![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#141 | |
![]() Quote:
Hai modo di sentire un vet comportamentalista (a me la mia sta aiutando molto e mi fa prendere atto di alcuni comportamenti e disagi che io non avrei saputo riconoscere) e magari chiedere anche a lui del possibile inserimento di un altro micio (io comunque continuo ad essere favorevole...).... |
||
![]() ![]() |
![]() |
#142 |
![]()
Anche a me pare, da quello che ho letto, che un nuovo micino potrebbe rivelarsi terapeutico.
![]() Marina Poldino ![]() Tabita sul ponte ma per sempre nel ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#143 | |
![]() Quote:
Ho tanti dubbi... ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#144 | |
![]() Quote:
Ricordo mia figlia: dopo aver avuto un fortissimo rush cutaneo dovuto all'antibiotico dato in concomitanza con la mononucleosi, aveva una pelle talmente delicata che bastava una lieve frizione della pelle in superficie per far rompere tutti i capillari sotto pelle. Ci sono voluti molti mesi prima di tornare alla normalità. Che non sia anche questo un fenomeno di eccessiva sensibilizzazione? |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#145 | |
![]() Quote:
|
||
![]() ![]() |
![]() |
#146 | |
![]() Quote:
Ma lui si lecca SEMPRE? Per quanto tempo circa? Dopo aver mangiato e prima di dormire o lo fa parecchie volte nella giornata? (non parlo delle 2-3 leccatine che sono abbastanza frequenti in tutti i gatti, ma proprio di una toilette completa). E poi si lecca sempre e solo in quei punti oppure si lava dappertutto??? hai notato se lo fa di più quando è sottoposto a stress (se è spaventato, contrariato o ha fame per esempio)?? Hai fatto un bellissimo gesto prendendo Brillo con te, sono certa che le cose si sistemeranno, magari proprio con l'arrivo di un fratellino (l'unica cosa che non si può sapere quando si adotta un essere vivente è come sarà effettivamente la sua salute....)... |
||
![]() ![]() |
![]() |
#147 |
![]()
Si lecca normalmente in tutto il corpo tranne che sotto la canottiera
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#148 | |
![]() Quote:
effettivamente le semplici leccate non dovrebbero ferire, se non si mordicchia è già un buon segno. magari voleva solo darsi una pulitina lì dove non arriva mai e invece per via della fragilità della pelle si è ferito. la canotta a vita temo alla lunga potrebbe dargli a sua volta dei problemi, ma magari aspetterei a togliergliela che sia finita la pappa apposita e che il pelo sia ricresciuto normalmente... baci, ba |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#149 |
![]()
Già... è quello che mi è venuto da pensare... Ho il cervello in ebollizione a furia di pensare in questi pochi mesi!
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#150 |
![]()
dico la mia: avendo tenuto la canotta diversi giorni sicuramente la pelle è rimasta "più sensibile" .... togliendola lui ha avuto l'istinto di leccarsi e la pelle, appena ricresciuta e fino ad ora protetta dalla canotta, si è lacerata per fragilità ?!?!?
magari è una cavolata ma provate a pensare a quanto è più sottile la nostra pelle ad esempio sulla pancia rispetto a quella delle mani ..... Non voglio andare in un paradiso dove non ci siano gatti ! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|