuttosto che parlare sempre in modo etologicamente corretto. Almeno io la vedo cosi'. Zamir & Zulema , Sweetie Todd & Suomy |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#53 | |
![]() Quote:
![]() Comunque il discorso è molto interessante, avete da consigliare testi di etologia validi? Ultima Modifica di BigBabol; 01-09-2011 at 08:31. |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#54 | |
![]() Quote:
E concordo con quanto hai scritto ![]() |
||
![]() ![]() |
![]() |
#55 | |
![]() Quote:
Milù ha confermato che aveva bisogno di un'amica, perchè l'ha accettata subito, non miagola più, a meno che non debba mangiare o per chiamare Bruma, perchè ora se si sposta in un' altra stanza deve chiamarla, non si muove più senza Bruma e ogni tanto cerca anche qualche coccola da me..... ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#56 | |
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#57 |
![]()
Penso che Milottina abbia centrato il punto, ossia che sebbene il gatto abbia una sua natura oggettiva, poi soggettivamente i caratteri possono essere molto diversi.
Anche il fatto che quando vivono piu' gatti insieme alcuni si sopportino e altri no penso la dica lunga :-) Zamir adora la sorella, ci gioca e dorme vicino a lei, sebbene non l'abbia riconosciuta affatto quando l'ha vista arrivare (a conferma di quel che scriveva BigBabol). Si erano lasciati solo da 15giorni, il perché non sto qui a raccontarlo, è stata una felice casualità, ed erano nati insieme e stati insieme per 4 mesi. Dopo 15gg era un'estranea, mentre lei l'ha riconosciuto e si vedeva dal suo comportamento (forse perché lei era restata in allevamento mentre lui ne era uscito? Chissa')... comunque Zamir e Zulema si adorano, si cercano e da quando sono insieme non ho mai visto uno dei due isolarsi dall'altro, eppure di spazio ne hanno e potrebbero stare ben lontani, ognuno per i fatti suoi, semplicemente preferiscono stare insieme. Un po' diverso fra Zamir e il terzo arrivato, Todd: Zulema lo tollera bene, lo coccola e ci gioca (istinto materno? ) mentre Zamir non è aggressivo nei suoi confronti ma non gradisce stare troppo vicino. Se Todd arriva e si sdraia vicino a lui, Zamir si alza e si allontana. Se Zamir è in braccio a me sul divano e arriva Todd, lui scende e va via, se Todd prova a giocare Zamir lo ignora... insomma per usare un "umanizzazione" penso che Zamir non lo sopporti come tanti adulti umani mal sopportano l'entusiasmo dei bambini (e un devon rex è l'entusiasmo incarnato). Magari se vivessero in un bosco il loro comportamento sarebbe completamente diverso, dovendo dividere risorse da procacciare... avendo risorse sempre disponibili (grazie all'umana che sgobba <.< ) potrebbero aver ripreso da chissà quale recesso genetico una tendenza alla socialità. Credo pero' che la tendenza a socializzare con successo si sviluppi meglio in tenera età e sia più difficile far diventare "sociale" un gatto adulto che non ha mai vissuto con altri gatti e che quindi non concepisce la condivisione. Però anche qui è un'ipotesi e ritengo che il carattere proprio del micio faccia sempre la differenza. Zamir & Zulema , Sweetie Todd & Suomy |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#58 |
![]()
Mi state mettendo un po' in crisi con questo topic >_>
Io a giorni prendo il gattino da merysara, purtroppo i miei non ne vogliono due per ora anche se sto già "inserendo" l'idea piano piano. Per me è stata già una conquista avere questo. Io studio all'università, e mio fratello anche. Mia madre è insegnante elementare. Il gattino, da ottobre, sarebbe solo la mattina almeno fino all' 1 e mezza, orario in cui torna mia madre. Mio fratello torna per le 6 e io posso tornare dalle 4 alle 6 del pomeriggio. Lascio casa alle nove di mattina. Dite che devo insistere di più sull'averne due? Si sentirà da solo? Premetto però che io non seguo tutti i giorni, quindi può essere cosi 3-4 volte a settimana. Non di più. ![]() ![]() ![]() L'attore è l'atleta del cuore. [Antonin Artaud]
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#59 |
![]()
Beh, tu magari insisti comunque sul secondo gatto...
![]() Silvia & Mosè il Mucco Dormiglione ![]() ![]() (1/2) 67,9>67>66,3>65,9>65,6>66,5>65,9>66,4>65,2>65,3>64 ,9>64,4>63,9 (1/8) |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#60 |
![]()
ti crei troppi scrupoli. il quesito del topic è: avendone la possibilità, è meglio prendere uno o due mici? mi ripeto: avendone la possibilità.
il tuo gatto avrà una vita sicura e sarà amato, probabilmente si annoierà un pò; pazienza, sopravviverà. mi pare che non puoi rimproverarti nulla. ognuno fa al meglio delle SUE possibilità. posso citare mia nonna?? spesso il meglio è nemico del bene... tua madre ha accettato ora un gatto... dalle tempo di abituarsi, forse dopo un po' che lo avrà, sarà lei a volerne ancora... Non tutti gli angeli hanno le ali: alcuni hanno quattro zampe e la coda |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|