![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#31 | |
![]() Quote:
|
||
![]() ![]() |
![]() |
#32 | |
![]() Quote:
Avevo provato a eliminare i crocchi per via dei gatti che vivono insieme, ma hanno esigenze alimentari diverse, ma il ritorno alle crocchette è stato un obbligo. Mi piacerebbe fare alimenti casalinghi, ma è un lusso che non posso proprio permettermi. E dirò di più .... tritare quaglie mi farebbe anche un po' sch.... ![]() Ci sono parameteri oggettivi che fanno sì che un'azienda possa essere definita seria? Il cruelty free è un parametro .... e poi? |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#33 |
![]()
molto interessante, i video sono terribli
![]() io non mi fiderei più nè di Orijen nè di Acana a questo punto... come rischiare??? |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#34 | |
![]() Quote:
Se oltre a questi parametri ci aggiungiamo l'essere CF, non può che completare la serietà di un prodotto....ma diciamo che tra tutti, è il parametro meno rilevante per la valutazione della qualità. ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#35 | |
![]() Quote:
Questo pone molti dubbi di tipo etico e gestionale. Il CF dovrebbe passare da una certificazione esterna (con tutti i limiti delle certificazioni che ben conosco ....) C'è nulla nel campo dell'alimentazione animale che certifichi o obblighi l'azienda a riconoscere gli eventuali propri errori? |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#36 |
![]()
Ciao a tutti,
quando ho letto qui la notizia mi sono molto preoccupata perchè tutti i miei numerosi gatti ( di razza sib e non ) mangiano da tre anni le crocchette Orijen, alle quali ho affidato, finora sicuramente con successo, la loro salute e la bellezza del pelo, credendo di fare il meglio per i miei tesorucci. Ho subito contattato il rivenditore in Italia per avere delucidazioni e ho ricevuto questi link, che per il momento mi hanno tranquillizzata. Per questo motivo alle voci allarmiste voglio aggiungere queste spiegazioni: ognuno può leggere, credere, fare le sue considerazioni: in pratica ci possiamo fidare o meno. Per la mia esperienza non mi sento di demonizzare una ditta, che probabilmente produce crocchette migliori di quelle che si trovano nei supermercati, fatte in Italia, se va bene, con segatura, appetizzanti e melamina. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#37 |
![]()
Non riesco a copiare su questa risposta, ma cercherò di farlo prima possibile. Sono davvero imbranata.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#38 |
![]()
Non puoi modificare il tuo primo post.
Se vuoi aggiungere altro o mettere dei link, manda una nuova risposta ![]() Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#39 |
![]()
In pratica il problema è quello avvenuto circa 3 anni fa, relativo alla irradiamento dei prodotti in ingresso in Australia, misura sanitaria precauzionale obbligatoria delle dogane, che ha però causato un'alterazione nel prodotto; per questo motivo Champion Pet Foods ha ritirato tutti gli alimenti Orijen per gatti dal mercato australiano. Essendo l'irradiamento eseguito solo alla dogana australiana sui prodotti in ingresso, l'allarme non riguarda alcun altro paese.
Questa è la spiegazione fornitami; chiederò allo staff di aiutarmi a darvi anche i link con la documentazione originale. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#40 |
![]()
@boreale: infatti l'ho detto nei primi post, non è in discussione la qualità delle loro crocche, ma il comportamento che hanno avuto a seguito dell'episodio.
Innanzitutto hanmo prima messo in dubbio che il problema fosse causato dal loro cibo, poi lo hanno ammesso dicendo che non sapevano che sarebbe stato irradiato. Poi, quando è saltato fuori il contratto firmato da loro con cui accettavano l'irradiazione, lo hanno ammesso, ammettendo anche di non ave rfatto i test per capire cosa succedeva alle loro crocche sottoposte al trattamento. Nel frattempo la loro merce veniva venduta nei petshop, ci hanno messo tanto tempo a ritirarla e a darne notizia e tanti gatti si sono ammalati proprio per questa loro lentezza nel ritirare la merce. E, inoltre, hanno approntato un fondo di rimborso RIDICOLO per risarcire tutti quelli che hanno avuto decessi, dopo cure vet costose, e hanno tuttora gatti malati da curare. Ora non so a te, ma questo comportamento lo trovo ignobile, se vai a vedere i link che ho postato, come sono ridotti questi mici, e molti di loro avrebbero potuto essere salvati se l'azienda non avesse tergiversato, non ammesso le responsabilità e avesse ritirato immediatamente il prodotto. È questo che è vergognoso. E anche che non abbiano fatto i test prima di esportare è, come minimo, colposo. Per questo ho aperto il thread, non per discutere la qualità delle crocche. Some people just need a high-five. In the face. With a chair. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|