Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 22-05-2014, 12:17   #141
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Alopecia psicogena o intolleranza alimentare?

Quote:
Originariamente inviato da Silvia10975 Visualizza Messaggio
Abbiamo fatto una biopsia cutanea, raschiamento, pelo... è allergia/intolleranza e quello lo sappiamo, ma perché solo in quei due punti adesso? Ora non è in fase acuta, non si gratta, non si lecca compulsivamente dove è scoperto come faceva prima. Il veterinario dice che è comportamentale perché le lesioni se le provoca non appena gli tolgo la canottiera, per il semplice insistere a leccarsi, un'eccessiva pulizia. Non ha prurito adesso, ve l'assicuro. L'ho visto com'era quando lo aveva... niente a che vedere con quello che fa quando lo "libero"... A quali altri esami pensate?
A questo punto penso che come indagini abbiate già fatto di tutto....
Hai modo di sentire un vet comportamentalista (a me la mia sta aiutando molto e mi fa prendere atto di alcuni comportamenti e disagi che io non avrei saputo riconoscere) e magari chiedere anche a lui del possibile inserimento di un altro micio (io comunque continuo ad essere favorevole...)....
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-05-2014, 12:35   #142
Profilo Utente
Amelie57
Supergatto
 
L'avatar di  Amelie57
 
Utente dal: 12 2005
Paese: Trieste, Venezia Giulia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 7,167
Predefinito Re: Alopecia psicogena o intolleranza alimentare?

Anche a me pare, da quello che ho letto, che un nuovo micino potrebbe rivelarsi terapeutico.


Marina Poldino
Tabita sul ponte ma per sempre nel
Amelie57 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-05-2014, 13:35   #143
Profilo Utente
Silvia10975
Gattino
 
L'avatar di  Silvia10975
 
Utente dal: 01 2014
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 100
Predefinito Re: Alopecia psicogena o intolleranza alimentare?

Quote:
Originariamente inviato da MayaMieleMimiMilou Visualizza Messaggio
A questo punto penso che come indagini abbiate già fatto di tutto....
Hai modo di sentire un vet comportamentalista (a me la mia sta aiutando molto e mi fa prendere atto di alcuni comportamenti e disagi che io non avrei saputo riconoscere) e magari chiedere anche a lui del possibile inserimento di un altro micio (io comunque continuo ad essere favorevole...)....
Ne chiamai una prima di fare tutti gli accertamenti organici del caso, ma è l'unica e riceve a 90km da qui. Diventa impensabile farla venire fin qui per monitorare la situazione... Posso comunque provare a ricontattarla ora che abbiamo qualche carta in più su cui basarci.

Ho tanti dubbi...
Silvia10975 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-05-2014, 13:40   #144
Profilo Utente
Silvia10975
Gattino
 
L'avatar di  Silvia10975
 
Utente dal: 01 2014
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 100
Predefinito Re: Alopecia psicogena o intolleranza alimentare?

Quote:
Originariamente inviato da babaferu Visualizza Messaggio
francamente tra le altre cose l'ho pensato anche io, tantopiù se non sembra ci sia prurito (però, mordersi a sangue nel giro di così poco semplicemente leccandosi.... non so, o c'è un problema di pelle delicata, o qualcos'altro sotto c'è).

ma se così fosse.... benvenga un altro gattino, che rompe un po' la routine!

baci, ba
Sai poi cosa c'è a mio sfavore? Che non ho mai avuto un gatto. Questo purtroppo non mi fornisce un metro di paragone per capire fino a che punto il suo leccarsi sia eccessivo o si tratti di cute estremamente delicata e provata dall'allergia. A vederlo, non fa come prima (si mordeva la zona insistentemente e la leccava): ora lecca senza mordere ma in quei due punti forse insiste un po' di più e via di nuovo il sangue. Va da sé che adesso la canotta non gliela tolgo!
Ricordo mia figlia: dopo aver avuto un fortissimo rush cutaneo dovuto all'antibiotico dato in concomitanza con la mononucleosi, aveva una pelle talmente delicata che bastava una lieve frizione della pelle in superficie per far rompere tutti i capillari sotto pelle. Ci sono voluti molti mesi prima di tornare alla normalità.
Che non sia anche questo un fenomeno di eccessiva sensibilizzazione?
Silvia10975 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-05-2014, 13:44   #145
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Alopecia psicogena o intolleranza alimentare?

Quote:
Originariamente inviato da Silvia10975 Visualizza Messaggio
Ne chiamai una prima di fare tutti gli accertamenti organici del caso, ma è l'unica e riceve a 90km da qui. Diventa impensabile farla venire fin qui per monitorare la situazione... Posso comunque provare a ricontattarla ora che abbiamo qualche carta in più su cui basarci.
Ho tanti dubbi...
La mia è venuta a casa una sola volta, ha esaminato bene la situazione (hai presente "SOS Tata", ecco le ci ha chiesto di comportarci come se lei non ci fosse...) ha osservato bene soprattutto i mici, mi ha chiesto di parlarle delle loro storie, poi è andata via ed ora ci sentiamo regolarmente per telefono. Io la devo aggiornare anche sul più piccolo progresso (io l'ho chiamata per l'inserimento di Milou (senior e FIV+) con gli altri, Milou ha subito dei traumi prima di arrivare da me e lo stress e l'ansia da abbandono la rendono aggressiva), e mi annoto tutto giorno per giorno e lei mi spiega come interpretare i segnali, cosa fare, come fare interagire i gatti e stiamo facendo progressi. Questo per dirti che solitamente basta una sola visita a domicilio, poi si fa tutto via mail, telefono ecc...
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-05-2014, 13:48   #146
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Alopecia psicogena o intolleranza alimentare?

Quote:
Originariamente inviato da Silvia10975 Visualizza Messaggio
Che non sia anche questo un fenomeno di eccessiva sensibilizzazione?
Potrebbe essere in effetti!!!

Ma lui si lecca SEMPRE? Per quanto tempo circa? Dopo aver mangiato e prima di dormire o lo fa parecchie volte nella giornata? (non parlo delle 2-3 leccatine che sono abbastanza frequenti in tutti i gatti, ma proprio di una toilette completa). E poi si lecca sempre e solo in quei punti oppure si lava dappertutto??? hai notato se lo fa di più quando è sottoposto a stress (se è spaventato, contrariato o ha fame per esempio)??

Hai fatto un bellissimo gesto prendendo Brillo con te, sono certa che le cose si sistemeranno, magari proprio con l'arrivo di un fratellino (l'unica cosa che non si può sapere quando si adotta un essere vivente è come sarà effettivamente la sua salute....)...
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-05-2014, 13:53   #147
Profilo Utente
Silvia10975
Gattino
 
L'avatar di  Silvia10975
 
Utente dal: 01 2014
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 100
Predefinito Re: Alopecia psicogena o intolleranza alimentare?

Si lecca normalmente in tutto il corpo tranne che sotto la canottiera ho provato a toglierla dopo 15gg dato che le ferite erano perfettamente rimarginate e la cute rosa per permettergli di toelettarsi. Come l'ho tolta, probabilmente perché non gli era stato possibile farlo prima, ha iniziato a lavarsi molto proprio in quella zona, ma le sue "lavate" classiche sono assolutamente normali e neanche troppo frequenti. Ogni tanto qualche breve grattatina, ma dove ha il bordo della canotta che magari un pochino lo infastidisce. È strano... sembra che sia il semplice lavarsi troppo su una pelle provata dall'allergia a causare il sanguinamento.
Silvia10975 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-05-2014, 13:54   #148
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,482
Predefinito Re: Alopecia psicogena o intolleranza alimentare?

Quote:
Originariamente inviato da Silvia10975 Visualizza Messaggio
Che non sia anche questo un fenomeno di eccessiva sensibilizzazione?
si anche questo è possibile.
effettivamente le semplici leccate non dovrebbero ferire, se non si mordicchia è già un buon segno. magari voleva solo darsi una pulitina lì dove non arriva mai e invece per via della fragilità della pelle si è ferito.
la canotta a vita temo alla lunga potrebbe dargli a sua volta dei problemi, ma magari aspetterei a togliergliela che sia finita la pappa apposita e che il pelo sia ricresciuto normalmente...

baci, ba
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-05-2014, 14:01   #149
Profilo Utente
Silvia10975
Gattino
 
L'avatar di  Silvia10975
 
Utente dal: 01 2014
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 100
Predefinito Re: Alopecia psicogena o intolleranza alimentare?

Quote:
Originariamente inviato da babaferu Visualizza Messaggio
si anche questo è possibile.
effettivamente le semplici leccate non dovrebbero ferire, se non si mordicchia è già un buon segno. magari voleva solo darsi una pulitina lì dove non arriva mai e invece per via della fragilità della pelle si è ferito.
Già... è quello che mi è venuto da pensare... Ho il cervello in ebollizione a furia di pensare in questi pochi mesi!
Silvia10975 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-05-2014, 15:06   #150
Profilo Utente
marina1963
Gattone
Sostenitore
 
L'avatar di  marina1963
 
Utente dal: 04 2014
Paese: San Benigno Canavese (TO)
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 2,450
Predefinito Re: Alopecia psicogena o intolleranza alimentare?

dico la mia: avendo tenuto la canotta diversi giorni sicuramente la pelle è rimasta "più sensibile" .... togliendola lui ha avuto l'istinto di leccarsi e la pelle, appena ricresciuta e fino ad ora protetta dalla canotta, si è lacerata per fragilità ?!?!?

magari è una cavolata ma provate a pensare a quanto è più sottile la nostra pelle ad esempio sulla pancia rispetto a quella delle mani .....


Non voglio andare in un paradiso dove non ci siano gatti !
marina1963 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:51.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara