![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Mici e a-mici in copertina Consigli e recensioni sui libri e riviste che riguardano i nostri mici e a-mici. ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Per la gioia di grandi e piccini, più o meno... pelosi!
![]() Non ricordo più quale vita vivessi prima di incontrarti ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Io lo riguardai nel 2011 quando avevo appena adottato Maya (che è la copia di Duchessa -e Mielone quella di Romeo ah ah ah-), ma ho dovuto cambiare canale perché lei quando sentiva miagolare si agitava...
E' un film molto dolce, però a me purtroppo tutti quelli che hanno per protagonisti gli animali mettono tristezza, anche se poi finiscono bene.... |
|
![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Io ovviamente ho la cassetta, avendo un figlio undicenne
![]() Uno dei film più commoventi sugli animali che ho visto, anche se finisce benissimo ed è tutto sommato "leggero" è "Fuga a quattro zampe". Ho pianto la prima volta che l'ho visto e ho ripianto rivedendolo con mio figlio, anche se sapevo già come finiva. ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Anch'io non posso guardare i film con animali. Anche se vanno a finire bene, nel frattempo io soffro. Non parliamo poi di quelli con protagonisti veri. Naturalmente anch'io ho tutte le cassette: questa, quella di "Lilli e il vagabondo", "La carica dei 101" e naturalmente "Bambi", che mi aveva straziato a tre anni. Poi invece da adulta l'ho potuta guardare (più e più volte), perchè in fondo l'episodio della mamma è molto...sottinteso, mentre il film lo trovo un vero capolavoro.
Marina Poldino ![]() Tabita sul ponte ma per sempre nel ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
![]() Quote:
I miei mi hanno raccontato che una volta, avevo sui 3 anni, mi hanno portata al cinema e c'era un cartone animato con una lucciola che finiva dentro ad un barattolo e sembrava non riuscisse più a liberarsi, beh io ho iniziato a piangere e a disperarmi così forte che siamo dovuti uscire dal cinema.... ![]() |
||
![]() |
![]() |
#6 |
![]()
No beh, anche a me mettono ansia tutte quelle avventure e peripezie nei film, motivo per il quale non ho mai potuto vedere Hachiko, che so che fa piangere tanto.
Ma gli aristogatti sono un bellissimo ricordo d'infanzia e considerando la fine che fa Edgar il rapigatto... vale sempre la pena rivederlo! Non ricordo più quale vita vivessi prima di incontrarti ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Sì, è quello. E' un film molto carino e credo che sia uno dei pochi che hanno tra i protagonisti un gatto. Hanno fatto anche il seguito.
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Io l'ho rivisto oggi dopo tanto tempo. Non dal inizio ma fa lo stesso. Che bellino!
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
![]() Quote:
Tra ruderi e mausolei Sapevano già fasse rispetta' E considera' da nobili e plebei...." Comunque il meglio pezzo è lo zio Reginaldo. Lasciate che i mici vengano a me.... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
![]() Quote:
![]() Non ricordo più quale vita vivessi prima di incontrarti ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
|
|