Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 19-02-2015, 13:14   #1
Profilo Utente
valerie
Gattino
 
L'avatar di  valerie
 
Utente dal: 11 2010
Paese: montagna prov.torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 337
Predefinito Felv

Ci siamo, a detta del vet la mia Ombretta dovrebbe essere già morta...(il doppio dei globuli bianchi) felv conclamata, però la mia micetta bomba dopo un trattamento antibiotico ha ripreso a mangiare con appetito e non ha più febbre.
Forse muore domani, ma ogni giorno in più è un regalo...
valerie non è collegato   Vai in cima
Vecchio 19-02-2015, 13:40   #2
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Felv

Ma no poverina... Non sapevo fosse FeLV+...
Tantissime preghiere perché possa vivere ancora a lungo con le dovute cure

Comunque tu che sei della zona di TO, parla con il Dr Stefano Bo che è un luminare nel campo delle malattie infettive feline. Potrebbe essere che Ombretta abbia preso il virus ma lo abbia debellato, con la FeLV in effetti ci si può negativizzare e questo netto miglioramento mi fa sperare...

Zac è vaccinato vero???
  Vai in cima
Vecchio 19-02-2015, 14:10   #3
Profilo Utente
valerie
Gattino
 
L'avatar di  valerie
 
Utente dal: 11 2010
Paese: montagna prov.torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 337
Predefinito Re: Felv

Certo, miciasso Zac è vaccinato, Ombretta è da sempre positiva alla Felv, la colonia in cui era stata abbandonata ormai non esiste più, son morti tutti, ma lei curata amata e coccolata resiste..., ci sarebbe la chemioterapia, ma non me la sento di sottoporla anche a questo, lei odia la macchina e farle far 180km mi sembra troppo stressante, sta bene così, si prende le sue coccole e quando sarà ora andrà.
valerie non è collegato   Vai in cima
Vecchio 19-02-2015, 15:04   #4
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Felv

So di persone che la chemio la fanno a domicilio con pastiglie, non sarebbe possibile in questo modo? E l'interferone l'avete preso in considerazione?

No non sapevo che Ombretta fosse FeLV+, quanti anni ha la ragazza???

Il fatto che i suoi compagni di colonia siano ora tutti sul Ponte deve far riflettere su quanto sia importante dare una casa, le cure adeguate e la pappa buona oltre a tante coccole A TUTTI I MICI DI STRADA, altro che vita libera e felice!!!!
  Vai in cima
Vecchio 19-02-2015, 15:20   #5
Profilo Utente
valerie
Gattino
 
L'avatar di  valerie
 
Utente dal: 11 2010
Paese: montagna prov.torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 337
Predefinito Re: Felv

Dovrebbe avere 5 anni e mezzo, è con noi da 4 e mezzo, non sapevo della chemio con le pastiglie chiederò al vet. Ombra è la prova che i mici con il virus possono aver una vita normale se al calduccio e con qualche attenzione in più....l'altro giorno portandola dal vet gli ho detto ha la febbre e lui:come lo sai, l'hai misurata? no ma è la mia micia lo so...avevo ragione io...l'ultima volta dissi non ha la febbre e lui (mettendole il termometro) già lo sai, hai ragione non ha febbre.
Le gattare che si occupano delle colonie fanno un lavoro immenso e ci mettono il cuore per questi mici, ma una casa è un'altra cosa.
valerie non è collegato   Vai in cima
Vecchio 19-02-2015, 15:28   #6
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Felv

Quote:
Originariamente inviato da valerie Visualizza Messaggio
Le gattare che si occupano delle colonie fanno un lavoro immenso e ci mettono il cuore per questi mici, ma una casa è un'altra cosa.
Verissimo!!
Una casa però è il top e a maggior ragione è bene che abbiano una casetta i randagi che non fanno neppure parte di una colonia...

So che la chemio con le pastiglie si fa per sarcomi, linfomi e tumori vari, non so se è efficace anche per la leucemia, ma prova comunque a chiedere. Nel caso senti un oncologo di Grugliasco di cui MIALUCE può darti i riferimenti se le mandi MP...
  Vai in cima
Vecchio 19-02-2015, 20:56   #7
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,277
Predefinito Re: Felv

Incrocio sempre per questa micia, nemmeno io credo alle previsioni pessimistiche...


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Vai in cima
Vecchio 20-02-2015, 13:00   #8
Profilo Utente
Lalaith
Cucciolo
 
L'avatar di  Lalaith
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 15
Messaggi: 71
Predefinito Re: Felv

Io ho fatto la chemio ad un micio con un linfoma. Era sia endovena che per bocca a settimane alterne, una o l'altra,ma può darsi che si possa fare anche solo una delle due.
Lalaith non è collegato   Vai in cima
Vecchio 20-02-2015, 22:10   #9
Profilo Utente
valerie
Gattino
 
L'avatar di  valerie
 
Utente dal: 11 2010
Paese: montagna prov.torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 337
Predefinito Re: Felv

Allora il vet dice che si la chemio si può fare, però la mia Ombrilla sta ok ora, niente febbre,niente linfonodi ingrossati (mai avuti) reni a posto, mangia si fa coccolare e fuseggia.l'unica cosa sballata sono sti cavolo di globuli.
La domanda che ci poniamo è: servirà o le creiamo altri guai?
valerie non è collegato   Vai in cima
Vecchio 21-02-2015, 10:50   #10
Profilo Utente
Lalaith
Cucciolo
 
L'avatar di  Lalaith
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 15
Messaggi: 71
Predefinito Re: Felv

Indubbiamente la chemio abbasserebbe i globuli bianchi, però su un gatto felv (come sui fiv) è comunque più pesante, perchè deprime ulteriormente il sistema immunitario. Se continua a star bene io aspetterei e le farei controlli a cadenza regolare per tenere sempre sotto controllo la situazione. Se lei ha trovato un suo equilibrio come dici giustamente tu c'è il rischio di andarlo ad alterare. Io ho avuto una micia che non era felv, però è stata tutta la vita sul limite dell'insufficienza renale, l'ho tenuta sotto controllo con analisi periodiche, ma senza mai dare farmaci o diete specifiche, che non gradiva, e si è mantenuta così per 17 anni, poi è morta per un tumore, quindi niente a che vedere con i reni.
Lalaith non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 05:27.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara