![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui. ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Tranquille sta bene ma ha fatto una cosa che se la racconto "fuori" mi prendono per matta.
Stamattina aveva la ciotola della pappa vuota. Premetto che anche se ha 3 mesi e 10 giorni ed è con noi da un mesetto scarso, mangia i suoi 100 gr c.a. di crocche nel corso delle 24 ore, 4 o 5 crocche alla volta con calma e masticandole. Stanotte ho visto che ne aveva solo una decina nella ciotola ma non mi sono creata il problema dato che da lì a poche ore si sarebbe alzato mio marito e di solito provvediamo al cambio completo di ciotola (ne ho 2 in modo che siano sempre pulite e non rimangono crocche vecchie sotto). Sciagurata me non se n'è accorto, alle 7 io ero ancora a crogiolarmi sotto le lenzuola e gli ho urlato di far mangiare Ronnie ![]() Dopo nemmeno 10 minuti ho sentito il micio correre nella stanza verso di me, 2 miagolii acuti e sofferenti da farmi saltare dal letto e mi ha vomitato accanto sul pavimento 10 crocche intere. So che sembra strano ma dopo lo spavento, la preoccupazione, la ricerca di qualcosa di strano nel vomito e accertato che ha vomitato per la troppa voracità mi ha inorgoglita. Mi è sembrato un bambino spaventato che cerca la sua mamma per essere confortato e mi sono sentita il suo punto di riferimento Grazie, volevo dirlo a qualcuno senza sembrare patetica ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Che tenerezza....sei proprio la sua mamma!!!
Hai ragione a sentirti orgogliosa. Baci al piccolo ingordo!!! ![]() Un gatto non vuole che tutto il mondo lo ami, solo quelli che lui ha scelto di amare (H. Thompson). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Anche il mio a volte vomita crocchi interi, sembra quasi che pensa che qualcuno glieli porterà via se non li finisce tutti!
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
![]() Quote:
Quello che mi ha fatto strano è che tutti i mici con cui ho avuto a che fare si isolavano per vomitare, lui invece mi è venuto a cercare, guardava a terra e me interrogativo e spaventato in cerca di conforto |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Era la prima volta che gli capitava, si è sentito perso ed ha chiesto il tuo aiuto...che tenerezza...
Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
![]()
che tenero!
![]() ora che ci penso anche a me è capitato, Penny la prima volta è venuta a vomitare sul divano ( ![]() Era anche la prima volta che vedevo vomitare un gatto quindi non ho pensato al lato tenero della cosa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Anche i miei spesso mi vomitano vicini, meglio se su letti, pile, e similari...
Comunque fanno tanta tenerezza quando non stanno bene poverini e chiedono il nostro aiuto ![]() |
|
![]() |
![]() |
#9 |
![]()
Si, sono di una tenerezza unica! Voglio dire da un figlio ti aspetti che ti cerchi ma da un gatto no.
Al vomito purtroppo sono abituata, con un figlio con un reflusso gastroesofageo importante che fino ai 6 anni vomitava almeno 4/5 volte a settimana a getto (avete presente la scena dell'esorcismo in Scary Movie2??? Uguale) un po' di vomitino di un micio mi fa un baffo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
![]()
Sono proprio come bambini
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|