![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui. ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#21 |
![]()
La signora in questione invece sapeva benissimo della mia titubanza e ha voluto dare una possibilità a Lamù in primis, a Milo e anche a me. Io soffrivo in quella situazione e non posso farci niente. Non credo di non amare i gatti per questo, solamente sono fatta così e sono contenta di non averlo tenuto di più perchè dopo sarebbe stato troppo tardi per tutti. Mi sono resa conto che nn andava la cosa, ripeto per come sono fatta io soffrivo lo spazio che si era ridotto, la lettiera sempre piena, i peli ovunque, e il pavimento sporco di foglie, terra ecc.. riportate dal balconcino dentro ecc.. Sto semplicemente dicendo che vivere così a me non piace, magari arriverò ultima nella corse di chi ama più i gatti, ma vi assicuro che la mia Lamù la amo in un modo spropositato e la stavo mettendo davanti alle mie esigenze, cosa che in fondo è sbagliata..
Fefi ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#22 |
![]()
Star: io non avrei dato in affidamento "in prova", conoscendo le incertezze dell'adottante... ma avrei cercato di capire con lei perché era titubante... e forse l'avrei indirizzata già a non prendere il secondo micio...
Fefina capisco i tuoi discorsi, e non metto in dubbio che tu ami la tua micia... non capisco però perché se lei ti sembrava tranquilla abbia pensato di prendere un secondo micio per lei, sapendo già in partenza che per te sarebbe stato un sacrificio troppo grande... Forse abbiamo fatto spesso sul forum troppi discorsi del tipo "il secondo micio è assolutamente necessario per il bene del primo" ecc... ed io sono anche in parte d'accordo, ma vedo tanti mici unici che stanno benissimo... quindi non è un discorso categorico, e valido in assoluto... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#23 | |
![]() Quote:
Non voglio dire che voi mi abbiate consigliato male, anzi, sono tutt'ora convinta che in due gatti si vive meglio che in uno... Fefi ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#24 |
![]()
Probabilmente hai chiesto al forum sbagliato
![]() Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#25 |
![]()
Avete tutti più di un gatto? Allora sono proprio io l'anormale!
Fefi ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#26 | |
![]() Quote:
Su questo forum hai scritto un po' dei problemi tra i due gatti. Poi, poche ore dopo che era emersa la tua sofferenza per il venir meno delle attenzioni di Lamù, hai riportato indietro Milo. Solo a cose fatte ti sei messa a scrivere di peli (ma Lamù non li perde??? E' un devon?) e di foglie (????). Quanto allo spazio, un gatto è lungo poche decine di centimetri e largo molto meno. Perdonami ma non è neppure lontanamente verosimile che un essere umano rinunci ad un gatto per motivi di spazio. Può rinunciare perchè un nuovo gatto è impegnativo, perchè con due gatti bisogna portare su per sei piani di scale (senza ascensore) il doppio delle pappe, perchè ci sono problemi per le vacanze, perchè le spese veterinarie raddoppiano, perchè in un monolocale (in un monolocale..) lo spazio è troppo poco *per i gatti*. Mai sentito di un essere umano che rinuncia ad un gatto per motivi di spazio suoi, dell'essere umano. Ci sarà un motivo... Hai fatto la cosa giusta, se avevi dei dubbi. Nessuno, ma davvero nessuno, può permettersi di giudicarti. Però a mio parere non sei sincera con te stessa. Sarei felicissimo di sbagliarmi, ovviamente. Ma non credo. |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#27 |
![]()
io ho una gatta unica.. e mi sono chiesta più volte se fosse il caso di prenderle un fratello/sorella.. poi il fatto che lei sia stata sempre abituata a stare sola e abbia già una certa età mi ha fatto rinunciare.. ma il dubbio che con un amico starebbe meglio ce l'ho sempre!
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#28 |
![]()
Ciuto, non avevo seguito fino in fondo l'altro thread... in effetti, messa così, la tua analisi ci può stare.
Aggiungo anche che ritengo che una delle cose più difficili da affrontare quando si passa da uno a due gatti è rendersi conto che smettiamo (temporaneamente o per sempre, dipende dal gatto) di essere al centro dell'universo del nostro felino (specie se prima lo eravamo sfacciatamente). A me ha pesato tantissimo vedere che Merlino, che prima era sempre attaccato a me, passava la giornata dietro a Pinni. Mi sono chiesta migliaia di volte "Cosa diavolo ho fatto?!" e se non ho ceduto è stato solo perché a) avevo dato la mia parola e b) avrei dovuto riportarlo a Roma (da Gorizia). Se poco poco la convinzione è debole, questo stato d'animo ti dà la mazzata, sicuramente. Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#29 | |
![]() Quote:
Aggiungi alla tua lista del perchè si rinuncia ad avere due gatti anche " Mi sono resa conto che in questa situazione non fanno per me due gatti" perchè è la mia situazione e non compare nella tua lista. Al mondo non tutti siamo uguali, tutti abbiamo i nostri limiti e livelli di tolleranza, evidentemente i miei sono molto bassi, del resto sono stata abituata ad avere Lamù che in 8 mesi in casa è stata un angelo. Bisogna anche rispettare le diversità delle persone, come io rispetto e non giudico chi ha 20 gatti in casa e vive bene credo di dover essere rispettata perchè voglio solo un gatto.. Ciò non toglie che mi dispiace per quello che è successo, ma ripeto c'era buona fede. Fefi ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#30 |
![]()
"Sincera con te stessa" intendeva Ciuto, non "sincera con noi"... c'è una enorme differenza
![]() Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|