Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 23-03-2012, 22:11   #1
Profilo Utente
Sekhmet
Gattino
 
L'avatar di  Sekhmet
 
Utente dal: 10 2010
Paese: Spagna
Regione: Estero
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 456
Predefinito Raccolta urine dal veterinario

Ciao a tutti, so che ci sono millemila thread sull'argomento, ma avrei bisogno di una piccola rassicurazione.

E' tutta la giornata che tento di raccogliere le urine del mio micio con il metodo piattino, che credevo più semplice ed economico, ma senza successo.
Nell'unico tentativo andato a buon fine il piattino si era mezzo insabbiato e il campione di urine era davvero troppo sporco.

Non dovessi riuscire a raccoglierle (come probabilmente avverrà) prima della visita di domani, la spremitura della vescica è molto traumatica?
E' un micino difficile (nel senso che dal veterinario ha paura, niente di che), non vorrei che l'esperienza fosse peggiore del dovuto perché io non ho perseverato! (ma dopo sei ore non ne potevo veramente più )
Sekhmet non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-03-2012, 22:38   #2
Profilo Utente
delice
Supergatto
 
L'avatar di  delice
 
Utente dal: 02 2009
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 5,417
Predefinito Re: Raccolta urine dal veterinario

Io so che se fatta dal vet la raccolta delle urine , il micio va cateterizzato.... Ed e' parecchio piu traumatico, oltre che doloroso rispetto alla raccolta spontanea delle urine... nn so se ci siano altri modi.....



Deb, Oscar e Roxana
delice non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-03-2012, 22:58   #3
Profilo Utente
kasssandra
Gattone
 
Utente dal: 06 2010
Regione: Sardegna
Sesso: Donna
Gatti: 10
Messaggi: 2,389
Predefinito Re: Raccolta urine dal veterinario

No delice, non è così terribile per fortuna il prelievo viene fatto per cistocentesi, senza anestesia. In pratica bisogna tenere il gatto ben fermo, il vet con le mani "blocca" la zona della vescica e con una siringa punge e aspira! L'ho fatto due volte con Filippo perché è impossibile raccogliergli le urine a casa, non la fa nelle lenticchie e se provo a tampinarlo in lettiera è più probabile che si faccia venire un blocco urinario.. Non mi pare abbia sentito alcun dolore!
kasssandra non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-03-2012, 23:04   #4
Profilo Utente
delice
Supergatto
 
L'avatar di  delice
 
Utente dal: 02 2009
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 5,417
Predefinito Re: Raccolta urine dal veterinario

Quote:
Originariamente inviato da kasssandra Visualizza Messaggio
No delice, non è così terribile per fortuna il prelievo viene fatto per cistocentesi, senza anestesia. In pratica bisogna tenere il gatto ben fermo, il vet con le mani "blocca" la zona della vescica e con una siringa punge e aspira! L'ho fatto due volte con Filippo perché è impossibile raccogliergli le urine a casa, non la fa nelle lenticchie e se provo a tampinarlo in lettiera è più probabile che si faccia venire un blocco urinario.. Non mi pare abbia sentito alcun dolore!
....ma quindi al tuo micio nn hanno messo un catetere? ....e' un altra tecnica? .....



Deb, Oscar e Roxana
delice non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-03-2012, 23:34   #5
Profilo Utente
Sekhmet
Gattino
 
L'avatar di  Sekhmet
 
Utente dal: 10 2010
Paese: Spagna
Regione: Estero
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 456
Predefinito Re: Raccolta urine dal veterinario

Avevo letto della tecnica descritta da kasssandra, spero che anche il mio (nuovo) vet la pratichi! Nel dubbio piuttosto gli dico che passo in settimana a portargli le urine (se Sekhmet se le lascia raccogliere!) e intanto facciamo il resto
Sekhmet non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-03-2012, 23:43   #6
Profilo Utente
jusy
Cucciolino
 
Utente dal: 03 2012
Messaggi: 17
Predefinito Re: Raccolta urine dal veterinario

Mi sembra che io tempo fa avevo messo dei chicchi di riso al posto della lettiera... però non vorrei sbagliarmi, è passato un pò di tempo, non ricordo molto bene.

Ultima Modifica di jusy; 23-03-2012 at 23:46.
jusy non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-03-2012, 23:56   #7
Profilo Utente
Sekhmet
Gattino
 
L'avatar di  Sekhmet
 
Utente dal: 10 2010
Paese: Spagna
Regione: Estero
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 456
Predefinito Re: Raccolta urine dal veterinario

Grazie avevo escluso quel metodo perché ho due gatti e si sarebbe trattato di tenerli separati tutto il pomeriggio, sono molto simbiotici e probabilmente la pipì sarebbe il loro ultimo pensiero!
Il metodo piattino era l'idea migliore, ma le lettiere scoperchiate li hanno messi in soggezione e ho avuto a disposizione un solo tentativo...
Sekhmet non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 24-03-2012, 05:33   #8
Profilo Utente
orso bruno
Gatto
 
L'avatar di  orso bruno
 
Utente dal: 08 2010
Paese: gattinara
Regione: Piemonte
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 715
Predefinito Re: Raccolta urine dal veterinario

dunque Sekmet , anche qui con Billo che deve fare ripetuti esami delle urine causa struvite la raccolta delle suddette è alquanto problematica ,io ho parzialmente risolto con una finta sabbia in realtà palline di plastica , le trovi nei pet shop , ( io le trovo da arcaplanet ) , dentro ci sono pure una strana pompetta e una provetta , metto la Molly chiusa in bagno con i suoi giochini , lettiera e ciotole , in cucina l'altra lettiera con la plastica e il Billo , poi vado a dormire lasciando tranquille le belve , se Billo si sbriga in fretta raccolgo con siringa senz'ago ,metto in provetta , metto la provetta in frigo e libero la Molly , se si decide al mattino presto ( tra le quattro e le sei porto la provetta al vet alle nove appena apre , le prime analisi suderai come una matta , io ci ho messo almeno quattro giorni la prima volta , poi anche i gatti si abituano e diventa tutto più facile , coraggio .... ciao
orso bruno non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 24-03-2012, 06:10   #9
Profilo Utente
Ele :)
Gattone
 
Utente dal: 01 2012
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,310
Predefinito Re: Raccolta urine dal veterinario

Il mio invece non la vuole la sabbietta apposita (il veterinario mi ha consigliato anche le lenticchie che costano meno), e quindi la sera gli dò tanta acqua mischiata nella scatoletta e poi chiudo il bagno così sta tutta la notte senza la lettiera e poi gliela riapro la mattina. Quando non ce la fa più a tenere la pipì il micio corre in lettiera e gli metto il tappo di un barattolo sotto il sedere, poi aspiro con una siringa senza ago e metto nella provetta.

PS. Anche io ho due gatti in simbiosi, e quando ho provato a usare la sabbietta apposita ho messo un'altra lettiera con la sabbia normale in un'altra stanza chiusa. Quando vedevo che la micia voleva andare "il bagno" la prendevo e la portavo nella stanza con la lettiera normale. Però il metodo non ha funzionato perché il maschio proprio non ne voleva sapere di quella sabbietta di plastica.
Ele :) non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 24-03-2012, 06:52   #10
Profilo Utente
orso bruno
Gatto
 
L'avatar di  orso bruno
 
Utente dal: 08 2010
Paese: gattinara
Regione: Piemonte
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 715
Predefinito Re: Raccolta urine dal veterinario

invece il Billo manco morto con le lenticchie , pensa un po , con i gatti è sempre un terno al lotto , Billo ad esempio se solo ti avvicini alla lettiera mentre espleta balza fuori velocissimo , altro che piattini o tappi sotto la coda , inavvicinabile , piuttosto va in blocco renale , per questo se non prendo le urine entro un certo tempo mi arrendo e gli metto la sabbietta solita , che poi quando ci va mi in#####o pure , ma preferisco ritentare la notte seguente evitando di stressarlo , che poi lui è pure cocciuto , se lo prendi di petto non ne esci ,devi sempre mediare
orso bruno non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:57.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara