![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui. ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#11 |
![]()
che dolce!!
io ho provato diverse volte a "insegnarglielo" ma o non ho gli strumenti giusti o lui non ha questa indole. ogni micio è diverso! ricordo anche di aver provato ad insegnarli a "passarmi" la pallina, a giocare a calcio diciamo... quando gliela davo dicevo "palla!" e quando la pallina arrivava a toccare la sua zampina prendevo la zampina e sempre dicendo "palla!" lo facevo calciare verso di me... poi gliela ripassavo...e lo rifacevo calciare.. ora, la cosa era triste e patetica non tanto per me deficiente che scandivo P A L L A!! ma per la faccia di lui,che si faceva,sì, toccare e manipolare le zampine, ma lo faceva con un' espressione di rassegnazione tale, alla mia follia , che rendeva tutto cosi grottesco ![]() tipo "ohgggesù.. ma che cosa vuole fare...e perchè parla come se fossi ritardato..." ho smesso ![]() I gatti vivono in mondi che noi ci limitiamo a sognare... Coffee e Plumcake ...otto gommini di felicità! ![]() ![]() Ultima Modifica di Ele&Coffee; 01-12-2012 at 23:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
![]()
Lo fanno molti gatti, non significa che siano piú intelligenti di altri, ma che giocano in modo diverso, interagendo maggiormente con l'umano di turno
![]() E nemmeno sono meno intelligenti tutti i moltissimi gatti che sono caduti dal balcone rompendosi una zampa o anche sfracellandosi (non è solo questione di altezza, ma di come cadono), sono solo animali che seguono il loro istinto dietro una farfalla, una mosca, un uccellino, oppure si spaventano per un rumore improvviso e perdono l'equilibrio, come farebbe anche un essere umano, se camminasse sul bordo di un cornicione. Sta a noi provvedere affinché il gatto non rischi brutti traumi, quand'anche la vita, cadendo dal balcone, mettendolo in sicurezza. |
|
![]() |
![]() |
#13 | |
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
![]() Quote:
buaaaaaaaaaaaaahhhh ![]() ![]() ![]() ![]() vediiiiiiiiiiiiiiiiiii forse avevo ancora dei margini di possibilitaaaaaaà ![]() ![]() scherzo!! goditi la tua Minnie restitutrice di tappi ![]() noi giochiamo a nascondino, lui si diverte tantissimo e io mi piego in due per i posti dove va a nascondersi...me lo faccio bastare ![]() I gatti vivono in mondi che noi ci limitiamo a sognare... Coffee e Plumcake ...otto gommini di felicità! ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
![]()
mamma di gatta da riporto, presente all'appello.
la mia lusilla, 9 mesi, riporta come un vero cane. le tiro il topino o la pallina, lei lo prende, torna da me, si accuccia ai miei piedi, lo lascia e aspetta che lo tiri di nuovo! cadere non è sintomo di poca intelligenza. ricorda alla tua collega che proprio i geni hanno nomea di essere distratti e quindi più predisposti a piccoli incidenti. è cucciola, perde l'equilibrio perchè evidentemente si concentra su più elementi alla volta. mi associo a chi dice di mettere in sicurezza il balcone. il primo piano sono comunque almeno 3 metri, e non è detto che tu riesca sempre a recuperarla (sì, lo so che starai facendo gli scongiuri... ![]() Non tutti gli angeli hanno le ali: alcuni hanno quattro zampe e la coda |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
![]()
Anche il mio Rolly e' un gatto da riporto, quando vuole giocare arriva con la sua pallina in bocca e non molla finche' non gliela tiriamo, allora parte a razzo con un "mmmm" buffissimo, poi torna e lascia andare la pallina, poi con la zampina la avvicina a uno di noi per ricominciare il gioco!
Quando aveva 7 mesi il mostricino e' volato giu' dal balcone, per fortuna siamo anche noi al primo piano e non si e' fatto niente, solo un gran spavento nostro e suo, da allora va fuori solo sotto strettissima sorveglianza! Grattini e carezzine alla piccola birmanina! ![]() ![]() Attila e Susy per sempre nei nostri cuori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
![]() Quote:
Chicco la tua zampina per sempre impressa nel mio cuore! ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
![]()
Dalila, la tua collega non è mai caduta?
![]() ![]() a me piacerebbe avere un gatto da riporto, ma il mio non sembra interessato. la cosa che più si avvicina ad un riporto è che qualche volta quando la pallina si infila in posti per me irraggiungibili, tipo sotto un mobile, me la porta fuori tenendola tra i denti. ma non la porta a me, la porta solo all'aperto. e per me è già tanto ![]() per quanto riguarda la pipì nel wc: ci sto lavorando. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
![]()
Gatti da riporto anche qui, Artù preferisce i topini e Matisse le palline di carta, qust'ultimo le ama così tanto che ho blocchetti di carta di recupero in cucina e sul comodino perchè lui con il suo speciale miagolio mi chiede di tirarglierle e poi le riporta;altre volte le nasconde per andarle a prendere quando io non ho voglia o tempo di fare questo gioco,lo fa anche con le penne-di pasta-e qualche volta le trovo nelle borsette e mio figlio nello zaino...che dolce! Anzi Matisse gioca anche a pallavolo, quando sono sul letto se gli tiro la pallina alta lui con un balzo la colpisce e me la rimanda....andiamo avanti così un sacco!
grazie ai suoi lunghi baffi che mi solleticano,inizio ogni giorno ridendo: ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
![]()
Anche Tati è un gatto da riporto!
Ho avuto moltissimi gatti in vita mia, ma nessuno l'aveva mai fatto Lo fa col serpentello verde in tessuto dell'ikea...ne va matto una volta gliel'ho tirato e...ho creato un mostro! adesso me lo porta in continuazione, la mattina lo trovo regolarmente sul letto, quando mi lavo i denti me lo porta sui piedi, quando sono sul wc me lo porta in braccio, quando faccio la doccia me lo lascia lì davanti sul tappetino..... adesso ha iniziato a riportare anche la pallina di gomma....aiutoooo lo adoro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|