Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 06-12-2014, 10:49   #1
Profilo Utente
Shahrzad
Cucciolino
 
Utente dal: 08 2014
Messaggi: 13
Predefinito Salto di qualità per gatto intollerante (forse)

Salve a tutti!

Ho un gatto di un anno che sin da piccolo e per molti mesi ha avuto problemi intestinali, nel senso che notavo feci molli con muco e gocce di sangue. Dopo innumerevoli analisi delle feci, due test Fiv/Felv e un'ecografia, per esclusione il veterinario mi ha detto che poteva dipendere da un'intolleranza. Con i croccantini z/d di Hill's la situazione è migliorata ma non del tutto, infatti c'erano periodi in cui il problema si ripresentava.

Ora mi sono trasferita in Spagna e ho cambiato veterinario. Il veterinario spagnolo mi ha detto che il gatto sembra sanissimo e mi ha consigliato di dargli il malto per eliminare i boli di pelo. Negli ultimi mesi, dunque, non ho più riscontrato il problema. Le feci sono ben formate e non ho più visto gocce di sangue. Che tutto dipendesse dal pelo ingerito? Chissà.

In ogni caso, vi scrivo per chiedervi se posso sostituire i croccanti z/d di Hill's con qualcosa di meglio. Aggiungo anche che ho eliminato del tutto l'umido perché ho notato che aggrava il problema.

Nella vostra lista ho letto che tra le marche migliori ci sono Acana e Orijen e mi hanno molto incuriosita. Secondo voi se sostituissi z/d con una di queste marche? Quale mi consigliereste? Ciò che non mi convince di z/d è che negli ingredienti non viene specificato il tipo di carne utilizzata e contiene tantissimi cereali. Vi ringrazio

Ultima Modifica di Shahrzad; 06-12-2014 at 10:53.
Shahrzad non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-12-2014, 12:00   #2
Profilo Utente
DuMa
Cucciolo
 
Utente dal: 08 2013
Paese: Lignano Sabbiadoro
Regione: Friuli
Sesso: Uomo
Gatti: 1
Messaggi: 79
Predefinito Re: Salto di qualità per gatto intollerante (forse)

anche la mia da piccola stesso problema per 4 mesi
tutti gli esami negativi
si è stabilizzata con gli z/d
dopodiche ho iniziato a darle croccantini di varie marche, controllando che non insorgesse qualche intolleranza
alla fine lei ha scelto nature best hills al pollo (che trovo anche nel negozio vicino a me), sono grandi le piace masticarle e lo reputo un buon prodotto, con altri le puzzavano le feci, con questo è ok
umido non ne mangia, solo complementare
conclusione non ha intolleranze, il perchè del problema non si sa, forse era piccola aveva bisogno di adattarsi
che cibo dare? per me provare le buone marche e dare quello che alla fine preferisce

per quanto riguarda il pelo ingerito non credo sia quello il problema, a parte il fatto che la mia il malto le fa poco effetto (ha il pelo lungo) un effetto migliore ce l'ha con il remover, però ogni tot mesi vomita la palla di pelo


Micia: Scila.
(Al gattile la figlia di una delle gestrici l'aveva chiamata così e scritto "Scila" nel certificato di adozione. Mi è piaciuto subito e l'ho tenuto così!)
DuMa non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-12-2014, 15:30   #3
Profilo Utente
Shahrzad
Cucciolino
 
Utente dal: 08 2014
Messaggi: 13
Predefinito Re: Salto di qualità per gatto intollerante (forse)

Grazie per la risposta DuMa!
Il mio non ha mai vomitato, però mi è venuto il dubbio dei peli ingeriti perché a volte quando raccoglievo le feci dalla lettiera notavo che nelle parti molli c'era tantissimo pelo. Comunque non è che io mi trovi male con i croccanti z/d, solo che vorrei essere sicura della loro qualità. Ho sentito cose terrificanti sul cibo per animali e quando ho visto che tra gli ingredienti dei z/d non viene specificato il tipo di carne utilizzata mi sono un po' preoccupata.
Shahrzad non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-12-2014, 16:16   #4
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Salto di qualità per gatto intollerante (forse)

Lo z/d è un prodotto con proteine idrolisate, se ne parlava proprio ieri con la mia vet riguardo le possibili intolleranze di uno dei gattini di un'amica (ci sono quello e l'hypoallergenic di RC fatti così) credo sia per quello che non indicano il tipo di carne.

Puoi leggere questo foglietto illustrativo della Hill's
http://www.hillscampus.it/files/pubb...Idrolisate.pdf

Per i boli di pelo magari somministra anche una pasta al malto (Remover, Actinorm, Remotion Plus, BoloVia, Gimpet, Trixie o similare), anche se il fatto che tu abbia visto il pelo nelle feci vuole dire che riesce ad espellerne un po' in questo modo..
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-12-2014, 16:42   #5
Profilo Utente
Shahrzad
Cucciolino
 
Utente dal: 08 2014
Messaggi: 13
Predefinito Re: Salto di qualità per gatto intollerante (forse)

Quote:
Originariamente inviato da MayaMieleMimiMilouMew Visualizza Messaggio
Lo z/d è un prodotto con proteine idrolisate, se ne parlava proprio ieri con la mia vet riguardo le possibili intolleranze di uno dei gattini di un'amica (ci sono quello e l'hypoallergenic di RC fatti così) credo sia per quello che non indicano il tipo di carne.

Puoi leggere questo foglietto illustrativo della Hill's
http://www.hillscampus.it/files/pubb...Idrolisate.pdf

Per i boli di pelo magari somministra anche una pasta al malto (Remover, Actinorm, Remotion Plus, BoloVia, Gimpet, Trixie o similare), anche se il fatto che tu abbia visto il pelo nelle feci vuole dire che riesce ad espellerne un po' in questo modo..
Sì, utilizzo già una pasta di malto (Gimpet) e mi sembra di trovarmi bene, almeno per ora. Poi a lui piace molto, anche perché essendo stato abituato a mangiare solo ed esclusivamente i croccanti z/d ogni volta che gli propongo qualcosa di nuovo è entusiasta! Per quanto riguarda lo z/d, magari chiederò meglio al veterinario la prossima volta che andrò. Non voglio che il problema ritorni cambiandogli alimentazione, ma allo stesso tempo, essendo il mio unico gatto, voglio viziarlo al massimo e dargli il meglio che ci sia
Shahrzad non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-12-2014, 17:12   #6
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Salto di qualità per gatto intollerante (forse)

Solitamente dopo un periodo con z/d Hill's o hypoallergenic RC si prova a reintrodurre una proteina animale per volta, per vedere quale provoca intolleranza, una volta scoperto (non sempre si scopre, ma almeno ci si prova...) si elimina quella proteina e si può dare cibo diverso (magari un monoproteico che si sa non contenga la carne che dà fastidio). Il vet dovrebbe spiegarti in maniera chiara questa cosa della dieta privativa... Non esitare a chiederglielo!
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-12-2014, 18:15   #7
Profilo Utente
Mordicchia
Gatto
 
Utente dal: 09 2014
Paese: Venezia
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 771
Predefinito Re: Salto di qualità per gatto intollerante (forse)

Quote:
Originariamente inviato da MayaMieleMimiMilouMew Visualizza Messaggio
Solitamente dopo un periodo con z/d Hill's o hypoallergenic RC si prova a reintrodurre una proteina animale per volta, per vedere quale provoca intolleranza, una volta scoperto (non sempre si scopre, ma almeno ci si prova...) si elimina quella proteina e si può dare cibo diverso (magari un monoproteico che si sa non contenga la carne che dà fastidio). Il vet dovrebbe spiegarti in maniera chiara questa cosa della dieta privativa... Non esitare a chiederglielo!
Non posso che essere pienamente d'accordo!! Io ho Stitch che ha problemi di allergia (in via di identificazione ma molto probabilmente di origine alimentare). Stitch soffre di granuloma eosinofilico recidivante e ultimamente l' allergia gli ha causato altri problemi. Il dermatologo che lo ha in cura mi ha consigliato di somministrargli una dieta idrolizzata ( z/d hill's, hypoallergenic RC, farmina ultrahypo o purina HA) fino alla scomparsa delle lesioni da grattamento e/o 2 mesi di dieta. Preferibilmente una volta scelto un alimento bisognerebbe somministrare solo quello. Dopo questo periodo si procederà ad inserire una proteina alla volta (il dermatologo mi ha detto che qualora la proteina fosse allergizzante il gatto ricomincerebbe a grattarsi entro le 24h) fino ad individuare ciò che crea fastidi. Se si ha un sospetto riguardo alla/e proteine responsabili si può cominciare a somministrare quella determinata proteina e osservare il gatto. Detta così sembra abbastanza facile riuscire ad individuare la causa di un'allergia però a volte non è la proteina in sè a scatenare l'allergia bensì conservanti, additivi, apetizzanti, coloranti ecc.. Quindi in ogni caso sarebbe opportuno scegliere alimenti privi di "schifezze". Sempre che l' allergia sia di origine alimentare..Un vero incubo!!! Ti consiglio di parlare con il tuo veterinario e chiedere se non sia il caso di iniziare una dieta ad esclusione. È bravo il tuo piccolo a non essere stufo dello z/d, il mio in 1 mese poco più è stufo marcio degli ultrahypo della farmina e ho dovuto già introdurre i monoproteici...
Mordicchia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-12-2014, 23:17   #8
Profilo Utente
Shahrzad
Cucciolino
 
Utente dal: 08 2014
Messaggi: 13
Predefinito Re: Salto di qualità per gatto intollerante (forse)

Grazie per i vostri consigli!

In realtà tempo fa chiesi al veterinario italiano se era il caso di riprovare a dargli degli altri croccantini, ma lui mi disse di continuare con lo z/d perché non ha nessuna controindicazione. Comunque la prossima volta che andrò dal veterinario proverò a chiedere di nuovo! In effetti capire se davvero si tratta di intolleranza non è per niente facile. Ora sono contenta perché da qualche mese non ho più riscontrato il problema ma prima quando vedevo sangue nelle feci era il panico. E sì, il mio micio è bravissimo e per ora non si stufa. Spero continui così!
Shahrzad non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-12-2014, 11:18   #9
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Salto di qualità per gatto intollerante (forse)

Quote:
Originariamente inviato da Mordicchia Visualizza Messaggio
Detta così sembra abbastanza facile riuscire ad individuare la causa di un'allergia però a volte non è la proteina in sè a scatenare l'allergia bensì conservanti, additivi, apetizzanti, coloranti ecc.. Quindi in ogni caso sarebbe opportuno scegliere alimenti privi di "schifezze". Sempre che l' allergia sia di origine alimentare...
Infatti la mia vet alla ragazza che ha il micino che potrebbe essere intollerante suggeriva dopo 2 mesi di z/d o Hypo RC di dare pollo bollito per qualche gg (assieme ai crocchini ipoallergenici) senza nessun condimento o aggiunta... Per sua esperienza l'intolleranza al pollo è una delle più frequenti..
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-12-2014, 11:19   #10
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Salto di qualità per gatto intollerante (forse)

Quote:
Originariamente inviato da Shahrzad Visualizza Messaggio
In realtà tempo fa chiesi al veterinario italiano...
Dove abiti?? Curiosa io....
  Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 02:41.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara