Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Il comportamento dei vostri a-mici

Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 28-10-2011, 12:10   #21
Profilo Utente
Lelena_e_Renoir
Gattone
 
L'avatar di  Lelena_e_Renoir
 
Utente dal: 10 2011
Paese: Cuneo
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 1,212
Predefinito Re: disturbi comportamentali

Quote:
Originariamente inviato da Francesca Maria Visualizza Messaggio
non so come sia questo cibo Calm, ma penso che ci sia dentro qualche farmaco ansiolitico (tipo valium o lexotan)... è una mia idea, non lo so perchè non l'ho mai usato. prova a leggere negli ingredienti se c'è scritto qualcosa in merito. se fosse così, magari, devi diminuire un pochino il dosaggio, magari mischiando il cibo calm con cibo normale....
secondo la mia esperienza, e non so che tipo di cibo sia questo, il valium hai gatti porta appetito e non fa calmare... però nanu quando iniziava con il clomicalm che è proprio un calmante abbastanza potente restava un po' intronata per qualche giorno.
Forse l'otite che ti dice la tua veterinaria, crea fastidio generale per quello magari si lecca ovunque... poi non so io ho avuto solo l'esempio della mia povera patatona che le ha sempre avute tutte le sfighe!


Nella casa dove vive un gatto nero non mancherà mai l'amore Tabata + Leo+ Nimue + Ruggine
Mi manchi Renoir, mi mancherai per sempre, addio amorinamia
Lelena_e_Renoir non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-10-2011, 14:40   #22
Profilo Utente
Mizzie
Gattino
 
L'avatar di  Mizzie
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 147
Predefinito Re: disturbi comportamentali

Quote:
Originariamente inviato da Ciuto Visualizza Messaggio
Così a lungo?
Per aver visto qualcosa dalla finestra possono dare i numeri anche peggio di così e anche per mesi o per tutta la vita, se il qualcosa che hanno visto non li fa più sentire sicuri nel loro territorio..
Poi la normalità è che nel giro di qualche giorno si calmino, come in effetti sta accadendo nella fattispecie.
.
Quoto...
per farti un esempio, qualche settimana fa anche Mizzie è "improvvisamente impazzita" mentre guardava, come suo solito, fuori dalla finestra.
Considera che è rimasta tutta la mattina nascosta e solo nel pomeriggio è uscita dal "nascondiglio", ma con molta diffidenza (e al minimo rumore si bloccava a guardare la finestra e scappava a nascondersi).
Ovviamente ora è di nuovo tranquilla, ma da quel giorno, se sente dei rumori diversi, o comunque forti si nasconde sotto il mobile della cucina o in posti simili....
Mizzie non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-10-2011, 15:44   #23
Profilo Utente
Francesca Maria
Gattone
 
L'avatar di  Francesca Maria
 
Utente dal: 11 2010
Paese: Saronno
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,266
Predefinito Re: disturbi comportamentali

Quote:
Originariamente inviato da Lelena_e_Renoir Visualizza Messaggio
q, il valium hai gatti porta appetito e non fa calmare... però nanu quando iniziava con il clomicalm che è proprio un calmante abbastanza potente restava un po' intronata per qualche giorno.
io ho detto valium come esempio di farmaco calmante (per le persone, di calmanti per gatti non sono esperta) magari c'è dentro il clomicalm o una cosa simile... insomma il concetto era quello..


Francesca, Brigitte e Matisse
Francesca Maria non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-10-2011, 08:01   #24
Profilo Utente
Lelena_e_Renoir
Gattone
 
L'avatar di  Lelena_e_Renoir
 
Utente dal: 10 2011
Paese: Cuneo
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 1,212
Predefinito Re: disturbi comportamentali

sisi era solo per informarti ^^ se il tuo gatto perde appetito e lo porti dal veterinario prova a chiedere anche a lui se sa di questo effetto ^^ 4 gocce 10 minuti prima di tirare fuori la pappa... e dieci minuti dopo dovrebbe mangiare !

Mizzie secondo me c'è stato un qualche tipo di ultrasuono che non percepiamo noi ma loro si, hanno l'udito sensibilissimo.


Nella casa dove vive un gatto nero non mancherà mai l'amore Tabata + Leo+ Nimue + Ruggine
Mi manchi Renoir, mi mancherai per sempre, addio amorinamia
Lelena_e_Renoir non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-10-2011, 08:19   #25
Profilo Utente
Lelena_e_Renoir
Gattone
 
L'avatar di  Lelena_e_Renoir
 
Utente dal: 10 2011
Paese: Cuneo
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 1,212
Predefinito Re: disturbi comportamentali

leggevo ora sul antiparassitario Advocate
Advocate è utilizzato per il trattamento di cani e gatti che sono a rischio di infestazioni parassitarie
miste (provocate da alcuni tipi diversi di parassiti) o che ne sono affetti:
• nel trattamento e prevenzione delle infestazioni da pulce in cani e gatti;
• nell’ambito di una strategia di trattamento per la dermatite allergica da pulci (una reazione allergica
alla puntura delle pulci) in cani e gatti;
nel trattamento delle infestazioni da acari dell’orecchio in cani e gatti;


Forse potrebbe essere una soluzione, anche se so che c'è un farmaco apposta per l'otoacariosi, ma devi chiedere al veterinario comunque luana68 e se fosse un qualsiasi altro tipo di infestazione invisibile !?


Nella casa dove vive un gatto nero non mancherà mai l'amore Tabata + Leo+ Nimue + Ruggine
Mi manchi Renoir, mi mancherai per sempre, addio amorinamia
Lelena_e_Renoir non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-10-2011, 10:17   #26
Profilo Utente
luana68
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  luana68
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Vercelli
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 3,657
Predefinito Re: disturbi comportamentali

Purtroppo ieri la situazione non era affatto migliorata, così abbiamo deciso di far visitare Alba da un altro vet per avere un'opinione in più. E qual'è stata la conclusione? Le sue orecchie erano PIENE di acari!! E ciò di conseguenza spiega il suo comportamento e i suoi momenti di follia! Risparmio il fiato verso i veterinari precedenti, perchè direi delle brutte cose!

Adesso la nostra piccola è in cura, la vet. le ha prescritto l'Advocate da metterle tra le scapole ogni due settimane e il Clorexyderm Oto da metterle nelle orecchie per pulirgliele in quanto gli acari le hanno provocato un'otite parassitaria. Il mese prossimo la riporteremo di nuovo per verificare la situazione. Inoltre, sotto consiglio del vet, abbiamo fatto visitare anche Minnie per accertarci che non avesse preso anche lei gli acari, ma per fortuna le sue orecchie erano davvero pulite, forse perchè le due gatte non stanno molto tempo insieme.

Ora che sappiamo che cos'ha siamo molto più tranquilli, speriamo solo che non abbia più questi scatti di follia, anche perchè prima che la facessimo visitare, durante uno di questi, è persino caduta da un armadio mentre cercava di salirci! Solo una cosa: è normale che ora sia così calma? Cioè, la sera gioca, ma durante la maggior parte del giorno dorme, cosa abbastanza strana. Può essere perchè mangia il Calm? Oppure sono le medicine e la malattia in sè che l'hanno stancata e la debilitano?
Grazie a tutti


Minnie-Luana-Alba
luana68 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-10-2011, 10:44   #27
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: disturbi comportamentali

Quote:
Originariamente inviato da luana68 Visualizza Messaggio
Purtroppo ieri la situazione non era affatto migliorata, così abbiamo deciso di far visitare Alba da un altro vet per avere un'opinione in più. E qual'è stata la conclusione? Le sue orecchie erano PIENE di acari!! E ciò di conseguenza spiega il suo comportamento e i suoi momenti di follia! Risparmio il fiato verso i veterinari precedenti, perchè direi delle brutte cose!

Ora che sappiamo che cos'ha siamo molto più tranquilli, speriamo solo che non abbia più questi scatti di follia, anche perchè prima che la facessimo visitare, durante uno di questi, è persino caduta da un armadio mentre cercava di salirci! Solo una cosa: è normale che ora sia così calma? Cioè, la sera gioca, ma durante la maggior parte del giorno dorme, cosa abbastanza strana. Può essere perchè mangia il Calm? Oppure sono le medicine e la malattia in sè che l'hanno stancata e la debilitano?
Grazie a tutti
bene, francamente mi sembrava molto strana la diagnosi dle tuo primo vet.... altro che calmanti poverina aveva le orechcie che le davano prurito e dolore!
mamma mia il problema era così semplice e risolvibile.... ed invece trascurandolo rischiavi poi di avere problemi permanenti!
sicuramente la micina dorme perchè è molto stressata dalle visite, medicine, dolore e momenti di follia (che la spompano!). meno male finalmente è ben curata....
un abbraccio, facic sapere, ba
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-10-2011, 21:07   #28
Profilo Utente
Lelena_e_Renoir
Gattone
 
L'avatar di  Lelena_e_Renoir
 
Utente dal: 10 2011
Paese: Cuneo
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 1,212
Predefinito Re: disturbi comportamentali

ohhhh son contenta che almeno per questa micina una soluzione si sia trovata !
sono proprio felice di non aver sparato una cavolata una volta tanto
Falle un sacco di coccole da parte mia che alla povera Nanu non ci posso più far nulla


Nella casa dove vive un gatto nero non mancherà mai l'amore Tabata + Leo+ Nimue + Ruggine
Mi manchi Renoir, mi mancherai per sempre, addio amorinamia

Ultima Modifica di Lelena_e_Renoir; 29-10-2011 at 21:10.
Lelena_e_Renoir non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 30-10-2011, 08:06   #29
Profilo Utente
luana68
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  luana68
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Vercelli
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 3,657
Predefinito Re: disturbi comportamentali

Ti ringrazio davvero moltissimo, in effetti la malattia è proprio quella. Ho trovato anche un sito che la spiega e i sintomi sono davvero uguali a quelli della mia Alba: http://www.wikio.it/article/58395701

La veterinaria ci ha poi anche consigliato di trattarle anche il resto del corpo, specie la coda, con un prodotto apposito, per evitare che gli acari si insidino anche lì.

Nel frattempo continua ad alternare momenti di gioco e affetuosità, ad altri di estrema tranquillità e ad altri ancora di agitazione, anche se moooolto meno di prima...
Poi un'altra cosa che ho notato è che questa volta, al contrario della precedente (quest'estate), gli acari non si vedono, sembra più cerume, mentre l'altra volta gli animaletti si muovevano proprio e non le provocano il fastidio di adesso... Mi sembra piuttosto strano...


Minnie-Luana-Alba
luana68 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 30-10-2011, 12:04   #30
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: disturbi comportamentali

guarda che gli acari non si vedono ad occhio nudo, si vede solo cerume nero!
ba
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 05:59.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara