Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 15-11-2011, 10:13   #31
Profilo Utente
Ciuto
Gattone
 
Utente dal: 12 2010
Messaggi: 1,203
Predefinito Re: Aiuto!Trudy e' caduta dal 3"piano.............

Quote:
Originariamente inviato da annarita Visualizza Messaggio
ah, per la cronaca, anche i miei terrazzi non sono in sicurezza per scelta consapevole.(snip) ho visto che potevo star tranquilla
*Non* puoi stare tranquilla. Mi vengono in mente alcune decine di casi simili in cui gli eventi successivi hanno mostrato con evidenza che *non* si poteva stare tranquilli.

I gatti in condizioni normali non cadono *mai*, questo lo dobbiamo concedere. Hanno un equilibrio straordinario. Un gatto concentrato cammina senza problemi su un filo invisibile.
Il problema è che le condizioni normali vengono meno ogni volta che qualcosa attira la loro attenzione, quindi vengono meno continuamente. Inseguendo qualcosa può accadere che un gatto che non si è mai arrampicato sulla ringhiera vi si arrampichi. Fermo che i gatti le abitudini le modificano comunque, anche senza qualcosa da inseguire.

Molte utenti qui mi sbraneranno, ma io umanamente comprendo che avendo un gatto molto prudente si faccia un bilancio tra il dare e l'avere e si decida che il rischio è talmente minimo da non richiedere interventi suscettibili di diminuire la nostra qualità della vita.
Noi stessi corriamo un grave rischio ogni volta che saliamo in macchina, ricavandone in cambio più tempo per sbrigare le nostre faccende (in auto si va più veloce che a piedi e quindi si risparmia tempo). C'è un dare e un avere in ogni cosa.
Ciò detto, occorre essere sempre consapevoli che il rischio c'è. Il rischio non è mai zero.
Ciuto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-11-2011, 10:21   #32
Profilo Utente
Benedetta
Gattino
 
L'avatar di  Benedetta
 
Utente dal: 08 2011
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 276
Predefinito Re: Aiuto!Trudy e' caduta dal 3"piano.............

Tutto incrociato anche qui
povero tesoro....
Benedetta non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-11-2011, 10:28   #33
Profilo Utente
Francesca Maria
Gattone
 
L'avatar di  Francesca Maria
 
Utente dal: 11 2010
Paese: Saronno
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,266
Predefinito Re: Aiuto!Trudy e' caduta dal 3"piano.............

Quote:
Originariamente inviato da Ciuto Visualizza Messaggio
*Non* puoi stare tranquilla. Mi vengono in mente alcune decine di casi simili in cui gli eventi successivi hanno mostrato con evidenza che *non* si poteva stare tranquilli.

I gatti in condizioni normali non cadono *mai*, questo lo dobbiamo concedere. Hanno un equilibrio straordinario. Un gatto concentrato cammina senza problemi su un filo invisibile.
Il problema è che le condizioni normali vengono meno ogni volta che qualcosa attira la loro attenzione, quindi vengono meno continuamente. Inseguendo qualcosa può accadere che un gatto che non si è mai arrampicato sulla ringhiera vi si arrampichi. Fermo che i gatti le abitudini le modificano comunque, anche senza qualcosa da inseguire.

Molte utenti qui mi sbraneranno, ma io umanamente comprendo che avendo un gatto molto prudente si faccia un bilancio tra il dare e l'avere e si decida che il rischio è talmente minimo da non richiedere interventi suscettibili di diminuire la nostra qualità della vita.
Noi stessi corriamo un grave rischio ogni volta che saliamo in macchina, ricavandone in cambio più tempo per sbrigare le nostre faccende (in auto si va più veloce che a piedi e quindi si risparmia tempo). C'è un dare e un avere in ogni cosa.
Ciò detto, occorre essere sempre consapevoli che il rischio c'è. Il rischio non è mai zero.
ecco, questo discorso lo condivido pienamente!!!!


Francesca, Brigitte e Matisse
Francesca Maria non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-11-2011, 10:40   #34
Profilo Utente
malibu736
Gattone
 
L'avatar di  malibu736
 
Utente dal: 02 2011
Regione: Molise
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 2,048
Post Re: Aiuto!Trudy e' caduta dal 3"piano.............

tanti incrocini per la piccola trudy!!!


Vi cerco ogni giorno, ma ovunque io vada l'unico posto in cui riesco a trovarvi è dentro di me!!
malibu736 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-11-2011, 10:43   #35
Profilo Utente
ali_ko
Cucciolino
 
L'avatar di  ali_ko
 
Utente dal: 09 2010
Paese: Abbiategrasso (MI)
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 19
Predefinito Re: Aiuto!Trudy e' caduta dal 3"piano.............

Prima di tutto, mille pensieri buoni per questa povera piccina sfortunata...
Dodici ore al freddo poi, dio mio...
Vedrai che andrà tutto splendidamente Billa, questi piccini sono fantastici e reagiscono in un modo che nessun umano potrebbe. Andrà tutto bene, è in buone mani adesso

Quote:
Originariamente inviato da Perlatrillina Visualizza Messaggio
Con grande vergogna devo ammettere che anche la mia Perla, venti giorni dopo averla adottata, è caduta dal terazzo.
Mina, a quattro mesi, ha sfondato una zanzariera e ha fatto un volo di nove piani. E tutto ciò mentre idiotamente discutevo con mio marito se era meglio una rete sul balcone o una zanzariera d'acciaio alle finestre.
Si è ripresa in modo straordinario e abbiamo avuto un c**o che non meritavamo. MA!
L'insegnamento è stato chiarissimo: vanno pensate tutte, e (subito) dopo averle pensate bisogna agire con risolutezza.
Adesso abbiamo installato le zanze d'acciaio e siamo sereni.

Capisco ciò che dice Francesca Maria, ma non esiste una differenza tra gatti prudenti e gatti imprudenti: sono altrettanto imprevedibili, così come le circostanze in cui gli incidenti avvengono.
A tutti voi che pensate non possa succedere: vi prego, vi prego, convincetevi che succede eccome!! Anche a gatti che da anni sono abituati al balcone: basta un nulla.
ali_ko non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-11-2011, 10:44   #36
Profilo Utente
milka
Supergatto
 
L'avatar di  milka
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Brescia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 5,089
Predefinito Re: Aiuto!Trudy e' caduta dal 3"piano.............

Quote:
Originariamente inviato da Ciuto Visualizza Messaggio
*Non* puoi stare tranquilla. Mi vengono in mente alcune decine di casi simili in cui gli eventi successivi hanno mostrato con evidenza che *non* si poteva stare tranquilli.

I gatti in condizioni normali non cadono *mai*, questo lo dobbiamo concedere. Hanno un equilibrio straordinario. Un gatto concentrato cammina senza problemi su un filo invisibile.
Eehehhe, le tue parole mi hanno riportato alla mente l'accaduto di due o tre sere fa. Molly ha preso l'abitudine, solo con me, di seguirmi in bagno e di mettersi a bordovasca, nell'angolino dove si forma una specie di spiazzo, lei si siede lì e sta a guardarmi. Di tanto in tanto allunga la zampetta a sfiorare la schiuma o l'acqua. Oppure si abbassa e col nasino annusa la schiuma . Poi ancora cammina sul bordo lungo della vasca, quello esterno e raggiunge l'altro angolino opposto (dove in pratica sono appoggiata io), mi annusa e ritorna dov'era prima. fa così almeno due o tre volte. Ma domenica sera non so...forse aveva preso troppa confidenza col passeggiare a bordovasca; mentre stava raggiungendo il suo angolino, un po troppo velocemente...zac, ha messo la zampetta posteriore in fallo, è scivolata, ha cercato di riprendere l'equilibrio ma ahimè...è finita con tutta la zampa e tutta la coda dentro l'acqua. Io prontamente l'ho aiutata a risollevarsi (è stato un attimo, ma chissà come me lo stavo aspettando che succedeva), lei è balzata giù dalla vasca e ha cominciato a scuotere la zampetta inzuppata cercando di rimuovere l'acqua. E poi a leccarsi...era buffissima.

E' stato un episodo non grave e senza conseguenze (beh, Molly era un po stranita dopo, chissà cosa si stava chiedendo?) però ecco...vero che ahnno un equilibrio straordinario, ma potrebbe verificarsi qualcosa che mette in gioco la loro sicurezza.

la signora di trudy è stata davvero imprudente...e nemmeno si è accorta della sparizione della micina....si vede che ci teneva tantissimo a loro....
milka non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-11-2011, 10:49   #37
Profilo Utente
@Antonella@
Cucciolo
 
L'avatar di  @Antonella@
 
Utente dal: 03 2006
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 73
Predefinito Re: Aiuto!Trudy e' caduta dal 3"piano.............

Beh, ma mettere una rete anche trasparente, non vedo come possa limitarci la qualità della vita! La mia gatta è caduta dal 4 piano quando aveva 10 mesi e io il terrazzo l'ho messo in sicurezza eccome. E' vero che hanno un equilibrio eccezionale, ma è anche vero che se sul davanzale si mettono ad inseguire un insetto o un uccellino, o si mettono a dormire cadere giù è un attimo! Non hanno nemmeno memoria di quello che gli è successo perchè la mia, nonostante la rete, ogni tanto tenta lo stesso di arrampicarsi se vede qualcosa che attira la sua attenzione felina. fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio!


Antonella...Susie e Ziva
@Antonella@ non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-11-2011, 11:00   #38
Profilo Utente
Lady Mosè
Supergatto
 
L'avatar di  Lady Mosè
 
Utente dal: 09 2006
Paese: prov di MI
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 6,292
Predefinito Re: Aiuto!Trudy e' caduta dal 3"piano.............

Quote:
Originariamente inviato da Ciuto Visualizza Messaggio
Molte utenti qui mi sbraneranno, ma io umanamente comprendo che avendo un gatto molto prudente si faccia un bilancio tra il dare e l'avere e si decida che il rischio è talmente minimo da non richiedere interventi suscettibili di diminuire la nostra qualità della vita.
Noi stessi corriamo un grave rischio ogni volta che saliamo in macchina, ricavandone in cambio più tempo per sbrigare le nostre faccende (in auto si va più veloce che a piedi e quindi si risparmia tempo). C'è un dare e un avere in ogni cosa.
Ciò detto, occorre essere sempre consapevoli che il rischio c'è. Il rischio non è mai zero.
Ma stai scherzando spero?

TU sei consapevole che entrando in una macchina rischi. Non solo per gli errori che potresti fare tu, ma anche quelli degli altri.
UN GATTO NON è consapevole che:

1) dal primo piano può salvarsi, ma dal 5° è più difficile;
2) se cade da un'altezza elevata può ammazzarsi;
3) se si distrae può cadere. Lui segue il suo istinto di cacciatore, il resto non conta;
4) non sa che se un balcone NON è in sicurezza(per loro qual'è il concetto di sicurezza?) NON è sicuro per lui.

Insomma i gatti non sono come noi, calcolano il rischio al momento(magari prendendo le distanze per un salto), si chiedono solo "ci riesco?" non "cosa succede se non riesco?"!!

Non umanizziamo gli animali, solo noi umani(purtroppo) siamo in grado di fare ragionamenti più complessi, possiamo ragionare e prevedere mille risvolti per ogni azione che facciamo, gli animali NO.


Detto questo anche io sono una che NON ha il balcone in sicurezza(l'altro è verandato) e per questo i miei gatti NON vanno sul balcone. Nemmeno sotto il nostro sguardo "vigile e attento".
Ricordate SEMPRE che i gatti sono più veloci di voi. Se dovessero salire sulla ringhiera anche sotto i vostri occhi è un attimo. Se li spaventate li distraete e anche lì è un attimo. A noi due attimi potrebbero NON bastare per evitare una tragedia.

Quindi il messaggio non è "mettete in sicurezza i balconi" ma è: "non sopravvalutate il vostro gatto e soprattutto non sopravvalutate le vostre capacità nell'impedimento di una tragedia".

ERGO: se il balcone non è in sicurezza, non fate uscire il gatto. Punto.


Silvia & Mosè il Mucco Dormiglione & Artù il Bambi Pestifero

(1/2) 67,9>67>66,3>65,9>65,6>66,5>65,9>66,4>65,2>65,3>64 ,9>64,4>63,9 (1/8)
Lady Mosè non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-11-2011, 11:39   #39
Profilo Utente
Ciuto
Gattone
 
Utente dal: 12 2010
Messaggi: 1,203
Predefinito Re: Aiuto!Trudy e' caduta dal 3"piano.............

Quote:
Originariamente inviato da Lady Mosè Visualizza Messaggio
Ma stai scherzando spero?
Questa mattina mi hanno già criticato per una cosa e per l'esatto contrario, addirittura nello stesso thread.
Buffo.
Aspetto con ansia il momento in cui mi replicherà Annarita, a cui ho detto che *non* può stare tranquilla...

Taglio tutto il resto, perchè sono d'accordo su ogni singolo punto e sono cose che ho già scritto io stesso innumerevoli volte.
I gatti possono sempre cadere, si distraggono facilmente, basta un attimo, se il balcone non è in sicurezza non fate uscire il gatto, eccetera.

Il mio discorso ancora una volta era molto più vasto ed andava oltre l'argomento-reti e l'argomento-gatti.
Il punto è che ogni azione umana tesa ad ottenere maggiore sicurezza per sè o per gli altri ha un costo ed è logico esaminare volta per volta se e quando il gioco vale la candela.
Non ha senso ed è incoerente con le nostre azioni sostenere che la sicurezza debba prevalere sempre e comunque, perchè allora dovremmo noi tutti evitare di metterci in strada con auto, moto o biciclette. Sulle strade italiane ci sono stati quasi 60.000 (sessantamila!!!) morti negli ultimi 10 anni. Sessantamila!
Eppure in auto ci andiamo.
E ci portiamo pure i nostri bambini di uno o due anni, che al pari dei gatti non hanno consapevolezza e non possono scegliere, assumendo il rischio noi per loro.
Se la sicurezza dovesse prevalere su tutto dovremmo pure andare a vivere altrove, perchè molti di noi lasciano il campo anzitempo per i cancri provocati dalle polveri sottili da inquinamento che respiriamo in Val Padana. Però stiamo qua, a respirare quella roba e a farla respirare ai nostri figli, ancora una volta quindi facendo scelte pericolose per conto di terzi inconsapevoli.
La sicurezza assoluta non è perseguibile e non è saggio perseguirla, parlando in generale.

Però scendendo dal piano filosofico a quello concreto credo che tranne casi assolutamente eccezionali (ad esempio chi vive con una nonna che da questo orecchio non ci sente) il disturbo rappresentato dalla rete sia ben poca cosa rispetto all'importanza di avere l'amato micio al sicuro, ragion per cui nei limiti del possibile *tutte* le abitazioni dovrebbero essere messe in sicurezza.
Il disturbo è minimo, il rischio che si elimina è massimo perchè i gatti cadono eccome e cadendo muoiono eccome (o talora restano paralizzati, oppure con la mandibola massacrata che impedisce la masticazione o altre cose simili).
E' proprio il bilancio di dare e avere, in questo caso, che ci deve spingere verso la messa in sicurezza.
Ho scritto che umanamente comprendo il comportamento opposto, evidentemente frutto di valutazioni diverse dalle mie, ma non ho scritto che approvo e di fatto *non* lo approvo.

Ultima Modifica di Ciuto; 15-11-2011 at 11:43.
Ciuto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-11-2011, 11:46   #40
Profilo Utente
Lady Mosè
Supergatto
 
L'avatar di  Lady Mosè
 
Utente dal: 09 2006
Paese: prov di MI
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 6,292
Predefinito Re: Aiuto!Trudy e' caduta dal 3"piano.............

Sì ma tu hai fatto il paragone del tipo "rischio in macchina perchè risparmio tempo".
Quello che voglio dire io, invece, è che in situazioni in cui NON SI PUO' mettere pezze a qualsiasi cosa(e in questo caso IO NON POSSO mettere in sicurezza il balcone, non perchè non lo voglio io, ma proprio non si può), allora si evita di creare il rischio.
Ovvero si evita di far uscire il gatto sul balcone.

Inoltre tu dici che nonostante le polveri sottili cancerogene stiamo qua a respirarle e pure "costringiamo" i nostri figli, beh scusa, ma non farei comunque il paragone col gatto... noi siamo consapevoli e lo saranno anche i nostri figli(o secondo te una volta partoriti li "abbandoniamo" in campagna?), ma ad un gatto non puoi dire "non andare nel cantiere che è pericoloso", non capirebbe. Noi possiamo darci una motivazione, ma loro non hanno nessun concetto nè di pericolo nè del "è vietato".
I bambini, se educati, sì. O almeno glielo si può far capire.


Silvia & Mosè il Mucco Dormiglione & Artù il Bambi Pestifero

(1/2) 67,9>67>66,3>65,9>65,6>66,5>65,9>66,4>65,2>65,3>64 ,9>64,4>63,9 (1/8)
Lady Mosè non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:20.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara