Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 29-05-2012, 12:46   #1
Profilo Utente
fefina
Gattino
 
L'avatar di  fefina
 
Utente dal: 12 2010
Paese: Pescara
Regione: Abruzzo
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 249
Unhappy Forse devo separarmi dalla mia amata gattina

Scrivo qui perchè ho bisogno di un consigli e opinioni da parte vostra. La mia gatta è con me da dicembre 2010, siamo molto legate, viviamo da sole e lei ha un carattere molto diffidente, diciamo che non instaura facilmente rapporti. Ama molto giocare e meno le coccole, tranne che quando decide lei: fatto sta che io l'adoro così com'è.
E' sorto un problema purtroppo... Il mio ragazzo, che il fine settimana viene da me, è allergico al gatto; prima lo era lievemente ma quest'anno sta a dir poco male, soffre tantissimo quando è qui da me. Il mio dubbio ora è per il futuro, dato che abbiamo intenzione di vivere insieme tra qualche tempo. Ho usato anche allerpet ma niente..
Comincio a pensare che non ci sarà scelta per me che separami da lei. Mi domando come potrebbe vivere una situazione del genere, se si riuscirebbe mai a riprendere.
Mi auguro di non leggere commenti del genere scegli tra lei e il tuo ragazzo perchè li reputerei assurdi, e l'allergia è un qualcosa che fa stare molti male, non è un capriccio e non è un qualcosa di volontario contro il gatto. Lui non mi ha chiesto niente, sono io che non mi sento di farlo continuare a stare male. Vorrei trovare una soluzione, buona per tutti. Se ci fosse qualcosa da fare non esiterei a farla.
Se avete consigli, opinioni o esperienze sarei grata se decidete di condividerle con me. grazie.


Fefi Lamù
fefina non è collegato   Vai in cima
Vecchio 29-05-2012, 12:49   #2
Profilo Utente
DonPepeDeVega
Supergatto
 
L'avatar di  DonPepeDeVega
 
Utente dal: 11 2007
Paese: Civitella In Valdichiana
Regione: Toscana
Sesso: Uomo
Gatti: 7
Messaggi: 2,760
Predefinito Re: Forse devo separarmi dalla mia amata gattina

.. il tuo ragazzo ha fatto il RAST per le predisposizioni ?
.. e'andato da un allergologo ( anche omeopata ) ?


Ministro Zuril, Lady Gandal, Wilhelmina, Romeo, Jones, Diana, Jack ( ed Indy e Kiki per sempre nel cuore )
DonPepeDeVega non è collegato   Vai in cima
Vecchio 29-05-2012, 12:52   #3
Profilo Utente
fefina
Gattino
 
L'avatar di  fefina
 
Utente dal: 12 2010
Paese: Pescara
Regione: Abruzzo
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 249
Predefinito Re: Forse devo separarmi dalla mia amata gattina

Non so come si chiama ciò che ha fatto dall'allergologo ma è risultata un'allergia al gatto oltre che ad altre cose.. cos'è il rast?


Fefi Lamù
fefina non è collegato   Vai in cima
Vecchio 29-05-2012, 13:08   #4
Profilo Utente
antol
Gattone
 
L'avatar di  antol
 
Utente dal: 01 2012
Paese: Catania
Regione: Sicilia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 1,144
Predefinito Re: Forse devo separarmi dalla mia amata gattina

Mio marito è allergico e quindi ti capisco, non avremmo mai preso un gatto volontariamente, ma Pelosetta si è presentata praticamente alle porte di casa e ho iniziato a darle da mangiare in cortile poi nel terrazzino, dove lei ha deciso di vivere stabilmente. Purtroppo resterà una gatta da "esterno", ma almeno ha un riparo, cure mediche e cibo a volontà.
Ovviamente il tuo caso è diverso, io non so darti consigli medici, però se proprio dovessi decidere di affidarla a qualcun altro, io cercherei qualcuno di molto molto vicino, un carissimo amico, i tuoi genitori, insomma una casa di cui essere certa al massimo e che tu possa frequentare quotidianamente, in modo da continuare a starle vicino il più possibile.


Anto con Pelosetta - Misha dal ponte
Un gatto è bellissimo da una certa distanza: visto da vicino è un'inesauribile fonte di meraviglia (Pam Brown)
antol non è collegato   Vai in cima
Vecchio 29-05-2012, 13:08   #5
Profilo Utente
BarbaraB
Gatto
 
Utente dal: 07 2011
Paese: Siena
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 554
Predefinito Re: Forse devo separarmi dalla mia amata gattina

Beh, anche io proveri a curare lui innanzitutto!
Mio cugino è allergico, ma ha ceduto alle insistenze di moglie e figlia e ha preso un gatto,birmano, che è una razza piena di allergeni.
Anche un'amica mia, allergicissima, ha preso un siberiano (la razza meno allergenica che c'è, ma pur sempre un po'...)
Entrambi si stanno curando e la presenza del gatto piano piano - insieme alla cura - li sta desensibilizzando.
Questa è la prima prova che proverei a fare: un ottimo medico che vi segue e un programma di desensibilizzazione se possibile (io l'ho fatto al mio cane, ha funzionato perfettamente, potrebbe funzionare sulle persone, no?!)
Capisco che lasciare una amatisisma micia per una persona cara è una scelta dolorosa, quindi si tenta di tutto prima... Io comincerei subito, sono cose che prendono mesi e mesi!

Se poi non c'è proprio niente da fare, magari lasciarla da parenti stretti (tipo genitori) dove la vedi spesso e puoi occupartene, potrebbe non essere una cattova scelta!
Cambiar casa per una micia è un grosso stress, specie dopo i 3-4 anni, ma si può fare se stai a lungo con lei specie i primi tempi, le porti tutte le sue cose e i suoi odori.
Inoltre i mici riescono a costruire dei rapporti con altre persone a qualsiasi età...
BarbaraB non è collegato   Vai in cima
Vecchio 29-05-2012, 13:14   #6
Profilo Utente
fefina
Gattino
 
L'avatar di  fefina
 
Utente dal: 12 2010
Paese: Pescara
Regione: Abruzzo
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 249
Predefinito Re: Forse devo separarmi dalla mia amata gattina

Non credo sia possibile... Mia madre la terrebbe volentieri ma è a piano terra, ha tre cani (due pericolosi per i gatti) ed è vicino la strada... La zia del mio ragazzo, che è amante dei gatti, ha perso da poco il suo perchè abita al 5 piano e il gatto è volato giù...non me la sentirei di esporla a questo pericolo, in più la zia è troppo scossa per riprenderne un'altro. Una collega di mia madre che li ama molto ha perso il suo e credo che la potrebbe tenere, ma io non la conosco...Poi non so se sia meglio sparire e farle vivere una nuova vita o farmi vedere ma per poco... E' una situazione tremenda....


Fefi Lamù
fefina non è collegato   Vai in cima
Vecchio 29-05-2012, 13:14   #7
Profilo Utente
Va lentina
Supergatto
 
L'avatar di  Va lentina
 
Utente dal: 06 2005
Paese: Brianzolandia
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 11
Messaggi: 3,978
Predefinito Re: Forse devo separarmi dalla mia amata gattina

La mia veterinaria è allergica. Sia a gatti (tutti) che a qualche razza di cane. So che lei ha fatto dei vaccini e continua a lavorare e a casa ha comunque due gatte.


Baldo...canterò il tuo nome come la valle canta l'eco delle campane; ascolterò il linguaggio della tua anima come la spiaggia ascolta la storia delle onde.
Va lentina non è collegato   Vai in cima
Vecchio 29-05-2012, 13:17   #8
Profilo Utente
Dolce Liz
Gatto
 
L'avatar di  Dolce Liz
 
Utente dal: 01 2009
Paese: Parma
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 847
Predefinito Re: Forse devo separarmi dalla mia amata gattina

Prova a sentire un allergologo esperto. Se proprio non si riesce a risolvere la situazione cerca di trovare una brava persona, affidabile, vedrai che pian piano si abituerà alla nuova situazione e riuscirà a trovare un equilibrio.


Chicco la tua zampina per sempre impressa nel mio cuore!
Dolce Liz non è collegato   Vai in cima
Vecchio 29-05-2012, 13:17   #9
Profilo Utente
fefina
Gattino
 
L'avatar di  fefina
 
Utente dal: 12 2010
Paese: Pescara
Regione: Abruzzo
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 249
Predefinito Re: Forse devo separarmi dalla mia amata gattina

Si, sicuramente proveremo cure prima di qualsiasi decisione, le proverò tutte... Ma nella peggiore delle ipotesi vorrei sapere, secondo voi, come la potrebbe prendere la mia gatta, quanto soffrirebbe...Avete esperienze di separazioni?


Fefi Lamù
fefina non è collegato   Vai in cima
Vecchio 29-05-2012, 13:23   #10
Profilo Utente
alibidiferro
Gattino
 
L'avatar di  alibidiferro
 
Utente dal: 12 2011
Paese: Limite sull'Arno
Sesso: Uomo
Gatti: 1
Messaggi: 104
Predefinito Re: Forse devo separarmi dalla mia amata gattina

Io quando andai a convivere con la mia ex-ragazza ed il suo gatto scoprii di esserne allergico (al gatto intendo), cosa confermata anchi dai test allergologici successivi. Si decise di non separarsi dal micio, ed iniziai una cura da un naturopata, ed ora a distanza di 3 anni (dopo un anno di cura), non ho più alcun problema e non potrei vivere senza un peloso.... difatti la ragazza è passata, ma il peloso è rimasto!!!!
alibidiferro non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 01:48.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara